![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Ancona
Posts: 220
|
![]()
Ciao a tutti!...Sabato mattina sono andato a prendere la mia lupetta!!!
che spettacolo!!!!!ancora non ci credo!!Un ora e mezzo di macchina ed è stata formidabile,non ha pianto,non ha vomitato,niente diarrea....è stata tranquillissima,alla fine si era anche addormentata!!..meglio così!!!! alcune domande: 1-ma è normale che ogni tanto singhiozzi?? 2-come avete risolto il vizzietto "pipì-cacca"in casa?... visto che fino i primi di maggio non posso portarla fuori(il secondo vaccino lo devo fare il 30 e l allevatrice mi ha consigliato di non farla uscire finchè non sarà totalmente coperta) cerco di "salvarmi"in giardino,ma per la pipì è praticamente impossibile:la fà circa 10volte al giorno in quantità variabile!!! 3-faccio bene a farla dormire con me nella mia stanza?..(anche sul mio letto!!). è piccola,domani avrà 2mesi,e non mi sento di lasciarla fuori in giardino... ah un ultima cosa,mi segue praticamente come un ombra!!stamattina sono uscito per andare a tirocinio e lei è rimasta sola con mia madre e mio padre.mi hanno detto che per circa un ora ha praticamente pianto sempre!è normale?...ora stò scrivendo e mi si è addormentata sopra la scarpa....che meraviglia di lupetta!! ciao Davide |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Ombrina & il Mostro!!!
|
![]()
allora vediamo se riesco a darti qualche risposta..
2 pipì cacca.. giornali o pannolioni... ma cmq inizia a dargli degli orari tipo, al mattino, dopo pranzo, e dopo cena...poi avrai notato che subito dopo la pappa sporca, quindi escila in giardino, se puoi, idem dpo che si sveglia.. solitamente questi sono i momenti critici... 3 dormire sul letto... c'è chi è d'accordo chi no... la mia lupetta dorme sul letto.. ma poi quando sarà più grande starà in giardino? la vuoi far dormire fuori? se così fosse abituala già da subito.... se fossi in te, cmq uscire lo stesso con la lupetta... visto che cmq è ancora piccina, tienila in braccio, e falla spupazzare... falle sentire i rumoni... e, aspiattiamo foto della piccola...! dai dai....!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Posts: 109
|
![]()
Non so cosa dirti per i singhiozzi o i bisogni in casa visto che king non ha mai singhiozzato e già sapeva che il giardino era il suo wc..
..ma per la questione di dove farla stare ci saranno sicuramente un sacco di pareri discordanti. Io ti dico che ho insegnato al mio cane che ci sono luoghi in casa a lui interdetti, e l'ho fatto dal primo giorno. Sa che in stanza da letto e in bagno non può entrare e non lo fa, sa che sul divano non può salire e non lo fa, il letto non è suo e non ci sale.. ma questo solo e soltanto perchè non gli ho mai permesso nemmeno di metterci sopra le zampe. King viveva fuori anche a meno di due mesi.. sta a te decidere come deve scescere il tuo cucciolo.. certo è che non potrai lamentarti domani se oggi gli fai provare il letto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
a tanti cuccioli viene spesso il singhiozzo...quando veniva a me da piccola mi dicevano che stavo crescendo(per me niente di più sbagliato..sono rimasta tappa
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Havířov
Posts: 60
|
![]()
ciao gamakatsu!é essattamente come ha scritto Sara.Il mio lupacchiotto era uguale.mia ombra.l'ho lasciato dormire dove voleva.non mi rendevo conto,che faccio male,visto che dovra stare nel giardino.adesso ci vuole molto piu tempo ,quindi stabilisci le regole fin dal'inizio.
per i bisognini-io lo portavo fuori anche se mancava ultimo vaccino.stavo semplicemente attenta ad ogni suo passo e non lo facevo nemmeno avicinare agli altri cani. saluto tutti di questo forum.scusate per mio italiano,ma sono straniera.ciaoooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Ancona
Posts: 220
|
![]()
grazie ragazzi dei vostri consigli!!...cmq mi sembra brava brava,dentro casa è tranquilla...almeno per il momento!!
ciaociao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]()
Ciao!
