Zurück   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Antwort
 
Themen-Optionen Ansicht
Alt 06-11-2008, 08:47 AM   #1
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard Ma cosa c'è nella ciotola dei nostri amici ?

questo argomento lo abbiamo trattato - direttamente o indirettamente - molte volte su wolfdog, io da sempre acquisto mangimi CRUELTY FREE proprio per questa ragione.
Però visto che ci sono un sacco di nuove persone che hanno preso dei cuccioli e che magari si sono affacciate solo ora in questo mondo, aproffitto di un articolo abbastanza esaustivo letto su internet che riassume in breve la situazione.

magari la cosa può essere utile a qualcuno!

Randagio ...
tu che ne sai più di tutti noi messi insieme visto che sei sempre coinvolto attivamente, segnala o correggi eventuali dimenticanze o errori!

vi passo l'articolo così com'è, se qualcuno ha la possibilità di aggiungere informazioni o link in cui verificare un elenco aggiornato di marche lo faccia!

non conosco tutte le marche cruelty free, posso solo dirvi quelle che uso io: ALMO NATURE - EAGLE PACK - ORIJEN (anche se c'è da dire che alterno frequentemente i pasti industriali con quelli quelli casalinghi!!!)

--------
Le principali marche di cibo per animali sono testate sugli animali stessi, come potete verificare nel sito della HSUS (Humane Society of the United States), che ha effettuato un'investigazione e sta chiedendo a una delle più grosse ditte di pet food al mondo di smetterla di vivisezionare animali per produrre il cibo che vende...
Così stanno facendo dal 2001 anche la Uncaged inglese, ed anche la PETA (People for Ethical Treatment on Animals)
Sapevate, inoltre, che la maggior parte delle marche commerciali oltretutto non sono un granchè a livello di qualità ?
Come può essere che le percentuali di VERO CIBO siano così basse e, al contrario, siano così alte le percentuali di ingredienti "strani" e... vi siete chiesti come mai le scatolette siano piene di coloranti e conservanti ?
Del resto, se fosse cibo sano, che bisogno ci sarebbe di fare vivisezione per testare il contenuto delle scatolette ?
Tanti marche, infine, appartengono a multinazionali oggetto di boicottaggio da almeno vent'anni, a causa del loro comportamento non etico

CIBO-SPAZZATURA NELLA CIOTOLA DI FIDO - i prodotti messi nelle ciotole di cani e gatti: scarti di macello, ossa triturate, lische, teste di pesce, cereali ammuffiti, gusci di arachidi, scarti di agricoltura e zootecnia, piume, becchi ed una grande quantità di coloranti, antiossidanti pericolosi, conservanti, sapori artificiali, gomma.
Insomma, ''pochi consumatori sanno che rischiano di avvelenare il proprio amici a quattro zampe somministrandogli ogni giorno simili porcherie''.
Sono questi grassi, contenuti in molti prodotti secchi ed in scatola, che esalano odori sgradevoli quando si apre la confezione''. Ma nei cibi industriali per cani e gatti è stato rintracciato perfino un antiossidante, molto simile al defoliante usato dagli americani in Vietnam. Emblematica riguardo alle scatolette di cibo ''spazzatura'' e' un' indagine epidemiologica sullo stato di salute di cani e gatti alimentati con normali cibi industriali. Sono stati presi in esame 500 gatti, suddivisi in colonie e tenuti sotto osservazione per 15 anni. Inizialmente, alimentandoli solo con cibi industriali (prevalentemente croccantini), si è evidenziato un tasso di mortalita' del 30% dovuto ad insufficienza renale, cancro renale e cancro epatico. Successivamente, è stata mescolata carne fresca alle scatolette ed ai croccantini: il risultato è che la mortalità per le cause prima citate è calata al 15%. Passati infine alla sola carne fresca, la mortalità è scesa al 5%. Passando quindi in rassegna prodotti e marchi naturali e biologici per cani e gatti, con una lettura critica delle etichette: dai croccantini ai prodotti in scatoletta, tutto rigorosamente bio ed i prezzi ''equivalgono a quelli di fascia medio-alta industriali, ritenuti, a torto, i migliori''.

