![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Nov 2009
Posts: 19
|
![]()
Ciao a tutti è da un po' che non scrivo, ma mi tengo sempre aggiornato
![]() Oggi ho cominciato la dieta casalinga con la mia bestiaccia (Australian cattle dog di 13 mesi) che ha avuto un po' di problemi di stomaco quest'ultimo mese. Purtroppo una brutta gastrite l'ha fatta stare un po' male e visto che dalle feci ogni tanto sembra ancora un po' infiammato l'ultimo tratto intestinale, voglio vedere se questa infiammazione è dovuta alle crocche. Ovviamente il veterinario ha fatto tutti gli esami del caso e ha preso sia antibiotico che ranitidina prima e maalox dopo e cibo medicato. Cmq tornando al punto del topic, ho chiamato diversi veterinari per chiedergli la loro ricetta e devo dire che ognugastro-protettorno ha la sua. Facendo una media sono giunto al seguente risultato: 10 grammi di riso per ogni kg 10 grammi di carne per ogni kg Verdura (bollita) come carote zucchine patate e legumi a volontà. Un cucchiao di olio extra vergine alla settimana Un uovo sodo a settimana 80 grammi di ricotta 2 o 3 volte a settimana Il vet mi ha detto di misurarlo cotto il riso, ma a me sembra veramente poco. Secondo la vostra esperienza personale carne e riso vanno pesati da cotti o da crudi? Per quanto riguarda la frutta, voi quando gliene date? tipo merenda o unita al pappone? Un'ultima cosa, la carne secondo voi è meglio cotta al vapore o semplicemente bollita? Con l'acqua del bollito pensavo di cuocerci il riso. Chiunque abbia intrapreso questa strada con buoni risultati mi farebbe un favorone a darmi qualche dritta ![]() Anche se non ho un clc (per ora ![]() Ciao a tutti!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
|
![]()
Qualche spunto:
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9156
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Neo & Bill
|
![]() Quote:
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Join Date: Nov 2009
Posts: 19
|
![]() Quote:
![]() La mia è più che altro una prova, vista la gastrite non ancora superata del tutto, il poco appetito con cui mangia quasi tutte le crocche, anche se ultimamente aveva cominciato ad essere più vorace. Ha anche una eccessiva perdita di pelo. Ok che è cambio di stagione, però ormai la storia va avanti da troppo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Unica cosa, il riso lavalo PRIMA di cuocerlo anche, in modo che perda già parte dell'amido (lo fanno i giapponesi per il riso da sushi che non deve avere troppo amido), lavalo con acqua fredda ripetutamente finché l'acqua esce limpida. Poi lo stracuoci e lo lavi ancora con acqua fredda (così si raffredda pure). In questo modo non dai troppo amido
![]() Per il resto non ti so aiutare, per il momento sto facendo con le crocche, quando avrà finito la crescita vedremo ^^... Ah, io quando ho preparato casalingo per Spettro (per un virus intestinale e quando ha avuto il cambio dei denti) ho sempre pesato il riso a crudo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
|
![]()
Ma perchè l'amido fa male al cane?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Apr 2011
Location: Monforte d'Alba
Posts: 72
|
![]()
Ciao a tutti
Con la piccolina ho avuto il problema di feci molli e puzzolenti con le crocchette adesso, grazie ai consigli dell'allevatore, sono passato ad una dieta cruda a base di pollo + tacchino (con pelle e ossa) manzo macinato, trippa,fegato, riso o pasta (sempre scotta e lavata dall'amido), verdure crude (cavolo, coste, cicoria ecc nel caso di pezzi troppo duri una scottata quando cuocio il riso la dò), uova crude tutto anche il guscio, un pò di yogurt ogni tanto e 3 volte la settimana olio di oliva o di mais (1 cucchiaio), per ora non ho ancora introdotto il pesce ma lo farò al più presto. Normalmente mi regolo con l'80% carne il resto cereali e verdure e tutto procede benissimo le feci sono cambiate totalmente non puzzano più sono più compatte e meno voluminose, la pelosa beve meno e si è adattata molto velocemente al nuovo cibo. Per la quantità totale mi regolo in base alle tabelle che trovi al seguente link http://www.barf.it/web/index.php?opt...d=4&Itemid=134 comunque regolati sempre un pò ad occhio se ingrassa diminuisci le quantià se dimagrisci aumentale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Join Date: Nov 2009
Posts: 19
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|