Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 30/12/2009, 19h38   #21
davide.c
VIP Member
 
Avatar de davide.c
 
Date d'inscription: April 2006
Localisation: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messages: 5 506
Envoyer un message via MSN à davide.c Envoyer un message via Yahoo à davide.c
Par défaut

Citation:
Envoyé par artax Voir le message

ma dai ragazzi non prendiamoci in giro per piacere, sappiamo benissimo che mettere un PT maschio con un CLC maschio è altamente pericolosa come convivenza, non me ne aver a male WEREWOLF tu hai posto un quesito legittimo e ti sei messo in discussione chiedendo un parere,

finalmente qualcun l' ha detta forte e chiaro

del resto tutti ricordano,nella convivenza di due M di grossa taglia,razze gruppi 1 & 2,le "success stories",rinfrancandosi.....mai le"horror stories" che pure avvengono..anzi.-....

fosse labrador+ pt capirei ...ma non è questo il caso
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/12/2009, 19h52   #22
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Date d'inscription: January 2009
Localisation: Bergamo
Messages: 3 013
Par défaut

Citation:
Envoyé par artax Voir le message
e ne sei sicuro?? il clc arriva a maturazione a 3 anni, il PT sarebbe intorno ai 6 anni... e sei sicuro che un clc, per quanto sottomesso sia non ci provi!?!
e hai presente due PT in conflitto di dominanza??? e credo che tu sappia molto meglio di me quanto due CLC vadano in dominanza.... e tu metteresti un ipoteca simile su un cucciolo???
Maschio + femmina è più facile, l'ho detto.
Maschio + maschio non è impossibile.

Sarà che con i miei abbiamo avuto quasi sempre solo maschi...

In caso di conflitto di dominanza avrei paura del PT, non del CLC,
poichè sanno (nella norma) come gestire la dominanza, sanno fin dove possono osare e quando tirarsi indietro, destreggiandosi nell'arte della paraculaggine, perchè dal lupo ha preso l'istinto sociale e di sopravvivenza, mentre il PT è meno raffinato e può andare fino a fondo.

Molto più probabilmente il PT vedrà nel cucciolo un figlio da proteggere e da educare,
il CLC cresciuto vedrà nel PT se non più la guida, una risorsa del branco cmq da preservare.
Imho è più facile far convivere due CLC maschi che due PT
(almeno in teoria, nella pratica non saprei)

I cani diventano nemici quando sono separati
(più raramente quando costretti a restare a strettissimo contatto).

I cani vanno in dominanza quando non sono dominati:
il mio con i primi "calori" ha tentato di fare il cagacazzo con tutti i maschi,
ma con ubbidienza e disciplina ora ignora chi non gli è simpatico,
e questo perchè io, capobranco, considero una sfida alla mia autorità il fatto che si permetta di aggredire senza la mia iniziativa.
(cazziato a dovere, e per il momento continua ad essere un cane da parchettaro )
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/12/2009, 20h02   #23
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Date d'inscription: January 2009
Localisation: Bergamo
Messages: 3 013
Par défaut

Citation:
Envoyé par valentina Voir le message
petra ma come? dimentichi le pillole di saggezza di maghetto, che più volte ci ha donato dall'alto della sua esperienza? lo schienatore perchè il suo legolas lo SFIDAVA a fare pipì .....

Che c'entra?

Btw, per rientrare in topic, ci sono cani che soffrono di ansia da separazione, e oltre a distruggere oggetti, fanno pipì in casa.

Se consideri il fare pipì solo un atto fisiologico non abbiamo nulla da dirci.

Ma se credi che il fare pipì possa essere legato al territorio, alla dominanza, come all'attirare l'attenzione, o fare dispetti, o come gesto di sottomissione, o di sfida... beh, ne possiamo parlare.

