![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Member
|
![]()
E non è il solito modo di dire...
![]() Oggi mentre eravamo in giardino la bestiaccia ha iniziato a mordicchiarsi freneticamente la coda con i dentini davanti... subito non ci ho fatto molto caso perchè ogni tanto ha questi scatti di caccia alle pulci, ma ad un tratto vedo che tira indietro la testa con un ciuffetto di peli tra i denti, tra l'altro pure sporchi di sangue... al che lo faccio smettere e guardandogli la coda vedo che si stava togliendo i crosti di precedenti mordicchiamenti, tanto che aveva un pezzo di circa 3-4 cm senza più pelle... Dopo aver tagliato il pelo intorno l'ho disinfettato e gli ho messo un gel a base di betadine che dovrebbe servire sia come disinfettante che come cicatrizzante... poi dopo aver diradato il pelo ho cercato di fargli una fasciatura, stretta solo alle estremità, per permettere cmq alla piaga di "respiare" e proteggerla un poco dai contatti... nella speranza che la bestiaccia non se la strappi... cmq spero che l'odore del betadine faccia da deterrente ![]() Guardate che bella coda "alla moda" che ha ora il mio Oxy! ![]() ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() Last edited by oxy; 12-09-2010 at 01:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]()
povero Oxy con la coda personalizzata, però non è carino che si morda la coda, hai individuato la causa di questo comportamento??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
![]()
Fabrizio, conplimenti! Hai fatto un lavoro da artista, e in più hai salvato la vita del tuo vet... Povero Oxy, questa non gli ci voleva! Mando uno struccone (con prudenza), ciao, Paola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
Fabrizio occhio che non sia l'inizio o il continuo di una dermatite.
Il pt del mio vicino (ex vicino) di casa si mangiava tutta la coda e per dei mesi ha dovuto tenerla fasciata. "Sistemato" con il deltacortene. Anche super pasqui negli anni passati si grattava una spalla fino a farsi uscire il sangue e questo dovuto ad un'allergia che non ho mai capito a cosa.
__________________
Scila e Pasquale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
povero....speriamo che basti averlo disinfettato..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
|
![]()
Mah... sinceramente ogni tanto l'ho sempre visto mordicchiarsi da qualche parte con foga... (hai presente quando sono talmente presi dal "lavoro" che respirando velocemente con il naso sembra un maiale che grugnisce...
![]() Inizialmente ho pensato al fatto che 2 sere fa gli ho messo l'advantix e spesso mi è capitato di vedere che nei gg seguenti gratta un po... poi avendo appena visto le foto di Emina di Betti ho pensato anche ad una qualche puntura di qualche insetto... Mi è pure frullata l'ansia di una qualche allergia alimentare, però si è fatto 3 mesi a royal canin epatic... ora è una settimana che ho ripreso ad alimentarlo con carne e pollo (che mangiava già anche prima anche se in quantità minori) e poi frattaglie e verdure... e cmq il fatto che nel pelo ai bordi della ferita c'erano le "briciole" di una crosta di sangue precedente vuol dire che la cosa risale già a diversi giorni fa... Boh... ora vediamo se riesco a fargliela guarire bene... questa sera quando ho tolto la garza x rifare la medicazione ho visto che aveva già una bella crosta... speriamo solo che non si tolga la garza o peggio ancora la crosta...
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
|
![]()
C'era una cosa che mi ronzava in testa ultimamente, ma non osavo scrivere... poi l'altra sera dopo il documentario su striscia di quell'orso rinchiuso in una specie di zoo abbandonato che si moreva le zampe a causa dello stress, ho provato a fare qualche ricerca ed su questo sito ho trovato "Occhio allo stress perché può portare il cane ad avere comportamenti compulsivi, come grattarsi ossessivamente una parte del corpo fino a procurarsi lesioni, perdite di pelo localizzate"
Temo che questi 3 mesi di continue analisi, ecografia, dieta, e in ultimo l'anestesia per la pulizia dei denti abbiano prodotto un notevole stress in Oxy rispetto alla sua vita abituale... magari è altro cmq i miei sospetti sullo stress non erano poi barzellette da ridere...
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
|
![]()
Ciao Fabrizio, ti dirò che quando hai descritto x la prima volta Oxy e la sua coda a me era venuta in mente Cindy, la pastorina tedesca di un mio caro amico che era stata tormentata da analisi di ogni tipo x un problema simile.
Un giorno il vet se ne era uscito con una frase del tipo: E' spesso sola vero sta cagnina? Perchè non ve la portate un pochino con voi quando ve ne andate? Un po' incredulo,il mio amico, finalmente in pensione, ha cominciato a stare molto di più con Cindy. Detto fatto, la coda è completamente guarita. Il veterinario, interpellato, ha spiegato che spesso lo stress causa più danni di mille "vere" malattie... Forse anche x Oxy è stato così, sfinito dalle analisi x le precedenti " autentiche" malattie, se ne è venuto fuori con comportamenti compulsivi da stress!
__________________
Ornella & Vjuma Non sa cosa vuol dire essere amato chi non ha mai avuto un cane http://www.canelupocecoslovacco-adoz...nfo/index.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
|
![]() Quote:
Onestamente se fosse un problema da stress però non so se esserne "felice" o no perchè non so se passa prima... spero che l'aver finalmente messo uno stop a questi esami continui lo faccia rientrare al più presto nella consueta normalità, nel frattempo però continuo con i test alimentari ad esclusione... ora ho eliminato il pollo e nel contempo aumentato l'aggiunta di olio di salmone al cibo da 2-3 volte a settimana a tutti i gg... Sto anche aspettando un prodotto che ho preso online perchè nei negozi qui non l'ho trovato (ribes pet spray) a base di omega 3-6 uniti ad un antisettico da spruzzare direttamente sulla pelle dove c'è prurito o anche lesioni che sembra fatto proprio per questi casi e dovrebbe anche calmare il prurito... Il collare elisabetta non glielo ho più messo perchè conciato in quel modo non riusciva neppure a bere, per cui mi faceva troppa pena ed era sicuramente un'altra fonte di stress... 'mo vediamo come procede...
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
|
![]()
Mi sto facendo una cultura...
![]() "Gli acidi grassi Omega-3 contribuiscono anche a controbilanciare gli effetti negativi delle dermatiti allergiche producendo eicosanoidi specifici, che, come noto, riducono e controllano le infiammazioni cutanee" "L'alimento per cani medio ha un rapporto di 1 parte di acidi Omega-3 e 10-20 parti di acidi grassi Omega-6, mentre il rapporto target è di circa 1:5-1:6" Oxy mangiando per 3 mesi royal canin epatic praticamente ha avuto un apporto (leggo dall'etichetta) di 1,6% di omega 6 e di 0,01% di omega 3 ... che significa, se la matematica non è una opinione, un rapporto di 1:160 ![]() Mah... ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|