Zurück   Wolfdog.org forum > Italiano > Standard & bonitazione

Standard & bonitazione Informazioni sullo selezione tecnica, standard di razza, come un clc tipico dovrebbe essere...

Antwort
 
Themen-Optionen Ansicht
Alt 04-15-2005, 08:24 PM   #221
rosa
Member
 
Benutzerbild von rosa
 
Registriert seit: Aug 2004
Beiträge: 551
Standard

Sul numero di Marzo (credo... perchè ora non riesco a trovarla però ho scannerizzato la pag. promemoria mia) della rivista "Ti presento il cane" c'è un articolo riguardante il CLC e si legge:
-E' vero che da cucciolo e cucciolone è un vero tornado che distrugge tutto quello che trova?
Assolutamente no.
I tornadi sono cuccioli maleducati a cui nessuno ha mai spiegato nel modo giusto ciò che è permesso e ciò che è proibito.
In mano a un inesperto (magari convinto di sapere tutto,!) qualsiasi cane diventa una specie di Attila: e il Cane lupo cecoslovacco non fa eccezione.-

Ecco cosa c'è scritto, quindi quando vado in giro col mio CLC e racconto (quando me lo chiedono) che tipo di diavolo della Tasmania sia (il mio), o passo per incompetente io (ho già avuto sino ad oggi 12 cani razze/varie da quando sono nata e mai ho avuto di questi problemi, quindi un poco di competenza dovrei averla, però posso anche sbagliarmi), o allora probabilmente è solo la mia CLC l'unico delinquente esistente nella razza.
Però la amo...sia chiaro
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-15-2005, 09:19 PM   #222
rosa
Member
 
Benutzerbild von rosa
 
Registriert seit: Aug 2004
Beiträge: 551
Standard

Trovato!
"Ti presento il cane" Rivista di cultura cinofila Anno 3° - n°3
molto interessante, ci sono notizie che non conoscevo...tipo che
[...l'unica razza allo stesso livello sul piano della resistenza fisica è l'american pit bull terrier...che guarda caso, è un'altra razza mai "contaminata" dalla selezione "da show".........]

oh .......caspiterina!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-15-2005, 09:29 PM   #223
zikika
Senior Member
 
Benutzerbild von zikika
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: livorno
Beiträge: 1.869
Standard

Zitat:
Zitat von santagoal83
E SE NO COME SI RIUSCIREBBE A VENDERE??


AVETE MAI SENTITO UNO CHE VENDE FERRARI DICENDO CHE FANNO 4 km CON UN LITRO DI BENZINA??
Hai perfettamente ragione!
E' proprio per questo che,parlando davvero in generale,non mi piacciono gli allevamenti che io definisco "in batteria",è inevitabile che la cosa a cui si presta più attenzione sono i soldi.
Non dite di no....se non fosse per i soldi uno si limiterebbe a selezionare solo pochi esemplari di qualità.
Rosa,io ho ancora quel giornale.....
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-16-2005, 03:33 PM   #224
amaguk
Junior Member
 
Benutzerbild von amaguk
 
Registriert seit: Dec 2003
Ort: Pisa
Beiträge: 247
amaguk eine Nachricht über MSN schicken
Standard


senti senti..... e chi sarebbe l'intervistato?
avrà mai avuto un cucciolo di clc in casa e convissuto 24 ore al giorno con lui?

beh.. ora paragoniamo il pit bull al Clc?
andiamo di ben in meglio....

Tessa
amaguk jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-18-2005, 10:58 AM   #225
BRUCH
Junior Member
 
Benutzerbild von BRUCH
 
Registriert seit: Oct 2003
Ort: Senigallia (Ancona)
Beiträge: 429
Standard

IL discorso sembra essere un altro, ma alla fine si ritorna sempre li.
dipende con chi si parla.
dopo l'espo di ancona ho sentito delle persone che volevano il clc,e che volevano sapere delle altre cose.
esce fuori che una persona aveva detto loro che si trattava di cani PER NIENTE FUORI DALL ORDINARIO, come i pastori ted, anche piu' buoni , tranquillissimi, che possono stare anche in appartamento, OBBIDIENTISSIMI, facili da addestrare...ecc.
(biglietto da visita e ...........che te lo dico a fa???)

