![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#161 | |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
[quote=artax;265683]
Quote:
Ah, adesso capisco un po .. Sto anche scrivendo su forum Tedesco, e mi hanno semplicemente demolito, con frasi come sè vivo ancora 230 anni indietro ect.. solo perche io sono di quell parere, che il cane deve comunque riconoscere le posizioni interno dell suo Branco ( gruppo ) ... in intesa di rispetto, deve fare certe cose solo sè ha anche il mio permesso, o quando è il momento.. non puo decidere lui come quando e in che modo si approcca verso di me, o strane, sopra tutto con cani come nosstri,, abbiamo viato a che punto si arriva con solo amore.... ![]() Ma loro contestano tutto, il cane non crea un branco, il uomo confronto dell cane non è Alpha, il cane non vede il uomo come membro dell branco ( gruppo ) e due cani, non si comportano come tre, - in senso non creano posizioni dal primo incontro in riferimento di una hirarcia probabile di creae branco o intesa di gioco... Tutto stupidate... boh... forse sono dall secolo scorso, ma chi ha piu di un cane... secondo me non puo contestare, che le hirarchie esistono, e anche sè solo si incontrano due cani estrane loro imediatamente si chiariscono, piu o meno ""INTENSO "".. ![]() ![]() O sbaglio...
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Junior Member
|
![]()
Vorrei consigliare "il lupo e il filosofo" di Mark Rowlands Mondadori, se qualcuno l'ha letto mi faccia sapere cosa ne pensa, grassie!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
"il lupo e il filosofo" me lo hanno regalato per il mio compleanno ma... mio padre me lo ha fregato e lo ha letto dicendo che è bello ecc ecc... non me lo ha più ridato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
|
![]() ![]() un libro che mi è molto piaciuto per la rara sensibilità che l'autore mette in campo nell'approccio con gli amici 4 zampe, dimostrando come il miglior modo per guadagnarsi il loro rispetto sia dargliene altrettanto, pur trattandoli da cani e mantenendo un ruolo autorevole. L'autore si affida alla propria acuta capacità di osservazione per afferrare, prima di agire, le peculiarità del singolo soggetto ed adattare, così, a ciascun cane l'esperienza accumulata negli anni di addestratore e pastore. Le pagine scorrono immerse nella poetica descrizione della vita di quest'uomo eclettico, famoso dog-trainer, pastore di pecore e di uomini (pastore anglicano) direttore artistico di agenzia pubblicitaria, con i suoi cani da pastore nell'incantevole scenario della contea ingelse del Devon ...certo i border collie ed in genere i cani da pastore non sono come i clc...ma vi giuro che dopo averlo letto viene voglia di andare a fare i pastori! ...soprattutto se poi cercate un pò di immagini del luogo...scenari incantati, ponticelli da "Hobbeville"... ![]() ![]() avevo letto ed apprezzato anche il suo lilbro precedente ![]() ma questo mi ha colpito di più. sul suo sito ci sono anche filmati con dimostrazioni. http://www.graemesims.com/html/Uomo.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Senior Member
|
![]()
wow quasi quasi mi ci trasferisco!
i cani non me li porto per ovvi motivi, le pecore le trovo sul posto ( I suppose...) la pastora/ella me la porto da qui? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
la pastora/ella me la porto da qui?
![]() se ce l'hai gia' , wy not ???!!!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
|
![]()
se ce l'hai gia' , wy not ???!!![/quote]
depende...da che punto guardi il mondo tutto depende ![]() altrimenti indico un concorso: "vota la pastorella dell'anno" poi siccome sono il patron del concorso me la cucco io! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Junior Member
Join Date: Oct 2009
Location: Treviso
Posts: 385
|
![]()
L'altro giorno mi è stato regalato "Il lupo e il filosofo" per il mio compleanno e l'ho già iniziato....lo trovo molto interessante per ora....penso che lui abbia compreso il vero modo di pensare e di conseguenza di comportarsi del suo lupo ed è molto bello il rapporto che c'è tra i due...speriamo mi piaccia fino alla fine....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
qualcuno di voi ha letto questo libro, non è proprio nuovo ma sembra bellissimo...
