![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]()
Cerco di descrivere gli eventi che che mi hanno condotto ad oggi e a decidere di chiedere il Vs. aiuto:
Circa 15 gg fa luna si era fatta male correndo dietro ad una lepre.. si è impigliata - in corsa - in un filo di ferro di una vigna.... "cai cai..." leggera zoppia e ritorno a casa in automobile perchè non ce la faceva da sola... a casa ci siamo accorti di una lunga ferita, ma solo superficiale, sull'inguine... interno coscia... sembrava una Mega ceretta ... ma non c'era uscita di sangue... avevamo temuto strappi muscolari o osaa rotte, ma dopo 1 giorno 2 appoggiava la gamba tranquillamente e quindi non ci siamo preoccupati oltre. Chiesi alla mia vet di fiducia se era il caso di portarla.. ma visto che lei fa le bizze ogni volta che entra in clinica... abbiamo optato per l'attesa...e tutto semprava tranquillo. Finchè venerdì 18 aprile (il giorno dopo il suo compleanno) abbiamo notato la formazione di una sacca di liquido in corrispondenza della botta pres... sabato pomeriggio la nostra veterinaria di fiducia l'ha visitata e deciso di aprirla.. dentro c'era del tessuto amorfo scomposto... e questo liquido .. siero...e sono iniziate le preoccupazioni toste! in sostanza ecco quel che ho capito dalla veterinaria: nell'incidente lei si deve essere ferita internamente e il tessuto rotto deve aver iniziato a cicatrizzare malamente... fortuna che non si sono lese parti vitali.. viscere lì vicino.. tipo intestino o vescica... ad ogno modo l'istologica del tessuto asportato ci dovrebbe dire quale fosse l'origine del materiale .. forse una ghiandola non indispensablie... nell'operazione la vet ha tolto liquido e tessuto (di natura ad oggi ancora ignota-stiamo aspettando l'istologica) e ha lasciato catetere per spurgo liquido che avrebbe continuato a formarsi... in serata ce l'ha fatta portare a casa , ma invece di spurgare liquido ... perdeva sangue... e non smetteva... quindi ritorno in clnica e seconda operazione (2 operazioni in meno di 5 ore)... elettrobisturi e di nuovo a casa... casa... oramai lo si poteva chiamare ospedale da campo... notte in bianco ... Luna da tenere ferma immobile,,, ansia.. (un collasso - mio però - mattutino. a dimostrazione di un a simbiosi mutualistica tra me e lei ). Martedì è stato tolto il catetere. Ma da quel giorno, lentamente, ha iniziato di nuovo a formarsi la sacca. Domattina andiamo dalla veterinaria per capire che fare.... Chiedo a chiunque ne sappia qualche cosa di darmi una mano con consigli di qualsiasi tipo.. se Luna va operata di nuovo voglio che sia la volta definitiva... sono disperata.. elena |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Wolves pack
|
![]()
Ciao Elena, ho letto della tua brutta disavventura e volevo dirti che ti sono vicina, perchè se penso a tutte le volte che la mia Lhasa si scaraventa giù da qualche dirupo o si incastra tra i rami per rincorrere qualche animale selvatico, e immagino che le potrebbe accadere la stessa cosa......
Povera Luna...... Che cosa strana che le sta capitando, ma hai provato a chiedere un parere anche ad un altro veterinario giusto per avere una "campana" diversa?...... Un augurio che si possa risolvere tutto al più presto e nel migliore dei modi...... Tieni duro..... Ciao Enrica & Lhasa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]()
Ciao Elena,
comprendo la tua disperazione, purtroppo non sono in grado di dirti niente di più, servirebbe il parere di un esperto in veterinaria, magari cè qui su wd qualcuno che ne sa qualcosa o che a vissuto una simile esperienza....ti faccio tanti auguri, e attendo con ansia il risultato dell'esame istologico Un bacione a Luna, forza Elena e tinici informati Angela Michele e Rajka |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]()
Forse Rossella di Wani può esserti utile, so che studia veterinaria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Wolves pack
|
![]()
Se ti fa piacere posso lasciarti alcuni numeri di telefono di alcuni miei amici veterinari.....basta che mi scrivi su [email protected]
In ogni caso vedrai che si sistema tutto per il meglio......bisogna essere fiduciosi e ottimisti....... Ciao Enrica & Lhasa |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]() Quote:
Nelle tette della formica! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]()
Il drenaggio è stato tenuto da sabato a martedì... quindi 3 giorni... tuttavia..dico la verità .. anch'io ho avuto la stessa impressione.. cioè se il liquido continuava a formarsi era abbastanza logico pensare che se non esce da un buco rimane dentro... il problema è che secondo la vet quel liquido avrebbe dovuto smettere di formarsi dopo 2 o tre giorni. Ad ogni modo analizzo 2 eventi che ho sentito da amici e parenti
il primo: un amico di famiglia si ferisce all'addome ... viene operato e continua a formarsi liquido per un sacco di tempo.. gli lasciano il catetere per tutto il tempo necessario...guarisce completamente dopo 40 gg il secondo: mio padre è stato operato al menisco... andava regolarmente all'ospedale per farsi togliere il liquido tramite siringa. Uomini e non cani.. certo... ma mi chiedo: perchè per Luna non è sufficiente asprare il liquido? quali sono i rischi a cui può andare incontro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
VIP Member
|
![]()
Non abbiamo consigli, ma tiriamo su il post e restiamo in attesa di buone nuove...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|