Marche provenienti da ditte che testano su animali per produrre il petfood:
Alpo, Arthur's Bonio, Winalot, Bounce, Cesar, Chappi, Choos Edward Baker, Eukanuba, Felix, Fido, Friskies, Frolic, Hill's Science e Prescription Diet, Iams, Kitekat, Nutro, Pedigree Pal, Progres Bayer (Pro Gres ecc), Purina (One, Pro Plan ecc), Royal Canin, Sheba, Spillers, Whiskas.
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-11-2008, 09:10 AM   #2
anastasia
Rajka e la ciambella
 
Benutzerbild von anastasia
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Givoletto (To) Italy
Beiträge: 2.304
Standard

Stampai un articolo simile circa 4 anni fa.....ed è proprio per questo motivo che mi rifiuto di utilizzare mangimi per cibare il mio cane, preferisco di gran lunga "perdere" un po di tempo in + (in realtà è Michele il cuoco di casa) ma almeno siamo tutti + tranquilli...

ciao Angela Michele e Rajka
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-11-2008, 09:16 AM   #3
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

con me angela sfondi una porta aperta.... io sono convinta che quello che uno spende in più ora lo riguadagna andando di meno dal vet più avanti....
anche se - in realtà - come ho scritto sopra qualche marca la compero, ma dopo averla valutata ingrediente per ingrediente.... e in questo sono moooooolto fortunata ad aver conosciuto giuseppe che in questo è decisamente pignolo!

fortunata rajka ad avere la cucina casalinga sempre, io la alterno metà e metà....
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-11-2008, 09:18 AM   #4
gnardex
Junior Member
 
Benutzerbild von gnardex
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Trento
Beiträge: 279
Standard

brava vale,
aggiungo anche questo piccola pagina dell'OIPA (protezione animali)
ci si mette un minuto a leggerla...
besossss
giuseppe

http://www.oipaitalia.com/petfood/ciotole.htm
gnardex jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-11-2008, 10:13 AM   #5
pongo
Distinguished Member
 
Benutzerbild von pongo
 
Registriert seit: Aug 2006
Beiträge: 2.505
Standard

Io sono sempre stata contraria ai mangimi per cani e gatti perche' parto dal presupposto che se infilano schifezze in quelle umane figuriamoci in quelle dei nostri piccoli.
Ma......i veterinari continuano a dire che non e' vero, che sono piu' equilibrati e che con l'alimentazione tradizionale avrebbero problemi e che poi le marche come la Hill's e la Royal sono sicure.
Cosi' mal volentieri mi sono lasciata convincere e ho iniziato a dare a Ghost le croccette della Royal pensando che fossero le migliori.
Ora che leggo i vostri post allora mi rendo conto che non erano paranoie mie......E' provato quello che affermano?
Anche quelle della forza 10?
Cmq gli daro' l'alimentazione casalinga, qualcuno mi dice i dosaggi per la dieta? Ossa non gliene voglio dare di nessun tipo ,ho avuto una pessima esperienza con il cane precedente.
Aspetto la dieta!!!
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-11-2008, 10:31 AM   #6
Hayla
Senior Member
 
Benutzerbild von Hayla
 
Registriert seit: Mar 2008
Ort: Pontedera (PI)
Beiträge: 1.313
Standard

Oltre alle marche "buone" o "meno peggio" segnalate da Valentina, cosa mi sapete dire della Nature dog ? Io uso quella per Hayla.....
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-11-2008, 10:33 AM   #7
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

non me ne voglia qualcuno, ma la maggior parte dei veterinari sono i primi da non ascoltare, soprattutto quelli che ti riempiono di gadget firmati dalle più grandi case di prodotti per animali.... se io avessi ascoltato il primo veterinario che ci ha seguito misha sarebbe cresciuta ad hill's!!!!

la dieta casalinga?
le quantità cambiano a seconda del cane e dell'attività che fa..... e gli ingredienti a seconda dei gusti del quattrozampe!
con misha sono abbastanza fortunata perchè mangia più o meno di tutto!

io alterno con dei mangimi perchè ho paura di sbagliare e magari, in buona fede, di non darle tutte le vitamine o sostanze necessarie...quindi alternando so che se mi dimentico qualcosa la trovo nel mangime acuratamente scelto ....
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-11-2008, 10:59 AM   #8
Luchino
e la sua "piccola" Maya..
 
Benutzerbild von Luchino
 
Registriert seit: Mar 2008
Ort: Castiglion Fiorentino (AR)
Beiträge: 325
Luchino eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Io su consiglio del Veterianrio Avoni (che poi è l'allevatore dove ho preso MAYA) le do il mangime per cuccioli della Royal Canin.
In più mi ha altamente consigliato di dargli anche i colli di tacchino (interi o macinati)...
Di lui mi fido ciecamente...
__________________
Luca & Maya !



www.casolareilcondottiero.com
Luchino jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-13-2008, 04:22 AM   #9
randagio
Junior Member
 
Benutzerbild von randagio
 
Registriert seit: Mar 2008
Ort: Torino
Beiträge: 281
Standard

Zitat:
Zitat von valentina Beitrag anzeigen
Randagio ...

