![]() |
![]() |
|
Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
VIP Member
|
![]()
Due son meglio di uno ?
Non lo so...a volte ne parliamo e francamente non ne siamo così sicuri. Certo, dipende da come uno vive il suo cane : se si è costretti a lasciarlo solo a lungo, magari in un box, una compagnia non può che essere considerata positivamente. Ma se il cane è un compagno, un complice che vuoi o non vuoi viene coinvolto in ogni aspetto della tua vita, la presenza di una altro cane complessivamente migliora o peggiora la sua esistenza ? -------------------- Cercando di riassumere i lati postivi e negativi + o - si equivalgono : POSITIVO - gioco -Ha un compagno con cui giocare, ok. - cuccioli- Se si ha la possibilità le gioie di una cucciolata in casa per tutta la famiglia umana-canina superano di gran lunga le eventuali difficoltà. - difesa del territorio - due cani sono già un branco : la eventuale difesa della casa ne giova, il cane più "debole" trova forza nel suo compagno. - gerarchia e rapporto- scendendo nel particolare, Navarre è sicuramente molto soddisfatto di non essere lui l'"ultimo" del branco, mentre Isa al contempo ne è ben contenta. NEGATIVO - gioco - Dopo i primi entusiasmi "giovanili" se non te li fili invece di annoiarsi da solo si annoiano in due. - difesa del territorio - un branco di lupi da più problemi di gestibilità che ti ritrovi anche nella semplice passeggiata. - gerarchia e rapporto- il riferimento del secondo cane -per quanti sforzi si possano fare- non saremo noi, ma il primo cane. E' difficile avere con il secondo cane il rapporto di collaborazione, fiducia, stima ecc. che si ha con il primo cane. Inoltre un solo cane te lo porti facilmente dietro un po' ovunque ed è partecipe di qualsiasi tua esperienza; con due già possono iniziare i primi problemi "logistici" e a volte rinunci e preferisci lasciarli a casa o in auto ![]() --------------------- Vabbè, due riflessioni buttate giù di getto, non per demoralizzare Alessio (anzi!), ma solo per parlare un po'. Mi piacerebbe sapere il parere un po' di tutti...sia chi vorrebbe un altro cane sia chi ne ha già fin troppi ! ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
e appunto.... bel discorso... forse varrebbe davvero la pena di dividerlo..... interesserà seriamente a tanti.....
io per varie ragioni mi sto confrontando molto su questo punto con gli amici più stretti, membri della famiglia (sembra mafiosa, ma non lo è), agostino (punto cruciale di tutto il discorso) e me stessa. Sapete tutti che coltivo fortemente il sogno di averne un altro e precisamente il maschio..... che magari un giorno o l'altro arriverà, dipende dal via libera di agostino che deve decidere autonomamente senza forzature..... Ora non per fare una coppia a tutti i costi (anche se nella vita non si sa mai), ma prevalentemente perchè due di loro sono splendidi, l'interazione e le dinamiche che ci sono tra loro e il branco in senso allargato credo siano a dir poco fantastiche. Io l'unica esperienza con due la posso fare quando giuseppe va in vacanza o via per lavoro e mi permette di tenergli la petrina..... non vi dico, cammino sempre tre metri da terra quando questo accade e mi piace davvero davvero tanto!!!!!!!! ovvio che però c'è lato e lato della medaglia maschio e femmina - limitano sulle uscite.... uno che si trova con amici in area cani o in passeggiata dovrà stare attento alla sua femmina con le altre femmine e uguale per il maschio.... rischia di essere tagliato fuori? Si rischia che questi due cani non abbiano piu' amici? e se dopo non accettano nessuno in area cani? certo che uno si può allenare a fare di tutto perchè