Hélène Grimaud la pianista che suona coi lupi ![]() ![]() ![]() Talora un artista che si esprime, mirabilmente, attraverso la musica sente il bisogno di scrivere un libro dove racconta la sua ricerca e la sua sete di assoluto. Scelta intrigante soprattutto quando questo artista è Hélène Grimaud, una delle dieci migliori pianiste del mondo, francese che vive negli Usa, di cui Bollati Boringhieri sta per pubblicare l'intenso Variazioni selvagge che in Francia ha venduto 160 mila copie ed è stato tradotto dagli Usa alla Cina. Un bilancio della vita... a trent'anni. «Da quando ho memoria i libri sono stati i miei primi amici. Sono cresciuta con loro. Ho scoperto il mondo attraverso le loro parole, il loro ritmo, la loro armonia. Non ho mai smesso di tornare a loro come se fossero degli esseri vivi. Senza la letteratura mi mancherebbe qualcosa di essenziale: il rapporto con il silenzio, meglio ancora, la comunione con la solitudine. La solitudine che non è ciò che ci separa dagli altri, ma quello che ci lega a loro, in profondità. Noi siano tutti soli. Ma esserne consapevoli porta a creare dei legami di compassione con chi ci è vicino». Scrivere per Hélène Grimaud non è tradire la musica. «Musica e letteratura non sono così lontani come si crede, sono il diritto e il rovescio della stessa stoffa. A ciascuno la sua melodia. Non si escludono, si completano, si appoggiano l'uno sull'altra, allargano i territori del nostro cuore. La musica è in rapporto con il dominio sensibile, è al di la delle parole. E la letteratura è un rapporto con il dominio intellettuale, in mezzo del ritmo. Non ho voluto far altro che prolungare il piacere che provavo quando, adolescente, leggevo i libri di Dostojevski e dei romantici come Hönderlin o Novalis. Ho voluto scrivere il libro che volevo leggere a quell'età e che la mia vita mi ha offerto la possibilità di vivere da adulta. Era un modo di porgere uno specchio al lettore, dicendogli con semplicità: quello che io ho fatto tu lo puoi fare. Sono felice solo quando i miei lettori mi confessano di mettersi in viaggio con un obiettivo: cambiare se stessi». In Variazioni selvagge hanno un ruolo centrale i lupi: animale totemico e «maledetto», simbolo del male e della ferinità incontrollabile ma che Hélène alleva nella sua casa americana, e che difende con un'associazione. Come sempre la rinascita viene da un incontro: appunto con i lupi. Scoperta esistenziale ma anche prigione, etichetta: perché per milioni di persone lei, icona della musica classica, resta «la musicista dei lupi». «Il lupo non rappresenta il male che da poco tempo e per ragioni di interpretazione religiosa che lo stesso San Francesco ha combattuto. Il lupo non ha legami con il male o il diavolo. È un’immagine falsa che mette in discussione semmai il nostro male, la nostra tentazione diabolica. È l'altra ragione per cui ho scritto Variazioni selvagge: combattere un antico pregiudizio. Certo il lupo è un animale selvaggio, e in questo c'è la bellezza che è quella della vita, ma non è un pericolo per l'uomo e la natura, anzi è un elemento necessario alla sopravvivenza dell'ecosistema. Tutto è nato con una lupa, Alawa, di cui ho incrociato la strada, per caso, in Florida nel 1992. Non potevo immaginare quel giorno che la mia vita sarebbe cambiata. E' successo qualcosa che rientra nell'amore, è questa passione che io racconto, una passsione che mi ha salvata da me stessa. Per il resto credete al pubblico, non si sbaglia. Io non ne faccio alcun uso marketing. Semmai sono felice che la notorietà mi permetta di difendere una causa che dovrebbe essere comune a tutti: difendere la sopravvivenza del pianeta». I suoi concerti sono eventi, in cui nel pubblico, spesso giovane, entusiasmo e passione trascendono la musica.
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Member
|
![]()
Ho iniziato da poco un libro: A TU PER TU CON IL CANE di Eberhard Trumler.
