Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-07-2004, 14:10   #1
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default DEMOLITIO DOG. Help!

La cucciola che adesso ha 6 mesi e mezzo non ha mai smesso di fare i suoi piccoli danni, se lasciata sola.
Così, progressivamente, è stato levato tutto dalla sua portata, trasformando la casa in una specie di ambiente asettico fino all'altezza dei 2 metri.

Ora però le cose sono cambiate.

Il tipino ha imparato ad aprire le ante degli armadi, e il gioco è ricominciato più divertente di prima.

La mattina la porto fuori un'ora per farla sfogare prima della mia assenza, ma non serve a nulla.

Quando torno sembra che casa mia sia esplosa.

Qualcuno ha un consiglio da darmi su come mitigare la sua foga distruttiva??

Grazie in anticipo.

Francesco e Guyanetor
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2004, 14:48   #2
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Ciao Francesco,
.... e trovarle un posto all'esterno? Altrimenti auguri: ti restano ancora ca. 14-15 anni di disastri.

A parte gli scherzi mi sono sempre chiesto come si fa a tenere un CLC in casa. Un sistema di qualcuno che conosco è stato di dedicare una stanza completamente vuota per il peloso per quando resta solo. Di altri ho sentito che hanno protetto le gambe del tavolo con tubi di plastica e chiuso i freezer con il lucchetto, ma ho l'impressione che comunque qualcosa ci si dimentica e allora...

In bocca al lupo.... OPSSS!!!!!

Diego & Shinook
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2004, 15:04   #3
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

Quote:
Originally Posted by stefano
Pepe!

Ovunque!

Su qualunque cosa che non vuoi che tocchi!


Ma nel tuo caso, se non vuoi la casa che puzza come una drogheria, l'unica possibilità che vedo è ricominciare con la trafila contro l'ansia da separazione uscendo e rientrando con un premio ogni volta che non tocca nulla .. un bel giramento eh?
Proverò entrambi i metodi, anche se credo che il pepe possa poco o nulla...
Ricominceremo la trafila dell'entra ed esci....
UAAAAAAAAAAAAAAAAHH

Domandona...
ma poi crescendo la smettono?

(temo la risposta)

Francesco
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2004, 15:11   #4
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

Quote:
Originally Posted by Diego
Ciao Francesco,
.... e trovarle un posto all'esterno?
A parte i poggioli non ne ho.

Quote:
Originally Posted by Diego
Altrimenti auguri: ti restano ancora ca. 14-15 anni di disastri.
Devo intuire che non sia un comportamento temporaneo....

Quote:
Originally Posted by Diego
A parte gli scherzi mi sono sempre chiesto come si fa a tenere un CLC in casa.
Quando ho chiesto sulle problematiche relative alla vita in appartamento non mi era stata fatta menzione di queste prospettive, se non in casi eccezionali...
Ho il caso eccezionale??
Non credo a quanto sento...

Quote:
Originally Posted by Diego
Un sistema di qualcuno che conosco è stato di dedicare una stanza completamente vuota per il peloso per quando resta solo.
Non sarà un problema, visto che mi cacceranno di casa, avrò un bel po' di stanze vuote ed il problema sarà risolto...

Quote:
Originally Posted by Diego
In bocca al lupo.... OPSSS!!!!!

Diego & Shinook
Grazie!
Ne ho bisogno!

Francesco
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2004, 22:12   #5
NewtonMarabel
Member
 
NewtonMarabel's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
Default

Eh eh eh .....gli allevatori si guardanio bene dal dire queste cose. Un clc solo in casa è un rischio a parte i soliti fortinati(vero Kika??? )
Non avessi avuto il cortile la mia casa sarebbe una maceria.
Ma anche il cortile è spoglio di tutto. Nel box c'è una pentola saldata per l'acqua.
Da 2 mesi a 2 anni la carica distruttiva non è mai diminuita anzi.
Unica soluzione: una sorellina se hai voglia. Ma non un clc, sei mica matto??? un meticcio del canile.

