Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 22-05-2008, 08:56   #1
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default Lasciare Libero Il Proprio Cane, Fidarsi Di Lui

Sentite, facciamo una cosa utile, per chi verrà e si troverà ad affronatare questo problema....che mi sembra sia oggetto di più discussioni!

a chiunque leggerà questo topic sperando di trovare la ricetta giusta, sappia che nessuno potrà dirvi quale sia la cosa più corretta da fare, non c'è UNA verità assoluta, ma ognuno può scrivere la sua esperienza che sicuramente potrà essere d'aiuto.


ecco la nostra:
quando arrivò misha noi iniziammo immediatamente a fare delle passeggiate (brevi) con lei.... parlo dei 2 mesi - 2 mesi e mezzo.
passeggiate in posti sicuri dove avevamo ampia visuale e dove per lei c'erano mille stimoli.... per intenderci andavamo per i nostri boschi!

ebbene, le distrazioni erano talmente forti che lei (intraprendente) se ne andava un po' qui un po' là, fregandosene di noi - perchè tanto sapeva che noi le saremo stati dietro.
in un momento in cui era attirata da dei rumori di foglie io e agostino ci nascondemmo per bene tenendo fissa la visuale su di lei da dietro ai nostri rispettivi nascondigli, due grossi tronchi d'albero.

per un po' lei continuò a fare nuove interessanti scoperte, poi iniziò a girarsi per cercarci.
panico, non ci vedeva, iniziò a tornare sui suoi passi, uggiolò, si mise in piedi tenendosi su sulle zampine posteriori, andò di corsa su un albero caduto a terra e alzò la testina sfruttando il tartufo e annusando l'aria.

a quel punto non la chiamammo, non dovevamo essere noi a farlo era lei che DOVEVA trovarci - era fondamentale.
quindi, uno di noi fece semplicemente un rumore forte, spezzammo un ramo, lei capì e corse nella direzione del rumore.

appena ci trovò fu festa, lei che le fece a noi e ovviamente VICEVERSA, avessi avuto i fuochi d'artificio avrei usato anche quelli per dirle BRAVA!
da allora.... quando siamo in giro, misha certo che si fa i fatti suoi, ma non ci perde mai di vista, sa sempre dove siamo e se la chiamo arriva....

per farvi capire quanto era piccina.... eccola.... libera proprio il giorno in cui attuammo il nostro perfido piano!

__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 22-05-2008, 09:12   #2
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Raccontarlo un anno fa no e'????

Comunque e' vero Vale...il problema piu' grosso non e' l'animale...sono le ansie degli umani.
dany jest offline   Reply With Quote
Old 25-05-2008, 14:35   #3
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
Raccontarlo un anno fa no e'????

