Wróć   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Odpowiedz
 
Narzędzia wątku Wygląd
stare 09-28-2010, 09:12   #1
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar valentina
 
Zarejestrowany: Feb 2006
Skąd: Trento
Postów: 9,262
Domyślnie EDUCAZIONE ...cosa c'è in rete?

ho trovato questo, lo posto magari per chi inizia ad approciarsi all'educazione di base, per tanti forse sono cose già conosciute o fatte in un campo

al tempo stesso per chi non frequenta o per chi è alle prime armi potrebbe essere un piccolo suggerimento

http://video.corriere.it/educazione-...f-00144f02aabe

se qualcuno trovasse altri video - esplicativo - potrebbe essere comodo raggrupparli in un unico thread
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 09-28-2010, 09:17   #2
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar valentina
 
Zarejestrowany: Feb 2006
Skąd: Trento
Postów: 9,262
Domyślnie tira al guinzaglio ?

TURID RUGAAS

__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 09-28-2010, 09:32   #3
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
Avatar FraFairy
 
Zarejestrowany: Nov 2008
Skąd: !!!..deciso..!!! lontano...
Postów: 2,044
Wyślij wiadomośc poprzez MSN do FraFairy Wyślij wiadomość poprzez Yahoo do FraFairy
Domyślnie



VAle penso che questo ne sia un'altro interessante.
Comunque quello messo prima, inizia benissimo, ma non dice come fare...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 09-28-2010, 09:41   #4
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar valentina
 
Zarejestrowany: Feb 2006
Skąd: Trento
Postów: 9,262
Domyślnie

però spiega una cosa importante che anche al campo si ripete più volte: la differenza tra educazione ed obbedienza e quindi tra la situazione di imposizione o di intesa tra i due (conduttore/padrone)

questi video non vogliono essere una verità, ma degli spunti per chi magari al campo non ci vuole o nn può andarci
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 10-03-2010, 21:01   #5
wanilagu
wanilagu
 
Avatar wanilagu
 
Zarejestrowany: Dec 2003
Skąd: Cicagna (GE)
Postów: 1,988
Domyślnie

Cytat:
Napisał valentina Zobacz post
però spiega una cosa importante che anche al campo si ripete più volte: la differenza tra educazione ed obbedienza e quindi tra la situazione di imposizione o di intesa tra i due (conduttore/padrone)

questi video non vogliono essere una verità, ma degli spunti per chi magari al campo non ci vuole o nn può andarci
Quello che mi ha fatto venire un pò i brividi è stato questo! Sai, a molti inesperti potrebbe venire in mente che...."ma in fondo basta guardare qualche buon video su internet!!!" So bene che Valentina non intendeva dire questo, infatti lo dice che questi video non sono una verità (quello della Rugas è molto valido), ma di "faciloni" che travisano ce n'è pieno il web! Si sa mai che qualcuno la interpreti male!!! Meglio prevenire !!!!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 10-04-2010, 08:10   #6
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar valentina
 
Zarejestrowany: Feb 2006
Skąd: Trento
Postów: 9,262
Domyślnie

in realtà come ho ben scritto, questi link vogliono solo essere uno spunto da cui iniziare a riflettere, esattamente come il thread che avevo aperto molto tempo fa sugli stimoli letterali ......
rossella, purtroppo c'è da dire una triste verità: tanta, TANTISSIMA gente al campo non ci VUOLE andare oppure, più limitatamente non PUO'
e in quel caso il libero FAI DA TE senza nemmeno uno stimolo è ancora peggio

ovviamente questi video non possono sostituirsi al lavoro fatto sotto lo sguardo attento, come non possono esserlo le parole scritte nei libri consigliati nell'altro thread, ma magari possono diventare quella spinta che porta a riflettere o che spinge almeno a provare ad approfondire con qualcuno alcuni lati trovati interessanti

questo è sempre stato il mio intento
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 09-28-2010, 09:53   #7
Diego
Gran Lup Mannar
 
Avatar Diego
 
Zarejestrowany: Nov 2003
Skąd: Vaglio - Svizzera
Postów: 1,433
Domyślnie

Cytat:
inizia benissimo, ma non dice come fare...
Non è vero! Dice benissimo cosa fare: "il cane tira perchè tu lo segui"

Ovvero: "Sii tu a decidere dove andare e il cane imparerà che sei tu quello che guida e che deve essere seguito".

