![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#81 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Diego, tu hai letto questo libro?
Sicuramente si, e sicuramente anche tanti altri visto che sei un educatore. Personalmente è il primo che ho letto che approfondisce la "psicologia" canina e le differenze con quella umana. Poi l'educatore dov'eravamo andati con Sirius ci aveva spiegato di non calcolarlo minimamente quando dimostrava la paura dei botti, e anche il perchè, e noi obbedivamo. Ma il capire profondamente il concetto e farlo proprio è differente dall'obbedire. Per la verità ci ha consigliato lei questa lettura. Leggere e capire è differente dall'ascoltare e obbedire Grazie grazie grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
si sono d'accordo anche io,per questo credo che la formula migliore sia leggere testi come quello di millan e frequentare un campo come si deve!!!
anche se io ho smesso da molto di farlo.... ![]() ![]()
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]() Quote:
Per poter solo iniziare la lezione io mi devo nascondere, e quando ricompaio il cane viene subito a cercare la mia approvazione, mi tocca sbadigliare, stiracchiarmi e voltargli le spalle per farlo allontanare. Se poi mi avvicino io è finita, infatti non riesco mai a seguire un granchè... sarà per questo che mi sono stupita tanto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Sinceramente no, non l'ho letto e forse mai lo leggerò...oppure sì...forse...boh!
![]() Per chiarezza: non sono un educatore o simile; sono una semplice unità cinofila che lavora da qualche anno col proprio CLC e che ha commesso (e commetterà) molti errori. Libri ne ho letti e ne leggerò, ma l'esperienza che costruisco al campo (e fuori) non la trovo su nessun libro. ![]() Come detto non voleva essere una critica a nessuno, tutto ciò che serve a crescere dal punto di vista cinofilo è benvenuto e la curiosità in questo campo è d'obbligo. Solo mi ha lasciato perplesso che dei concetti basilari come quelli espressi suonassero così di meraviglia anche per chi frequenta corsi di addestramento. A volte ho l'impressone che la quota (anche cara) che si paga venga giustificata tramite la tecnica degli esercizi classici (peraltro molto facile), disquisendo sul fatto che è meglio la pallina del bocconcio piuttosto che la carezza, tralasciando così la conoscenza dell'essere peloso che ci sta al fianco. Da qui infinite nuove teorie sull'addestramento dolce, clicker, attivazione mentale, comportamentalisti, psicologi canini, ecc. venduti come fossero ricette segrete. ![]() ![]() Il risultato? Molta confusione e la convinzione che se il cane ha un atteggiamento sbagliato basta smontare il microchip difettoso e cambiarlo o peggio, come fosse un cellulare difettoso, buttarlo e prenderne un altro.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... Last edited by Diego; 06-02-2009 at 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Neo & Bill
|
![]()
Per parte mia ribadisco il concetto: ho trovato cose che so e che applico molto naturalmente, altre che so ma che mi è più difficile applicare...altre su cui riflettere.
Il mio entusiasmo è perchè vi ho trovato molti riscontri che mi hanno incoraggiato.
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
non conosciendo i campi d'addestramento nn posso assolutamente controbattere.
Posso solo dire che mi ha aiutato a gestire 3maschi ed io nn essendo molto bravo con i cani ne sono rimasto entusiasta. Diego sono sicuro che quello che dici sia vero e giusto ,ma non essendo propenso all'addestramento quel testo lo reputo un valido aiuto.
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
mi mancano una cinquantina di pagine... tra questa sera e domani lo finirò!
all'inizio leggendo tra me e me mi dicevo ....ma questo corre sempre ![]() il libro è leggero e bello da leggere, tratta tutti i concetti chiave non solo sentiti ai campi di addestramento, ma anche letti in altri libri come quelli a firma di fennell, dodman o altri specifici più o meno tecnici quindi da una parte nulla di nuovo, ma è da ammettere che è scritto in un modo tale per cui - almeno io - mi sono fatta delle belle risate e soprattutto oltre ad essere divertente è scritto in modo molto semplice e comprensibilie a chiunque! i libri della fennel mi erano piaciuti, dodman si, però ho odiato l'uso massiccio di psicofarmaci a cui sottoponeva ogni paziente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Neo & Bill
|
![]()
....Visti applicare dai pastori che incontro in montagna: gente eccezionale i cui cani rivelano un equilibrio spettacolare. Potrei perdere le giornate insieme a loro e a volte lo faccio.
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Beh, lo ammetto, per me è il primo libro.... per cui per me, apparte cio che mi è stato detto al campo, e ripeto, leggerlo è diverso, è stata una autentica rivelazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
vendono sul web i loro libri?