Comunque e' vero Vale...il problema piu' grosso non e' l'animale...sono le ansie degli umani.
è molto vero Dany quello che hai detto ed è stato uno sbaglio che ho commesso anchio ..
Ho letto tutti i vostri racconti e consola vedere che è una bella impresa un po x tutti.. da un senso di solidarietà..
Davvero leggendovi.. ognuno reagisce in modo diverso ..non ce una regola a quanto pare ..ce solo quando noi ci sentiamo dentro che è il momento giusto di liberarli
Blesk alla prima gita non me la sono sentita di liberarlo perche temevo una sua reazione che non potevo controllare ero al lago di Molveno dove verso il lago non c'era nessuno ma..verso il prato era pieno di gente che passeggiava e c'erano alcuni cani liberi è stata un po una gita disastrosa dal principio purtroppo anche per il fatto che aveva la pettorina nuova (perche quella prima l'aveva mangiata )larga(stretta al massimo ma ancora gli stava larga)quindi appena indietreggiava la paura che mi uscisse fuori dalla pettorina ...questa giornata è stata messa nel cassetto delle avventure da non ripetere..
La seconda gita invece quella in cui l'ho liberato per la prima volta è stata assieme alla sua dolce amica clc Edha e Andrea appena liberato penso di avere avuto come un momento di "liberazione"sia per Blesk che per me perche li ho capito di potermi fidare di lui e che lui si fida di me eravamo in un posto sicuro dove c'era un torrente,il bosco e poche persone una volta liberati tuttie 2 ho visto che Blesk nonostante fosse libero..e che fosse con Edha si girava a vedere dove sono quasi per chiedermi con gli occhi.."posso andare?".. li ho visto che Blesk non andrebbe via da me
Da quel momento li sono cambiate molte cose adesso quando lo libero cerco di chiamarlo ogni tanto per dargli un premio un pezzettino di grana cosi ha un motivo in piu per arrivare e non pensa (uff andiamo gia)ma vedo che quando torniamo a casa è felice lo stesso si mette a tirare verso casa
Spesso mi faccio domande e mi chiedo come sarà da grande se sarà piu "menefreghista"e quindi non mi cagherà piu come adesso o se invece si volterà ancora a cercarmi quando è libero.. incrocio le dita.. e spero continui cosi ..Sinclar la sto abituando adesso al guinzaglio è abbastanza brava e disinvolta perche mi segue molto anche lei qui a casa come Blesk quindi mi viene dietro i malamute sono "famosi"che quando li liberi loro vanno...e ciao ciao..quindi mi aspetterà probabilmente un bel lavoro se un giorno prendono e vanno tuttie due..ma speriamo di no..che continuino a starmi vicini come adesso..(facciamo i corni)
Ecco Bleskino da piccolino al ritorno dalla sua primissima passeggiata al guinzaglio (mamma che piccolo che era!!!)








e la prima volta che l'ho liberato in montagna



__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 25-05-2008, 19:55   #4
ste
wise and beautiful member
 
ste's Avatar
 
Join Date: Oct 2006
Location: Genova
Posts: 327
Send a message via Skype™ to ste
Default

Tristan l'ho sempre portato libero,è un cammino che inizia con l'uso del guinzaglio: sin dall'inizio ho cercato di abituarlo ad ascoltare la voce, non la tensione sul guinzaglio, gli dicevo sempre cosa stavo per fare prima di farlo..."destra, fermo, sinistra, indietro(indietro è fantastico, faccio sempre un figurone!)" era una cosa a tempo perso, sembravo un pazzo che parlasse da solo, ma lui pur ignorando spesso quello che dicevo sapeva cosa aspettarsi, secondo me l'attenzione alla voce è una cosa preziosissima e che va fatta con impegno e costanza perchè è una scelta di campo, vi faccio un esempio: al guinzaglio spesso i cani si regolano in base alla tensione che sentono, sono i classici cani che vanno sempre "in tiro" perchè è il loro punto di riferimento, oppure ci sono quelli abituati a stare di fianco al padrone, il riferimento diventa il contatto tra la spalla del cane e la gamba...io all'epoca ignorante decisi che doveva andare dove dicevo io!E ora giriamo con lui che vaga ma ascoltando ciò che dico..
E' stata dura ed ho trovato un cane con doti molto particolari ma questo lavoro mi da frutti in ogni cosa che faccio,sia quando ho iniziato a liberarlo che da quando ho iniziato a portarlo in giro libero con la bici, ora gli dico destra e sinistra e lui cammina sul lato della strada indicato,col passo si affianca alla bici col vai va dove gli pare,col via gareggiamo e rischiamo di farci male!!
Per ogni cosa insegnata ho notato che c'è stata una fase iniziale di entusiasmo ed obbedienza perfetta,questa durava pochi minuti o un paio di gg....poi anarchia!Credo che con i ns cani si debbano insegnare le cosa con il gioco,i baci, i bocconcini,i giochi.....ma poi quando la cosa l'hanno imparata devono rassegnarsi che VA FATTA,punto.
Col richiamo è andata come a tutti, ti nascondi, lo chiami e se arriva feste e bocconcini....ma se non arriva al VIENI deciso si parte a si va a prenderlo,anche se ci vuole un'ora, due...x..(provato)
Tristan dall'anno in poi non ha MAI e dico MAI ignorato un vieni senza che lo andassi a prendere e lo portassi in macchina o a casa...ed ora ha un buon richiamo...a loro piace credere di aver deciso loro, bene, possono scegliere, torni subito o fine della passeggiata.
Altra cosa importante è capire QUANDO e QUANTO chiamare...
Soprattutto con i cuccioli e cuccioloni, se è iper distratto e sai che non verrà...non chiamarlo!
Infine credo che il fatto di fidarsi del cane comporti un aconoscienza profonda del proprio cane...Non solo "obbedisce al richiamo?" (ovviamente se giro col cane libero deve obbedire sempre, e soprattutto quando ci sono altri cani,gatti, simpatiche vecchine,ecc ecc..)
MA anche : " se si prende con un altro cane che fa?Le sa prendere?Le sa dare??" e purtroppo l'unico modo di scoprirlo è l'esperienza diretta...
Ah, una cosa, il cane cambia, costantemente, mai dare per scontato, studiarlo sempre!
Tris a 2 anni l'ho portato a Serra senza guinzaglio (fuori dal ring) a 30 mesi sembrava un randagio appena raccattato per strada e mai visto prima...pensavo me lo avessero scambiato!
Quindi TENETE DURO!!!
ste jest offline   Reply With Quote
Old 26-05-2008, 14:15   #5
ghiga
Nitro...tvb!
 
