Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-05-2008, 01:39 PM   #41
Floydredcrow
Distinguished Member
 
L'avatar di Floydredcrow
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 4,136
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pongo Visualizza il messaggio
Ciao, mi dispiace per tutto questo caos, se vedi che la tua vet non capisce magari per sicurezza potresti provare a fargli fare anche un'altra visita da un'altro.
Un bacione alla dolcissima Luna e mi raccomando aggionamenti
Non fidarti mai di 1 solo prova a sentirne diversi
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 02:22 PM   #42
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
L'avatar di wolflinx
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Cattolica
Messaggi: 4,130
predefinito

Povera cucciolona , mi dispiace , credo sia molto interessante anche quello detto dall'ale magari i vet non l'hanno preso in considerazione , non è la prima volta che sento cani con le tonsille con questi sintomi.
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 02:57 PM   #43
elisa
VIP Member
 
L'avatar di elisa
 
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
predefinito

E' vero l'ho sentito anch'io.. stessi sintomi!
elisa jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 04:11 PM   #44
eleraja
Senior Member
 
L'avatar di eleraja
 
Registrato dal: Jun 2005
ubicazione: Baone (PD)
Messaggi: 1,076
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Floydredcrow Visualizza il messaggio
Non fidarti mai di 1 solo prova a sentirne diversi
4 veterinari in 3 giorni...
Direi che il problema gastroenterico è completamente risolto... ora sta facendo le radiografie , poi si deciderà come procedere.. per tac e nmr credo che opterò per bologna. L'ortopedico che ha visitato Luna è il Dr.Gianluca Magni e la clinica è questa: http://www.clinicaveterinariaorologio.it
Tra poco vado a prendere la mia piccola
elena
eleraja jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 04:42 PM   #45
Betti
Senior Member
 
L'avatar di Betti
 
Registrato dal: Jun 2007
ubicazione: cittiglio - va-
Messaggi: 1,479
Invia un messaggio tremite Skype a Betti
predefinito

Elena , leggo solo ora, mi dispiace molto, povera piccola!!!!!
un bacione enorme, ciao betti

aspettiamo news!!!!!
__________________
Emi, kaimi, Bo, Kuna, Mia & C
Betti jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 05:04 PM   #46
piccolino
Menopausa precoce
 
L'avatar di piccolino
 
Registrato dal: Feb 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1,387
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bonfiglioli Visualizza il messaggio
Mi dispiace!
Se per 3 anni e mezzo Luna non ha mai manifestato nulla, dubito nella mia ignoranza che ora tutto in una volta si presenti un problema all'attaccatura della coda.
Ma...aggiungo una caz@@ta sicuramente, ma la dico.
Fatica a mangiare, come chi ha le tonsille gonfie.
E' mogia ed ha febbre, le tonsille lo fanno.
I problemi intestinali che non sono sempre continui possono essere il retaggio della febbre.
Ha gli arti bloccati, le tonsille lo fanno perchè mettono in circolo (detto in modo non tecnico) i reumatismi, spesso i cani non camminano nemmeno più.
Prova a chiedere se te la guardano in gola.
Sicuramente ho detto una sciocchezza, ma quando si brancola nel buio è meglio tentarle tutte.
Come si chiama la Dott.ssa di Bologna?
Ciao
E' impossibile che a un cane adulto, di 3 anni e mezzo gli venga la tonsillite, questo te lo posso assicurare perchè il veterinario gliele ha tolte ad Argo (5 anni) quest'estate credendo che i suoi malesseri fossero dovuti ad una tonsillite e tutti gli altri veterinari che ho sentito dopo mi hanno confermato che non può essere.
Argo in giro di 3 settimane ha fatto 2 anestesie, una per vedere le tonsille in che stato erano e una per operarlo INUTILMENTE!!!!!
In più se non ha febbre è ancora più impossibile che sia un problema di tonsille.
Se ha problemi alle gambe dietro e fa fatica a saltare a me viene in mente la cauda equina, è un problema della spina dorsale localizzata nella parte finale della schiena quasi sull'attaccatura della coda, il cane non riesce a far forza con le gambe dietro e nei casi più gravi e acuti allo sforzo piange.
Se dovesse essere questo il problema, mi dispiace ma non c'è soluzione, il pt di un mio amico l'ha gli è venuta fuori di colpo a 6 anni e comunque il cane fa una vita normalissima, solo non lo può più far giocare come una volta e gli sforzi sono limitati. Lui è abbastanza grave.