ciò non avvenga, ma il tuo impegno non ti da garanzie .... e se poi non si è all'altezza? tante volte mi domando se sono o non sono brava con misha e se ho commesso degli errori..... e se inconsciamente uno sbaglia di brutto rischia di rovinare due cani invece che uno? il rapporto che hai con quello che giustamente è stato definito dai navarrini il tuo compagno di vita come si modifica con l'entrata di un altro membro? ovvio, ho capito le dinamiche del branco e le attenzioni più o meno forti a seconda delle situazioni... ma tra te e il cane/i? con misha - ad esempio - vedo che si sta rafforzando tantissimo il nostro legame... soprattutto ora che sta mettendo un po' di sale nella zucca.... logisticamente .. capisco che la cosa cambi ... soprattutto per me.. (e lo dico per chiudere con una battuta .... ) che ho 93 scalini di mezzo !!!!! vi immaginate ricominciare con l'insegnamento della pipì??? comunque adesso stiamo cambiando macchina e vi giuro che ne stiamo scegliendo una con un bagagliaio abbastanza capiente per alemno 2 cani!!!! speriamo ..... ![]() PS- Sunnyna per chi non si è accorto ha aperto una nuova discussione su qs argomento. Last edited by valentina; 23-10-2007 at 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
VIP Member
|
![]()
Certamente si, e anche le vecchie amicizie possono esser messe in discussione dai nuovi equilibri di branco. I nuovi invece possono esser visti o come nemici o come prede o tutte due le cose insieme.
Quote:
Questo non direi, ovviamente se va tutto liscio. A parte il "travaglio" questo si stressante per cercare nuovi proprietari all' altezza, la cucciolata non ci è pesata minimamente : hanno fatto quasi tutto i due adulti...in giardino e in casa non c' era un bisognino nemmeno a cercarlo e non si sentiva nemmeno l' odore; i cuccioli si sfogavano di giorno all' aperto e la notte dormivano dalle 22 alle 8 zitti zitti. Una esperienza bellissima e indimenticabile per la quale è valsa la pena di sopportare persino la Topa Assassina ![]() Però credo che in futuro (futuro più lontano possibile) avremo un solo e unico cane.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
![]()
per me basta vedere quei due dormire insieme in un "circolino" tutto loro per capire cosa significa per questi cani essere in due! Per quanto riguarda la mia esperienza, tirare su la Clio (dob) è stato super impegnativo, sia per a sindrome del primo figlio con tutte e ansie annesse, sia per la sua terribile agitazione con morsi conseguenti più alla nostra carne che ai mobili di casa... con il risultato, data l'inesperienza, di un cane egocentrico e viziatone. La Briccica, bastardina tosta, ha molto equilibrato la situazione, e la Trudi, pur essendo attaccatissima sopratutto a me (io la chiamo clc da seguita) si è integrata alla perfezione e il fatto che ci fossero già due cani adulti mi ha faciitato moltissimo, dato che la cucciolina copiava le zie in tutto! E' stato anche più facile lasciarla in casa dato che comunque erano sempre insieme! Certo, ci vuole un po' di fortuna, e parecchia attenzione nel trovare il carattere giusto. Vai, Valentina!!! Ciao. Paola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() HTML Code:
Sai che ancora adesso non mi spiego come abbiano fatto Misha e Artù a restare così buoni insieme sotto al tavolo, quella sera? sottovaluti il potere ammaliante della zecca befana...sotto al tavolo chissà che gli ha detto ..... a parte gli scherzi (che poi sono stati bra - vissimi davvero) è da rifare..... voi venite al algo di Tovel (tra l'altro vicino a quello d Molveno?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
forse mi sono spiegata male...