La cosa più importante è che Legolas abbia presto imparato a trattenerla per non sporcare in casa, così come ha imparato subito a non fare danni, e non fare il cagacazzo con altri maschi, e non saltare addosso alle persone, e non mordere, e non abbaiare e rincorrere ai bambini, etc...
Dici che io ho sbagliato qualcosa?
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/12/2009, 20h12   #24
davide.c
VIP Member
 
Avatar de davide.c
 
Date d'inscription: April 2006
Localisation: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messages: 5 506
Envoyer un message via MSN à davide.c Envoyer un message via Yahoo à davide.c
Par défaut

[quote=maghettodelboschetto;266157
In caso di conflitto di dominanza avrei paura del PT, non del CLC,
poichè sanno (nella norma) come gestire la dominanza, sanno fin dove possono osare e quando tirarsi indietro, destreggiandosi nell'arte della paraculaggine, perchè dal lupo ha preso l'istinto sociale e di sopravvivenza, mentre il PT è meno raffinato e può andare fino a fondo.
[/quote]

SKEMATISMI,E BASTA

non solo perchè nella storia del clc esemplari i"ruvidi ruvidi" non son mai mancatima valutare una razza riconducendo tutto a un arcadia felice del branco di lupi che smussa i conflitti è pura utopia,il clc mica solo sangue dell antenato slvatico ha dentro.,anzi...

....poi esiston pure pt malleabili(fino un certo punto)e clc che x contro"sbocciano" in toto,da adulti...e a volte sbroccano pure...e questo mica è ravvisabile in tutti i cuccioli,anzi...


per fare un parallelo ,un sacco di gente sè cullata nel vedere foto di cani corsi in fattorie del sud anni 60 dve c'eran cani volpini o meticcetti dello stesso sesso che vivevan con loro,tranquillamente,..in foto......questo con ettari ,dico ettari di spazio a disposizione..

la stessa razza in una villetta del nord con 100 mq di giardino...,pur cresciuta col solito cagnolino da compagnia o bracchetto,magari dello stesso sesso..ha dato"exploit"(...per non dir altro..)un po diversi(grrrrauurrr...sgrang....shclock....immag inate....)


quindi prender x sicuro l'iconografia di razza
(spesso edulcorata,in tante razze,ergo"attitudini solo sulla carta,nel passato"....peccato che le razze evolvano...)
ha si il sapore piacevole delle cose di una volta..ma per contro si riskia di fare errori di valutazione grossini..

il clc non è un cane nordico....non lo è...

e poi non è comparabile la qualità della vita che m + f fanno,non cè paragone...non cè davvero paragone..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/12/2009, 20h13   #25
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Date d'inscription: January 2009
Localisation: Bergamo
Messages: 3 013
Par défaut

Ops, era l'altro il 3d sull'ansia...

Cmq pecco di ottimismo:
perchè ritenere, non dico facile, ma almeno possibile, gestire due maschi insieme, quando molta gente non riesce a gestire nemmeno un cane...
tanto più se si tratta dei terribili cani lupi cescoslovacchi!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/12/2009, 20h15   #26
davide.c
VIP Member
 
Avatar de davide.c
 
Date d'inscription: April 2006
Localisation: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messages: 5 506
Envoyer un message via MSN à davide.c Envoyer un message via Yahoo à davide.c
Par défaut

Citation:
Envoyé par maghettodelboschetto Voir le message
destreggiandosi nell'arte della paraculaggine,

disneyana,come cosa

dysneyana

consolante,ma la realtà è un po diversa:

il clc NON è il dogo argentino e magari sa dove fermarsi,ma non è detto che NON inizi,anzi...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/12/2009, 20h23   #27
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Date d'inscription: January 2009
Localisation: Bergamo
Messages: 3 013
Par défaut

Citation:
Envoyé par davide.c Voir le message
....poi esiston pure pt malleabili(fino un certo punto)e clc che x contro"sbocciano" in toto,da adulti...e a volte sbroccano pure...e questo mica è ravvisabile in tutti i cuccioli,anzi...
Io però ho in mente, vissuti direttamente e indirettamente, moltissimi casi di cani maschi pacificamente conviventi, di tutte le razze... invero con molto spazio a disposizione.

Una sola volta un nostro cane ha ucciso un altro nostro cane, ma erano entrambi randagi presi adulti, con un carattere bastardo che il peggiore dei CLC sembra un angioletto, e il fattaccio è avvenuto nella condizione estrema di una stretta gabbia di pensione durante una notte di temporale...