Ultima modifica di piccolino : 12-05-2008 a 05:12 PM
piccolino jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 05:54 PM   #47
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
L'avatar di Bonfiglioli
 
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 4,642
Invia un messaggio tremite MSN a Bonfiglioli
predefinito

Perchè c'è un'età per le tonsille?
Io non lo sapevo. Sono dei filtri e come tali pensavo che a qualsiasi età potessero dare problemi.
Speriamo di avere notizie e che sia una sciocchezza....piuttosto che allarmare....
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 05:59 PM   #48
piccolino
Menopausa precoce
 
L'avatar di piccolino
 
Registrato dal: Feb 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1,387
predefinito

E' una patologia classica di cuccioli o cuccioloni, e soprattutto ci deve essere la febbre, mi hanno spiegato che è come nell'uomo cioè se una persona adulta ha le tonsille massacrate non è la classica tonsillite ma è una conseguenza di un'altro problema, argo probabilmente aveva le tonsille messe male ma erano ridotte così a causa di altri problemi ancora del tutto sconosciuti
Aspettiamo cosa ci dice lei.
piccolino jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 09:48 AM   #49
eleraja
Senior Member
 
L'avatar di eleraja
 
Registrato dal: Jun 2005
ubicazione: Baone (PD)
Messaggi: 1,076
predefinito

Ieri abbiamo fatt le lastre.. ora attendo i risultatati ... Son un po' delusa per il fatto che non c'era l'ortopedico, ieri. Avevo capito che le avrebbe fatte lui o che avrebbe diretto lui i lavori...Voi che ne dite?
elena
eleraja jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 11:01 AM   #50
Floydredcrow
Distinguished Member
 
L'avatar di Floydredcrow
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 4,136
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleraja Visualizza il messaggio
4 veterinari in 3 giorni...
Direi che il problema gastroenterico è completamente risolto... ora sta facendo le radiografie , poi si deciderà come procedere.. per tac e nmr credo che opterò per bologna. L'ortopedico che ha visitato Luna è il Dr.Gianluca Magni e la clinica è questa: http://www.clinicaveterinariaorologio.it
Tra poco vado a prendere la mia piccola
elena
Scusami ele sono fusa non l' avevo letto ,hai fatto benissimo
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 11:06 AM   #51
Floydredcrow
Distinguished Member
 
L'avatar di Floydredcrow
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 4,136
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleraja Visualizza il messaggio
Ieri abbiamo fatt le lastre.. ora attendo i risultatati ... Son un po' delusa per il fatto che non c'era l'ortopedico, ieri. Avevo capito che le avrebbe fatte lui o che avrebbe diretto lui i lavori...Voi che ne dite?
elena
Mi dispiace,in ogni caso fagliele controllare ad un ortopedico per sicurezza ,vedrai che andrà tutto bene ele ,
un abbraccio
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 02:38 PM   #52
anastasia
Rajka e la ciambella
 
L'avatar di anastasia
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Givoletto (To) Italy
Messaggi: 2,304
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleraja Visualizza il messaggio
Ieri abbiamo fatt le lastre.. ora attendo i risultatati ... Son un po' delusa per il fatto che non c'era l'ortopedico, ieri. Avevo capito che le avrebbe fatte lui o che avrebbe diretto lui i lavori...Voi che ne dite?
elena
Immagino quanto questo ti abbia sconfortato, in questi casi ci si sente impotenti fino ad arrabbiarsi, ci affidiamo a mani che reputiamo esperte, persone competenti dalle quali ci aspettiamo risposte certe e mentre noi ci arrovvelliamo pensando di tutto ci sembra che queste persone che ci stanno intorno non facciano abbastanza o non lo facciano bene, anche in questi casi bisogna aver fortuna....i risultati di una lastra dovrebbero essere letti all'istante così come gli esami del sangue e/o ecografia

Non penso che "intoppi" di questo tipo siano una cosa insolita, ma non dovrebbe funzionare così, tutto ciò come hai detto tu è deludente e sopratutto non crea quel rapporto di fiducia che si dovrebbe avere con il proprio veterinario.