Rey è come se fosse mio figlio, anche io cerco di "viverlo" il piu' possibile, io passo piu' tempo con lui che con il mio fidanzato...(sono malata) pero' mi piacerebbe prendergli una compagna con cui giocare, con cui fare comunella...vederli dormire come nella foto di Alessio... e credo lui ne sarebbe contento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
ma proprio per questo nasce questa discussione per valutare appieno e specificatamente tutti i pro e contro della situazione ... noi poniamo domande a chi ne ha due e loro ci risponderanno dandoci ognuno la propria versione, oppure mettendo in primis le loro esperienze traendone riflessioni come hanno fatto i navarrini.
con alcuni ti riconoscerai tu, con altri io (anche se pochi secondo me vivono in centro storico in appartamento con 93 scalini ..... lo ribadisco ogni volta, mi sembra di rendervi partecipi tutti a farli con me) cose che magari io reputo un ostacolo altri le hanno già superate, cose che mi fanno paura che non vedo dall'angolazione giusta o ancora cose a cui non penso e che invece a cui dovrei fare attenzione. è un aiuto in più... che va oltre alla sola voglia di prendere il/la compagno/a. Poi ognuno di noi farà come crede, magari questo aiuto non serve a niente.....oppure responsabilizza di più la scelta dandoci strumenti in più per una corretta valutazione.... chissà....certo è che l'idea di avere un altro CLC a me fa "sbarellare" ad agostino un po' meno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
|
![]()
Dunque, il ns branco è formato da 4 pelosi cani( 2 clc f, 1 dogo argentino M di 3 anni e una meticcia alta un soldo di cacio di 16 anni ma ringhiottante come un leone),e da 3 pelosi gatti; sono sposata da 24 anni e in tutti questi anni io e Mauri abbiamo fatto una scelta di vita, avere sempre un bel branco di animali, quando ci siamo sposati, abbiamo preso subito 2 pt (M e F) e un pt grigio ( F) poi è arrivata la meticcia, naturalmente sapevamo a cosa andavamo incontro, vacanze nisba ( in 24 anni siamo andati in vacanza 4 volte , a patto che ci fosse qualcuno che dormisse a casa nostra), dopo i pt abbiamo avuto 1 alano e 1 dobberman , e sempre la meticcia che è molto coriacea, ora abbiamo i sopracitati pelosi. Tutto questa patafiatta x dire che x noi è naturale rinunciare a vacanze, ristoranti o quant'altro x i ns. compagni, x noi nn sono rinunce, o meglio, se possiamo andare con i cani, bene, se no ce ne stiamo a casa.
E' bellissimo il rapporto del branco, Olli è sicuramente il capobranco, è molto paziente, ma quando gliele fanno girare, le 2 befanelle girano al largo o si sottomettono immediatamente, la seconda in gerarchia è Emi, poi viene Kaimi, la meticcia nn si sà mai com'è messa, lei ringhiotta ad Emi e Kaimi, e loro la lasciano nel suo brodo.Secondo me un cane da solo nn va bene, d'accordo il portarlo a socializzare con bipedi e quadrupedi, ma volete mettere quello che gli può insegnare un'altro cane????Noi con Emi prima e Kaimi dopo, abbiamo fatto poca fatica ad insegnare loro alcune cose ( es. si sporca in giardino nn in casa, le persone che ci vengono a trovare nn sono una minaccia, quelle che girano intorno alla nostra recinzione vanno tenute sotto controllo, chi entra dal cancello senza di noi và cazziato......), xchè da cucciole c'era sempre un adulto che insegnava loro e quello che può insegnare un cane con metodocità, nn credo lo possa fare altrettanto bene un uomo.Capisco perfettamente che ci possano essere problemi logistici x la casa senza giardino o abitare in appartamenti. Chiaramente, quando andiamo in giro o in montagna nn ci portiamo tutti e 4 i cani, la meticcia ha come suo unico desiderio rimanere tutto il giorno a dormire sul divano,e nn se ne parla di uscire, Olli ( gran cazzuto con gli altri maschi) lo portiamo fuori solo se siamo in 3 se no lui stà a casa con una delle figlie, mentre le 2 befane vengono sempre con noi. Per concludere ( x fortuna ![]()
__________________
Emi, kaimi, Bo, Kuna, Mia & C |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]() Quote:
allora vai! vedere due CLC insieme è una cosa stupenda!. pensa che io ora ho un "materassino matrimoniale" e loro dormono (nella nostra camera da letto) insieme...vicini vicini...bellissimo! ciauuu matteo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Ely, Yuk e Megh
|
![]()
Provocatoriamente direi che "bisogna averne più di uno" !
