![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Dec 2005
Posts: 63
|
![]()
Salve a tutti, volevo sottoporvi un problema che mi sta preoccupando non poco.
Intanto sono Alessandro da Roma, e anche io ho da poco in casa una cucciola di CLC che mi combina tantissimi guai. Più o meno come i vostri cuccioli. Lei è nata il 23/10/2005 e la sono andata a prendere a modena. Ma veniamo al punto: molto frequentemenete si mordicchia e rosicchia rumoreggiando le zampe posteriori. Qualche problema nervoso o aimè ......... Spero che qualche cuccioletto dei vostri faccia altrettanto, altrimenti mi butto da un ponte :-) Un altra domanda gli stando insieme al pappone come mi è stato detto dall'allevatore mezza pastiglina di integratore la mattina e mezza la sera, siete daccordo anche voi? Fatemi sapere Grazie Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
Ciao Alessandro, ti riporto la mia opinione:
- pastiglie integratore: immagino sia il VMP, se si tutto ok. - tieni presente che i CLC "ringhiottano" anche quando giocano, quindi per capire se un problema nervoso o meno bisognerebbe osservarlo nei comportamenti quotidiani. Io pero' non ho notato questo comportamento nel mio, ma al contrario Ross si mordeva la coda..... ciauuu matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
Onstamente riguardo al mordicchiamento non saprei.
Potrebbero essere anche semplicemente dei parassiti. Una capatina dal veterinario falla,magari è una sciocchezza e ti logori per niente. Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 20
|
![]()
il mio lupetto si mordicchia ancora le zampe posteriori dal veterinario mi è stato detto che non è niente di grave, l'importante è che non si ferisca... magari essendo ancora cucciola lo fa per via dei denti... il mio quando ha cambiato i denti si sfogava con lo zerbino che avevo sul pianerottolo (unico danno che mi ha provocato)...
...io lo alimento a carne e crocchette, per quanto mi riguarda è la migliore alimentazione, perchè da quando lo nutro così si è rinforzato tantissimo e non mi va più in diarrea... non so come mai ma il mio se gli do solo crocchette ha dei problemi di intestino, forse è allergico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Join Date: Dec 2005
Posts: 63
|
![]()
Grazie, non sai quanto mi è stato di aiuto sapere che c'è un altro lupeto al mondo che si mordicchia le zampe posteriori, sono contento della tua risposta. Grazie alessandro
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
Se gli dai mangime secco puppy di buona qulità l' integratore non serve perchè è già bilanciato di per se. Se gli dai mangime secco e carne può essere che gli stai dando troppe proteine, che possono avere effetti "grattuginosi", quindi leva la carne. Se per integratore intendi condrogen o mesoflex per le articolazioni se il cane è sano non servono a nulla, ma male non fa.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Concordo con i Navarri. Il mesoflex Wani lo ha preso fino a 9 mesi e male non gli ha fatto.
Non ho mai visto Wani o Laguna mordicchiarsi le zampe, lo fanno qualche volta se sono infangati e asciugandosi il fango gli "tira" il pelo. Non dici da quanto tempo hai preso la tua cucciolina, ma presumo che una visita di controllo dal vet. tu l'abbia già fatta. Aveva già questo problema? Prova a dargli magari un colpo di telefono e senti cosa ti dice. Sicuramente non sarà nulla, ma almeno ti metti tranquillo! Ciao Ross & Banda ------------------------------------ Non dimenticare: loro sono animali, le BESTIE siamo noi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
D'accordo con la pastiglia integratore....ma non ho capito il meccanismo del "grattamento". D'impatto mi viene da pensare a qualche problema legato all'alimentazione o ad ansia da separazione (cose peraltro ben diverse da loro)...ci puoi raccontare di più??
Alessandra |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Join Date: Dec 2005
Posts: 63
|
![]() Quote:
pur avendo messo l'antipulci, la cucciola si gratta e si mordiccha (non in continuazione) le coscie anteriori, indistintamente. Sono preoccupato per la displasia. E' nata il 23/10/2005 e pesa 6 Kg. Oltretutto sono andato dal veterinario, che gli ha rifatto il primo vaccino, perchè dice che il vaccino che le è stato fatto è stao troppo presto, e per il veterinario è nullo, perchè si è annullati con gli anticorpi della mamma. la cosa mi ha lasciato perplesso. bè devo dire che un pò di problemini ce li ho, ma qallo della displasia mi perseguita...... Scusami di nuovo per il ritardo Grazie Alessandro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Non ho mai sentito dire che la displasia possa portare prurito. Ma la piccola come cammina?, Nel senso hai notato che zoppichi con le posteriori? Cade spesso? Trascina le zampe o "dondola" molto il ...sederotto? Accusa dolori quando le tocchi il fondo-schiena? Non so in che zona abiti, ma ti consiglio di telefonare a una delle due centrali ufficiali per la displasia e informarti sui vet. convenzionati della tua zona. Ora, già a tre mesi e mezzo, si può fare una prima lastra preventiva per verificare se ci possono essere patologie già conclamate (e quindi gravi).
