Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Adozioni

Adozioni CLC in adozione

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 06/11/2009, 14h35   #21
maya
Guest
 
Messages: n/a
Par défaut

Si Riccardo hai ragione, ma sinceramente la nostra è solo un ipotesi, magari il regolamento non c'entra nulla e lui lo fa solo per il quieto vivere per paura che al cane possa succedergli qualcosa o per altri svariati motivi .

Io ho cambiato casa per prendere il cane e la prima cosa che ho chiesto è se si potevano tenere cani ovviamente, dove abitavo prima non si potevano tenere quindi cambio di casa.

Il regolamento di condomio spessissimo non è conoscituo da chi abita lo stabile, se non quando è troppo tardi
  Réponse avec citation
Vieux 06/11/2009, 14h54   #22
CLA
Junior Member
 
Date d'inscription: November 2009
Localisation: CREMONA
Messages: 2
Par défaut

CIAO... di che zona è la cucciola homeless?
CLA jest offline   Réponse avec citation
Vieux 06/11/2009, 15h13   #23
Martab
Distinguished Member
 
Avatar de Martab
 
Date d'inscription: February 2009
Localisation: Verona
Messages: 4 419
Par défaut

Ultimamente sto vedendo così tanta superficialità e leggerezza nelle scelte della vita delle persone che ho + o - intorno che, pur stentando a credere sia la normalità, mi sto per rassegnare...si prende un cane senza nemmeno sapere se si può tenere nel condominio, o senza pensare che diventerà grande, si fanno figli (coscientemente, non parlo di "incidenti") senza nemmeno avere i soldi per mantenerli, si molla il lavoro senza averne un altro e senza potersi mantenere...che dire? bho!

Lupetta, hai idea di che carattere abbia questa cucciolina? Credo possa servire per l'adozione: la danno gratis o vogliono qualche sorta di rimborso spese?
Dò per scontato che sia vaccinata microcippata etc etc
Intanto fossi in te metterei gli annunci anche sugli altri forum...spero e credo che non avrà problemi a trovare una nuova famiglia....
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Réponse avec citation
Vieux 06/11/2009, 15h44   #24
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Date d'inscription: January 2009
Localisation: Bergamo
Messages: 3 013
Par défaut

Citation:
Envoyé par Runningwolf Voir le message
Maghetto non ho capito il tuo intervento, ma forse diciamo la stessa cosa.
Esempio.
Io vivo in un condominio ed esiste un regolamento condominiale scritto.
Se in questo regolamento c'è il divieto di possedere un cane, io posso vivere al primo piano, al secondo o al piano terra col giardino: io il cane non lo posso tenere quindi non ci penso neanche a prenderlo. Punto.
La questione è se il regolamento del condominio ha liceità d'essere,
ovvero se il proprietario dell'appartamento ha sottoscritto il divieto di avere cani.

Regole che limitano l'altrui diritto e libertà non possono essere imposte per voto di maggioranza, ma sottoscritte con accordo delle parti.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Réponse avec citation
Vieux 06/11/2009, 18h16   #25
ElisaP
Member
 
Avatar de ElisaP
 
Date d'inscription: May 2008
Localisation: Brescia
Messages: 944
Envoyer un message via Skype™ à ElisaP
Par défaut

Oltre a quotare Marta (anch'io sono allibita, oltre che disgustata.. ) vorrei evidenziare le richieste che ha fatto:
Citation:
Envoyé par Martab Voir le message
hai idea di che carattere abbia questa cucciolina? Credo possa servire per l'adozione: la danno gratis o vogliono qualche sorta di rimborso spese?
Dò per scontato che sia vaccinata microcippata etc etc
Prima sai dirci di più e prima spargo la voce
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Réponse avec citation
Vieux 06/11/2009, 22h02   #26
Lupetta88
Junior Member
 
Avatar de Lupetta88
 
Date d'inscription: September 2009
Messages: 181
Par défaut

ciao a tutti!
allora prima di dire qualche scemaggine chiedo al proprietario se intende chiedere un rimborso o cosa e se magari riesce a mandarmi anche qualke foto della cucciola!!
ciaooo
Lupetta88 jest offline   Réponse avec citation
Vieux 07/11/2009, 00h21   #27
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Avatar de Jal
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Messages: 3 278
Envoyer un message via MSN à Jal
Par défaut