Certo, come bene descritto fin qui, ci sono i lati positivi e negativi del multiclcismo , ma posso testimoniare, dopo quasi due anni di vita a quattro (due bipedi e due quadrupedi), che ora non potremmo proprio nemmeno immaginare una vita con un solo clc. ... anzi, sistemate un po' di questioni logistiche (trasporto in primis), ci piacerebbe passare alla terza dimensione... ![]() Ste |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||||||
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]()
situazione
femmina di anni 8 dominante maschio di anni 4 dominantissimo femmina di anni 4 cenerentolissima vivono tutti e tre appassionatamente assieme in piena ed isolatissima campagna! POSITIVO si (ed è anche bello vederli giocare) Quote:
Quote:
chi è potenzialmente dominante diventa dominante chi è potenzialmente cenerentola diventa cenerentola e lo metterei fra il NEGATIVO NEGATIVO Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
le peripezie affinchè ci sia un "controllo delle nascite" con finale consigliato e ovvio ![]() perchè la separazione da box non basta ed è crudele ![]() Quote:
anche se la tentazione di trovare finalmente il cane CLC ideale (per noi) ci provoca....
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. Last edited by rosa; 23-10-2007 at 16:56. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
![]()
sicuramente il rapporto e' diverso da quando avevo un 'unico cane ad oggi che come ben sapete faccio parte di quelli che ne hanno troppi(10).
il rapporto diventa meno morboso ,devi distribuire il tuo tempo fra tutti ovvio che se sono solo due e' piu' semplice.....vacanze un sogno.......ma quanto sono belli quando sono insieme! Parlo in particolare dei clc Quini quando era sola, nonostante gli altri cani era sempre molto agitata e faticava a mantenere una linea normale era sempre magra e non si riusciva a farla ingrassare troppo nervosa....poi ha partorito e si e' aperto un mondo ,finalmente le sue figlie capivano i suoi segnali e il rapporto era totalmente differente che con gli altri cani. Forse le dedichero' meno tempo,ma non e' mai sola ,non sono mai fuggiti per seguirmi nonostante siano tutti e 4 molto legati a me, perche' il branco gli da sicurezza. per la guardia sono fenomenali e i rapporti gerarchici sono molto chiari ci si potrebbe fare un documentario. Certo i danni sono quadruplicati e cosi' gli ululati,passeggiate solo due alla volta. Non so se avrei potuto dare di piu' con uno solo ,molto probabilmente si ,ma quello che hanno ora secondo il mio parere e' quello che si avvicina piu' alla loro natura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
susie&niki
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
|
![]()
Essere da soli ad occuparsi di due cani (nel mio caso due femmine con, a volte, problemi di gerarchia) non è facile:
quando per esempio devi trattenere 60 kg circa di forza viva perché un gatto suicida si è scagliato fuori da un cespuglio per aggredirle ![]() o semplicemente perché sul marciapiede o ai lati della strada manca lo spazio sufficiente per le due bestie e devi farti largo tra auto e passanti o perché in due rispondono con più aggressività alle provocazioni. E comunque anche quando sono libere, in aperta campagna, si muovono e corrono solo se lo faccio anch'io, altrimenti mi stanno incollate a guardarmi ![]() Di certo poi a casa si fanno compagnia (quando Susie è in calore la pt cerca anche di non farle sentire troppo la mancanza di un maschio ![]() ![]() In conclusione credo che la soluzione ideale sia quella di essere in due (umani) a gestire due cani ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|