![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
chi mi da uno spassionato consiglio sui metodi di Jan Fennell da applicarsi sui CLC diffidenti verso l'umano?
Per ora le abbiamo provate quasi tutte, ma la paura c'è! Mi hanno proposto di provare con questo approccio... che faccio? ciao Valentina e Misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
|
![]()
ho seguito i consigli di Jan Fennel con India, sin da quando era un diavoletto a 4 zampe di 2 mesi e posso dirti che, per quanto rigurda la leadeship e la prevenzione dell'ansia da separazione hanno funzionato molto bene.
Non so dirti riguardo alla paura e diffidenza perchè India non ne soffre, non ne è proprio mai stata predisposta... Un consiglio che ti posso dare è questo: quando vedi che ha paura, non rinforzare il suo comportamento dandogli carezze e cercando di rassicurarla perchè otterresti l'effetto contrario, il tuo leupetto prenserebbe: "se mi rassicura eaccarezza, allora vuol dire che c'è davvero qualcosa di cui avere paura!"; Perchè non provi con un po' di addestramento in compagnia di altri cani e umani? Eseguire semplici comandi, cercando quindi di rimanere concentrata su di te e su queste cose, pian piano potrebbe abituarsi alle altre persone o cani.... Claudia&India |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
Grazie per avermi risposto.
Misha ha sviluppato questa paura senza un vero e proprio perchè. Mi spiego meglio: un motivo di trauma c'è stato - il vet e un'operazione subita - ma nei mesi successivi (ormai ne sono passati 5!) abbiamo comunque fatto tante cose per abituarla alle persone e devo anche dire che abbiamo ottenuto qualche risultato, ma non certo quelli sperati. Credo, fortemente, quindi, che la sua indole sia quella di essere un po' più diffidente di altri, ad esempio rispetto alla sorella che si fa toccare senza problemi anche da bambini strillanti! Misha non è completamente negativa verso l'estraneo, ha bisogno dei suoi tempi che variano a seconda della situazione e delle persone coinvolte. Se, ad esempio incontro una persona lei si mette subito sulla difensiva e comunica che non vuole essere guardata, se con la stessa persona andiamo in giro, uno a fianco dell'altro, in passeggiata, alla fine è lei che è tollerante e in alcuni casi è accondiscendente anche ad un'interazione... giochiamo? Al "solo estraneo" lei ringhia, a quello che insiste in modo eccessivo gli fa addirittura contro (credimi vivendo nel pieno centro storico di gente che non molla ne incontro tutti i giorni!!) Tanto è vero che, ora, quando li inquadro, gli dico subito che è mordace e che è meglio che stiano alla larga! So che non è bello, ma evito direttamente la situazione di stress, mia e sua. Quando, invece, incontro chi ci sa fare, ne aproffitto sempre e provo con tanti piccoli esercizietti o modi di fare. Sin da quando era piccola siamo sempre andate insieme per mercati, per scuole, in banca, in negozi e lei - ancora oggi - si comporta bene, benissimo, finchè qualcuno non le da attenzione..... allora diventa schiva e fa la belva inferocita. In un negozio di arredamento, ad esempio, ricordo che visto che nessuno la guardava si era addirittura messa a dormire sotto alla scrivania, un'altra volta al ristorante, bravissima, non sembrava nemmeno di averla fino a quando il cameriere ha allungato la mano sotto al tavolo per portarle una ciotola d'acqua. Con gli amici più fidati mi metto d'accordo che la ignorino e allora lei li annusa senza mostrare timore ... sempre pronta, però, a scappare, li studia si, magari alle spalle. Con altre persone chiedo appoggio del tipo: "girati, dalle le spalle e mostra la mano con un biscottino " In quel caso Misha va a estri, da qualcuno lo prende, da altri no. Ancora, alle poche persone che permetto un approccio controllato - mano da sotto, altezza cane etc. etc. etc. non trovo mai in Misha una corresponsione se non quella che con lo sguardo - borbottando a mo' di caffettiera, cerca una qualche indicazione in me, nella mia mimica facciale e verbale. Ad incoraggiarla non succede mai nulla a meno che le persone non smettando di guardarla e si girino dalla parte opposta. Quando si comporta male il mio rinforzo è negativo, verbale ed imperativo. Attiro la sua attenzione e la punisco sia con lo sguardo che a parole. C'è chi mi ha consigliato di fare l'indifferente - lei ringhia e io non sento nulla tirando dritta per la mia strada. Meglio