Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-05-2008, 17:14   #1
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Protezione civile: ricerca di superfice o salvataggio in acqua??

Sto cominciando ad annoiarmi delle solite esposizioni cinofile nazionali, internazionali o raduni di razza.
Anzi per essere sinceri penso che il clc sia sprecato nel fare solo quello. Così ho contattato varie organizzazioni di zona che fanno parte della Protezione Civile.
Un paio fra tutte si sono mostrate entusiaste di avere nel loro gruppo cinofilo due clc così mi hanno fissato un appuntamento-colloquio per testare l'idoneità del binomio proprietario-cane.

1:La prima mi sembra più impegnativa in quanto opera tutto l'anno e la lupa verrebbe addestrata nella ricerca di superficie ed al conduttore proprietario del cane in più viene data una formazione specifica
per diventare poi un soccorritore a tutti gli effetti. Sono quindi necessari corsi tipo Orientamento e cartografia, BLSD, Primo soccorso veterinario, arrampicata e cordologia, radiotrasmissioni, psicologia delle emergenze e molto altro... Per me (medico)e per mio figlio Andrea (Ingegnere Aerospaziale il prossimo autunno) mi sembra quella più completa ed idonea.

2. La seconda sembra più leggera (quasi un divertimento) per il binomio uomo-cane in quanto opera solo nel periodo estivo con
addestramento in acqua per cani da salvataggio.

Cosa ne pensa il popolo del forum??
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 20:09   #2
Wolf61
Junior Member
 
Wolf61's Avatar
 
Join Date: Jun 2006
Location: genova
Posts: 129
Send a message via MSN to Wolf61
Default

Ciao sorellina (Nut)
dovresti spiegare a Michele dove in natura vive,lavora,gioca e si diverte il lupo, in modo che lui possa scegliere per cominciare questa nuova avventura con te e Nefti.
Le passerelle i ringche noiaaaaa.
Il maresi bello divertente.
Il bosco la montagna SIIIIIIIIII quello è il nostro habitat il posto dove vorremmo passare più tempo possibile.

Dopo il nostro consiglio assolutamente non di parte a voi la scelta.

Last edited by Wolf61; 16-01-2011 at 15:51.
Wolf61 jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 20:20   #3
SardinianWolf
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 272
Default

Io credo che il cane debba essere principalmente utilizzato dall'uomo per degli scopi utili alla generalita' dei consociati.
Condivido pieneamente:il clc che fa solo sfilate e' sprecato.Non salvera' la vita a nessuno cosi'.
Beh sicuramente la prima ipotesi e' molto impegnativa,ma credo anche molto ricca di soddisfazioni!
Per la seconda:ho da poco letto in un libro che i clc hanno le zampe palmate,non lo sapevo!Mi auspico di vedere tanti clc fare i bagnini:non avranno le boe di Pamela Anderson in Baywatch,ma mi aggrepperei comunque a uno di loro che viene a salvarmi!
Tanti auguri per la sua nuova avventura e anche a suo figlio per la laurea!

w i clc come cani da utilita'
SardinianWolf jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 22:59   #4
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

superficie.....come noi....devi vedere come ci sballa il cane negli addestramenti...
ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 23:10   #5
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

Vedremo cosa succederà durante i due incontri che stiamo programmando. Speriamo di essere all'altezza. Intendo non le 'due belve' in quanto il loro istinto li porterà a fare del loro meglio, mi riferisco ai due conduttori che spero non diventino un handicap per loro.
Comunque l'idea mi eccita e sarà fonte di riflessione IL prossimo 17 e 18 maggio durante un personale mini ritiro spirituale e professionale presso l'Abbazia di Spineto (Sarteano). Decidere che fare da grande (a 53 anni) non è così semplice.
michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2008, 00:56   #6
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Ciao Michele il mio parere qui non conta molto ma penso che non potevi avere un'idea migliore di questa !la penso esattamente come te è la strada che sto cercando di percorrere anchio con Blesk ,spero che alla fine di questo addestramento che faremo mi diranno che è equilibrato e idoneo per questo brevetto ci sarà da lavorare sodo per (2 anni) per ottenerlo e immagino sarà un lavoro sodo ogni giorno..per tenerlo allenato ed ogni uscita(se lo passeremo) ma penso che se ce la facciamo sia voi che io saremmo orgogliosi dei nostri cani -angeli..
Faccio tantissimi auguri a te e tuo figlio e lupi per questa esperienza
Abbiamo cani stupendi..io li vedo nati per queste cose piu che per le expo perche non sono solo belli ma sono davvero cani ingamba sensibili forti resistenti e perfetti per le ricerche essendo lupi e non avendo "odore"come altri cani ..vedrai ce la faremo!Auguroni Fra
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 13-05-2008, 15:29   #7
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by pisculli View Post

2. La seconda sembra più leggera (quasi un divertimento) per il binomio uomo-cane in quanto opera solo nel periodo estivo con addestramento in acqua per cani da salvataggio.