Traduco ancora meglio: "Se il cane tira (decide) di andare da una parte; tu vai (decidi) repentinamente in un'altra direzione"

Il cane si abituerà che non può decidere lui (ergo non sarà il leader o capobranco) e starà attento a cosa fa il padrone.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 09-28-2010, 10:07   #8
Diego
Gran Lup Mannar
 
Avatar Diego
 
Zarejestrowany: Nov 2003
Skąd: Vaglio - Svizzera
Postów: 1,433
Domyślnie

Il secondo video.

Perfetto non aumentare la possessività del cane "togliendo" o "rubando" la pallina al cane. Si darebbe il messaggio che quella pallina è superinteressante ovvero: "se il mio leader vuole a tutti i costi la pallina, questa deve essere per forza una cosa importante e quindi è meglio tenerla che lasciarla" = aumento della possessività.

Sempre meglio fare uno scambio: un boccone (come fatto nel video) oppure, quando si gioca, farlo con 2 palline e finire fintando l'ultimo lancio e quando il cane "parte", nascondere le palline e far finta di nulla (dovete essere veloci e smaliziati). Il cane non penserà che le avete voi, ma crederà di non trovarle e il vostro disinteresse lo confermerà.

Lo scambio va fatto anche sempre quando il cane ruba qualcosa: scarpa, cappellino, ecc. Così gli insegnate anche il riporto.

Non sono d'accordo sul fatto di lasciargli la pallina in bocca durante la passeggiata:
  1. Se incontra altri cani, la pallina diventa oggetto di contesa.
  2. In ogni caso la pallina viene vista dal cane come "la sua pallina" e questo un poco va contro lo scopo di diminuire la possessività.
  3. Se usate la pallina per giocare col cane, se volete che il cane mantenga motivazione e attenzione sulla pallina, questa non deve essere a disposizione sempre del cane (chi glielo fa fare di correre dietro ad una pallina se poi poco dopo se la può tenere senza problemi), ma deve saltare fuori ogni tanto improvvisamente e sorprendere il cane. Così facendo avrete un'attenzione maggiore da parte sua e aiuterà molto anche il richiamo (=sarete attrattivi quando lo chiamate).
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...

Ostatnio edytowane przez Diego ; 09-28-2010 o 10:10
Diego jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 09-28-2010, 10:20   #9
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
Avatar FraFairy
 
Zarejestrowany: Nov 2008
Skąd: !!!..deciso..!!! lontano...
Postów: 2,044
Wyślij wiadomośc poprzez MSN do FraFairy Wyślij wiadomość poprzez Yahoo do FraFairy
Domyślnie

Cytat:
Napisał Diego Zobacz post
Non è vero! Dice benissimo cosa fare: "il cane tira perchè tu lo segui"

Ovvero: "Sii tu a decidere dove andare e il cane imparerà che sei tu quello che guida e che deve essere seguito".