Ho faticato a trovarlo poichè non è più in stampa, l'ho preso usato. Molto, molto interessante. Mi piace l'approccio dello scrittore avido di conoscenza e con un ottimo spirito di osservazione, appena proseguo con la lettura (ho letto poche pagine) vi saprò dire di più. Vorrei condividere con voi una frase, sempre dello stesso autore che dovrebbe essere riportata in un altro volume (pure questo non più in commercio e che sto cercando usato): IL CANE PRESO SUL SERIO "Solo con una profonda conoscenza si può proteggere il cane dall'immediato ruolo di possibile valvola di sfogo di sentimenti che non hanno oggetto cui rivolgersi, dal ruolo di merce di scambio, di compensatore di complessi, di oggetto senz'anima per le esposizioni" Secondo me è una riflessione molto attuale. Mi piacerebbe avere opinioni da chi l'ha letto. Copio una recensione presa online: Eberhard Trumler: Il cane preso sul serio. 303 pagine. A. Mondadori, 1977 In questo secondo volume, Trumler studia e spiega il comportamento del cane come cacciatore, aggressore e amico, lo osserva come soggetto con esigenze specifiche, ma anche come indifeso oggetto di un determinato "standard di razza", egli segue lo sviluppo del cucciolo dalla nascita fino alla pubertà, si esprime sulla tentazione di incrociare lupi con cani domestici e, come sempre, non usa mezze parole per criticare coloro che vedono il cane solamente come oggetto della loro ambizione o del loro amore dannoso.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
"Solo con una profonda conoscenza si può proteggere il cane dall'immediato ruolo di possibile valvola di sfogo di sentimenti che non hanno oggetto cui rivolgersi, dal ruolo di merce di scambio, di compensatore di complessi, di oggetto senz'anima per le esposizioni"
grazie! ![]() penso che valga la pena di soffermarsi su quanto riportato da elisa, ognuno per quello che ha vissuto nella sua esperienza (io l'ho evidenziato in rosso!) ce n'è per tutti, credo, vi ricordate di quella signora che dava via una femmina perchè non era all'altezza delle expò? "oggetto senz'anima per le esposizioni" ricordo che lo aveva portato alla nostra attenzione valentina di riko avendolo trovato su facebook tornando a me, per prima devo auto-schiaffeggiarmi e punirmi per errori commessi (in buona fede) avendo ricoperto di troppe attenzioni gratuite e smisurate la zecca... ne pago ancora oggi le conseguenze, nonostante esse non siano temibili |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Oggi un professore del MIT ci ha fatto lezione in inglese... pur non capendo un cavolo ho deciso di rimanere fino alla fine il che mi ha fatto perdere il treno per un soffio. Dopo aver lanciato le dovute maledizioni all'egregio professore, al chiarissimo rettore ed ai sui splendidi assistenti, mi sono ricordata che in stazione hanno aperto una libreria...
Stavo per arrendermi a comprare un misterioso libro di ricette venete quando mi è caduto l'occhio sulla rappresentazione stilizzata, e bruttissima, di un muso di cane. Ho letto sul retro del libro la recensione e non mi ha per nulla invogliata.. per caso ho letto l'abstract riportato all'interno della copertina e magia... parole e caso e tra queste Cane Lupo Cecoslovacco... non sono neanche andata oltre e l'ho comprato! 12 euro per appena 109 pagine scarse, economicamente un pessimoaffare! Vi saprò dire com'è.. per ora si lascia leggere e scorre veloce, perfetto perl'ora che passo in treno.. "In fondo alla strada" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Junior Member
Join Date: Jan 2010
Posts: 26
|
![]()
Ciao a tutti, sono Andrea, e da poco più di un mese condivido la vita con Buran "er grinta" dei Lupi di Gubbio.
P.S. (O.T.) trovate le nostre avventure e foto in questo Thread, per conoscerci http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13782 Riguardo ai libri io ho trovato molto interessanti questi titoli, di cui alcuni già citati: 1- R. Abrantes: "Il linguaggio del Cane", Olimpia. Forma dizionariale, 290 voci che esplorano anche con tabelle e figure esplicative le forme di comunicazione e interazione dei nostri amici sia con i conspecifici che con noi. 2- J. Kaminski, J Brauer: "Il cane intellligente. A modo suo", Muzzio. Saggio di due ricercatrici Del Planck Institute di Lipsia, ci guida alla scoperta delle potenzialità e dei limiti intellettivi dei pelosi, con interesseanti esperimenti-gioco, ripetibili anche a casa per un pomeriggio di diversa interazione col nostro quattrozzampe. di particolare interesse il fatto che molti di questi test vengono effettuati in comparazione con cuccioli di lupo, evidenziando importanti differenze sia dal punto di vista dell' attitudine al "problem solving", che potremmo chiamare intelligenza autonoma, sia dalla capacità di entrare in collaborazione, sempre finalizzata al superamento di ostacoli, con il compagno umano. 