Ma che cosa le dai da mangiare? Occhio all'eccesso di proteine, possono dare allergie (e quindi prurito) a questi cagnacci. Occhio, perchè non tutte le crocchette sono adatte a tutti. Ad esempio Eukanuba, alcuni clc la mangiano da sempre e stanno benone, ad altri ha causato congiuntiviti da iperproteine. Oddio! Te ne sto dicendo troppe! Finisce che invece di rassicurarti ti metto l'ansia!!!!!!! Ad ogni modo stai tranquillo che di certo sarà una cosa di poca importanza! Baci e auguri ![]() Ross & Banda |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() Non è che che magari sono un po forti e le hanno provocato qualche dermatite?! A me sembrava di aver letto sui vari prodotti antipulci che non vanno usati sui cuccioli... non so se c'è qualcuno più esperto di me che può dare qualche consiglio in merito... ![]() P.s.: c'era anche un'altro mio msg di qualche giorno fa in questo thread, ma ora non c'è più... che fine ha fatto?! ![]() ![]() ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
Ciao Alessandro, la mia faceva anche così da cucciola (ora a 2 anni) portata dalla nostra vet. ci ha detto che aveva le ghiandole anali da pulire, fatto questo stava meglio ma ogni tanto erano da schiacciare perchè ricominciava a grattarsi. Il problema ci ha detto è che da cuccioli le feci sono spesso molli mentre le feci dure schiacciano automaticamente queste ghiandoline che servono per rilasciare gli odori (se non mi sbaglio), quando si riempiono creano molto prurito ecco perchè si grattano la coda e anche le zampette posteriori. Prova a portarla dal veterinario e chiedi se è questo, nel caso fatti spiegare come schiacciarle tu senza portarla lì ogni volta. Tienici informati
__________________
![]() Eleonora, Marco, Marlene, Hagrid e Emma http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/6068/ http://wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/12680/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Junior Member
Join Date: Dec 2005
Posts: 63
|
![]() Quote:
Spero non gli dia fastidio. :-) Alessandro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Junior Member
Join Date: Dec 2005
Posts: 63
|
![]() Quote:
Ma spero sia solo una mia convinzione e un eccesso di ansia per la displasia..... Tengo a precisare che anche se l'avesse non ci sarebbe problema e resterebbe con la mia famiglia comunque, ma spero che questo era già sottinteso senza dovervelo dire... :-), ma sai, problemi nella vita ne ho avuti fin troppi e un pochino di fortuna mi piacerebbe averla con una cagnetta sana. Un saluto e grazie In ogni caso vi terrò aggiornati Alessandro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Join Date: Dec 2005
Posts: 63
|
![]() Quote:
Ciao Ross & Banda, si, o meglio, zoppichi no, assolutamente, ma cadute si, mi sembra un pochino debboluccia dietro, non trascine le zampe, ma corre alzandole tutte e due contemporaneamente. Non accusa dolori quando le tocche le cosciette. Comunque seguirò il tuo consiglio, non ora poichè Mila ha solo 2 mesi, e quindi è troppo presto, ma appena avrà i tre mesi e mezzo farò come mi hai detto. Grazie veramente del supporto :-) Alessandro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Junior Member
Join Date: Dec 2005
Posts: 63
|
![]() Quote:
meno male che mi fai fare due risate :-), la classica andatura a coniglio.... Spero di essere fobico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Tranquillo! Il saltarello è il loro modo di correre! A due mesi sono ancora un pò scoordinati e scomposti nei movimenti, quindi non ti impressionare! Baci alla piccola Ross & Banda |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Passiamo alla displasia. E' normale che cisacuno di noi, se ha a cuore il proprio cane, sia in ansia per il discorso displasia. Quindi ti capisco se anche tu lo sei. Tieni presente che un cucciolo a due mesi ancora non è stabile sulle zampette, a volte barcolla, altre volte inciampa, e la corsa è tipo coniglio. Poi pian piano si reggerà sempre meglio e si farà la muscolatura nelle zampe posteriori. Ma hai dei seri e veri motivi per essere in ansia in questo modo? Poi c'è il discorso vaccino....beh, per quello posso dirti che il tuo veterinario ha tirato conclusioni troppo affrettate e non è stato molto preciso. In prima persona ho adottato il piano vaccinazioni del tuo stesso allevatore di Modena, che è anche l'allevatore della mia femmina. Così, quando ho venduto uno dei miei cuccioli, mi sono sentita telefonare da un vet che lo aveva in cura dicendo che non ero in regola perchè avevo fatto il vaccino troppo presto al cucciolo e non ero stata seria perchè il cucciolo non era coperto. Gli ho consigliato di telefonare alla ditta farmaceutica produttrice il vaccino. Così, tempo una decina di minuti, il vet mi ha ritelefonato dicendo che avevo ragione, prodigandosi in mille scuse, e lui stesso era stupito perchè NON sapeva che quel tipo di vaccino si faceva così presto e la copertura era più lunga. Era tutto in regola la copertura c'era. Quindi devi sempre essere informato anche tu su tante cose perchè ti potrà capitare di "incappare" in certi inconvenienti soprattutto con i vet, senza nulla togliere alla loro professione. Ricorda sempre che devi fare riferimento al tuo allevatore che, conoscendolo, non si tirerà indietro a darti il supporto di cui hai bisogno. Saluti Alessandra |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
|