|
|
|
|||||||
| Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
|
Outils de la discussion | Modes d'affichage |
|
|
|
|
#1 |
|
e la zecca Misha
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
|
la notizia è di qualche giorno fa e qualcuno di voi l'avrà sicuramente sentita ----la riporto senza commentarla dai giornali
![]() BOLZANO - E' stato abbattuto con tre colpi di fucile il cervo di 100 chili che ha scorrazzato per le vie del centro di Bolzano seminando il panico tra i passanti, due dei quali, una donna e un bambino, sono stati leggermente feriti. L'allarme è stato dato verso le 11 del mattino: l'animale era entrato anche in un paio di famosi negozi di abbigliamento che si affacciano sulla via dei Portici. E' cominciato un inseguimento con poliziotti, vigili urbani e pompieri che hanno incalzato l'animale con le sirene spiegate, sino a che il cervo ha raggiunto un parcheggio interrato. Qui tutti i presenti sono stati fatti evacuare e l'animale è stato abbattuto a colpi di fucile. Come hanno detto i tecnici dell'Ufficio caccia della Provincia, l'animale risultava ferito ad un occhio, probabilmente da un bracconiere e deve essere sceso a valle dal Colle che si affaccia sulla città, forse anche impaurito da un furioso temporale abbattutosi nella zona durante la notte. L'abbattimento dell'animale, infine, ha suscitato le polemiche del Codacons che ha richiamato alle leggi che vietano il maltrattamento degli animali. disorientato". |
|
|
|
|
|
#2 |
|
wanilagu
Date d'inscription: December 2003
Localisation: Cicagna (GE)
Messages: 1 988
|
Ma invece dei proiettili, le freccette col narcotico??????............no, eh?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Date d'inscription: March 2008
Localisation: Torino
Messages: 281
|
...ne avevamo parlato nel topic di Sebastiano, in cui eravamo andati un po OT. E' una cosa vergognosa, così come lo è la risposta della Provincia inviata a chi ha scritto per protestare. Ormai si è perso ogni rapporto con la Natura, e i selvatici sono diventati solo "nocivi" o "pericolosi" e in ogni caso nemici si cui rivalersi e da eliminare. Oltretutto bell'esempio e bella educazione han dato con l'assassinio (eh si, hai usato il termine più appropriato) del cervo
PS: non avevo ancora visto immagini... e sinceramente speravo di evitarle |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Date d'inscription: March 2008
Localisation: Torino
Messages: 281
|
Forse già detto nell'altro topic, ma ricordo che è in corso una petizione:
http://www.firmiamo.it/cervouccisoab...eiresponsabili Oppure è possibile scrivere a rappresentati di Comune e Provincia di BZ: [email protected] [email protected] [email protected] Questa infine è la risposta dell'Ufficio caccia e pesca della Provincia di Bolzano: Rispondo con alcune considerazioni, in considerazione del Suo desiderio di ottenere informazioni Posso facilmente immedesimarmi nel dispiacere/disappunto di molte persone per la decisione, presa lunedì scorso, di abbattere il giovane cervo, protagonista dell’attraversamento delle vie cittadine. Posso, al tempo stesso, assicurare che l’abbattimento dell’animale non rappresenta sicuramente una festa per nessuna delle persone coinvolte in tale decisione. Mi preme porre una domanda. Che cosa di più appariscente avrebbe dovuto fare questo cervo, per dimostrare la pericolosità del suo comportamento all’interno del tessuto urbano? Sono sinceramente rincuorato dal fatto che i danni alle persone siano rimasti limitati a due feriti lievi. È una pura fortuna che essi non siano molto più gravi, che non si debba, addirittura, registrare qualche lutto. Mi sembra assurdo pensare che debbano venire registrati dei morti o dei feriti gravi, per divenire consapevoli dei rischi legati alla situazione di un grosso animale “impazzito” che corre per le vie di Bolzano. Certamente, sarebbe stata una bella “favoletta” aver potuto chiudere questa particolare avventura con la cattura dell’animale e il suo trasporto nel bosco. Tutto questo, magari, ad opera di uomini/donne coraggiosi, che si prodigano a favore degli animali selvatici. Questo “coraggio” sinceramente ci manca; tuttavia, io non lo chiamerei coraggio, ma bensì “irresponsabilità”. Il cervo in questione ha messo oggettivamente a repentaglio l’incolumità dei passanti nel centro storico cittadino con la sua corsa disperata, in preda ad uno stato di panico, tipico di un animale venutosi a trovare a diretto contatto con l’uomo e con tutto l’ambiente ostile, che la città può rappresentare. La sua pazza corsa si è fermata sul pianerottolo sottostante la cassa del parcheggio Mayr Nusser. Ma chi ci può assicurare che il cervo impazzito si sia trasformato di colpo in un tranquillo agnellino da addormentare “semplicemente” con una punturina? Cosa succede se il cervo, spaventato dalla narcotizzazione o dal tentativo di cattura, riprende la sua pazza corsa, sfondando le vetrate o, addirittura, carica gli operatori? Chi è in grado di trattenerlo eventualmente in uno spazio così angusto, come quello in cui è andato ad infilarsi? Chi