3- S. Coren, "L' intelligenza dei cani", Oscar Mondadori. Stesso intento del testo precedente, di impostazione meno accademica ma comunque di ottimo spessore scientifico (l' autore è docente universitario di psico). forse la nota di sopra si riferisce in realtà a questo libro, boh, li ho letti lo stesso giorno durante un interminabile viaggio in treno........sorry 4- K. Lorenz, "L' anello di Re Salomone" e "e l' uomo incontrò il cane", Adelphi Sono libri un po' vecchiotti, ma l' età fa apprezzare ancora di più alcune brillanti intuizioni, peraltro scritte con un linguaggio veramente sciolto che ogni tanto è di una poesia commovente. Per gli ultimi libri che mi hanno colpito ammetto fin da subito di essere di parte: l' autore è il direttore della scuola professionale per educatori e comportamentisti che frequento. Se non li giudicassi validi ci sarebbe qualcosa che non va......................... 4- R. Marchesini, "Pedagogia Cinofila", Oasi Alberto Perdisa diviso tra analisi scientifica del cervello del cane e applicazioni educative pratiche formulate a partire dalle conclusioni degli studi condotti. Difetto: zio Roberto è un intellettuale di livello stratosferico, ma ogni tanto dimentica che scrive per profani e non per accademici in erba, per cui non è un libro "da comodino" e spesso il risultato più immediato è quello di far sentire il lettore un povero scemo...... ![]() Superata però l' osticità di certi passaggi lo considero il miglior testo reperibile in lingua italiana. 5- R. Marchesini, "Bastardo a chi", Fabbri editori una versione per comuni mortali del testo sopra, ovviamente meno completo ma almeno l' impressione è quella di leggere smeplicemente un libro e non di essere di nuovo all' università a preparare un esame.... Riguardo ai libri di Millan il mio parere non piacerà ai numerosi estimatori che ha in questo forum: ho letto il primo e poi anche il secondo, segno che alcune osservazioni le ho trovate corrette e buoni spunti di riflessione. Ma è assolutamente riduttivo, io penso, e un po' da ignorantoni, e, soprattutto, SCIENTIFICAMENTE SBAGLIATO considerare il cane come un essere "tutto muscoli e niente cervello" che va esaurito tramite la corsa. Insomma, dico io, se vogliamo cancellare 50 anni di progressi nello studio degli animali facciamolo pure, ma..... Inoltre, specialmente nel secondo libro, "Il capobranco sei tu", esprime un concetto di capobranco come di essere dotato praticamente della "forza". Ma che dovremmo essere per poter avere un rapporto equilibrato con il nostro 4zampe? cavalieri Jedi? CHUCK NORRISS????? Insomma secondo me questo tipo di libri stanno all' educazione cinofila come certi titoli del tipo "fallo impazzire in 40 mosse" o "se lei se la tira tu tiratela di più" alla psicologia delle relazioni affettive. A Presto!
__________________
![]() Last edited by Andre.; 23-03-2010 at 00:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
"In fondo alla strada"
![]() Mmmh... carino, piacevole, leggero, veloce... Non mi è dispiaciuto. Magari gli animali sono un pelino troppo umanizzati, un pochino fantasioso in certi punti, però per passare il tempo in treno è stato perfetto. Sicuro non si rischi di sganasciarsi dalle risate come con "Nessuna notizia di Gurb", ma fa passare il tempo velocemente e piacevolmente. Secondo me è anche un bel libretto da leggere ad un bambino. Tuttavia, tornando indietro attenderei un paio di anni prima di comprarlo.. ripeto 12 euro per 109 pagine scarse non sono un ottimo affare in questo caso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
consiglio Motosprint, di facile lettura e pieno di immagini
per fortuna ho la fidanzata che legge in casa, fosse per me si parlerebbe solo di centraline rimappate e hack per cellulari ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
|
![]()
A New Era for Wolves and People: Wolf Recovery, Human Attitudes, and Policy
Edited by Marco Musiani, Luigi Boitani, and Paul Paquet $29.95 October 2009 ISBN 978-1-55238-270-7 6 x 9 224 pages 24 colour photographs, 8 drawings, 11 tables, 6 maps, 13 figures ![]() http://www.ucalgary.ca/up/1-55238/97...238-270-7.html sono in attesa dell'arrivo di questo libro acquistato questa sera su amazon.UK che è in offerta a meno di 10 sterline. solo leggendo parte degli autori si può andare a colpo sicuro.. per chi ha un po' di padronanza dell'inglese ed un po' di voglia di approfondire non può che essere un ottimo acquisto ![]() inoltre, visto il prezzo di circa 20€, consiglio a tutti di fare un pensierino sull'acquisto di: PLANET EARTH complete edition blu-ray della BBC. è un documentario meraviglioso, per capirci, è quello da cui hanno estratto il film di disney nature EARTH
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo. Last edited by arF«; 01-04-2010 at 00:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
Idem come te Vale, anch'io vorrei leggerlo ma aspetto l'edizione tradotta
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|