Buona fortuna
Ciao Robi
NewtonMarabel jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2004, 23:11   #6
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Ok Ok sono stata fortunata (altrimenti adesso potrei cercare casa con francesco)....
Cmq la mia amica proprietaria di Raska aveva questo problema ma per fortuna la possibilta di tenerla in una piccola chiostra quando lei non c'era....però non era un granchè quindi le dispiaceva lasciarcela.
Provava a lasciarla solo in una stanza e la distriggeva.....le porte??Pareva fosse passato un branco di gatti inferociti!!
Poi ha tentato, adesso che ha un anno e mezzo a lasciarla per tutta casa ed effettivamente non le fa danni (per adesso ehehe)....le monta solo sul letto (cosa che le è vietata se non è espressamente invitata).Sembrava quasi che non volesse limitazioni, che potesse muoversi per tutta casa, come se immaginasse chissà quali meraviglie nelle altre stanze.
Magari crescendo si calmano un pò.
In fondo anche Kira le prime volte qualche danno me lo ha fatto, ma qual'è il cucciolo che non lo fa.....si si ho capito che il clc sono tre cuccioli insieme....
Hai provato con i giochi che la tengono occupata per un pò tipo quelli che si riempono di cibo e ci vuole del tempo per aprirli?
Ciao ciao

Kika & Kira
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 29-07-2004, 14:57   #7
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

????????? Ragazzi, forse anch'io sono stata molto fortunata! Wani non mi ha mai distritto nulla, o almeno poche cose tipo papparsi un pezzo di cavo elettrico! Il divano l'ho salvato acquistando per 2000 £. due cuscini al mercatino settimanale. Al mattino prima di uscire sostituisco quelli "veri" con i suoi, ma ha fatto solo un buchino nell'angolo di uno!
C'è da dire che Wani ascorrazza in salotto, cucina e ingresso-corridoio, durante la mia assenza! Forse limitandogli solo bagno e camera da letto si sente più "libero"?????
Prova Francesco!
Baci
Rossella & Wani
--------------------
www.ascuwani.com
[email protected]
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 29-07-2004, 22:00   #8
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Ciao Francesco,
anche io come Rossella, sono tra le fortunate, Rajka clc di 18 mesi non
ha mai distrutto nulla, o quasi, ogni tanto si dà alla lettura e sbricciola le
riviste abbandonate sul tavolino in soggiorno.

Per arrivare a questo, però, le abbiamo dedicato molto,moltissimo tempo, e tantissimi NOOOOO seguiti da premietti vari quando ubbidiva
al comando.

I primi giorni, avevo quasi svuotato il soggiorno e spostato la maggior
parte dei mobili in camera da letto, dove..per altro, ancora oggi ha
libero accesso solo quando siamo in casa io e mio marito. (vale anche
peer il bagno)

Pian pianino col trascorrere dei mesi, i mobili sono tornati tutti al loro porsto, nel frattempo abbiamo abitutato Rajka a stare sola in casa.

Uscivamo più volte al giorno anche solo per pochi minuti, facendo molta attenzione a rientrare solo quando smetteva di lamentarsi, ora sta sola 3-4 ore senza problemi, ma....deve avere la possibilità di girare libera tra il
soggiorno-ingresso-balcone, guai se le chiudo la porta del balcone......è successo una sola volta che involontaariamente si sia chiusa e Rajka era come impazzita.

Computer, mouse, tastiera, lampade tavolini......è tutto a porrtata di muso , mai trovato niente fuori posto al mio rientro.

Puoi approffittare di queste vacanze per reimpostare il lavoro (magaari già fatto) con più dedizione, eviterei il pepe, non mi sembra una buona idea.

Ricordati di sostituire sempre con altri oggetti le cose che non deve assolutamente mordere, non basta il NO. Sii paziente.

A chi sostiene che il clc non è adatto a vivere in appartamento, rispondo che il clc come qualsiasi altro cane deve vivere nel branco con il suo "padrone", il quale ha il dovere di dedicare all'amico peloso tutto il tempo libero che ha a disposizione.

Questa a mio avviso è la cosa fondamentale, è bene, prima di prendere un cane, valutare molto seriamente, quanto tempo si ha da dedicargli piuttosto dei metriquadri a disposizione.

