Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 03/10/2009, 11h48   #1
spuffy
Junior Member
 
Avatar de spuffy
 
Date d'inscription: September 2007
Localisation: Reggio Emilia
Messages: 138
Par défaut box per cani

Salve,

Vorrei realizzare un box per il mio lupotto...le dimensioni massime che posso sono 4x2...

Cosa mi consigliate per non spendere una barcata di soldi??? Qualcuno ha sperimentato il fai da te?? O conosce aziende che hanno prezzi abordabili???

Grazie a tutti per la disponibilità.
spuffy jest offline   Réponse avec citation
Vieux 03/10/2009, 12h56   #2
m.greta
Senior Member
 
Avatar de m.greta
 
Date d'inscription: August 2004
Localisation: Lucca
Messages: 1 501
Envoyer un message via Yahoo à m.greta Envoyer un message via Skype™ à m.greta
Par défaut

Citation:
Envoyé par spuffy Voir le message
Cosa mi consigliate per non spendere una barcata di soldi??? Qualcuno ha sperimentato il fai da te?? O conosce aziende che hanno

....mi spiace comunicarti...che prima (per farlo subito bene) o dopo (per rimediare)...dei bei soldoni ti toccherà spenderli !!!!!!!!!!!!!!!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Réponse avec citation
Vieux 03/10/2009, 13h04   #3
Darkness
Junior Member
 
Avatar de Darkness
 
Date d'inscription: December 2008
Messages: 331
Par défaut

Citation:
Envoyé par m.greta Voir le message
....mi spiace comunicarti...che prima (per farlo subito bene) o dopo (per rimediare)...dei bei soldoni ti toccherà spenderli !!!!!!!!!!!!!!!
Concordo in pieno.
Come sempre, meglio spendere subito quel che si deve, per fare un lavoro ben fatto che non ritrovarsi poi a spendere ancor di più nel maldestro -e spesso infruttuoso- tentativo di rimediare.
Se fai una ricerca sul forum, troverai diverse altre discussioni che hanno come oggetto questo argomento.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Réponse avec citation
Vieux 03/10/2009, 14h16   #4
spuffy
Junior Member
 
Avatar de spuffy
 
Date d'inscription: September 2007
Localisation: Reggio Emilia
Messages: 138
Par défaut

conoscete aziende vicino Reggio Emilia, che magari accettino pagamenti a 30 - 60 - 90 - 120 gg. data fattura ?????
Grazie.
spuffy jest offline   Réponse avec citation
Vieux 03/10/2009, 14h42   #5
sciamalaia
Senior Member
 
Avatar de sciamalaia
 
Date d'inscription: July 2009
Localisation: Mestre
Messages: 2 300
Par défaut

Hai gia provato a cercare aziende in internet che producano pannelli modulari a rete o a sbarre?

http://www.metalmax-angeletti.it/prodotti.htm

http://www.mastioivan.it/chi_siamo.htm

http://www.ferrantinet.com/box_modul..._ferranti.html

http://www.fidobox.it/fidoboxhome.htm
sciamalaia jest offline   Réponse avec citation
Vieux 03/10/2009, 14h42   #6
pariduzz
Senior Member
 
Avatar de pariduzz
 
Date d'inscription: September 2006
Localisation: Monte di Procida (Na)
Messages: 1 682
Envoyer un message via MSN à pariduzz
Par défaut

Se vuoi risparmiare puoi usare sfoglie di rete elettrosaldata,se proprio vuoi essere perfezionista fatti aiutare da un fabbro e ti fai anche costruire (dalla stessa rete) un piccolo cancello.Per il tetto puoi usare quelle finte tegole in vetroresina non costano molto.
Al suolo puoi mettere del cemento magari su dei mattoni (di quelli vuoti dentro)cosi' isoli meglio dal terreno.
Il tutto verrà piuttosto antiestetico soprattutto se non pitturi la rete elettrosaldata che poi subito si ossida,ma puoi risolvere come ho fatto io,con una bella vite rampicante che in uno due anni ti ricopre tutto il box.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Réponse avec citation
Vieux 03/10/2009, 16h52   #7
spuffy
Junior Member
 