Citation:
Envoyé par maghettodelboschetto Voir le message
Ma sono rincoglioniti o sparano palle?
Nessuno può vietare di mettere il proprio cane nel proprio giardino!
in questa occasione devo concordare fino all'ultima virgola con quanto ha scritto Maghè.
punto per punto...e sono allibito.
perchè è fuori dubbio a questo punto che, come se ci fosse ulteriore bisogno di dimostrarlo, in Italia il Diritto è ubriaco.
Vi giuro che qui è follia pensare che possa accadere la stessa cosa.
Impensabille non dico cedere al ricatto...ma solo pensare di provare a scacciare un cane dal condominio..ti toccherebbe pagare anche il caffe del giudice di pace..non solo le spese processuali..quando, come non bastassero le sentenze della cassazione, è la stessa Regione a sancirlo per Legge.
è pazzesco.......
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Réponse avec citation
Vieux 07/11/2009, 00h49   #28
maya
Guest
 
Messages: n/a
Par défaut

Andrea avrai anche ragione,ma io in italia dove un condominio non vuole cani non ci vado o nemmeno ci resto e non mi metto a discutere, ovviamente per la saluta del cane, ci saranno pure le senteze di cassazione , ma si sa l'amore che c'è per gli animali da parte di qualcuno ..polpette e altro...e comunque secondo me non è nemmeno la vera ragione boh orami se ne sentono di tutti i colori per dar via il cane
  Réponse avec citation
Vieux 07/11/2009, 00h55   #29
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Avatar de Jal
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Messages: 3 278
Envoyer un message via MSN à Jal
Par défaut

capisco quello che dici, ma qui è al contrario..
non ti poni nemmeno il problema..
è incomprensibile...
un piccolo divertente aneddoto per capire...
tre lupi cecoslovacchi grossetani vivono in una viletta anni trenta con giardino
confinante con il comando provinciale dei CC.
alle prime luci dell'alba di qualunque giorno dell'anno...coretto del mattino!!!
proprio sotto gli alloggi....ci hanno provato in tutte le salse.
davvero..le hanno provate tutte..
ma...Niet!
loro son sempre li a fare il coro con le campane del duomo..
tutte le sacrosante mattine..Auuuuuuuuuu!!!!!
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Dernière modification par Jal ; 07/11/2009 à 00h59
Jal jest offline   Réponse avec citation
Vieux 07/11/2009, 00h56   #30
Darkness
Junior Member
 
Avatar de Darkness
 
Date d'inscription: December 2008
Messages: 331
Par défaut

Citation:
Envoyé par maya Voir le message
Andrea avrai anche ragione,ma io in italia dove un condominio non vuole cani non ci vado o nemmeno ci resto e non mi metto a discutere, ovviamente per la saluta del cane, ci saranno pure le senteze di cassazione , ma si sa l'amore che c'è per gli animali da parte di qualcuno ..polpette e altro...e comunque secondo me non è nemmeno la vera ragione boh orami se ne sentono di tutti i colori per dar via il cane
conosco diverse persone cui hanno avvelenato i cani buttandogli nel giardino di proprietà esche avvelenate.
E tutto ciò, nonostante avessero cani che -a lor dire- non recavano disturbo alla quiete abbaiando.

Questo per dirti che SE non sono capace di insegnare ai miei cani a non prendere cibo da terra, li ritengo di gran lunga più sicuri se in mia assenza se ne stanno in un appartamento in condominio, che non nel giardino di una villetta, dove chiunque può lanciargli un'esca avvelenata.

Ovvio che non ci si può permettere di tenere in un appartamento in condominio cani che abbaiano per tutto il tempo in cui vengono lasciati soli.

Ma questo oltre che per il doveroso rispetto degli altri, anche per il bene dei cani, che se abbaiano per tutto il tempo dell'assenza del proprietario, tanto bene non stanno.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Dernière modification par Darkness ; 07/11/2009 à 01h04
Darkness jest offline   Réponse avec citation
Vieux 07/11/2009, 01h03   #31
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Avatar de Jal
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Messages: 3 278
Envoyer un message via MSN à Jal
Par défaut

i candidati ai TSO o in cerca di una parte da protagonista in un linciaggio esistono anche qui naturalmente...
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Réponse avec citation
Vieux 07/11/2009, 04h31   #32
Klod & Luxor
Junior Member
 
Avatar de Klod & Luxor
 
Date d'inscription: August 2007
Messages: 51
Par défaut

Analizzando bene il fatto si capisce che il problema che si ha è il fatto che dei bambini gettino della "roba" dal balcone che và nel giardino privato della persona in questione. Il problema causato da ciò è il pericolo che questo materiale possa ferire il cane, oppure in caso di piccoli oggetti o cibo "non idoneo" possano essere per lui addirittura "mortali".
Inoltre le voci dei bambini "presi" da questo nuovo gioco, le risate e il fatto di vederesi oggetti affiorare dall'alto probabilmente fanno sì di "agitare" il cane, provocando conseguente "schiamazzo".
Doveroso far notare che dando via il cane si risolve il problema del "pericolo" per esso, ma non risolve le altre conseguenze. Ovvero: giardino privato sporco e rovinato, PERICOLO PER LE PERSONE STESSE (una bella statuetta di pietra sulla testa, per esempio), e conseguente "schiamazzo" dei bambini (la frittata si ribalta).
Morale: se perdi il lupo, fagli poi tu il c..
__________________