Non si può pensare di prendere un cane e poi parcheggiarlo per intere
giornate-appartamento o giardino non fa differenza. (vedi il tizio che vuole disfarsi del suo clc perchè gli ha distrutto il giardino)

A Roby di Newton volevo semplicemente dire, non aspettare di veder realizzato il tuo sogno di vivere in montagna per convivere felicemente con il clc, portacelo Newton in montagna, non esiste solo il campo...

Auguri Francesco, sono certa che sarai in grado di risolvere questo problema con la tua cucciola.

Angela Michele e Rajka
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 30-07-2004, 08:30   #9
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

Quote:
Originally Posted by newton
Unica soluzione: una sorellina se hai voglia. Ma non un clc, sei mica matto??? un meticcio del canile.
La cucciola ha già compagnia!
Una dalmata di 9 anni e mezzo...
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 30-07-2004, 08:35   #10
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

Quote:
Originally Posted by volpe
Forse limitandogli solo bagno e camera da letto si sente più "libero"?????
Prova Francesco!
C'è solo una porta chiusa, ed è la camera dove sono state occultate tutte le apparecchiature elettriche da salvare...
Computer, stereo, radiosveglia, lampada del comodino... (adesso uso le candele...)...
E' parecchio libera la miss...
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 30-07-2004, 08:39   #11
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

Quote:
Originally Posted by anastasia
A chi sostiene che il clc non è adatto a vivere in appartamento, rispondo che il clc come qualsiasi altro cane deve vivere nel branco con il suo "padrone", il quale ha il dovere di dedicare all'amico peloso tutto il tempo libero che ha a disposizione.
VERISSIMO!
Il mio tempo libero SONO i miei due cani...
Vengono sempre con me, ovunque.

Francesco

P.S: Grazie a tutti per i consigli!
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 30-07-2004, 09:25   #12
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

Ciao Francesco prova con qualche repellente da spruzzare lo trovi nei negozi specializzati (oppure tabasco) io così qualche problemino sono riuscito a risolverlo....ma chi ha detto che il CLC non è un animale da poter tenere in appartamento? vi dico che nonostante io abbia un giardino Ross se siamo in casa resta in casa con noi, anzi addirittura mi segue se mi sposto di stanza (si anche in bagno...) altro che giardino!!! poi tutto è relativo dipende da come uno vuol vivere il proprio animaletto....
MAtteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 30-07-2004, 10:47   #13
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Oh, ragazzi. Non apriamo discussioni su CLC in casa oppure no.

La mia era una semplice curiosità derivata dal fatto che i CLC hanno una spiccata curiosità verso le novità e tutti i nuovi oggetti devono passare l'esame "zanne" . Non è quindi mia intenzione vivere da semi-terremotato per amore del peloso, anzi proprio per questo vorre evitargli i pericoli che può trovare in casa: cavi elettrici, stufe, tubature, apparecchi elettrodomestici, oggetti taglienti, vetri, ecc. E che mi dite di tutti quegli oggetti che ognuno ha e ai quali è affezionato (e che magari non sono sostituibili)? Questa è però una scelta individuale. In ogni caso se la convivenza in casa non creasse problemi, non ci sarebbero discussioni di questo tipo. Credo comunque che la continua limitazione del bestiotto con asfissianti No, No ,No, sia un poco snaturante per lo sviluppo del cucciolo.

Sono d'accordo con Angela e Matteo: si può dedicare un intero parco al luposo, ma lui vivrà in quei pochi metri quadrati fuori dalla porta di casa (Shinook evade dal box artigianale della baita in montagna, scavalcando la recinzione di 180 cm dall'età di 9 mesi per venire a dormire sull'uscio).
È perciò importantissimo dedicargli tutto il tempo che si può: al campo, in montagna, in città, in pizzeria, ecc.
Parafrasando uno spot pubblicitario: UN CLC È PER SEMPRE!

Permettete un piccolo appunto a coloro che suggeriscono il pepe o il tabasco: sono sostanze irritanti per il nostro naso e olfatto; immaginatevi l'effetto che ha per i lupazzi che hanno una sensibilità 1000 volte maggiore alla nostra! E magari volete poi addestrarli per le piste o in PC.....


Per quanto riguarda il branco: tra i lupi esistono rigide regole tra cui nessuno si permette di invadere lo spazio del capobranco. Senza il rispetto di queste regole il branco non esisterebbe e il capobranco non potrebbe più esserne la guida. Il senso di appartenenza al branco non dipende sicuramente dalla vicinanza gli uni con gli altri.