Coraggio Elena non ti scoraggiare fai il possibile per andare a fondo di questa cosa e se è il caso consulta un 5° veterinario, un bacione alla piccola Luna che spero nel frattempo stia un pochino meglio.
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 04:37 PM   #53
kama
Member
 
L'avatar di kama
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 574
predefinito

Ciao Elena leggo solo ora... che brutta cosa non sapere e brancolare nell'incertezza!
L'anno scorso Tajga mostrava incapacità a saltare come prima e quando correva, nelle curve addirittura si fermava e si sedeva...credevo ci fosse qualcosa ad una zampa, è stata "curata" con un prodotto omeopatico...non so se sia stato quello o se sarebbe passato da solo, fatto sta che con il tempo la cosa è sparita e ora Tajga salta come prima.
Comunque io all'epoca stavo per andare da Vezzoni, l'ortopedico per eccellenza, poi Tajga ha avuto un problema ovarico e la cosa è saltata.
Il dr. Vezzoni sta a Cremona, almeno fino all'anno scorso. Credo che tutta la clinica sua e lo staff di veterinari sia all'altezza del suo nome!
Ti faccio i più cari auguri ...e comunque io vado in un ospedale di Conegliano Veneto per le cose serie di Tajga...hanno un approccio corretto( Tajga non l'hanno mai fatta salire sul tavolo, anche i punti dopo la sterilizzazione glieli hanno tolti da sdraiata...io le tenevo la testa, accarezzandola e parlandole e due vet. "lavoravano" sul suo pancino!) come la medicina omeopatica che, quando si può, seguono.
Un bacino alla piccola.

Maria Grazia & Tajga
kama jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2008, 10:19 AM   #54
anastasia
Rajka e la ciambella
 
L'avatar di anastasia
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Givoletto (To) Italy
Messaggi: 2,304
predefinito

Ciao Elena, notizie della piccola Luna?
come sta?
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 08:47 AM   #55
eleraja
Senior Member
 
L'avatar di eleraja
 
Registrato dal: Jun 2005
ubicazione: Baone (PD)
Messaggi: 1,076
predefinito

Luna sta meglio.. nel senso che ora riesce a salire sul letto! (viziatissima in questi giorni.. diciamao che le concedo letto e divano per esminare i suoi movimenti) e fa le scale senza bloccarsi al primo gradino... (non ha preso niente in questi giorni, alcun farmaco!)
Immaginate la mia perplessità? Non tanto perchè luna sta meglio, ma per il fatto che dall'ortopedico che me l'ha messa giù dura mercoledì scorso non ho ancora avuto risposte. Attendo ansiosa insomma.. dovrei averle domani.
elena
eleraja jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 06:12 PM   #56
wanilagu
wanilagu
 
L'avatar di wanilagu
 
Registrato dal: Dec 2003
ubicazione: Cicagna (GE)
Messaggi: 1,988
predefinito

Ciao Elena!
Sto seguendo silenziosa la vicenda di Luna e stò col fiato sospeso! Oltre a quanto ti hanno già detto gli altri non saprei davvero cosa pensare che possa essere. Per la verità qualcosa mi era venuta in mente, ma non c'era la sintomatologia classica e, soprattutto, la difficoltà motoria non si manifesta così all'improvviso perchè il decorso è abbastanza lento. Oltretutto il fatto che ora Luna stia meglio la esclude!!!!!!!!!!
Speriamo che si sia trattato di qualcosa di traumatico e passeggero di cui magari non ti sei accorta o un banale "colpo della strega" che le ha provocato una leggere infiammazione ai nervi dei posteriori! Comunque tienici informati su quello che ti diranno i vet!
E un....nelle tette della formica (come dice la Betti) per la piccola!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 06:13 PM   #57
star
Senior Member
 