Per i singhiozzi non mi preoccuperei. Invece anche se non ha fatto l'ultimo vaccino io la porterei fuori comunque, è importante farli socializzare il più possibile a questa età. Esistono degli zaini molto paratici fatti apposta per portare in spalla cani cuccioli o di piccola taglia in sicurezza, tipo questo: http://www.zeicinofilia.it/prodotti-...trasporto.html io però lo porterei girato sul davanti anzicchè in spalla, in modo da avere il cucciolo sott'occhio e in modo che anche lui possa vedere te... Sarebbe l'ideale per farle vedere cosa stà fuori delle mura di casa senza farle correre rischi. Magari la fai scendere solo quando sei sicuro che non ci siano cani che non conosci (con quelli che conosci e sai per certo che sono vaccinati e sani, oltre che tranquilli ed equilibrati, puoi farle avere contatti, direi) o luoghi che ti sembrano "puliti" e sicuri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
Non sono daccordo sul fatto di farla dormire in casa, e mai e poi mai la farei dormire sul mio letto, bisogna mantenere le distanze da certe bestiacce ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() http://www.nucleosansonegenova.it/ http://picasaweb.google.it/wolf0361/Lavoro# http://www.canelupocecoslovacco.info/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Oh, bravo Carlo e bravi Angela e Michele!
![]() Nemmeno Wani è mai salito sul letto, ma nemmeno sul divano!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Mah, secondo me state dando un messaggio sbagliato.
Un cucciolo non deve salire in posti privilegiati dove stà il suo "alfa". Magari una bella copertina ma in basso, vicino al letto o al divano, meglio ancora in un angolo appartato che diventerà il suo angolo. Tante piccole accortezze che anche un buon testo di etologia sa dare. E per me sono tanti piccoli tasselli che danno una dimensione al cane e lo fanno stare al suo posto. Un cucciolo non sai se avrà un carattere forte o se cmq saprà stare al suo posto. E' per questo che lo si deve plasmare dandogli degli insegnamenti...POI, una volta che è maturo e adulto, quando ha ben compreso il suo ruolo come essere e ha compreso il suo ruolo all'interno della famiglia, solo allora quando nulla è da mettere in discussione quando il suo alfa DECIDE, allora si dà il via libera. Prima secondo la mia modesta esperienza è da evitare. Il singhiozzo nei cuccioli è normale, il muscolo che chiude lo stomaco non è ancora forte, come nei bambini. Cerca un ipermercato che accetti i cani, lì penso potrai tenerlo a terra tranquillamente, la mia femmina c'ha passato tantissimi pomeriggi ed il risultato si vede! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Ancona
Posts: 220
|
![]()
ha dormito con me solamente la prima notte,poi ho sistemato il suo "divanetto"vicino il mio letto e sono tre notti che dorme lì tranquillatranquilla!sul divano,quando l ho fatta salire,era perchè io ero lì e guardavo la tv.altrimenti per ora non è mai salita...ha una sua copertina in terra vicino il divano.