ghiga's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
Default

ciao a tutti.
a dire il vero io non ho ancora capito se Nitro risponde al richiamo o no!!!
cioè in situazioni normali un fischio e lui torna, anche se fuori visuale...
nei boschi lo lasciamo libero e devo dire che rimane sempre a vista, anzi è lui che ci tiene sotto controllo; nelle curve torna a vedere se ci vede e se no torna a cercarci...
se invece c'è un gatto o un altro animale o anche solo un passante...è finita!
dietro al cane o gatto non si ferma neanche a morire...col passante parte in quarta orecchie indietro e culotto cindolante e salta su!
anzi qualche giorno fa una turista su un sentiero stava per fare un bel volo nel dirupo...e tutto per avergli detto:"ciao bello!"...Andre l'ha preso al volo per un braccio...lo so che sto cagnaccio ci farà finire in gattabuia qualche volta...
Ste Andre e Nitro
__________________
Stefi Nitringhio

ghiga jest offline   Reply With Quote
Old 26-05-2008, 14:28   #6
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

...quoto stefano.... questa è la cosa fondamentale: OGNI comando loro devono eseguirlo!!!....
anch'io se ross o demon ignoravano un richiamo andavo a prenderli per le orecchie!!...ora basta un vieni che si precipitano da me....
Non dategli mai la sensazione che siano loro a decidere cosa fare e quando..
ciauuuu
matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 22-05-2008, 09:12   #7
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Brava Vale

Allora racconto anch'io la mia, anche se Olcan ha 6 mesi e quindi ancora abbiamo da crescere eheh

Allora a anch'io ho preso Olcan a 2 mesi e anch'io l'ho sciolto subito al parchetto vicino casa eravamo solo io e lui e tanto verde e duemila odori nuovi, ma lui comunque non mi ha mai persa di vista andava in giro e poi tornava vicno a me .
Ovviamente il richiamo glielo avevo insegnato già nel giardino di casa ogni volta che tornava bocconcino e bravo e poi ho iniziato a farlo anche fuori casa mentre eravamo in passeggita, lo chiamavo premio e lo lasciavo di nuovo girovagare, crescendo ho continuato cosi, se non veniva subito mi allonatanavo nella direzione opposta e lui correva e tutt'ora fa cosi, oggi quando torna lo premio con i bocconcini, con un gioco, con una carezza , lanciando i bocconcini per terra per fargli fare un pò di ricerca, insomma cerco di variare in modo che sia sempre divertente tornare da me, per ora funziona benissimo.