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
ho messo indicazione di alcuni titoli in questa discussione al messaggio n°30 ...in seguito anche altre persone hanno nominato altri titoli interesanti
in libreria ho trovato delle edizioni economiche che mi hanno fatto risparmiare un pochino (soprattutto su dodman), invece su internet mi sono trovata bene qui: http://www.neogea.it/catalog/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
grazie Valentina a buon rendere
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
vi volevo chiedere una cosa a cui stò pensando da qualche giorno...
nel libro di Cesar viene evidenziato come nel suo branco i cani ricoprano più o meno lo stesso livello,non ci sono baruffe perchè lui non le accetta,Cesar è il capobranco e tutti i cani i gregari.. in molti altri libri invece avevo letto che proprio perchè i cani riprendono la gerarchia dei lupi quando due cani che convivono hanno qualche scaramuccia sia meglio che se la vedano da soli senza intervenire perchè se interveniamo la loro situazione rimarebbe irrisolta e sarebbe peggio.. Ora voi a quale visione date più credito? mi sembra che il metodo di Cesar sia da applicare più che altro a cani,in quanto il tipo di gerarchia che cesar insatura è simile a quella che solitamente instaurano i cani selvatici dove uno comanda e gli altri sono i gregari più o meno tutti allo stesso livello. Mi chiedevo se con i clc essendo questi più vicini al lupo non sia meglio non intervenire in eventuali baruffe fra di loro in quanto in un branco di lupi ogni ruolo è ben scandito; dal beta in poi ogni lupo ne ha uno di livello gerarchico più alto davanti e uno invece di livello gerarchico dietro a se.. insomma in poche parole secondo voi se uno ha più di un clc dovrebbe applicare il metodo di Millan oppure lasciare che le gerarchie fra di loro vengano stabilite come fanno i lupi selvatici?quindi con scontri? anche quando parla del cibo..mette i cani seduti e premia il cane più tranquillo insomma quello che aspetta la ciotola composto e senza mostrare agitazione mentre sapevo che la ciotola andava data a chi ricopre il ruolo dominante e poi all'altro non sò se sono riuscita a spiegare bene il concetto..
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 17-02-2009 at 20:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Neo & Bill
|
![]()
Per quello che è la mia esperienza con sti due sciammanati che ho, devo dire che non è facile, quando si beccano sul serio, lasciarli fare.
Un paio di buchetti, anche se poca roba, se li sono già fatti. Io cerco di applicare questa regola: se non c'è nessun umano, ovviamente, va come deve andare, o se la scaramuccia è leggera lascio fare, al massimo li guardo storto. Se però c'è qualcuno di noi e tendono ad esagerare, non vogliamo (leggi vorremmo) che si permettano di menarsi. I capi siamo (così gliela raccontiamo) noi e non devono litigare. Nel fare tutto ciò stiamo attenti nel non discreditare il "capetto" che nel mio caso è Bill, sto sfigato che vuole comandare con uno che è il 20% più grosso di lui (ma che pare ci riesca). Non è facile, ma neanche impossibile e devo dire che la fortuna è che appena ti imponi, riconoscono la ns prevalenza (per ora...) A volte, in ufficio, tra bipedi, è peggio ![]() Sperem che vada avanti così perchè finora anche dopo la grande litigata di tre o 4 settimane fa, in cui si sono tenuti il muso per un giorno e mezzo, giocano come matti, si puliscono le orecchie a vicenda, dormono nella stessa cuccia senza essere obbligati e si cercano in continuo.
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Neo & Bill
|
![]()
Facevo prima a dire che uno fa quello che può!!!
![]()
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
io dico la mia , cercando di non aggiungere confusione.
Credo che bisogna anche distinguere in cani che riconoscono la gerarchia, come i nostri e cani che non sono affatto gerarchici, come i golden ecc, a cui la gerarchia intesa come quella dei lupi proprio non gli interessa. Poi secondo me si deve anche distinguere dove avviene la lite, posso decidere che ci sono dei luoghi , ad esempio la casa dove comando solo io e li non ci devono essere liti, se capitano le interrompo. Comunque se vogliamo faere il paragone con i lupi , i nostri alla fine sono cani di casa e se a forza di litigare si fanno male vorrei vedere quale padrone non li fermerebbe ![]() Insomma non è detto che due cani perchè cresciuti insieme vadano per forza d'accordo. e no è detto che se si chiariscono con una bella lite finisce li . ....ho fatto più confusione vero? Sorry ![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Dany ha detto molto meglio quello che volevo dire io eheheh
beh io sto solo a quota 1 cane maschio...che rimmarrà unico maschio anche in futuro eheheh |
![]() |
![]() |
#100 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
quindi dany tu stai attenta per dire a chi far mangiare per primo,a chi far per primo le coccole,a chi far salire sulla macchina per primo ecc..oppure no?
per l'esperienza che ho avuto io con due maschi ci sono momenti di tensione..di ringhi.. per mio carattere sarei intervenuta però appunto dicevano che sarebbe stato peggio ora Cesar dice l'esatto opposto...mah! secondo me si deve scegliere una via o quella della completa intransigenza verso qualsiasi comportamento aggressivo o di sfida oppure quella che finchè si ringhiano oppure si scontrano senza farsi male lasciarli fare privilegiando chi sembra essere il dominante....però è dura scegliere e sapere quale delle due vie è quella giusta.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|