Il fatto che sia cucciolo e CLC imho compensa la probabile gelosia/possessività del PT (del quale però si presume già di conoscerne un carattere docile ed equilibrato).
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/12/2009, 20h25   #28
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Date d'inscription: January 2009
Localisation: Bergamo
Messages: 3 013
Par défaut

Citation:
Envoyé par davide.c Voir le message
il clc NON è il dogo argentino e magari sa dove fermarsi,ma non è detto che NON inizi,anzi...
Certo che inizia, spesso e volentieri, e se cucciolo lo farà probabilmente da subito, a piccoli passi, misurandosi continuamente con l'adulto...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/12/2009, 20h59   #29
artax
Junior Member
 
Avatar de artax
 
Date d'inscription: October 2008
Localisation: Trentino... non so ancora dove
Messages: 142
Par défaut

ci prego non cadiamo nell'errore che il clc è un cane che tutti sanno gestire! sono stufa marcia di vedere clc che presto o tardi vanno in adozione.
il clc non è un cane facile, se si ha esperienza e competenza diventa un cane come gestibile, ma mai e poi mai un cane facile!
quindi non farei ironia sul "terribile" clc....
il clc è un cane che richiede una comprovata esperienza, altrimenti andremo incontro a seri problemi, siano essi di dominanza attiva, che di dominanza passiva. Timori, paure, ansie da separazione.
aver avuto cani "tendenzialmente problematici" ci aiuta, ma rimane che il clc ha un suo particolarissimo carattere!
artax jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/12/2009, 21h53   #30
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
Avatar de wolflinx
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Cattolica
Messages: 4 130
Par défaut

Dato che è una scelta "egoistica " prendere un cane ,abbiamo anche il dovere di farli vivere al meglio , prendere un secondo maschio complica solo le cose e nel dubbio è meglio non rischiare , a volte si è fortunati a volte lo si è meno.
Buon anno
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/12/2009, 22h00   #31
jury
Junior Member
 
Avatar de jury
 
Date d'inscription: January 2009
Localisation: LECCO
Messages: 40
Par défaut clc+pt=?

ciao
io convivo con due cani maschi,un pt di 8 anni ed un clc di 2 anni,con il quale attualmente non ho avuto nessun problema comportamentale.

prima di accogliere in casa il clc mi sono informato attentamente leggendo articoli ,frequentando il campo addestramento,con il quale lavoravo gia' con il pt,e frequetando degli stage specilistici.

uno dei consigli che mi sento di darti e' quello di fare attenzione alla scala gerarchica.
__________________
jury jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/12/2009, 23h41   #32
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
Avatar de BWolf
 
Date d'inscription: March 2006
Localisation: Bologna
Messages: 994
Envoyer un message via MSN à BWolf Envoyer un message via Skype™ à BWolf
Par défaut

Citation:
Envoyé par jury Voir le message
fare attenzione alla scala gerarchica.
Sono completamente d'accordo con Jury. E' lì il nocciolo della questione, e non è affatto banale, soprattutto con due maschi

Ste
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/12/2009, 23h44   #33
wildwolf
Strange Member
 
Avatar de wildwolf
 
Date d'inscription: January 2009
Localisation: Pergine /Vs Trentino
Messages: 882
Par défaut

Citation:
ma se credi che il fare pipì possa essere legato al territorio, alla dominanza, come all'attirare l'attenzione, o fare dispetti, o come gesto di sottomissione, o di sfida... Beh, ne possiamo parlare.
scusa non fa parte di questa discusione, ma io sono convinto un animale, non conosce il rangore e per questo non fa dispetti, sono sfogi, o reazioni di stress, ma il rangore la offesa, o il dispetto, secondo me sono puri sentimenti e idee esclusivamente umane....
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Réponse avec citation
Vieux 30/12/2009, 23h44   #34
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
Avatar de wolflinx
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Cattolica
Messages: 4 130
Par défaut

Citation:
Envoyé par jury Voir le message
ciao
io convivo con due cani maschi,un pt di 8 anni ed un clc di 2 anni,con il quale attualmente non ho avuto nessun problema comportamentale.

prima di accogliere in casa il clc mi sono informato attentamente leggendo articoli ,frequentando il campo addestramento,con il quale lavoravo gia' con il pt,e frequetando degli stage specilistici.