Ho usato anche il nascondermi quando girovaghiamo per vedere se mi tiene d'occhio, e funziona benissimo, ora anche se andiamo per boschi o in mezzo alla campagna lui cammina e ogni tanto si gira per vedere se ci sono.
E' lui che si deve preoccupare di vedere dove sono non io...ho per lo meno non glielo devo far capire

Ribadisco Olcan ha ancora 6 mesi quindi sicuramente le cose cambieranno e dovrò lavorarci di più, quando diventerà più grande sarà forse più intraprendente, ma io sul richiamo ci lavoro tutti i giorni, come sul altri comandi.
  Reply With Quote
Old 22-05-2008, 09:21   #8
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

si..brava claudia... avevo dimenticato di dire di lavorare sempre sul richiamo ...premio e feste se torni, indifferenza e ...anzi...ocio che ti mollo qui, se non mi segui!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 22-05-2008, 09:22   #9
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
E' lui che si deve preoccupare di vedere dove sono non io...
ecco questo per me è esattamente l'elemento chiave ed è proprio per questo per cui noi non la chiamammo ma facemmo in modo che attraverso un rumore fosse lei a trovarci.
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 22-05-2008, 09:23   #10
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Ecco a voi Olcanino ai primi richiamo nel giardino di casa

  Reply With Quote
Old 22-05-2008, 09:26   #11
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Infatti Vale

volevo sottolinere che se chiamo Olcan e lui non viene,perchè è un clc quindi un po str... di nautra, ma mi guarda quindi sono sicura che ha sentito, lo chiamo una secondo volta, ma non c'è una terza, con un pò di coraggio mi giro e me ne vado a passo veloce senza voltarmi...a quel punto mi segue di corsa
  Reply With Quote
Old 22-05-2008, 09:47   #12
Laila
Member
 
Laila's Avatar
 
Join Date: Apr 2005
Location: Sardegna
Posts: 590
Send a message via Skype™ to Laila
Default

Quando Balto aveva 7/8 mesi un giorno siamo andati in spiaggia.
Lui felicissimo correva da una parte all'altra ma sempre senza allonatanarsi più di 20 m da noi. Al momento di tornare a casa non ne voleva proprio sapere di salire in auto. Correva come un pazzo, puntandoci e schivandoci un nanosecondo prima di travolgerci. Non riuscivamo più a prenderlo e allora siamo saliti in auto e siamo partiti lasciandolo li. Lui all'inizio ci guardava un pò perplesso ma poi ha iniziato a rincorrere l'auto, dopo 100 m ci siamo fermati e lui si è letteraralmente lanciato nel bagagliaio
Da quella volta è diventato più ubbidiente.

Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Reply With Quote
Old 22-05-2008, 10:25   #13
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Thai è stato liberato la prima volta da me... il giorno dopo il suo arrivo a casa: in collina, vicino alla casa di un'amica... noi facevamo avanti e indietro e lui un po' ci seguiva, un po' esplorava, finchè non è crollato nel prato



L'ho liberato spesso, da subito, in un pezzetto di terreno dietro l'ufficio, adiacente al bosco tra l'altro, e lui non si è mai allontanato da quel pezzo di terra... un paio di volte ha provato a non tornare quando lo chiamavo e io semplicemente me ne sono andata. Una volta anche in macchina, come Laila... ma è bastato chiudere la portiera per trovarmelo davanti



Per ora il comportamento è quasi sempre impeccabile e credo sia dovuto proprio al fatto che è stato libero molto spesso... l'unico stimolo che a volte è più forte di me è la presenza di altri CLC, in particolare della mamma e del fratello, ma non posso dargli torto più di tanto no?

Certo, ha solo 9 mesi, deve ancora cominciare a fare il bastardello...
ma io sono pronta
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 22-05-2008, 10:31   #14
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

da quando aveva due mesi l'ho sempre liberato,ho rischiato spesso perchè lui il richiamo non sapeva neanche cose fosse e bastava poco per impaurirlo e farlo scappare da qualche parte a folle velocità poi una volta ci si è messo pure mio padre che l'ha sgridato a muso duro dopo che non era tornato...però(beata incoscenza)continuavo a liberarlo ,mi portavo dietro i bocconcini e ne provavo davvero di tutte.
Poi complice il fatto che miki stava maturando e prendendo sempre maggiore fiducia in se stesso e in me da l'anno e mezzo in poi è diventato sempre più ubbidiente fino ad arrivare ad oggi che basta una voce per fermarlo anche a pochi metri da un maschio
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org