ah una cosa,dopo i pasti non fà la cacchina.o meglio,la fà dopo 3-4 ore e sempre in 2 volte. Ad es.,ieri ha mangiato verso le 13 poi l ha fatta verso le 16,poca, e alle18 molta. questo è un pò un problemino,specie per la sera quando si va a dormire e lei ancora non ha evacuato. I vostri cucciolacci "vanno di corpo regolare"???!!Pensavo,saranno mica le crocchette?(..nutro puppy). ...è tranquilla per gran parte della giornata anche in casa,ma poi quando gli prendono i 5minuti di follia si trasforma in un tornado!!spazza via e distrugge tutto!!!!...azzanna tutto,jeans,tuta,mani,caviglie...ignorarla è impossibile(quei adorabili dentini piccolipiccoli non te lo permettono!!!),sgridandola non faccio altro che alimentare la sua"foga distruttiva".Allora la prendo,la giro pancia all aria e aspetto che si calmi.così funziona...un pochino.. Intorno casa mia c'è molto spazio per portare fuori la lupaccia,ma è anche vero che nel mio quartiere,abito proprio appena fuori città, ci sono molti cani che fanno la loro "passeggiatina" e questo mi frena un pò:è praticamente impossibile metterla a terra senza che non annusi"niente".Di questo francamente ho paura. trovare un posticino "tranquillo"per il momento non è facile.L' idea del supermercato è buona direi,non ci avevo proprio pensato...ma non sarà troppo?vedere tutte insieme decine e decine di persone,luci,lucette,musica(per la musica non ci sono problemi...sembra che adori i Pink Floyd!!!!come faccio poi a sgridarla!!???!!?? ![]() scusatemi se sono un pò pallosetto,ma è che sentire opinioni altrui da sempre qualche spunto per. ![]() Scappo via,ciaociao.Grazie a tutti! Davide |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]()
Ciao Alessandra,
hai ragione, stiamo dando un messaggio sbagliato ![]() se si decide di far vivere il cane in casa, e se a noi non da fastidio riempirci di peli e quant'altro (pazienza si userà più spesso l'aspirapolvere) a mio avviso può e deve aver libero accesso a tutto, il fatto di farlo salire o no su letti e divani "cosidetti posti privilegiati" sono più che certa non mette in discussione la leadership, e tantomeno ne compromette il carattere... eviterei di farlo salire fino a quando non si regola con i bisognini, onde evitare di ritrovarti il materasso macchiato ![]() Sono cani intelligentissimi, e capiscono da subito che il letto è la nostra "TANA".... Rajka, per esempio scende di sua iniziativa quando ci ritiriamo per andare a dormire, è una forma di rispetto nei ns. confronti....e ti posso assicurare che non glielo abbiamo mai chiesto, mai entrati in conflitto per il possesso del letto o divano. Non credo si questo a rendere il cane più o meno equilibrato, è ben altro il lavoro da fare ![]() legiati" che di equilibrato hanno ben poco......quindi mi concentrerei su altre cose... Un bacione Angela Michele e Rajka ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Bravo, è una buona abitudine che abbia i suoi spazi, che non devono necessariamente essere quelli degli umani. Inizia fin da ora.
Pian piano vedrai che la copertina la assocerà alla sua tana, sa che lì può stare tranquilla. La piccolina non è ancora con orari precisi, e i cuccioli fanno tante feci divise in vari momenti. In effetti solitamente sporcano subito dopo il pasto, ma evidentemente per la tua piccola non è una regola. Prova a fare l’ultima uscita subito prima di coricarti per la notte. Devi dargli però un pò di tempo fuori, perchè capisca che si deve rilassare e sporcare. Cmq sia ogni volta che vedi che si stà per mettere giù o va avanti e indietro e gira intorno (sono rituali che fanno spesso prima della cacca), previenila e portala subitissimo fuori. Pian piano si abituerà. Magari di notte tappezza un pò il pavimento di pannoloni assorbenti per cani (90x90) eviterai al mattino di mettere il piede su una pipì o peggio. I miei clc, che sono adulti, ormai sono abituati a farla 2 volte al giorno: alla mattina durante la passeggiata prima del lavoro e al pomeriggio per la seconda passeggiata. Ora che è cucciolo e stà crescendo, non farti troppi problemi di crocchette, ma da adulto vedrai che se le feci sono eccessive è segno che gli stai dando troppe crocchette che in parte non assimila. I cuccioli sono proprio come la tua piccola, passano a dei momenti di sonno e tranquillità a dei momenti di pura pazzia cucciolesca. Ricorda sempre che è una cucciola e l’uso della bocca è molto importante perchè con questa impara ed esplora. Basta piazzargli in bocca le cose che vuoi tu (osso di bufalo, tendine, palline, kong, giochini vari). Se esagera ignorala, è la