![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
sentite....siccome ci sono parecchie persone che in occasione di vari incontri mi hanno chiesto informazioni relativamente a petra e a quello che aveva scritto, detto e postato giuseppe, mi è venuto in mente di raccogliere in un post tutte le varie testimonanze o richieste in modo tale da capire se sono casi isolati o se il numero inizia a divenire consistente ....
perchè - almeno per me - è una cosa interessante e mi piacerebbe tanto capirne davvero di più (non si smette mai di imparare, no?) anche se misha fino ad ora non ne soffre per fortuna! quando con noi c'è petrina mi rendo conto della cosa e proprio per questo vorrei tanto riuscire ad approfondire con voi in modo serio l'argomento volendo, se le richieste fossero un numero importante si potrebbe in qualche modo chiedere a qualcuno .... ma andiamo per ordine e per punti e vediamo cosa viene fuori da questo post! chi ha il dubbio o sa se il suo cane soffre di questa patologia??? partiamo dal principio - mi ricollego alla discussione precedente del 2004 http://www.wolfdog.org/forum/showthr...light=sindrome in cui - dal messaggio 10 di giuseppe che ora riporto - si inizia a parlare di - "restless leg syndrome" - cioe' sindrome delle gambe senza riposo ((giuseppe non ti da fastidio vero se riprendo l'argomento copiandoti ed incollandoti? vabbè...lo sto già facendo, eventualmente mi farai pagare pegno al parco, ok??? )) ![]() "praticamente hai sempre bisogno di muovere i muscoli, e quando dormi, il tuo organismo reagisce all'immobilita' dei muscoli facendoti avere delle contrazioni spesso molto violente. Lui mi ha detto subito che gli anticonvulsivi e antiepilettici sono solo dei palliativi, perche' lei non ha l'epilessia; possono curare i sintomi ma per poco tempo (un paio di giorni) perche' dopo un paio di giorni l'organismo si "tara" sui livelli degli antiepilettici, e quindi contrasta l'effetto narcotico degli anticonvulsivi mandando degli stimoli a muovere i muscoli che sono maggiori di prima. in pratica dare degli antiepilettici non fai altro che peggiorare la situazione. Ok, allora cerchiamo di capire la cause anziche' curare i sintomi. La RLS (restless leg syndrom) negli uomini e' dovuta ad un mancato assorbimento di ferro. A essere piu' precisi sono i ricettori cerebrali che non "trovano" ferro nel sangue. Il mancato riconoscimento da parte di questi ricettori cerebrali del ferro nel sangue provoca questa RLS (gli studi sono recentissimi, un paio di anni). Benissimo, allora i casi sono 2 a) o non hai ferro nel sangue, e quindi e' un problema che il tuo organismo non e' in grado di assimilare il ferro b) oppure sono i ricettori cerebrali che sono difettosi (tu puoi anche essere zeppo di ferro nel sangue, ma sono i ricettori cerebrali che non lo riconoscono) Per sapere se il mio caso era a) o b) , ho preso le tre analisi del sangue che avevo della petrina (un'operazione fatta alla zampa per una frattura di una falange che si era fatta da piccola - e le due lastre - preventiva e definitiva - che le avevo fatto fare; in tutti e 3 i casi mi avevano fatto le analisi del sangue). guardo l'emoglobina ed era bassissima. Tombola, era il suo organismo che non assorbiva il ferro dagli alimenti. Gianmaria subito mi aveva indirizzato su questa strada (pensando che fosse l'organismo che non assimila il ferro). e mi ha detto quanto segue: la tua razza e' molto giovane, e tra tutti i cani che esistono e' sicuramente la razza piu' legata al selvatico. i clc hanno moltissimo delgi animali selvatici che altri cani non hanno. Uno dei problemi tipici che uno incontra quando vuole provare ad allevare animali selvatici in cattivita' e' quello della alimentazione. Spessissimo capita che i selvatici non possono essere allevati in cattivita' perche' non assimilano gli elementi (organici) che noi gli diamo in forma inorganica e che invece loro troverebbero in forma organica in natura. E qui c'e' l'esempio dei cervi: questi non possono essere allevati "in stalla". muoiono. il massimo che puoi fare e' costruire un recinto e farli vivere in una superficie abb grande .... ma LORO devono trovarsi il cibo. In particolare i cervi non assimilano il rame inorganico, che invece si trovano nei germogli freschi che si trovano nei boschi. E allora mi ha chiesto: "ma cosa mangiava da piccola ?" Non voleva mangiare altro che carne cruda, crocchette non se ne parlava nemmeno..." e allora ho capito anch'io che non assimilava il ferro presente nei mangimi (che e' inorganico, sotto forma di solfati, tipicamente), mentre invece il ferro lei se lo beccava daL sangue della carne cruda (emoglobina). Notare che lei era praticamente anoressica, mangiava pochissimo e magra come un chiodo (pure troppo magra). Allora lui mi ha detto: o ritorni alla carne cruda oppure "imbrogliamo" il suo organismo: lei non assimila il ferro perche' il suo organismo non lo riconosce? Benissimo, e noi freghiamo l'organismo e gli diamo il "ferro orotato". e' un sale, solo che il metallo (ferro) anziche' essere legato allo zolfo (sotto forma di solfato) come nelle normali forme inorganiche, noi le diamo ferro legato all'acido orotico (che e' la vitamina B13). In pratica lei assimila il ferro orotato perche' l'organismo riconosce e metabolizza la vit B13, e non il ferro! ma una volta nel sangue basta, l'importante e' che sia stato metabolizzato (che poi sia stato riconosciuto dal suo organismo "in quanto ferro" o "in quanto vit B13" poco importa. E cosi' ho iniziato una cura con dosi molto elevate di ferro orotato (che e' un banale integratore alimentare che si trova in tutte le farmacie o erboristerie). Puoi prenderne quanto ne vuoi, l'eccesso non fa assolutamente male, anzi. Bene, ho iniziato a sostituire gradualmente i vari antiepilettici che le davo (gardenale, tegretol) con il ... ferro! Gradualmente perche' togliere i barbiturici e' sempre un casino. Adesso e' un bel po' che le ho tolto tutto. Sta ENORMEMENTE meglio di prima. E non prende alcun farmaco (solo il ferro). Non solo, ma prima era anoressica, mentre adesso mangia come un "lupo"." |
![]() |
![]() |
|
|