Marche provenienti da ditte che testano su animali per produrre il petfood:
Alpo, Arthur's Bonio, Winalot, Bounce, Cesar, Chappi, Choos Edward Baker, Eukanuba, Felix, Fido, Friskies, Frolic, Hill's Science e Prescription Diet, Iams, Kitekat, Nutro, Pedigree Pal, Progres Bayer (Pro Gres ecc), Purina (One, Pro Plan ecc), Royal Canin, Sheba, Spillers, Whiskas.
Ouch... mi ero perso il topic... sorryyyyy

Sulla IAMS aggiungo un sito aggiornatissimo:
http://www.iamscruelty.com/


Vale e Elisa avete detto praticamente tutto e le marche ci sono tutte.

Posso solo più aggiungere che alcune marche, oltre a condurre test crudeli su animali, fanno uso di conservanti potenzialmente cancerogeni. Questi conservanti sono BHA (idrossianisolo butilato anche detto E320), BHT (idrossitoluene butilato anche detto E321) ed Ethoxyquin (etossidiidrotrimetilchinolina). Ovviamente controllate sempre di non trovare questi conservanti anche in altri prodotti/marche.

Una lista positiva aggiornata è quella dell'OIPA:
http://www.oipaitalia.com/petfood/liste.htm

Oppure:
http://www.consumoconsapevole.org/pe...visezione.html
randagio jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-13-2008, 10:38 AM   #10
pongo
Distinguished Member
 
Benutzerbild von pongo
 
Registriert seit: Aug 2006
Beiträge: 2.505
Standard

Io ai gatti sto dando renal della Royal perche' hanno problemi renali, sapete se nelle marche alternative c'e' qualcosa di simile? specifico per l'insufficenza renale? Non trovo niente.....
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-13-2008, 11:27 AM   #11
ElisaP
Member
 
Benutzerbild von ElisaP
 
Registriert seit: May 2008
Ort: Brescia
Beiträge: 944
ElisaP eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Zitat:
Zitat von pongo Beitrag anzeigen
Io ai gatti sto dando renal della Royal perche' hanno problemi renali, sapete se nelle marche alternative c'e' qualcosa di simile? specifico per l'insufficenza renale? Non trovo niente.....
Anche io ho 7 gatti e so bene che rottura siano i problemi renali, tempo fa usavo lo stesso prodotto.
Ho un gatto particolarmente soggetto a cistiti emorragiche e che ha avuto crisi abbastanza preoccupanti. Non ti dico cosa ho speso in antibiotici, mangimi specifici (renal, urinary e chi più ne ha più ne metta) e antiemorragici. Il vet mi aveva persino prospettato un futuro in cui non avrebbe più potuto mangiare crocchette, solamente umido.
Da quando uso la Almo non è mai più tornata la cistite nè hanno avuto nessun problema.

Ovviamente se hanno problemi più seri o patologie specifiche bisogna prima chiedere conferma al vet.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-13-2008, 11:37 AM   #12
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
Benutzerbild von chiara.giardini
 
Registriert seit: May 2006
Ort: Parma
Beiträge: 1.268
Standard

la mia veterinaria per i gatti mi ha sempre sconsigliato le crocchette appunto per evitare problemi renali, così ho sempre dato umido della almo e al momento stanno benissimo, certo che le crocchette costano un pò meno e sono più comode...
__________________
Aiko e Gwen
chiara.giardini jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-18-2008, 12:44 PM   #13
gamakatsu
Junior Member
 
Benutzerbild von gamakatsu
 
Registriert seit: Mar 2008
Ort: Ancona
Beiträge: 220
Standard

mammamia!...praticamente tutti fanno esperimenti sugli animali!..io alla scemetta do le corcchette della Nutro,e come premio quelle della Frolic.Cacchio,non lo sapevo!

Ma quali sono le marche di crocchette che non fanno esperimenti sugli animali?..anche perchè ho finito il saccotto e dovrei comerarne u altro. Avevo pensato alle crocchette della Nature Dog,perchè avevo letto che sono fatte con ingredienti sani e senza (o con poche)porcherie. ora però dopo aver letto tutte queste informazioni sono un pò incerto...anche perchè non riesco a troarle in nessun negozio di animali.