miglior cosa. Al massimo uno scrollotto, la sottomissione tienila per cose più gravi. Non fidarti se la zona è meta di passaggio di cani che non sai come sono (nel senso se vaccinati). Ho sentito che ultimamente ci sono zone con problemi di pavro di ceppo nuovo, meglio non rischiare. L’ipermercato? Tutte le cose se prese in modo sbagliato sono dannose. Anche lo stare in casa! E’ ovvio che dovrai prenderlo a piccole dosi, le prime volte starai emarginato in un punto tranquillo, in modo che lei possa osservare stando al “riparo”, poi via via a piccoli passi ti addentrerai nel salone. Le cose vanno sempre fatte a piccole dosi se si vogliono avere buoni risultati. Nessuno ha detto che devi entrare e buttarti nella bolgia. Anzi! Poi stando in disparte anche le prima volte vedrai che sarà la gente, incuriosita, che verrà da lei a fargli due carezze. Avrà cmq i contatti. La prima volta che ti addentrerai un pò la terrai in braccio, poi pian piano le volte sucessive la metterai giù. Potrai alternare all’iper anche qualche escursione nelle tue vicinanze con le scuole materne. Il rumore dei bimbi, la loro festa, sempre prese a piccole dosi, faranno sì che la lupetta si abitui anche ai bambini. Pian piano capirai che la socializzazione deve essere fatta a 360° se vuoi che la tua cucciola non abbia problemi: sui rumori, sulle persone, sui bambini, sugli ambienti e sugli altri animali. Tutto preso alle giuste dosi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Se per Rajka non è mai stato un problema, non vuol dire che per il resto dei clc non lo possa essere. Non mettere in discussione quintali di testi di etologia o ciò è stato insegnamento di incontri comportamentali. Solo perchè a noi è andato bene! Ti vorrei far conoscere quanti di quelli che avevano messo il clc in adozione e che permettevano tutto al loro cane, quando si sedevano sul divano il cane ringhiava perchè il posto di privilegio lo riteneva il suo. Soprattutto poi chi ha maschi. Per me il cane deve fare il cane, nonostante abbia tutto l'amore di questo mondo. Non deve prendere il posto di un figlio ed in genere di una persona. E' vero, ci sono tanti altri problemi, ma si inizia anche da questi per costruire un palazzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Posts: 109
|
![]() Quote:
concordo su tutta la linea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]()
Ciao Alessandra,
scusami ma continuo a non essere daccordo (sono sarda ho la testa dura), io non credo alla fortuna, abbiamo avuto anche noi i ns.problemi, tantè che dopo 15 gg di convivenza tornavamo disperati da Sarka (TO-PIACENZA) con cane al seguito........, mi riferisco a Rajka, perchè è con lei che vivo il quotidiano, ma ti assicuro che cani con relativi proprietari, compresi clc, ne frequentiamo, e in 5 anni un idea me la sono fatta, poi per carità teniamo pure conto del carattere del cane. Non ho mai detto di permettere al cane di fare tutto ciò che vuole, il cane và sicuramente educato, come un figlio del resto....scusa il paragone. Per il bene del mio cane, mi sento ogni tanto di mettere in discussione testi di etologia, comportamelisti, veterinai, addestratori e quant'altro. Sia chiaro, non metto in discussione TUTTO, ma può succedere di avere un opinione diversa su qualcosina......giusto qualche tempo fa un veterinario consigliava un intervento a una femmina di clc perchè pisciava come i maschi, e tu sai a chi mi riferisco... E infine, me lo sono chiesta tante volte, cosa s'intende esattamente quando si dice che il cane deve fare il cane?? Sarei felice di continuare questo discorso con te , magari personalmente perchè trovo istruttivo questo tipo di confronto..ci sarai anche tu in maremma a maggio?? Un abbraccio Angela Michele e Rajka |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
|
![]() Quote:
Quando è arrivato Balto gli abbiamo concesso di salire sul divano, dormiva (insieme agli altri 2 cani) nella nostra camera, sulla brandina vicino al nostro letto e durante la notte si permetteva di salire e di mettersi tra me e mauri. Balto ha un carattere molto forte e queste permissioni ci hanno creato grossi problemi, non con me perchè ho messo in chiaro fin da subito chi comandava ![]() ![]() ![]() Con Ariel è stata una passeggiata perchè, pur essendo dominante con i cani, con noi è uno zuccherino ![]() Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
|
![]()
L'unico problema è che ora il divano è un pò troppo affollato
![]() ![]() ![]() ![]() Da sx Ariel, Trilly, Mauri con in braccio Milù e Balto
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|