Klod & Luxor jest offline   Réponse avec citation
Vieux 07/11/2009, 12h43   #33
Darkness
Junior Member
 
Avatar de Darkness
 
Date d'inscription: December 2008
Messages: 331
Par défaut

Citation:
Envoyé par Klod & Luxor Voir le message
Analizzando bene il fatto si capisce che il problema che si ha è il fatto che dei bambini gettino della "roba" dal balcone che và nel giardino privato della persona in questione. Il problema causato da ciò è il pericolo che questo materiale possa ferire il cane, oppure in caso di piccoli oggetti o cibo "non idoneo" possano essere per lui addirittura "mortali".
Inoltre le voci dei bambini "presi" da questo nuovo gioco, le risate e il fatto di vederesi oggetti affiorare dall'alto probabilmente fanno sì di "agitare" il cane, provocando conseguente "schiamazzo".
Doveroso far notare che dando via il cane si risolve il problema del "pericolo" per esso, ma non risolve le altre conseguenze. Ovvero: giardino privato sporco e rovinato, PERICOLO PER LE PERSONE STESSE (una bella statuetta di pietra sulla testa, per esempio), e conseguente "schiamazzo" dei bambini (la frittata si ribalta).
Morale: se perdi il lupo, fagli poi tu il c..

il problema del "pericolo" per esso, ci sarebbero stati pure ben altri efficaci modi per affrontarlo.

Comunque, dubito fortemente che chi sceglie di non fare valere il proprio diritto a tenere nella propria casa un cane e preferisce rinunciarvi, farà qualcosa per fare il c*lo a coloro da cui ha scelto di farselo mettere proprio lì.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Dernière modification par Darkness ; 07/11/2009 à 14h10
Darkness jest offline   Réponse avec citation
Vieux 08/11/2009, 20h25   #34
Lupetta88
Junior Member
 
Avatar de Lupetta88
 
Date d'inscription: September 2009
Messages: 181
Par défaut

Ciao a tutti!
volevo solo informarvi del fatto che la cucciola ha trovato una nuova casa che SPERO sia quella definitiva!
Grazie a tutti quelli che si sono interessati x lei, e a tutti quelli che si sono interessati di regolamenti condominiali......almeno abbiamo imparato qualcosa!
Ciao ciao!!
Gabriela e Cole
Lupetta88 jest offline   Réponse avec citation
Vieux 14/11/2009, 17h30   #35
derosafulvia
Junior Member
 
Date d'inscription: November 2005
Localisation: Savona
Messages: 257
Par défaut

Rispondo a Darkness e magari può interessare anche altri.
Si parta dal presupposto che sia inesistente il divieto giuridico di tenere i cani in condominio in quanto limita il diritto di proprietà.
Io a casa mia faccio ciò che voglio e tengo anche un coccodrillo sempre che non disturbi con rumori o puzze varie il mio vicinato.
Il condominio può però vietarmi l'uso di spazi comuni come l'ascensore o il giardino condominiale e può obbligarmi all'uso del guinzaglio e museruola sempre negli stessi spazi comuni.
La stessa cosa si rappresente anche in caso di acquisto di una nuova abitazione ubicata in un condominio dove nel regolamento interno è posto il divieto (anche se all'unanimità) di detenere cani.
Unico punto dove prestare attenzione è che il precedente proprietario dell'appartamento non abbia stipulato un "contratto" regolarmente trascritto.
Solo la trascrizione infatti è idonea a vincolare il terzo al rispetto di un simile regolamento, incidendo altresì sul suo diritto di proprietà.

Però, sempre per la legge del vogliamoci tutti bene, e al solo fine evitarci beghe che seppur vinte in partenza logorano la nostra già breve e scassosa vita, cerchiamo di migliorarci l'esistenza, se ne abbiamo l'opportunità e la possibilità, andando alla ricerca di una abitazione dove non essere circondati da simili idioti che pensano di aver diritto di incidere sulla vita degli altri con le loro idee malsane. Magari mettiamoci un po di tempo in più ma sarà tutto di guadagnato in salute
Senza contare che eviteremo così di esporre i nostri cani a comportamenti criminali (vedi avvelenamenti) ormai così di facile uso nella nostra società bacata.
derosafulvia jest offline   Réponse avec citation
Réponse

Outils de la discussion
Modes d'affichage

Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 13h00.


.
(c) Wolfdog.org