Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 20-05-2009, 14:38   #1
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default che disperazione l'auto!!!!

ciao ragazzi,
vi chiedevo una cosa...il mio lupacchiotto ha 3 mesi e quando lo si porta in giro in auto vomita e fa diarrea..poi alle volte si calma altre sembra un matto..ma anche i vostri da cuccioli erano insofferenti dall'auto?
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2009, 14:46   #2
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Io davo a Petra una pastiglietta mezz'ora prima di partire presa in erboristeria.. naturale quindi.. si chiamava "Sorriso viaggio" ed andava bene anche per gli umani.. con lei ha funzionato alla grande. Ora non serve più se non per viaggi lunghi, tortuosi e senza Djuma - in due non ha paura e non sta male (viaggi così non ne faccio mai senza anche Djuma.. quindi non lo uso più).
Comunque in generale è buona norma finalizzare il viaggio a luoghi divertenti per il cane (tipo in campagna o nel bosco).
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2009, 14:48   #3
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by franz View Post
ciao ragazzi,
vi chiedevo una cosa...il mio lupacchiotto ha 3 mesi e quando lo si porta in giro in auto vomita e fa diarrea..poi alle volte si calma altre sembra un matto..ma anche i vostri da cuccioli erano insofferenti dall'auto?
River soffre l'auto in città, o comunque nei percorsi pieni di curve, fermate ecc... non piange e non si agita, nel senso che non gli dispiace stare in auto (lo sa che si va sempre in un bel posto...) però se ha mangiato poco prima è praticamente scontato che vomita. In autostrada invece si macina i chilometri senza problemi. I bisogni in auto non li ha mai fatti...
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2009, 14:53   #4
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
River soffre l'auto in città, o comunque nei percorsi pieni di curve, fermate ecc... non piange e non si agita, nel senso che non gli dispiace stare in auto (lo sa che si va sempre in un bel posto...) però se ha mangiato poco prima è praticamente scontato che vomita. In autostrada invece si macina i chilometri senza problemi. I bisogni in auto non li ha mai fatti...
La Petra faceva uguale. Io ho risolto così.. ora ne faccio anche a meno (ma c'è da dire che all'inizio la portavo in auto spesso da sola perché Djuma aveva dei problemi di salute, ora non capita più, c'è sempre anche Djuma e insieme a lei non è mai stata male).
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2009, 14:53   #5
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

la seconda volta che l'abbiam messo in macchina,non siam riusciti neanche a fare 600 metri che avevamo il bagagliaio pieno di "torte" e il bovaro che faceva lo spazzino...babba bia che schifo....
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2009, 14:58   #6
giobi81
Member
 
giobi81's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
Default

I primi tre giorni che ho portato in macchina Loki mi sembrava di avere una iena non un cane: pianti e ululati e salti ovunque.
Le cacchine sante di allora (adesso sono tutto tranne che sante ) loki le ha fatte solo una volta...

in compenso ha vomitato fino ad un mese fa (quindi fino ai sei mesi).
Ora sbava solo come un san bernardo
Consiglio trasportino e tanti tanti tanti tanti fogli di giornale sul fondo!!
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata)
giobi81 jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2009, 15:06   #7
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

fortunatamente non ho avuto problemi con ago..ma anche a me avevano consigliato viaggi lontanissimi dai pasti e per le prime volte molto corti..in caso di eccessivo stress solitamente si fa giocare il cane in macchina a macchina spenta..poi accesa ma ferma..e poi andando ma per pochissimo e aumentare strada piano piano volta per volta..
oppure anche a me avevano fatto comprare il "sorriso viaggio"..è ottimo(mi dicono, io non ho avuto bisogno quindi non posso testimoniare personalmente)..
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2009, 15:17   #8
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Dilettanti

Thai da piccino piccino (quando non riuscivo ad impedirglielo con balzi da rugbysta) si mangiava la cacca prima di salire (viene con me ogni mattina) e poi a metà viaggio la vomitava in macchina.

Non so se riuscite ad immaginare l'odore della cacca vomitata.
Ecco diciamo che a volte stavo mezz'ora con la macchina con tutte le portiere aperte mentre buttavo lo strato imbrattato, con lui legato alla ringhiera di qualche abitazione.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org