Traduco ancora meglio: "Se il cane tira (decide) di andare da una parte; tu vai (decidi) repentinamente in un'altra direzione"

Il cane si abituerà che non può decidere lui (ergo non sarà il leader o capobranco) e starà attento a cosa fa il padrone.
Si quello lo avevo intuito dal discorso, se non vuoi che lui decida, decidi tu per lui.
Ma questo lo si può intuire se si ha un minimo di conoscenza di condotta al guinzaglio, quello che intendevo era per eventuali, neofiti, non perchè io sia un espertone, ma un minimo di campo l'ho fatto e saprei tradurre il tutto per trovare le mie soluzioni.
Ma quello che manca è una guida sull'atto pratico, il come fare praticamente, ci sono un mare di teorie, ma come dici tu, la grammatica a che serve se non c'è la pratica.
C'è chi dice di strattonare il cane con lo strozzo ( visto fare a un campo e non sono d'accordo ), c'è chi dice di "calpestare" il cane nei cambi di direzione, lo si è detto anche qui, c'è chi dice di abituarlo a seguirti con il boccone, ecc...
Troppe teorie, ma quale è la più efficace? Quale la meno invasiva e più persuasiva per il cane?
Intendevo ciò..

Per la pallina concordo con te, il lasciarla costantemente a disposizione in passeggiata, è controproducente, perchè va in contrasto con l'abituarlo alla non possessività..
Forse nell'esempio qui riportato non si è badato tanto a ciò, perchè fatto in un contesto tranquillo, in cui non c'è competitività tra cani.
Comunque l'uomo del video è Angelo Vaira, con lui ho un incontro il 22 ottobre per un corso su imparare ad ascoltare il proprio cane, mentre il 23 e 24 sempre con la sua associazione sui segnali calmanti..Poi vi saprò dire.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Ostatnio edytowane przez FraFairy ; 09-28-2010 o 10:26
FraFairy jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 09-28-2010, 11:10   #10
Diego
Gran Lup Mannar
 
Avatar Diego
 
Zarejestrowany: Nov 2003
Skąd: Vaglio - Svizzera
Postów: 1,433
Domyślnie

I miei interventi erano in effetti un po' provocatori. In troppo pensano che esista un manuale, un libro di ricette, una guida da leggere, ascoltare e poi mettere in pratica.

Nella realtà non è così semplice e lo dimostrano i video postati per i quali se non si ha un minimo di conoscenza potrebbero "ingannare".

La conoscenza però la si costruisce sì leggendo, ma soprattutto con la pratica e con l'esperienza, vedendo altri cani, altri conduttori, altre situazioni. Queste cose si possono fare in un campo dove vi è la possibilità di far pratica.

Cytat:
Troppe teorie, ma quale è la più efficace? Quale la meno invasiva e più persuasiva per il cane?
Proprio qui sta il punto: non esiste una teoria unica e più efficace. Esistono dei principi fondati, ma poi ogni cane, ogni razza, ogni soggetto, ogni conduttore, ogni situazione di vita e di gestione sono diversi per cui le variabili sono infinite. Ne consegue che ogni teoria va poi confezionata come un abito su misura per ogni caso: al cane dominante, al cane diffidente, al cane sottomesso, al cane "sprint", al conduttore imbranato, al conduttore moscio, al conduttore nevrile, a quello troppo gentilista e a quello troppo "padre padrone".

Ci sono cani cui il bocconcino non è interessante, altri che non li obbligheresti a un "platz" nemmeno con una pistola, per contro ce ne sono che se dai un ordine troppo "duro" non si alzano più, cani che non hanno interesse per il gioco, altri che non hanno tempra per sopportare pressioni, altri talmente forti di carattere da essere snervanti, ecc.

Si possono quindi dare consigli di base, ma non è possibile risolvere situazioni senza vedere il binomio cane e conduttore assieme e conoscerli dal vivo.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Odpowiedź z Cytatem
Odpowiedz

Narzędzia wątku
Wygląd

Zasady Postowania
Nie możesz zakładać nowych tematów
Nie możesz pisać wiadomości
Nie możesz dodawać załączników
Nie możesz edytować swoich postów

BB Code jest Włączony
EmotikonyWłączony
[IMG] kod jest Włączony
HTML kod jest Wyłączony

Skocz do Forum


Czasy w strefie GMT +2. Teraz jest 08:50.


.
(c) Wolfdog.org