![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Sep 2010
Location: monza
Posts: 49
|
![]()
Sono nuovo nel forum e volevo chiedere a voi se sapete come risolvermi il mio problema. ho un cucciolo di 6 mesi con il quale ho gia fatto un addestramento base quindi il seduto terra resta li fa, il problema è il richiamo. al guinzaglio è un angioletto ma appena lo libero fa quelllo che vuole non trovo la chiave per fargli capire che quando lo richiamo deve venire da me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Jul 2010
Location: Alpignano
Posts: 97
|
![]()
Beh puoi iniziare con richiamarlo facendogli vedere il premio, in modo che sappia che al suo ritorno qualcosa lo attende, oppure provare ad andare nella direzione opposta alla sua e chiamandolo vedere cosa succede... in fine puoi provare con la lunghina, in maniera che quando lui è abbastanza lontano lo richiami e se non ti raggiunge lo riporti vicino a te dicendogli bravo, quest' ultimo è il metodo che viene usato in addestramento per insegnare il: porta, ma dovrebbe essere utile anche nel tuo caso.
Il tutto serve a far associare una parola al cane in maniera che comprenda l'azione che deve compiere. Ps: una volta che scegli la parola: andiamo, vieni ecc... non cambiarla per nessun motivo se no rischi di mandarlo in confusione!! ed in più quando lo chiami fallo in maniera gentile, senza arrabbiarti e trasmettere così la tua tensione se no il cane farà il contrio di cosa tu vuoi =) Spero di esser stata utile!! AriOmbra |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Al campo ci sono quasi riuscito correndo dalla parte opposta, solitamente mi seguiva e quando mi raggiungeva ,premietto, poi ho tolto il fatto del dover correre facendomi inseguire, e devo dire, che se non ci sono uccelli, aerei, altri cani, macchine, foglie che cadono, e qualsiasi altra ca@@ata..lui ritorna..
Anche se l'altra volta mi ha sorpreso, ha visto un gatto è partito per tentare di prenderlo, gli ho urlato vieniiiiiii...mi sono voltato di spalle senza correre ma camminando verso la macchina e me lo sono ritrovato addosso al secondo passo...
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Mio personale consiglio: prenditi del tempo dedicato appositamente per il richiamo. Vai in un posto sicuro. Libera il bestio e adopera tutti gli stratagemmi necessari ad attirarne l'attenzione e farlo venire come ti hanno spiegato qui sopra. Quando viene premialo ma non legarlo, lascialo libero. Stai a zonzo per un pò di tempo, fallo sfogare divertire e ogni tanto richiamalo senza legarlo. E possibile che il tuo cucciolo abbia associato il richiamo alla fine del divertimento, quindi anche il boccone può non essere sufficiente come stimolo positivo se poi, ogni volta che lo richiami, i giochi sono finiti e si va a casa. Calcola che è un cucciolo, quindi per sedimentare il richiamo ci vuole tempo e pazienza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Join Date: Jul 2009
Posts: 94
|
![]() Quote:
Allora, io sono partita col nascondermi quando era distratta. All'inizio non si accorgeva proprio che non c'ero, ma dopo 3-4 volte ha iniziato a tenermi d'occhio e, di conseguenza, a corrermi dietro prima che sparissi. Quindi ho inserito il comando, nel mio caso "andiamo", mentre giravo i tacchi e andavo via. Comunque, anche se veniva da me, non si lasciava prendere al guinzaglio, quindi ho fatto come dice su woland. Inoltre, ogni 4-5 richiami le mettevo il guinzaglio per pochi secondi e la slegavo nuovamente. 3 piccoli consigli: 1.probabilmente ti sei bruciato il comando, quindi dovrai cambiare parola; 2.all'inizio devi richiamarlo solo in situazioni semplici, evita se sai già che non ti ascolterà (es. sta giocando appassionatamente con altro cane), e man mano che impara sali con la difficoltà; 3.sinchè non ha acquisito il comando MAI sgridarlo se non viene, altrimenti si convince che è meglio non farsi prendere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Jan 2010
Location: cossato
Posts: 121
|
![]()
e il problema un po di tutti i cuccioli compreso il mio ma ci sto lavorando tutti i giorni senza stressarlo anche se in fase di distrazzione non vedo ancora i risultati che cerco ma arrivero anche a quello
![]()
__________________
Io sono il lupo.La fame è la mia compagna,la solitudine la mia sicurezza un'eterna, triste condanna. Io sono l'istinto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2010
Location: monza
Posts: 49
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
Oppure cambi tonalità di voce sempre allegra e sorridente, come se gli proponessi una nuova cosa? O fai la voce sempre uguale, stessa modulazione d'onda proponendo sempre le stesse cose? Tu, se tua madre da piccolo, ti chiamava, per 2 o 3 volte con lo stesso tono, e sempre per le stesse cose, non ti rompevi le pa@@e e se c'erano cose migliori da fare avresti fatto quello perchè ti piacevano di più? Penso di si... quindi, proponi sempre del nuovo, un legnetto, anche le mani che si muovono, qualsiasi cosa, sempre diversa...fatti vedere che ti diverti e fagli venire voglia di divertirsi con te.. Credo sia questa la base del coinvolgere il cane e farlo tornare da te..
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Io una volta presa dalla più cupa disperazione l'ho chiusa dentro l'area cani e me ne sono andata. Mi sono nascosta dietro una macchina, io la vedevo ma lei non vedeva me.
Subito se n'è fregata , la stronzina, secondo me pensava che sarei andata a recuperarla. Dopo un po ha iniziato a preoccuparsi. L'ho fatta disperare per un bel po, ma non mi sono arresa, alla fino non so come e non voglio saperlo, è riuscita ad evadere e a raggiungermi. Senza dire una parola le ho messo il guinzaglio e l'ho portata a fare un giro. Da quella volta, quando siamo al parchetto, al richiamo torna..... se non ci sono altri cani. Un consiglio spassionato, se sei sicuro che non tornerà (sta giocando con altri cani) non metterla alla prova, meglio un ordine non dato che un ordine disatteso. Questo potrai farlo quando avrà imparato ad obbedire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Join Date: Jul 2009
Posts: 94
|
![]()
Intanto ci vuole pazienza. Non è che dipende dall'età, ma dal rapporto e dal lavoro educativo che stai facendo. Comunque, se torna dopo 6 richiami, se torna se ti nascondi, non è che ti ignori proprio... insisti, soprattutto con quelle cose che vedi più convincenti. Nasconditi ogni volta che si distrae, o vai via spedito come se lo stessi dimenticando, fingi di cercare qualcosa fra l'erba (sono molto curiosi), fai quello che vuoi ma premialo sempre ogni volta che torna, ed abbi pazienza. Col tempo vedrai che migliorerà, ovviamente più saprai renderti interessante e più velocemente avrai risultati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|