Avatar de spuffy
 
Date d'inscription: September 2007
Localisation: Reggio Emilia
Messages: 138
Par défaut

la villetta che ho è in affitto (per adesso) quindi voglio evitare gettate di cemento e roba varia. In montagna dove ho la casa Blacky ha un garage di 22 mq. tutto per lui. Qui devo provvedere a fare nuovo box e non volevo spenderci uno stipendio. Inoltre sono circondata da vicini....a che distanza dal confine dovrei disporlo??? considerando che lo spazio che ho è disposto in lunghezza e non in larghezza.....???????
spuffy jest offline   Réponse avec citation
Vieux 06/10/2009, 20h29   #8
Mat
Member
 
Avatar de Mat
 
Date d'inscription: August 2009
Localisation: udine,friuli
Messages: 998
Par défaut

io ne stò producendo uno con un lato di rete zincata saldata a dei tubi idraulici , e un lato di legno il resto è un angolo murato ... più tettoia in pannelli isolanti.

speriamo che venga bene
__________________

Mat jest offline   Réponse avec citation
Vieux 06/04/2010, 14h15   #9
massimo
Senior Member
 
Avatar de massimo
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Prague 6
Messages: 2 090
Envoyer un message via ICQ à massimo Envoyer un message via MSN à massimo
Par défaut

A qualsiasi proprietario di CLC viene caldamente consigliato di comprare un box per il proprio cane.
E' infatti utilissimo comprare il box, perchè il vostro clc che si annoia a stare per terra...lo utilizzerà così!


Ovviamente dopo anni e anni ne Oliver ne Lunatica si sono mai sognati di fare una cosa del genere...doveva arrivare la tedesca a pensarci...
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 29/08/2010, 22h29   #10
cicciuzzo
Junior Member
 
Avatar de cicciuzzo
 
Date d'inscription: April 2010
Localisation: castelbuno
Messages: 54
Par défaut

io al mio ho fatto un box con la rete elettrosaldata di 54mq ho coperto un metro verso l'interno con rete normale lungo i lati ed con una bella cuccia fatta abbastanza bene su misura, sta bello tranquillo, temo solo che con l'arrivo della pioggia non si metti a fare gallerie sotterranee......
cicciuzzo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/08/2010, 09h15   #11
Fiammetta86
Junior Member
 
Avatar de Fiammetta86
 
Date d'inscription: August 2010
Localisation: Parma, Bolzano
Messages: 361
Par défaut

Approfitto della discussione per fare una domanda: a che età si può cominciare a lasciare il bestio nel box?
Fiammetta86 jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/08/2010, 12h19   #12
Linuz
& Kazan...
 
Avatar de Linuz
 
Date d'inscription: December 2009
Localisation: Abruzzo, Chieti
Messages: 59
Par défaut

Io mi sono fatto fare il box da un fabbro utilizzando una rete tipo "orsogrill" di 3x3 metri con porta e tetto con un migliaio di euro di spesa (tutto zincato), il cane ha provato ad assaggiarlo primi tempi che è stato messo nel box ma ora preferisce la cuccia di legno (qualche foto dovrebbe essere in un vecchio post).
Per quanto riguarda il quando metterlo nel box io ho iniziato il primo giorno che è arrivato a casa ed ora ci resta tranquillo anche per una giornata intera, ormai quella è la sua "tana".
Penso che farlo stare in casa anche se piccolo non sia la cosa migliore... questi testoni si abituano subito alle comodità :P unico problema le prime notti piangerà un pò ma poi con il passare dei giorni si calmerà fino a smettere del tutto.

P.s. scordavo se il pavimento è di terra tenterà di fare la fuga passando dal di sotto quindi bisogna pensare anche a quello...

Dernière modification par Linuz ; 30/08/2010 à 12h25
Linuz jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/08/2010, 14h12   #13
Fiammetta86
Junior Member
 
Avatar de Fiammetta86
 
Date d'inscription: August 2010
Localisation: Parma, Bolzano
Messages: 361
Par défaut

oh, grazie.
Pensavo che a 2 mesi fosse ancora troppo piccolo.
Allora credo che sia ora che cominci anch'io a tirarlo su.
Fiammetta86 jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/08/2010, 15h07   #14
Linuz
& Kazan...
 
