|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Mar 2005
Location: Rho (MI)
Posts: 28
|
![]()
Qualche mese fa avevo gia letto in qualche post consigli sulla tipologia di collare da utilizzare,ma non li trovo piu
![]() La mia bestia ha il pelo sul collo rovinato dal collare a strozzo ![]() Inizialmente ne aveva uno a maglie strette e vedendo il pelo macinato l'ho subito sostituito con uno a maglie ovali abbastanza grandi. Di miglioramenti non ne ho visti... sapete consigliarmi qualcosa? Ringrazio aticipatamente :> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
![]() Quote:
ho provato ad usare la funzione "ricerca" ![]() ![]() ![]() ![]() Sinceramente, devo ammettere ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque, qui su WD ho trovato questi threads in archivio: http://www.wolfdog.org/php/index.php...ewtopic&t=4603 http://www.wolfdog.org/php/index.php...hlight=collari Non ho riletto tutti i post, ma penso che potrai trovarvi qualche informazione interessante ed utile. Comunque, affinchè il collare non produca "effetti collaterali" sul pelo del cagnolo ![]() ![]() ![]() ![]() Immagino che tu abbia un cucciolo, quanti mesi ha? ciao sabrina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Junior Member
Join Date: Mar 2005
Location: Rho (MI)
Posts: 28
|
![]() Quote:
Ha 15 mesi, è abbastanza brava in passeggiata ma ovviamente basta un pallone o qualche bambino che urla e corre per farla impazzire totalmente e incomincia a tirare/tagliarmi la strada XD. Inoltre sono a conoscenza del fatto che il collare a strozzo in base a come lo metti determina la conduzione a destra o a sinistra... m'impegno il piu possibile :P intanto grazie mille per i link,ora me li leggo con calma :P e se qualcuno avesse qualche esperienza diretta da condividere,lo faccia pure ![]()
__________________
Marco e Lybra :> |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
![]() Quote:
ho una doberamnn di due anni e sette mesi, anche lei quando vede qualcosa di interessante ![]() ![]() ![]() ![]() Insomma il messaggio è il seguente: "rinunci a qualcosa, ma ottieni qualcos'altro in cambio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ciao sabrina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]()
Ti inoculo un dubbio, almeno spero....
Scusa, usi sempre il collare a strozzo ? Perche? Inotre, il collare che usi (a catena a maglie ovali) si chiama giustappunto "salvapelo" ...... e si usa bloccato non a strangolo!
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2005
Location: Rho (MI)
Posts: 28
|
![]() Quote:
in che senso sempre? quando lo porto in giro :P a casa glielo tolgo. Ora spiegami cosa intendi per bloccato(che non si stringe giusto?).Son sicuro che se lo uso bloccato non sarebbe piu una passeggiata rilassante ![]() Cmq prova a spiegarti meglio,magari riusciamo a chiarirci,e imparo anche qualcosa :P grassie e ciao :>
__________________
Marco e Lybra :> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
|
![]()
Ciao,
anche secondo me il collare si usa "bloccato". Cioè il moschettone attacato a strozzo però poi tirato "contromano" e fissato alla maglia del collare definendo così misura giusta - non troppo stretta nè troppo larga, un dito deve passare tra il collare ed il collo. Lo strozzo si usa solo nelle determinate situazioni. Se viene usato tutte le volte che si esce con il cane allora ci sono due conseguenze: 1) spezzi tutta la criniera, e 2) cane si abitua ad essere strozzato e tirerà comunque. Alla fine vorrei dire che il cane è un essere vivente di conseguenza bisogna interagire con lui, eventualmente anticipare le sue mosse, non tirarlo a dx, sx e neanche farsi tirare, ma comunicare. Ah, ecco un'altra cosa approfitto dell'argomento, perchè vorrei dire che lo strozzo viene usato fintroppo, ultimamente quando sono venuta alle expo ho visto quasì tutti con lo strozzo............inutilmente. Saluto tutti Andrea x 2 all. Foresta Incantata |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Per Merk: L'uso corretto del collare a strozzo implica il supporto di un istruttore competente e sensibile altrimenti perde completamente di significato e può causare solo danni. Ti consiglio di cercare (e valutare bene) un campo nelle tue vicinanze che ti possa proporre alcune lezioni che ti aiutino nella problematica "tiro alla fune" ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2005
Location: Rho (MI)
Posts: 28
|
![]() Quote:
Ottimo ,sei stata chiarissima . non vorrei passare per lo strangolatore folle :P cmq viene "strozzata" solo quando ovviamente tira per raggiungere la sua interessantissima preda :>
__________________
Marco e Lybra :> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Junior Member
Join Date: Jul 2005
Posts: 11
|
![]() Quote:
![]() o forse io sono una bollicina ancora differente... Io ho una femmina di amstaff, di 2 anni e 4 mesi (e che pesa quasi 30kg). Beh, io uso una pettorina x portarla in giro (tipo quell che usano Turid Rugas e Gudrun Feltman) associata ad un guinzaglione di 3m. Uso 2 dita x tenere il guinzaglione... certo, qualche "attimo di distrazione" ce l'ha anche lei, ma utilizzando il linguaggio del corpo, la mia posizione rispetto alla sua e i segnali vocali, riesco a riottenere l'attenzione e a portarla dove voglio, senza doverla strattonare. ![]()
__________________
Valeria&Sunny |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
lo strozzo, non so perchè ad alcuni cani rovina massiccamente il pelo del collo, come se lo strappasse lungo la circonferenza! e lo stesso accade coi collari di nylon. io ho risolto completamente il problema usando un collare di cuoio, possibilmente ben lavorato, con l'interno morbido e liscio al tatto! il problema si risolve in poche settimane! garantito! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Join Date: Apr 2004
Location: LAMEZIA
Posts: 562
|
![]()
Bene..anch'io ho lo stesso problema..e in piu' ho la cagna spelacchiata dopo il parto..è davvero bruuuuuuutta poverina...consigli?