uno dei consigli che mi sento di darti e' quello di fare attenzione alla scala gerarchica.
concordo ,ma non è una condizione ideale .
Io eviterei una condizione del genere .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Réponse avec citation
Vieux 31/12/2009, 00h28   #35
davide.c
VIP Member
 
Avatar de davide.c
 
Date d'inscription: April 2006
Localisation: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messages: 5 506
Envoyer un message via MSN à davide.c Envoyer un message via Yahoo à davide.c
Par défaut

Citation:
Envoyé par wolflinx Voir le message
concordo ,ma non è una condizione ideale .
Io eviterei una condizione del genere .
e aggiungiamo:

la componente"individuale"è forte,fortissima,pari almeno al 51%....

dredo e kun malleabili tra loro ?forse si,gestiti con mano sapiente e aggiungiamo un po di fortuna.direi è andata bene

non proprio due asce,eh,la razza peccato che contempli anche "qualche "(eufemismo..)esemplare piu ruvido(...ironia bonaria)..e mica solo"qui e la"...

aki/cheope e Vedor il padre,cresciuti fin da piccoli con un cane maskio intorno,pur con la migliore delle mani,col tempo, come sarebbe andata?

per me male cmq,supercani intendiamoci,ma un tantino dominanti con i loro simili,basta aver visto Vedor dal vivo una volta(fikissimo, ok con le persone ma quello dominante coi cani è davvero,pure il figlio simpatico con le persone quanto vuoi,non con gli altri cani a portata di muso,però..ricordo il mio primo incontro con Vedor ai laghetti di Corticella nel 2004,credo...)

e si potrebbero far tanti altri esempi di clc ok con persone ma un tantino agonistici coi loro simili.....dire"eh ma sai vivono insieme" non sempre è la panacea..

quindi veramente ogni cucciolo va ben studiato"sopra",e guardato bene,se possibile..

e sta storia delle gerarchie FRA LORO prendiamola con le molle,la gerarchia mica glie la riesci a imporre sempre& cmq.....ai golden retriever forse,si
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Dernière modification par davide.c ; 31/12/2009 à 01h03
davide.c jest offline   Réponse avec citation
Vieux 31/12/2009, 01h19   #36
davide.c
VIP Member
 
Avatar de davide.c
 
Date d'inscription: April 2006
Localisation: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Messages: 5 506
Envoyer un message via MSN à davide.c Envoyer un message via Yahoo à davide.c
Par défaut

Citation:
Envoyé par maghettodelboschetto Voir le message
Imho è più facile far convivere due CLC maschi che due PT
(almeno in teoria, nella pratica non saprei)
prima di uscire stasera sta frase mi era sfuggita

la teoria spesso viene confutata..nella vita come nell allevamento...

sostenere la frase sopra,la vedo dura

ancora in tempi recenti il clc era un l'incubo dei parchetti....e in emilia ce ne son molti,sia di clc..che di parchetti...

adesso la razza è un po calmierata ma dire con sicurezza che due pt van meno daccordo di una razza (clc)che da sempre annovera qualche soggetto "ultradiretto",beh la vedo dura,tanto...

2/3 del mondo cinofilo NON sosterebbe sta cosa eh...,credimi ancora in tempi recenti parlando con gente di altre razze,all'acronimo clc pronunciato,ho visto gente coi capelli dritti.......e non eran allevatori di epagneul Breton o di pointer...


come mi disse "uno",anni fa

"ah si..il clc....quel dogo argentino peloso..."(...capita l'ironia?ehehehhehe)

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ovvio,poi,la razza un po è cambiata
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Dernière modification par davide.c ; 31/12/2009 à 01h21
davide.c jest offline   Réponse avec citation
Vieux 31/12/2009, 01h30   #37
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Avatar de Jal
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Messages: 3 278
Envoyer un message via MSN à Jal
Par défaut