con i padroni di cani (con i quali - i cani - va d'accordissimo -), ma comunque niente di entusiasmante, sta più vicina, si fa guardare (non negli occhi) senza borbottare troppo, ma sempre sul chi va là! Bambini e sedie a rotelle bandite, anzi per strada cambia proprio lato tirandomi a più non posso. Quando qualcuno corre verso di noi se potesse fare l'uomo ragno salirebbe su i muri con le zampette a ventosa! Tranquillissima con camion, autobus, manifestazioni con megafoni, musica e i fuochi d'artificio li guarda sdraiata a fianco di noi. Il bilancio di Serramazzoni è stato buono, spaventata ed incuriosita, ha comunque fatto la sua esposizione, anche se l'abbiamo fatta a modo nostro compreso un bel ringhio al giudice. E' stata scuola anche quella! Sono stufa di sentirmi dire che questo è un cane strano, non equilibrato, spaventato e traumatizzato, che probabilmente ha una storia alle spalle difficile e piena di botte e sevizie. Per inciso, non dico che l'ho vista nascere, ma quasi .... anzi ho avuto la grandissima fortuna di spupazzarmi tutti i cuccioli fino a quando non sono stati dati via ed io ho scelto lei. per il suo branco è piena di attenzioni e di coccole, per gli altri vorrei arrivare all'indifferenza totale. Ora i prossimi passi sono quelli di non abbandonare la socializzazione (anche se difficile) di iniziare un bel corso di obbedienza e di approciami contemporaneamente al metodo Fennell. Qualcosa di buono ne uscirà, almeno spero!!! Graditissimi tutti i Vostri consigli e commenti, sono sempre dell'idea che l'unione fa la forza! Ciao VALENTINA E MISHA (un'ultima battuta... lo sapete qial'è il suo prenome? BRAVEHEART..... sembra fatto proprio per lei!!! SIGH!) http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() E' stata comunque una nuova esperienza per lei. Consigli non te ne saprei dare se non quello di avere tanta pazienza, è vero che ha avuto una brutta esperienza (ha paura delle persone ma non delle situazioni difficili) ma probabilmente la sua indole è anche questa. Per esempio Anouk, il cane di Francesco Iacubino, da cucciolo è stato vittima di un atto di vera e propria tortura da parte di uno stronzo ed inizialmente era in effetti piuttosto diffidente delle persone. Quello che so è che Misha è stata comunque molto molto fortunata a trovare voi ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
Grazie di cuore, sapete bene che se non fosse stato per voi ancora oggi non avrei coronato il mio sogno!
Non smetterò mai di ringraziarvi dal più profondo del cuore, non solo per l'appoggio iniziale, ma anche per tutto il resto. Siete delle persone stupende, amanti dei vostri cani e capaci di donare agli altri la vostra esperienza senza nessun egoismo o interesse. LO DICO DAVVERO. Di pazienza ne abbiamo tutti tantissima, oltre all'appoggio "internettiano wolfdoggistico" che fa sempre piacere, ho trovato degli ottimi amici che amano Misha all'inverosimile. Sia Gloria che Giuseppe sanno sempre consigliarmi vivendo realisticamente e quotidianamente la crescita della "zecca"! Misha merita questo ed altro, so che primo o poi riusciremo a trovare la chaive di volta..... ora siamo solo miopi, anzi miopissssimissimi! un abbraccio al piccolino bipede e alla piccolina pelosa! con affetto valentina |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
impiccato a pochi mesi, le figure maschili lo innervosiscono parecchio
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
raccontaci un pò come è andata? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() Quote:
Bhè dimmi di Anouk .... le figure maschili lo innervosiscono, ma sei riuscito a tranquilizzarlo? Se si, come hai fatto? Sicuramente con tanta pazienza e comprensione, con tanti piccoli stimoli che lo aiutassero ad affrontare la cosa, ma quando si agitava o si innervosiva, come sei riuscito a farti sentire forte (tu capobranco) e al tempo stesso a rassicurarlo? ciao Valentina e Misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() Quote:
Bhè dimmi di Anouk .... le figure maschili lo innervosiscono, ma sei riuscito a tranquilizzarlo? Se si, come hai fatto? Sicuramente con tanta pazienza e comprensione, con tanti piccoli stimoli che lo aiutassero ad affrontare la cosa, ma quando si agitava o si innervosiva, come sei riuscito a farti sentire forte (tu capobranco) e al tempo stesso a rassicurarlo? ciao Valentina e Misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|