una persona seria da questo punto di vista e' stata arnaldo, che scrisse UN CANE PER TUTTI MA NON PER CHIUNQUE, anni fa.
ho sentito che anche tanti altri, praticamenti tutti gli altri, si preoccupano invece di conoscere la persona con cui va il cucciolo, che abbia almeno un po' di spazio e tempo , mi sembra il minimo.

marco
BRUCH jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-18-2005, 01:49 PM   #226
amaguk
Junior Member
 
Benutzerbild von amaguk
 
Registriert seit: Dec 2003
Ort: Pisa
Beiträge: 247
amaguk eine Nachricht über MSN schicken
Standard

sono d'accordo...
e questo è il minimo... non solo elencare i lati positivi che ci attraggono, ma parlare anche delle difficoltà che si incontreranno....
dispetti e danni se lasciati soli, materialità nelle effusioni, difficoltà nelle relazioni intraspecifiche... e più ne ha più ne metta...
purtroppo a certe persone "conviene" descriverli come cani facili e per tutti...
ricordo di un Clc venduto a un anziano per fargli compagnia che poi è finito in pensione...

Tessa
amaguk jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-18-2005, 02:53 PM   #227
naiger
Member
 
Benutzerbild von naiger
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Parma
Beiträge: 939
Standard

Giustissimo Marco, inoltre basta una semplice ricerca in internet per trovare annunci di cucciolate di CLC figli di campioni di bellezza e "selezionati per lavoro"??????

Matteo
naiger jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-19-2005, 04:04 PM   #228
amaguk
Junior Member
 
Benutzerbild von amaguk
 
Registriert seit: Dec 2003
Ort: Pisa
Beiträge: 247
amaguk eine Nachricht über MSN schicken
Standard

certo di annunci ce ne sono molti, chiunque può raccontare "balle"... ma c'è anche chi fa le cose per bene e quindi quello che dice è la verità.
facile appurarla....
basta farsi mostrare i vari certificati (campionati,prove di lavoro, esenzioni displasia e pedigree), e soprattutto andare a vedere di persona i genitori per poterne constatare il carattere .. meglio ancora poter vedere i cuccioli delle precedenti cucciolate..

non è detto che buoni cani da lavoro e campioni di bellezza siano in mano solo agli allevatori..

Tessa
amaguk jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-19-2005, 04:41 PM   #229
rosa
Member
 
Benutzerbild von rosa
 
Registriert seit: Aug 2004
Beiträge: 551
Standard

Zitat:
Zitat von naiger
........ basta una semplice ricerca in internet per trovare annunci di cucciolate di CLC figli di campioni di bellezza e "selezionati per lavoro"???.......
Matteo
Meno male......... del resto il CLC non è un cane da utilità?????
[Standard F.C.I. (N° 332/03.09.1999)Origine: Ex Repubblica Cecoslovacca.
Patrocinio: Repubblica Slovacca.
Utilizzo: Cane di utilità.
Classificazione FCI
Gruppo 1 (cani da pastore e bovari eccetto i bovari svizzeri)
Sezione 1 (cani da pastore con prova di lavoro) ]

non sarebbe appunto ora che si inizi a selezionare quei soggetti che presentano più attitudine al lavoro ....? e che morfologicamente siano CLC e non quel tipo collie di Ciarplanina citato ad inizio discussione.
Poi che il cane da lavoro non è un angioletto mi pare che qualcuno lo avesse già detto, è un cane attivissimo bisogna riuscire a convogliare quella iperattività in qualcosa di utile...no?
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-19-2005, 05:27 PM   #230
naiger
Member
 
Benutzerbild von naiger
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Parma
Beiträge: 939
Standard

Ciao Rosa, sul lavoro trovi terreno fertile....il problema è proprio questo: quali sarebbero in Italia le linee selezionate per lavoro?
non mi sembra ce ne siano, a parte gli unici soggetti brevettati che sono quelli con brevetto di PC (e di questi penso che solo Artu' abbia fatto una cucciolata); non ti sembra che scrivere "campioni di lavoro" sia un po' fuorviante per chi si avvicina alla razza? con un annuncio del genere le persone potrebbero pensare di acquistare un Malinois....siamo lontanissimi dal selezionare questa razza per lavoro, e sono pochissimi quelli che lo stanno facendo.