può garantire l’incolumità di una dozzina di persone (poliziotti, vigili urbani, vigili del fuoco, personale di vigilanza venatoria) presenti in tale spazio angusto? Della sicurezza sul lavoro, purtroppo, se ne parla solo quando avvengono degli incidenti! La decisione di procedere all’abbattimento è stata presa congiuntamente sul luogo, sentiti i responsabili dei singoli servizi. Personalmente, preferisco venire criticato per la scelta di abbattere un animale rispetto al rischio di avere sulla coscienza il ferimento degli operatori per un improvvisato tentativo di cattura, senza le necessarie misure di sicurezza. Le esperienze, relative a narcotizzazioni di cervi, stambecchi e daini, a cui ha partecipato il nostro Ufficio, hanno più volte mostrato reazioni imprevedibili da parte deli animali. Recentemente, anche i colleghi della Provincia autonoma di Trento, hanno dovuto fare i conti con l’annegamento di una giovane orsa a seguito di un intervento di narcotizzazione. Posso assicurare che i colleghi forestali trentini hanno una notevole esperienza e non sono certo degli sprovveduti; tuttavia, un’operazione di narcotizzazione è sempre e comunque collegata a dei rischi. Questo in un ambiente aperto; la componente di rischio aumenta in misura considerevole in un ambiente chiuso. Le leggi internazionali, nazionali e provinciali a tutela della fauna selvatica ci richiedono azioni concrete per la conservazione delle specie faunistiche e dei loro habitat, considerando, tuttavia, gli aspetti di tutela dell’igiene e della sicurezza pubblica, della salvaguardia delle colture agro-forestali e degli equilibri ecologici. Il salvataggio di un singolo capo (impazzito e ferito) di una specie così comune in ambito alpino, quale il cervo, non rappresenta in alcun modo un intervento prioritario. Capisco e rispetto, da un lato la sensibilità dell’opinione pubblica e l’interesse e la simpatia di cui (per fortuna!) gode la fauna selvatica, ma chiedo, al tempo stesso, di cercare di dare un giusto peso alle cose. Giorgio Carmignola Ufficio caccia e pesca Provincia autonoma di Bolzano Se qualcuno volesse complimentarsi per le acute osservazioni (leggasi mirror climbing), può scrivere anche ai diretti interessati: Questa è l'email di Giorgio Carmignola: [email protected] Infine, l'email di Heinrich Erhard, il direttore: [email protected] |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Distinguished Member
Date d'inscription: January 2008
Messages: 4 136
|
Che colpo al cuore ho preso.
Non pensavo di aprire e trovare l'immagine ..credo di averla guardata due secondi o forse solo uno perche ho subito tirato giu il cursore ,non riesco a vedere quete cose. Ma quel 1 o due secondi mi sono bastati. Ne ero a conoscenza e mi ha rattristita questa storia perche essendo Trentina quel cervo era un po mio compaesano.E perche non posso credere che un'animale debba morire per colpa dell'uomo ,chi siamo noi per distruggere la natura..non siamo proprio nessuno. Queste cose non le capisco e mai le capiro,come gli orsi trentini e come quel lupo dell'alaska che ho letto in un articolo ,e mi sono sentita gelare il cuore nel vedere quel bellissimo lupo alaskano morto e due bracconieri che ridevano. Non posso che dire che questi uomoni hanno anche loro il cuore e dovrebbero metterlo in funzione.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Distinguished Member
Date d'inscription: January 2008
Messages: 4 136
|
Volevo dire uomini,ma evidentemente ho anche il pc arrabbiato con loro sta sera che non ha voluto definirli cosi.
In ogni caso non capisco perche questa urgenza di sparargli voglio dire era un semplice CERVO non una TIGRE feroce che poteva sbranare la citta..davanti ad un bambino poi...che tristezza. Comunque pace all'anima sua.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
|
..non so.... anche a me la notizia ha dato in un primo tempo molto fastidio...
penso che, in parte, il motivo del fastidio sia che a sparare siano stati i grilletti facili dell'ufficio caccia e pesca... magari la forestale arebbe avuto maggior autorevolezza nel dichiarare che purtroppo la soluzione estrema era l'unica possibile. Forse è vero che il narcotizzante non fa effetto subito e nel frattempo il cervo può diventare ancor + pericoloso... pur non essendo tigre è vero che può far danni anche gravi a qualche passante... ...ma ripeto l'autorevolezza di un cacciatore nel dire che sparare al cervo è l'ultima soluzione è = a zero. in più ho letto che il motivo della discesa del cervo è probabilmente il ferimento ad un occhio da parte di un bracconiere... (o di un cacciatore?) ...sono contrariata... a volte mi sento ance un pò ipocrita perchè il sugo di cervo l'ho mangiato anch'io... ma odio l'idea che la caccia sia vissuta come uno sport. Nono sono vegetariana, ma vorrei che il cacciatore fosse come un tempo quello che per lavoro o sussistenza uccide quel che è necessario per venderlo o mangiarne... senza sentimentalismi...ma anche SENZA GODIMENTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!111 |
|
|
|
![]() |
|
|