Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 26/02/2007, 13h51   #1
fizban
Junior Member
 
Avatar de fizban
 
Date d'inscription: March 2006
Localisation: Bergamo
Messages: 244
Par défaut Pedigree e DNA

Ciao!

Manco dal forum da un po', e volevo porre un quesito.

Il mio lupastro, pampero, ha ormai quasi 13 mesi ed e' senza pedigree. Non ce l'ha perche' la mamma e' stata avvelenata quando aspettava la cucciolata e dato che non si sapeva se sarebbe nato qualche cucciolo non e' stata registrata la cucciolata. I suoi fratellini sono nati tutti morti tranne lui ed una sorellina, che e' morta poco dopo.. Poi onestamente il pedigree e' passato in secondo piano (sostanzialmente "chissene") ed e' scaduto il tempo per registrarlo (60 o 90gg? non ricordo).

Ad ogni modo, pampero sta crescendo bene, ha un carattere equilibrato (non sto qui a raccontare perche' lo credo, magari lo faccio in un altro post) per essere un clc e se continua cosi quando sara' adulto mi piacerebbe potergli far fare una "zompatina" con una lupessa con un carattere simile (se mai la trovero', e se qualcuno sara' interessato, ovvio). Pero' senza pedigree non si fa (ed e' giusto che sia cosi).

Quindi arriviamo alla questione. Mi e' stato riferito che si puo' fare il pedigree con l'analisi del DNA. Qualcuno di voi conosce la procedura esatta, i costi e eventuali laboratori specializzati in questo?

Grazie,

Andre
fizban jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2007, 14h16   #2
lupoululanelmiocielo
Junior Member
 
Avatar de lupoululanelmiocielo
 
Date d'inscription: September 2006
Localisation: siracusa-SICILIA
Messages: 172
Envoyer un message via MSN à lupoululanelmiocielo
Par défaut

questa cosa del DNA non la sapevo...
però puoi provare con il LIR per il tuo clc...
__________________
Carla.....ammazzacagnari...


Attento...io mordo!
lupoululanelmiocielo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2007, 14h31   #3
Navarre
VIP Member
 
Avatar de Navarre
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Roma
Messages: 5 998
Envoyer un message via Skype™ à Navarre
Par défaut

Prova a sentire l' ENCI (ufficio albero genealogico)...in teoria se la madre è viva con il DNA dovrebbe essere possibile risalire alla discendenza del cucciolo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2007, 14h46   #4
fizban
Junior Member
 
Avatar de fizban
 
Date d'inscription: March 2006
Localisation: Bergamo
Messages: 244
Par défaut

Citation:
Envoyé par Navarre
Prova a sentire l' ENCI (ufficio albero genealogico)...in teoria se la madre è viva con il DNA dovrebbe essere possibile risalire alla discendenza del cucciolo.
Si, se non trovo nessuno che ci sia gia' passato provero' a sentire l'ENCI.

Ho appena dato un'occhiata al loro sito, e vedo che nella sezione modulistica c'e' un link a "Verifica DNA". Seguendolo dice che viene richiesto dall'ufficio per i modelli B depositati con un ritardo superiore a 30 giorni rispetto al termine previsto (90gg dalla nascita della cucciolata). Quindi a quanto pare l'allevatore puo' ancora depositare il modulo di iscrizione della cucciolata (ritardo superiore a 30 gg, ma non danno un tetto massimo), poi l'ufficio dell'enci richiede la verifica del DNA. Rimane comunque oscura la modalita' della verifica ed il costo.. che campioni vogliono (saliva, sangue..) e come avviene il prelievo (inviamo noi, o li devono prelevare loro?)

Boh, vediamo se qualcuno c'e' gia' passato

Intanto grazie

Andre
fizban jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2007, 15h20   #5
fizban
Junior Member
 
Avatar de fizban
 
Date d'inscription: March 2006
Localisation: Bergamo
Messages: 244
Par défaut

Beh, per levarmi il pensiero ho provato a telefonare all'ENCI.. mi autorispondo quindi, nel caso servisse a qualcun'altro in futuro.

In sostanza, l'esame del DNA in caso di invio tardivo del "Modello B" e' possibile solo in caso il/la proprietario/a abbia inviato il "Modello A" (denuncia di monta e nascita della cucciolata).

Se il modello A non e' stato inviato in sostanza ci si attacca .. e l'unica possibilita' di iscrivere il cane al registro e' iscriverlo come capostipite e cioe' (e anche qui, ci sono delle norme da rispettare, cioe' andare ad una manifestazione riconosciuta dall'enci ed ottenere un certificato di tipicita', vedere http://www.enci.it/documenti/norme_t...che_enci.php#5)

Provero' a chiedere se avevano inviato il modulo A, se no lascio stare.. Iscrivere il cane come capostipite mi pare una cavolata.. cioe', se una clc ed un bastardino fanno una cucciolata e se la cucciolata (o un cane tra questi) ha le caratteristiche morfologiche di un clc, posso registrarlo/li come capostipite/i ed iniziare ad inquinare la razza? Usare il DNA pare proprio brutto eh?