L'avatar di star
 
Registrato dal: Jan 2008
ubicazione: peytonplace dei poveri
Messaggi: 1,202
Invia un messaggio tremite MSN a star
predefinito

bellissima notizia
magari non sara' niente di preoccupante, e ti avra' fatto prendere un colpo, come è gia' capitato a tanti altri.
un bacione a te e Luna
__________________
non conosco amore piu' grande e senza secondi fini, che non quello di un cane

star jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 03:12 PM   #58
eleraja
Senior Member
 
L'avatar di eleraja
 
Registrato dal: Jun 2005
ubicazione: Baone (PD)
Messaggi: 1,076
predefinito

Ecco le ultime: Luna ha avuto un leggero peggioramento. Sembra debole sulle gambe posteriori. Cammina, ma procede cautamente... chissà il male che ha..poverina. Ora farà 4 giorni a base di Rimadil a basso dosaggio. La mia vet dice che nelle lastre non è visibile qualcosa di importante che renda urgente un qualche intervento. Tuttavia per togliere tutti i dubbi l'ideale è la TAC. Dice che spesso le lastre, anche le più ben fatte, non sono sufficienti a definire in modo chiaro la situazione. Potremmo aspettare i prossimi giorni e vedere come evolve la faccenda: Luna potrebbe migliorare, fino a che i sintomi spariscono completamente e magari non si ripresentano più. Oppure i sintomi possono ripresentarsi tra un po' di tempo, oppure potrebbe non migliorare affatto e in quest'ultima ipotesi lei mi consiglia VIVAMENTE la TAC.
Io sono molto preoccupata, mi sento ancora nel buio completo. Tuttavia ho deciso di lasciar passare qualche giorno: siamo tutti un po' provati e non voglio torturare Luna con un viaggio e un'altra anestesia così a breve tempo dall'ultima fatta. Tanto la TAC va prenotata e deciderò nei prossimi giorni quando (oppure se - magari nel caso lei ricominciasse a saltere come un grillo) farla. So di certo che la scelta è per Bologna alla clinica Orologio. Le ipotesi da scongiurare dovrebbero cumunque essere tra queste due brutte bestie: cauda equina, spondilosi.
Commenti?
elena
eleraja jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 03:44 PM   #59
piccolino
Menopausa precoce
 
L'avatar di piccolino
 
Registrato dal: Feb 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1,387
predefinito

Elena per quello che so io, se è cauda equina non ci sono cure, almeno così hanno detto al mio amico il cui pt ha questa "malattia".
Nel suo caso gli si è presentato tutto di colpo, il cane non riusciva a fare il saltino per entrare in macchina, cioè ci provava ma poi si bloccava e iniziava a piangere dal male.
Come ti ho detto nel mess precedente il suo cane fa una vita normalissima l'unica cosa e non semplice è che non deve fare sforzi di nessun tipo come salti o gioco in generale dove andrebbe a sforzare il posteriore.
So che nei momenti in cui il cane sta peggio, gli fa dei cicli di cortisone, credo, però se vuoi e appena ti dicono esattamente cosa ha Luna, mi posso informare e poi ti dico.

In bocca al lupo
Scila
piccolino jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 04:37 PM   #60
eleraja
Senior Member
 
L'avatar di eleraja
 
Registrato dal: Jun 2005
ubicazione: Baone (PD)
Messaggi: 1,076
predefinito

Sicuramente non farò lo stuzzo e andrò a fondo per cercare di capire cos'ha Luna. Attendo qualche giorno, per Luna che si riprenda dalle frequenti, invasive e traumatiche visite che ha subito in questi giorni e per me che devo tranquillizzarmi un pochino per poter essere lucida ed eventualmente combattiva nelle peggiori delle ipotesi. Luna ha solo 3 anni e mezzo: voglio ancora sperare che si risolva tutto in uno dei tanti spaventi che ci fanno prendere i nostri lupastri. Stiamo a vedere. Quello che per ora mi consola è che i prossimi passi li farò sapendo che mi potrò rivolgere ai migliori in Italia.
ps. a che età si è manifestata la cauda eq. al pt del tuo amico ?
elena
eleraja jest offline   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org