![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: May 2010
Location: Milano
Posts: 199
|
![]()
Buongiorno a tutti..
Apro questa discussione per chiedere un consiglio.... Seth,3 mesi e mezzo, ogni volta che sale in macchina inizia a sbavare a litri,piange (anche se solo all'inizio) e vomita più volte,a seconda della lunghezza del viaggio...C'è qualcosa che posso fare,qualcosa che posso dargli per fargli rendere il viaggio in macchina meno traumatico? Anche perchè poi quando scende dopo un viaggio è sempre molto provato e stressato,oltre che conciato da buttare in doccia? Io lo faccio sempre partire in macchina a stomaco vuoto,almeno vomita di meno,ma le cose non cambiano...magari conoscete qualche pastigliettina anti mal d'auto,ma che non me lo rimbambisca troppo. Oppure dovrò rassegnarmi??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Non l'ho provato direttamente, ma ho sentito consigliare un cucchiaino di zucchero prima di partire.
No so se lo fai già, ma anche metterlo in un trasportino aiuta molto; tenendolo libero nel bagagliaio si impaurisce di più PS: è piccolo adesso, ci mettono un pochino ad abituarsi...devi continuare a portarcelo Last edited by Martab; 11-08-2010 at 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Rescue Remedy in spray della Guna, 4 spruzzate in bocca 15 minuti prima di partire. Sono fiori di Bach, serve per affrontare con più serenita le situazioni che procurano ansia e stress. In ogni caso volevo chiederti se hai provato ad abituarlo a salire in macchina gradualmente, macchina spenta, stare li un po a far grattini, poi macchina accesa ma ferma, stare li a fare grattini, giretto brevisssimo, giretto un po più lungo. Ovviamente non si cambia situazione finche non affronta la precedente con serenità.
ecc ecc. Marga |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: May 2010
Location: Milano
Posts: 199
|
![]()
Si Marta,lo porto nel trasportino,ma è quasi più tranquillo se lo tengo in braccio con me..solo che ora è un po' grandicello e non riesco più a guidare..Ma non gli fa male lo zucchero?comunque proverò..
Sirius si,ci abbiamo provato..ma è stato traumatizzato molto anche dal suo primo viaggio in macchina,quando lo sono andato a prendere in provincia di Parma..Da quel giorno è capitato subito di dover fare due piccoli viaggetti,di 5 minuti,per andare dal veterinario a fare in controlli. Poi ho iniziato a portarlo al parco nel weekend e se il viaggio dura più di 10 minuti vomita..sarà anche tutta la saliva che produce,in quanto poi vomita solo saliva. Abbiamo provato prima a mettergli il trasportino in casa,metterci dentro i suoi giochi e lui entrava e usciva,ci si era abituato.Poi abbiamo messo il trasportino in macchina con i suoi giochi ed era abbastanza calmo,ma come si partiva si agitava..Ora quando andiamo a fare la passeggiata appena vede la macchina le gira al largo...Provo ad informarmi sullo spray allora,grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]()
rassegnati, si deve abituare.
e oltre ai fiori di bach non andrei, non lo impasticcare ed insisti.. perchè le alternative... Quote:
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ght=crash+test http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ght=crash+test per il diabete. ...dimenticavo la bibbia dei trasportini http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ht=trasportino
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata Last edited by Jal; 11-08-2010 at 13:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
|
![]()
Coraggio... coraggio... sei appena all'inizio!
![]() Da quello che descrivi più che un problema "fisico" di giramento di stomaco sembra più un problema "psicologico" di rifiuto dell'auto, proprio come Oxy all'inizio... Pensa che una volta mi ha vomitato litri di saliva 10 metri dopo che ho varcato il cancello di casa! ![]() Cerca di abituarlo piano piano, guidando molto dolcemente senza brusche frenate e curve... se prima lo hai tenuto in braccio mentre guidavi, ora il trauma di stare nel trasportino sarà anche doppio... Se non ce l'hai ancora metti anche un tappetino antiscivolo nel trasportino o un materassino, perchè se sta su una superficie scivolosa si stressa ancora di più in quanto ad ogni cambio di direzione dell'auto si sente scivolare da una parte all'altra del trasportino... Io ho sempre cercato anche di prevenire la vomitata tenendolo costantemente d'occhio nello specchietto retrovisore... quando mi accorgevo che si alzava troppo spesso per cambiare posizione significava che il suo stato di agitazione stava aumentando per cui cercavo di fermarmi il più immediatamente possibile per aprire il bagagliaio e fargli fare qualche passo e qualche boccata d'aria fresca... Lo so, è uno stress anche per noi vederli in quelle condizioni, ma armati di santa pazienza e un bel rotolone industriale di asciugamento di carta, che dopo qualche anno passa... ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: May 2010
Location: Milano
Posts: 199
|
![]()
Eh lo spero che passi,ma per lui,non per me. Non mi costa molta fatica asciugare le sbavate oqualche vomitata,mi fa male sapere che sta male. In braccio l'ho tenuto qualche volta per i viaggi di 5 minuti,per i viaggi più lunghi sempre trasportino.Anch'io lo curo con lo specchietto retrovisore e cerco di guidare più dolcemente possibile ma lui proprio la odia la macchina
![]() Il problema penso anch'io che sia psicologico perchè inizia a sbavare appena viene messo nel trasportino....vediamo un po' come va in questi giorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|