Ciao!
fizban jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2007, 20h32   #6
davide.c
VIP Member
 
Avatar de davide.c
 
Date d'inscription: April 2006
Localisation: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messages: 5 506
Envoyer un message via MSN à davide.c Envoyer un message via Yahoo à davide.c
Par défaut

Citation:
Envoyé par fizban

Iscrivere il cane come capostipite mi pare una cavolata.. cioe', se una clc ed un bastardino fanno una cucciolata e se la cucciolata (o un cane tra questi) ha le caratteristiche morfologiche di un clc, posso registrarlo/li come capostipite/i ed iniziare ad inquinare la razza? Usare il DNA pare proprio brutto eh?

Ciao!
al di la della battuta,ci hai preso,cioè.:
in altre razze il meccanismo del lir è criticatissimo, anche perchè molti giudici son stati di manica larga nel dare che so a un rozzo incrocio di mastino napoletano e boxer , la qualifica di"lir rilasciato per:cane corso"(effettivamente ci assomigliano parecchio,in un F1 siffatto,tempo fa era molto praticato..una furbata che non merita commento.)

mi dirai: si vabbè ma gli "originali" sono ovunque ,però se c'è il giudice poco allenato e"bonario" una cosa tipo"3/4 clc e 1/4 pt" per via che la genetica mica è sempre puntuale, il riskio inquinamento c'è

anche perchè appunto al lir non kiedono il DNA
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2007, 20h34   #7
davide.c
VIP Member
 
Avatar de davide.c
 
Date d'inscription: April 2006
Localisation: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messages: 5 506
Envoyer un message via MSN à davide.c Envoyer un message via Yahoo à davide.c
Par défaut

dimenticavo:ulteriore problema:il LIR PARE POSSA ESSERE RIPETUTTO A OLTRANZA,in molte razze,che io sappia,cioè non è che sei sei cannato una volta ti bloccano
pensa te...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2007, 20h36   #8
lupoululanelmiocielo
Junior Member
 
Avatar de lupoululanelmiocielo
 
Date d'inscription: September 2006
Localisation: siracusa-SICILIA
Messages: 172
Envoyer un message via MSN à lupoululanelmiocielo
Par défaut

Citation:
Envoyé par davide.c
Citation:
Envoyé par fizban

Iscrivere il cane come capostipite mi pare una cavolata.. cioe', se una clc ed un bastardino fanno una cucciolata e se la cucciolata (o un cane tra questi) ha le caratteristiche morfologiche di un clc, posso registrarlo/li come capostipite/i ed iniziare ad inquinare la razza? Usare il DNA pare proprio brutto eh?

Ciao!
al di la della battuta,ci hai preso,cioè.:
in altre razze il meccanismo del lir è criticatissimo, anche perchè molti giudici son stati di manica larga nel dare che so a un rozzo incrocio di mastino napoletano e boxer , la qualifica di"lir rilasciato per:cane corso"(effettivamente ci assomigliano parecchio,in un F1 siffatto,tempo fa era molto praticato..una furbata che non merita commento.)

mi dirai: si vabbè ma gli "originali" sono ovunque ,però se c'è il giudice poco allenato e"bonario" una cosa tipo"3/4 clc e 1/4 pt" per via che la genetica mica è sempre puntuale, il riskio inquinamento c'è

anche perchè appunto al lir non kiedono il DNA
quoto davide, ma è anche vero che il lir sarebbe un ottimo mezzo per reinsanguare razze ormai rovinate (almeno in italia) come i siberian husky che in italia ormai non sono altro che grossi volpini che rilasciano nuvolette di borotalco ad ogni passo...indecente...
tra l'altro quando ho chiesto del lir per il siberian husky mi è stato detto che ESSENDO UNA RAZZA TROPPO COMUNE IL LIR ERA CHIUSO...peccato che tra i lir chiusi figurano anche gli akita inu...non mi venite a dire che è una razza troppo comune...

comunque ti do ragione servirebbero giudici qualificati per fare questo tipo di scelte...
__________________
Carla.....ammazzacagnari...