Non sò che fare.

Ah,dove posso trovare una buona alimentazine casalinga?...su internet ho cercato,ma non ho trovato molto...anche perchè non ho cercato molto


...ieri l'altro la scemetta ha fatto 4mesi!!!!...tra un pò la lastro...speriamo bene...
gamakatsu jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-18-2008, 01:47 PM   #14
ElisaP
Member
 
Benutzerbild von ElisaP
 
Registriert seit: May 2008
Ort: Brescia
Beiträge: 944
ElisaP eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Zitat:
Zitat von randagio Beitrag anzeigen
Qui trovi l'elenco dei produttori di mangimi separati in cruelty free e non.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-18-2008, 05:30 PM   #15
wilupi!
Distinguished Member
 
Benutzerbild von wilupi!
 
Registriert seit: Mar 2004
Ort: Firenze
Beiträge: 3.202
Standard

non ho letto la marca che dò io a miki,la fitness trainer della nova food,comunque quando parlai con il rappresentante mi disse che era cruelity free
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-18-2008, 05:53 PM   #16
Navarre
VIP Member
 
Benutzerbild von Navarre
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Roma
Beiträge: 5.998
Navarre eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

"cruelty free"...bisognerebbe vedere cosa si intende : magari è normale che i produttori di mangimi abbiano provato le loro crocchette su un campione di cani prima di metterle in commercio...questo è "cruelty"?

Meglio dare delle crocche testate o fare da tester per crocche mai provate da nessuno ?
Oppure : in teoria uso alimenti talmente buoni e naturali () che non c'è alcun bisogno provarli prima ? Se uso ingradienti sani non avrei alcun bisogno di accanirmi su topi (o cani ) da laboratorio.

Boh, francamente non saprei, ma sta storia del "cruelty" mi puzza di slogan per vendere( o quantomeno far vendere di meno altri)
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 06-19-2008, 08:59 AM   #17
roby e gaio
Senior Member
 
Benutzerbild von roby e gaio
 
Registriert seit: Jun 2008
Ort: cesena/diolagurdia
Beiträge: 1.055
roby e gaio eine Nachricht über MSN schicken
Standard

scusate se mi permetto di intervenire in questo post.
per come la vedo io non è tanto il test in se e per se (ovvero "far mangiare i mangimi a cani, topi,ecc..) in teoria quello che mettono nel mangiare, si presume, che sia commestibile e che, quindi, non necessiti di test..
o potrebbe essere che magari sono anche giusti questi test : (magari ipotizzando come dice NAvarre che i mangimi più sicuri sono quelli che poi sono anche testati..)
ognuno può avere la sua opinione su questo non si discute..
Il problema vero e proprio secondo me,è che i cani (e gli altri animali) sottoposti a questi test sono tenuti barbaramente e trattati ancor peggio..
vengono sovralimentati (spesso tramite alimentazione forzata) tutti "ramassati" in un buco con scarsa luce e igiene pressoche inesistente..
e purtroppo di questo ci sono documentazioni sia scritte che in supporto video reperibili in qualsiasi sito animalista.
Per l'uomo non si è mai sentito dire che per "testare" la carne in scatola siano stati presi degli esseri umani, buttati poi in uno "sgabbiozzo" con poca luce e sommersi dalla loro stessa urina (e non dico altro) per poi essere uccisi di cirrosi o peggio per essere stati sovralimentati forzatamente attraverso un tubo infilato in gola...non s'è mai sentito..
e non voglio credere che non ci sia un altro modo per fare questi test..
non ci voglio proprio pensare..
sperimentazione???ci sta che a qualcuno vada bene..
ma c'è modo e modo..e per quel che ho visto fare in certi "centri di studio" posso tranquillamente dire che non siamo proprio proprio sulla strada giusta..

scusate per la descrizione cruda
roby e gaio jest offline   Mit Zitat antworten
Antwort

Themen-Optionen
Ansicht

Forumregeln
Es ist dir nicht erlaubt, neue Themen zu verfassen.
Es ist dir nicht erlaubt, auf Beiträge zu antworten.
Es ist dir nicht erlaubt, Anhänge hochzuladen.
Es ist dir nicht erlaubt, deine Beiträge zu bearbeiten.

BB-Code ist an.
Smileys sind an.
[IMG] Code ist an.
HTML-Code ist aus.

Gehe zu


Alle Zeitangaben in WEZ +2. Es ist jetzt 03:14 AM Uhr.


.
(c) Wolfdog.org