P.S.il collare a strozzo serve tanto e non quanto infatti quando il cane tira rimane bloccato stretto e ,ovviamente scomodo, si appoggia, mentre i cani non sono tanto sensibili allo strozzamento quanto piu' allo strattonamento,per cui a volte rende di piu' uno "strattone"o..magari 2 o 3 ![]() ok mi sono spiegata uno schifo ![]() va bo...consigli per cane spelacchiato post partum? ![]()
__________________
![]() Giada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha www.anyankasbassotti.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Anch'io ho usato, all'inizio il collare a strozzo con Wani, nonostante mi seguisse un istruttore il pelo era sempre rovinatissimo, specialmente nel punto in cui l'anello passava nella catena! Ho risolto.....cambiando tipo di addestramento e di collare!!! ora uso la pettorina e i cani tirano anche di meno, perchè si sentono più liberi! Solo la cucciola (ha 15 mesi anche Eblis, un concentrato di esuberanza e curiosità!) mi dà ancora problemi. La soluzione è il gentle-leader (la cavezzina). Non le fa nessun male, nè le crea danni e se tira basta una leggera tensione del guinzaglio per costringerla a guardarmi, così richiamo la sua attenzione (bocconcino) e si ferma!
(Ciao Vale! Ma allora ci sei!!!!) Per Giada: Hai provato con un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo nella pappa 2-3 volte a settimana? Ci sono anche delle pastigliette, sempre di olio di fegato, che si danno ai bimbi, e che forse prende più volentieri. Io ai miei ne dò per un mesetto in corrispondenza ai periodi di muta ed aiuta molto! Prova! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
![]() per quanto riguarda il pelo si parla molto anche dei semi di girasole e dell'olio d'oliva! io per gli husky ho sempre usato il metodo del bagno! aiuta incredibilmente la muta e ne faccio uno all'inizio e uno in mezzo spazzolando bene e massaggiando! sotto il cane si forma una moquette di pelo spettacolare!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]()
Per la pettorina dipende dalle abitudini.
Esperienza personale: ho sempre alternato collare a catena bloccato e pettorina. La pettorina la utilizzo solo per le lunghe passeggiate, montagna, trek ecc. , con guinzaglioni dai due mt. in su a seconda della necessità. Se il cane risponde un minimo alla condotta, credo che abituato sin da subito all'alternanza dei due "strumenti" non ci siano grosse differenze. I risultati arrivano sempre, proporzionati sempre a quanto ci si lavora su'. Altra opinione personale. In quattro anni, a parte due volte in cui più che il sapone avrei dovuto usare acido solforico ![]() Sapete che pelo hanno i nostri CLC. Anche quello è una ottima eredità ... ![]() Praticamente non odora, anche da bagnati in confronto ad un PT profumano, si asciuga in un attimo, è letteralmente autopulente ![]() Ho sempre avuto paura di compromettere queste caratteristiche andando a modificare la chimica dell'epidermide con prodotti per pulizia, anche ottimi. In questi anni, pochissimi parassiti, mai problemi di allergia, ed un pelo stupendo. Eventuali problemi di epidermide e pelo trovano rimedio sempre nell'alimentazione. ![]()
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
non emette alcun odore, autopulente e idrorepellente (l'acqua gli scivola letteralmente addosso e fra un getto d'acqua e l'insaponata, praticamente sono asciutti e il sapone non fa schiuma ![]() sono anni che li lavo con prodotti ADATTI al loro pH e alla loro cute e non ho mai avuto problemi di pelo! è sempre rimasto perfetto! soprattutto li lavo dopo il bagno al mare perchè il sale, quello si, che rovina pesantemente il manto...bisogna lavarli per ene dopo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]() Quote:
![]() Non so se mi sono capita ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
per la questione bagno io gwen l'ho lavata solo una volta perchè in spiaggia si era rotolata su un pesce morto...
![]() per il resto sempre acqua di mare con seguenti riciaqui di acqua dolce oppure fiume..è una vera lupa di mare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Junior Member
|
![]() Quote:
![]() invece Remì un cucciolone di 10 mesi mi ha buttato a terra x un gatto... ![]() tuttavia devo dire che potrebbe essere interessante valutare la cosa su cuccioli molto piccoli alle loro prime uscite perchè in effetti potrebbe essere meno fastidiosa di un collarino e dare più sicurezza... dovrò provare! ![]() a proposito ma queste cavezzine di cui si parla tanto...funzionano??? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|