Attento...io mordo!
lupoululanelmiocielo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2007, 20h58   #9
davide.c
VIP Member
 
Avatar de davide.c
 
Date d'inscription: April 2006
Localisation: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messages: 5 506
Envoyer un message via MSN à davide.c Envoyer un message via Yahoo à davide.c
Par défaut

Citation:
Envoyé par lupoululanelmiocielo

quoto davide, ma è anche vero che il lir sarebbe un ottimo mezzo per reinsanguare razze ormai rovinate (almeno in italia) come i siberian husky che in italia ormai non sono altro che grossi volpini che rilasciano nuvolette di borotalco ad ogni passo...indecente...
tra l'altro quando ho chiesto del lir per il siberian husky mi è stato detto che ESSENDO UNA RAZZA TROPPO COMUNE IL LIR ERA CHIUSO...peccato che tra i lir chiusi figurano anche gli akita inu...non mi venite a dire che è una razza troppo comune...

comunque ti do ragione servirebbero giudici qualificati per fare questo tipo di scelte...
già appunto, il lir a volte è stato mantenuto per agevolare "razze poco comuni",uffiaiclmente..ma poco comuni come?
forse il MN,ma il maremmano dubito, il cane corso corso men che meno!

il clc poi qualche numero lo ha e per un po sarà ancora in espansione
dunque,cui prodest ?

quanto al lir come grimaldello "per rinsanguare e modificare razze che son cambaite troppo" beh..è la madrepatria dello standard che casomai decide,e cmq dopo 10 di riconoscimento provvisorio una razza ha il riconoscimento definitivo e quindi "modifiche pesanti"non si posson + fare,decisamente(se uno vuol far le cose coi crismi-se "no"invece beh è un altro paio di maniche)

immagino molti a vedere la testa del lupo di Ruda abbian pensato"si il mettiamocelooooo!"
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2007, 22h12   #10
arnaldo_it
Senior Member
 
Avatar de arnaldo_it
 
Date d'inscription: October 2003
Localisation: brescia
Messages: 1 281
Envoyer un message via MSN à arnaldo_it Envoyer un message via Yahoo à arnaldo_it
Par défaut

il vecchio LIR ora RSR non lo ripeti all'infinito. una volta e stop.
serve per le razze poco rappresentate e visto che si parla di 4° generazione, serve anche per il cane corso che è riconosciuto da pochi anni. Lo stesso ordine di grandezza del CLC. E serve proprio per apportare sangue nuovo. I CLC di una ventina di anni fa erano solo dei bastardoni o poco più, nella comunità FCI. E nse torni indietro di qualche anno ancora erano dei bastardoni anche nella ex cecoslovacchia.
La selezione delle razze è stata fatta sul fenotipo, non sul genotipo. Magari in futuro sarà diverso, ora è così.
Salùde
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Réponse avec citation
Vieux 26/02/2007, 23h41   #11
davide.c
VIP Member
 
Avatar de davide.c
 
Date d'inscription: April 2006
Localisation: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messages: 5 506
Envoyer un message via MSN à davide.c Envoyer un message via Yahoo à davide.c
Par défaut

ciao arnaldo!

beh mi dici una cosa conturbante(però buona la notizia che mi dai) voglio dire in razze molossoidi so di gente che ha preso il lir al 2°giro

...come fanno a sapere (qualunque sia la razza)che uno in un altra mostra magari a 500 km di distanza NON abbia già presentato il suo cane?io almeno x il cc sapevo di veri e propri "tour della speranza"(alla lunga, coronati da "successo"..si fa x dire..)

psrima di scrivere sentito un mio conoscente allevatore amatoriale di cc che rimane basito della notizia,a lui risulta che certi cc abbian "provato"più di due volte di aver lir senza destare proteste -li è sicuro che si possa fare-x il clc c è un regolamento diverso SPECIFICATO?(e messo così avrebbe senso!!!)


ciao
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Réponse avec citation
Vieux 27/02/2007, 14h44   #12
lupoululanelmiocielo
Junior Member
 
Avatar de lupoululanelmiocielo
 
Date d'inscription: September 2006
Localisation: siracusa-SICILIA
Messages: 172
Envoyer un message via MSN à lupoululanelmiocielo
Par défaut

io penso che ci sia un bel giro sotto il LIR...e dubito che si tratti proprio di razze nuove o poco comuni...credo che sia un giro di soldi sotto, perchè e chiaro che mettere sangue nuovo in una razza significa ammettere che c'è qualcosa che non va, mettere in discussioni campionati e campioni e rimettere in gioco il FENOTIPO delle razze, anche già affermate.

non conosco il cane corso, ma conosco i siberiani e so per certo che quelli presentati alle expo non sono proprio in standard, anzi dello standard hanno ben poco ormai...ma reinsanguare la razza sarebbe rimettere in gioco cani che farebbero notare errori commessi da pezzi grossi...e non si fa!
__________________
Carla.....ammazzacagnari...


Attento...io mordo!
lupoululanelmiocielo jest offline   Réponse avec citation
Réponse


Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 00h40.


.
(c) Wolfdog.org