Mi raccomando NON fraintendete quanto sopra. La mia è un'opinione valida come tante. Auguro comunque a tutti di trovare lo stesso equilibrio che ho con Shinook.

Salutoni
Diego & Shinook
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 30-07-2004, 21:58   #14
Sirka
Member
 
Sirka's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
Default

Ciao Francesco sono Sara e,se ti può consolare non sei solo.Brethil ormai ha 9 mesi ma la sua furia distruttiva non si è ancora placata,l'altro giorno quando sono tornata a pranzo ho trovato la casa invasa di piume perchè la piccola aveva deciso che il cuscino del divano non serviva più,non ti dico.Di danni lei ne ha fatti molti e sembra che non abbia intenzione di smettere ma secondo me è questione di carattere,ho avuto la sfortuna di avere una doppia esperienza e con Sirka era tutto diverso,i suoi danni li ha fatti pure lei ma non in modo esagerato, come tutti i cuccioli ma poi si è calmata,come la lasciavo la trovavo.Viviamo pure noi in appartamento e ti garantisco che il tempo che dedichiamo a lei è esattamente tutto il nostro tempo libero e dove andiamo noi c'è pure lei.Per tutto quello che hanno distrutto ho cercato di convincermi che alla fine sono solo oggetti.
Quote:
Quote:
E che mi dite di tutti quegli oggetti che ognuno ha e ai quali è affezionato (e che magari non sono sostituibili)?
Non voglio offendere nessuno ma Diego ti garantisco che Sirka mi ha distrutto cose a cui ero veramente molto affezionata e che non potrò più riavere ma con la sua morte ti posso giurare che nessun oggetto è così insostituibile. Sono veramente solo oggetti.La mia non voleva essere una morale per nessuno.
Sirka jest offline   Reply With Quote
Old 24-08-2004, 19:12   #15
Shados
Junior Member
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 4
Default

Ciao io ho due bellissimi lupi distruttori, allora mi hanno distrutto porte, finestre e persiane, aprono gli armadi e li svuotano completamente...Ah quando dico distrutto intendo che ho ritrovato la mia porta blindata senza più la copertura in legno..... e alla mattina non mi fanno uscire di casa!!!
La cosa PAZZESCA è che combinano questo solo a casa mia dove vivono mentre a casa dei miei genitori stanno soli per ore e non toccano neanche un salame se glielo lasci a portata di bocca.......
Ho provato tutto reppellenti pepe misture di peperoncino piccantissimo gli lasciavo dei bei ossoni...ma niente.
Parlando con il mio comportamentista siamo giunti a una conclusione, a casa dei miei sono abituati che di tanto in tanto entra qualcuno si sono abituati ad un via vai rasserenante e quindi quando restano soli per ore non sono traumatizzati perchè sanno che prima o poi qualcuno rientra, mentre a casa mia una volta usciti di casa non ci vedono per ore. L'unica cosa da fare è uscire e rientrare dopo 5 minuti con un premio, poi riuscire e rientrare dopo 10 minuti e così via l'unica pecca è trovare il tempo di farlo ciao!!!!
Shados jest offline   Reply With Quote
Old 24-08-2004, 21:56   #16
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

In effetti è l'unico modo per far capire al distruttore che prima o poi ritorni! Io l'ho anticipato: gli ultimi giorni di ferie prima del rientro al lavoro li ho "usati" a questo scopo. con un continuo andare e venire con minuti di assenza in crescendo. Mi è andata mooooooooooooooolto bene!
Baci e buona desensibilizzazione
Rossella & Wani
------------------
www.ascuwani.com
[email protected]
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 25-08-2004, 02:58   #17
NewtonMarabel
Member
 
NewtonMarabel's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
Default

Ma come 2 lupi non si fanno compagnia????????
Ciao Robi + Newton
NewtonMarabel jest offline   Reply With Quote
Old 25-08-2004, 15:07   #18
Shados
Junior Member
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 4
Default

Purtroppo no i 2 lupi non si fanno compagnia si alleano nella DISTRUZIONE............Uno li pensa e poi insieme ne combinano di tutti i colori!!!
Shados jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org