|   |   | 
| 
 | |||||||
| Incontri Incontri grandi e piccoli, ufficiali e privati. Semplicemente - dove puoi incontrarti con gli altri... | 
|  | 
|  | Thread Tools | Display Modes | 
|  | 
|  09-05-2007, 22:08 | #1 | 
| Member Join Date: Mar 2004 Location: Roma 
					Posts: 781
				 |  LUPI A SCUOLA 2007! 
			
			Riparte la nostra piccola battaglia per diffondere l'educazione cinofila nelle scuole, questa volta saremo presenti presso l'istituto Rugantino di Roma, il giorno 25-36 maggio. Le attività che portiamo avanti hanno destato (finalmente) gli interessi dell'UDA (e non solo  ) che ci ha anche convocati per collaborare. Sarà che il ns. programma (come crediamo) è la strada giusta per "prevenire e non curare"? Speriamo, certo non è la sola strada da percorre ma nel ns. piccolo ci proviamo. il 2-3 giugno prevediamo una visita week end a due cari Amici a 4 zampe presenti presso il centro di recupero WWF di Semproniano, gestito da Marco Aloisi che credo non abbia bisogno di presentazioni. Ruggero PS: ABBIAMO INIZIATO AD AGGIORNARE IL NS. SITO ora con qualche foto in più sui lupacci!   | 
|   |   | 
|  02-07-2007, 23:27 | #2 | 
| Member Join Date: Mar 2004 Location: Roma 
					Posts: 781
				 |  Articolo dell'8°  Municipio di Roma | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 09:47 | #3 | 
| Junior Member Join Date: Jan 2004 
					Posts: 327
				 |   
			
			Bravi ragazzi!!!!    speriamo che la gente impari a non avere paura dei cani e, nello stasso tempo, a "gestirli" come si deve... Proprio ieri sera è venuta a fare lezione da noi una cliente con un rott. (di 4 mesi e tra l'altro che lavora benissimo), affranta perchè aveva appena litigato con l'ignorante di turno che aveva paura dei cani ... quanta DISINFORMAZIONE che c'è in giro! | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 09:51 | #4 | 
| Junior Member Join Date: Jan 2004 
					Posts: 327
				 |   
			
			Chi avete contattato per questa cosa?  Mi viene in mente che potremmo provarci anche noi qui dalle nostre parti... Ma non ho idea di a chi dovrei rivolgermi... direttamente alle scuole? o al Comune? Saranno anche sole piccole gocce di "cultura" nell'oceano della disinformazione, ma sono convinta che goccia dopo goccia, qualcosa si possa fare   | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 14:07 | #5 | 
| wanilagu Join Date: Dec 2003 Location: Cicagna (GE) 
					Posts: 1,988
				 |   
			
			Complimenti al WIG!  x Claudia: Non so come si siano mossi i "colleghi" del WIG, ma di sicuro dipende dalla scuola a cui ti vuoi rivolgere! Se parliamo di scuola media devi rivolgerti al Preside della scuola, che deve accettare lo svolgimento di un programma educativo che devi presentare, e poi alla Direzione Didattica da cui la scuola dipende (in genere al Provveditorato).   | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 14:33 | #6 | |
| Member Join Date: Mar 2004 Location: Roma 
					Posts: 781
				 |   Quote: 
 Come dicevi tu, presentare un programma è fondamentale come avere esperienza con i bambini ma è anche importante prevenire alcuni "rischi" legati ad una simile attività (si ha cmq a che fare con dei bambini) Cosa che abbiamo notato e che fa spesso fa differenza tra scuola e scuola, non è la predisposizione dei ragazzi sull'argomento, quella è innata e naturale, ma trovare i professori "giusti" e che credano nell'iniziativa, cosa un po più difficile e non sempre facilmente ponderabile. Ruggero | |
|   |   | 
|  03-07-2007, 14:34 | #7 | |
| Member Join Date: Mar 2004 Location: Roma 
					Posts: 781
				 |   Quote: 
 Come dicevi tu, presentare un programma è fondamentale come avere esperienza con i bambini ma è anche importante prevenire alcuni "rischi" legati ad una simile attività (si ha cmq a che fare con dei bambini) Cosa che abbiamo notato e che fa spesso la differenza tra scuola e scuola, non è la predisposizione dei ragazzi sull'argomento, quella è innata e naturale, ma trovare i professori "giusti" e che credano nell'iniziativa, cosa più difficile e non sempre facilmente ponderabile. Ruggero | |
|   |   | 
|  03-07-2007, 14:14 | #8 | |
| Member Join Date: Mar 2004 Location: Roma 
					Posts: 781
				 |   Quote: 
  , si parla molto di quello che gli altri dovrebbero fare (compreso in questo forum) ma basta veramente poco per contribuire a prevenire i comuni incidenti, soprattutto se si parla di bambini. Se posso aiutarti, a "spingere" questo tipo di iniziative anche nella tua zona, sarà per me un vero piacere.  Ruggero | |
|   |   | 
|  | 
| 
 | 
 |