Cosa ne pensa il popolo del forum??
Michele
c'è però il fatto che il brevetto va confermato tutti gli anni e per poter operare anche il conduttore deve avere il brevetto di assistente bagnanti (che magari hai e non so). Poi per quanto possano essere tollerati, in spiaggia i cani da salvataggio dovrebbero entrare solo se in servizio e anche operare in mare non è sempre come dirlo...
Dal punto di vista dell'esperienza il terreno di impiego non è certo così vario e variegato come nella ricerca in superficie, ma a livello fisico è ben duretto... anche per il conduttore, credimi (a trieste hanno fatto gli esami ai primi di maggio, l'acqua te le lascio immaginare )
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 13-05-2008, 21:55   #8
Ruggero
Member
 
Ruggero's Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Roma
Posts: 781
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
c'è però il fatto che il brevetto va confermato tutti gli anni e per poter operare anche il conduttore deve avere il brevetto di assistente bagnanti (che magari hai e non so). Poi per quanto possano essere tollerati, in spiaggia i cani da salvataggio dovrebbero entrare solo se in servizio e anche operare in mare non è sempre come dirlo...
Dal punto di vista dell'esperienza il terreno di impiego non è certo così vario e variegato come nella ricerca in superficie, ma a livello fisico è ben duretto... anche per il conduttore, credimi (a trieste hanno fatto gli esami ai primi di maggio, l'acqua te le lascio immaginare )


Avendo il brevetto da qualche anno (da quando avevo 16 anni di preciso...) e conoscendo il mare un pochino (praticamente squame mista a pelle..) conoscendo la loro acquaticità (tutte le estate ogni mattina con Aky ci si fa circa 1 km a nuoto) nonostante tutto, dubito nella loro utilità per il salvataggio in mare. Ho studiato la loro velocità in acqua, enorme, ma il punto debole è la gallegiabilità: toccala con un dito sulla groppa è il cane va a fondo! Diego cita esperienze vissute che probabilmente non si dimenticano più, altrettanto e forse anche più pericolose, sono gli approcci in mare con persona che sta annegando e passerebbe anche su sua madre pur di attaccarsi alla vita...infatti l'approccio non è mai frontale.
Certo, con il corpetto apposito, aumenterebbe di parecchio la loro spinta, ma i terranova rimangono i più adatti all’impiego, almeno così penso, e si parla di acqua salta, figuriamoci in acqua dolce...
Ruggero jest offline   Reply With Quote
Old 13-05-2008, 21:55   #9
Ruggero
Member
 
Ruggero's Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Roma
Posts: 781
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
c'è però il fatto che il brevetto va confermato tutti gli anni e per poter operare anche il conduttore deve avere il brevetto di assistente bagnanti (che magari hai e non so). Poi per quanto possano essere tollerati, in spiaggia i cani da salvataggio dovrebbero entrare solo se in servizio e anche operare in mare non è sempre come dirlo...
Dal punto di vista dell'esperienza il terreno di impiego non è certo così vario e variegato come nella ricerca in superficie, ma a livello fisico è ben duretto... anche per il conduttore, credimi (a trieste hanno fatto gli esami ai primi di maggio, l'acqua te le lascio immaginare )


Avendo il brevetto da qualche anno (da quando avevo 16 anni di preciso...) e conoscendo il mare un pochino (praticamente squame mista a pelle..) conoscendo la loro acquaticità (tutte le estate ogni mattina con Aky ci si fa circa 1 km a nuoto) nonostante tutto, dubito nella loro utilità per il salvataggio in mare. Ho studiato la loro velocità in acqua, enorme, ma il punto debole è la gallegiabilità: toccala con un dito sulla groppa è il cane va a fondo! Diego cita esperienze vissute che probabilmente non si dimenticano più, altrettanto e forse anche più pericolose, sono gli approcci in mare con persona che sta annegando e passerebbe anche su sua madre pur di attaccarsi alla vita...infatti l'approccio non è mai frontale.
Certo, con il corpetto apposito, aumenterebbe di parecchio la loro spinta, ma i terranova rimangono i più adatti all’impiego, almeno così penso, e si parla di acqua salta, figuriamoci in acqua dolce...
Ruggero jest offline   Reply With Quote
Old 13-05-2008, 21:58   #10
Ruggero
Member
 
Ruggero's Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Roma
Posts: 781
Default

Perchè partono sempre due messaggi...
Ruggero jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org