Avatar de Linuz
 
Date d'inscription: December 2009
Localisation: Abruzzo, Chieti
Messages: 59
Par défaut

Nono 2 mesi so giusti prima si abitua a stare solo un pò meglio è....
Linuz jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/08/2010, 17h30   #15
ceciru
Junior Member
 
Avatar de ceciru
 
Date d'inscription: May 2009
Localisation: Verolengo
Messages: 59
Par défaut

Ti conviene spendere subito 2 soldi, se pensi di usarlo negli anni futuri, io li ho finiti un annetto fà, sono circa 4*3 l'uno. Asia ci va volentieri, sa che li non le succede nulla.
Images attachées
Type de fichier : jpg P1010482.jpg (96,5 Ko, 81 affichages)
Type de fichier : jpg P1010481.jpg (98,1 Ko, 63 affichages)
__________________
NAMASTE'
ceciru jest offline   Réponse avec citation
Vieux 31/08/2010, 00h04   #16
oxy
Member
 
Avatar de oxy
 
Date d'inscription: August 2004
Localisation: Calizzano (Sv)
Messages: 862
Envoyer un message via Skype™ à oxy
Par défaut

la parte coperta l'ho realizzata da me con una struttura di pali, assi e lamiera coibentata per il tetto... per la parte aperta, i pannelli tubolari zincati li avevo presi da boxpercani
Quando avevo cercato io all'epoca (5 anni fa) era quello che aveva i prezzi più convenienti di altri...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Réponse avec citation
Vieux 31/08/2010, 01h09   #17
massimo
Senior Member
 
Avatar de massimo
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Prague 6
Messages: 2 090
Envoyer un message via ICQ à massimo Envoyer un message via MSN à massimo
Par défaut

Ops...questo thread capita a fagiolo
Ora che vivo a Praga ho trovato una soluzione alternativa al box quindi il mio box che si trova a Pistoia non mi serve più!
Si tratta di un box "ferranti" doppio, ideale per chi ha due o più cani e a volte (tipo calore o altro) ha necessità di tenerli separati.
è il box che si vede nella foto postata sopra con barushka sdraiata sopra, due entrate e una entrata comunicante e due cucce termicamente isolate.
Sarebbe questo che si vede sul sito ferranti:
http://www.ferrantinet.com/box_modul..._ferranti.html
125x290x180 ma doppio, quindi 250x290x180
Sul listino prezzi Ferranti lo da 675 + Iva quello singolo quindi immagino circa il doppio quello doppio, cioè 1350 + Iva.
Io lo do via a circa 600 euro a chi se lo viene a prendere, ha ormai 6 anni ma il metallo non è arruginito ed è "oliver-resistente".
Chi fosse interessato o conoscesse qualcuno interessato mi contatti sulla mia email: oliver_luni chiocciola yahoo.it o qui in privato.
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 31/08/2010, 09h12   #18
oxy
Member
 
Avatar de oxy
 
Date d'inscription: August 2004
Localisation: Calizzano (Sv)
Messages: 862
Envoyer un message via Skype™ à oxy
Par défaut

Citation:
Envoyé par massimo Voir le message
Ora che vivo a Praga ho trovato una soluzione alternativa al box
Azz... ti sei trasferito un tantino!
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Réponse avec citation
Vieux 31/08/2010, 17h16   #19
massimo
Senior Member
 
Avatar de massimo
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Prague 6
Messages: 2 090
Envoyer un message via ICQ à massimo Envoyer un message via MSN à massimo
Par défaut

Citation:
Envoyé par oxy Voir le message
Azz... ti sei trasferito un tantino!
Da dov'ero si ma adesso sono nel centro dell'europa!
Comunque il box è smontato e si trova ancora a pistoia.
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 31/08/2010, 18h06   #20
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Date d'inscription: January 2009
Localisation: Bergamo
Messages: 3 013
Par défaut

Citation:
Envoyé par Fiammetta86 Voir le message
Approfitto della discussione per fare una domanda: a che età si può cominciare a lasciare il bestio nel box?
Immediatamente appena e' svezzato! Se lo si mette da piccolo verosimilmente non ci sara' nemmeno bisogno di fare fortificazioni anti evasione...Se non si puo' fare gittata di cemento si puo' fare un rialzo di legno (anche con pallet) per isolare umidita' (raccomandabile anche sopra gittata). Importante che il box sia almeno parzialmente in ombra: su 4 mt di lunghezza farei meta' con cuccia all'ombra e restante prendisole :-)
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Réponse avec citation
Réponse

Outils de la discussion
Modes d'affichage

Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 16h42.


.
(c) Wolfdog.org