concordo pienamente.
essere sottovalutati è il loro problema..
so quello che abbiamo sudato per tirar su Ishta (ed è una mezzacalzetta) in modo decente in coppia con una femmina..(e che Femmina)
so che non sarei in grado di gestire una coppia di maschi e vivere in serenità con loro. certo è possibile, e l'ho già scritto.
chi di voi è stato in grado di farlo con successo non ha avuto fortuna.
ha un "piccolo" dono in più e probabilmente si fa il mazzo il doppio di noi..
ci vogliono le palle.
è una scelta pesante, che come ha scritto Petra, rischia di trasformare in un incubo la convivenza e mandare al macero una esperienza che vale la vita che ci spendi (e ne avanza per altre cento).
sottovalutarla teorizzando già da ora probabili stabili gerarchie non ha mai visto un CLC quando, purtroppo, non ritualizza.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Dernière modification par Jal ; 31/12/2009 à 01h32
Jal jest offline   Réponse avec citation
Vieux 31/12/2009, 02h04   #38
WEREWOLF
Junior Member
 
Date d'inscription: December 2009
Messages: 6
Par défaut

eccomi finalmente a casa dopo una lunga giornata. Mi sono accorto con molto piacere che siete stati in tanti a partecipare alla mia discussione mettendo tantissimi messaggi e esperienze da cui altro non ho potuto fare che imparare e capire meglio. quindi ringrazio tutti a priori a prescindere dai consigli ottimisti o pessimisti che siano stati. Però mi viene da chiedere un'ulteriore cosa: "se il cucciolo di CLC crescesse con il maschio di PT molti di voi han detto finirebbe per prendere come capobranco ufficiale escludendo me il PT. ma a sua volta il PT è un mio gregario consapevole e felice che ubbidisce al mio minimo ordine. di conseguenza credo che il CLC per forza di cose dovrebbe sentirsi mio gregario e non far riferimento esclusivo solo al PT. o sbaglio? ancora grazie per le numerose risposte
WEREWOLF jest offline   Réponse avec citation
Vieux 31/12/2009, 02h14   #39
WEREWOLF
Junior Member
 
Date d'inscription: December 2009
Messages: 6
Par défaut

relativamente al concetto casa giardino, il PT da cucciolo l'ho tenuto per un certo periodo di tempo in casa per evitare che si facesse del male in giardino o che si mettesse nei guai. addirittura ho pensato che qualke passante furbone potesse fare qualche pensiero cattivo vedendo un bel cucciolo di PT immacolato e indifeso rubandomelo. Il cuccioletto di CLC potrebbe invece crescere gia da piccolo in giardino, in quanto col PT che fa la ronda, a meno che tu non possieda un mitra allora non oseresti manco avvicinarti al mio cancello. almeno da questo punto di vista sarei sicuro. personalmente credo che qualsiasi cane, ed in particolare quelli ti taglia grossa preferiscono vivere in giardino dove possono correre all'infinito divertendosi a dare la caccia ad animaletti vari come fa il mio PT e altre cose che in casa non potrebbero fare. ovviamente ciò non esclude che il padrone dovrebbe passarci molto tempo assieme.
WEREWOLF jest offline   Réponse avec citation
Vieux 31/12/2009, 02h46   #40
Navarre
VIP Member
 
Avatar de Navarre
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Roma
Messages: 5 998
Envoyer un message via Skype™ à Navarre
Par défaut

punto 1° : cane in casa o giardino ?

Il cane non sceglie di stare in casa o in giardino, il cane sceglie di stare con noi. Se noi gli vogliamo imporre una limitazione (unica scusa : evitare peli e/o sporco in casa, righe sul parquet o altro - tutte legittime ci mancherebbe, ma altre motivazioni sono stronzate) possiamo anche farlo, ma ovviamente è un problema in più che si somma agli altri eventuali.

punto 2° : 2 maschi insieme ?

Boh, talmente tante sono le varianti, lo sai tu che cane hai in casa! Di solito i cuccioli li rispetta o ci va pesante ?
Io se potessi scegliere eviterei di mettere due maschi insieme, i rischi ci sono, sicuramente più che maschio-femmina.
Se uno dei due è molto dominante e dispotico poi, il secondo rischia di vivere una vita di merda.

Noi abbiamo due maschi, ma il secondo è ancora cucciolo e inoltre è il figlio cresciuto in casa con il maschio adulto...però per ogni evenienza se le cose si dovessero mettere male sappiamo già a chi e dove sbolognare il piccoletto.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Réponse avec citation
Réponse

Outils de la discussion
Modes d'affichage

Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 13h02.


.
(c) Wolfdog.org