Matteo
naiger jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-19-2005, 05:33 PM   #231
zikika
Senior Member
 
Benutzerbild von zikika
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: livorno
Beiträge: 1.869
Standard

Certo....se c'è scritto che i cuccioli sono figli di campioni di lavoro hai ragione....cmq linee di sangue con parenti prossimi (tipo nonni) con bei brevetti ci sono.
Poi bisogna vedere che annuncio hai trovato...alla mia amica durante una ricognizione in allevamento circa tre/4 anni fa l'allevatore gli chiedeva a cosa gli serviva il cucciolo.
SE il cucciolo serviva per il lavoro accoppiava chi diceva lui,se invece gli serviva per l'agility accoppiava altri cani,per la compagnia altri ancora....visto che non è un'idiota ha salutato e non è più tornata
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-19-2005, 06:16 PM   #232
Tristan01
Junior Member
 
Benutzerbild von Tristan01
 
Registriert seit: Feb 2004
Beiträge: 315
Standard

CARATTERE-LAVORO

Io provo a ribadire un concetto fondamentale dal quale non ci dobbiamo mai discostare ,almeno questo è quello che credo io.


Noi dobbiamo sforzarci di mettere in riproduzione soggetti con attidunini verso il lavoro, questo vuol dire che potenzialmente chi ha queste caratteristiche può aiutare la selezione a spingersi verso soggetti che si distacchino molto dalla troppa diffidenza verso l'uomo.
Attidunini al lavoro possono essere le più sfariate oppure un soggetto può averle anche senza aver calpestato un campino da lavoro.Ma non lo sapremo mai se non possiamo osservarli dal vivo.
Questo serve attualmente alla razza e non il super cane da lavoro.

Noi dobbiamo prima formare le basi a questi cani per una sana e corretta convivenza con l'ambiente in cui vengono introdotti (la società) e poi in un futuro,essendo cani di utilità, potremo avere mete più ambizziose ma senza basi non andiamo da nessuna parte.

Resta cmq il fatto che ci sono soggetti con buone potenzialità e nulla vieta che questi possano riscattarsi in discipline agonistiche come in altre razze, ma l'omogeneità caretteriale attualmente non ci permette farci facili illusioni.
Quindi da parte mia quando spingo i cani verso il CAL lo faccio solo per una questione caretteriale della razza non certo per formare campioni di lavoro.
Selezionare una razza con delle buone basi caretteriali e dopo penseremo ad altro.
__________________
Saluti
Luca "Campsi"
www.anouktristan.it &ArimminumLakshmi
Tristan01 jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-19-2005, 08:33 PM   #233
rosa
Member
 
Benutzerbild von rosa
 
Registriert seit: Aug 2004
Beiträge: 551
Standard

Zitat:
Zitat von naiger
..... non ti sembra che scrivere "campioni di lavoro" sia un po' fuorviante per chi si avvicina alla razza? con un annuncio del genere le persone potrebbero pensare di acquistare un Malinois....siamo lontanissimi dal selezionare questa razza per lavoro, e sono pochissimi quelli che lo stanno facendo.
Matteo
Decisamente fuorviante..... concordo a meno che non sia vero, ma mi dici che è poco realistico!, penso che per ora per lo meno in Italia si possa parlare di prospettive e attitudini al lavoro di alcuni soggetti (basta che corrisponda a realtà è ovvio ) il che sarebbe già interessante, poi spero che il CLC non diventi come un Malinois o un border ma mantenga una certa personalità (parere personale), importante è iniziare e coltivare queste attitudini, per ora siamo ancora lontani dal poter gareggiare con PT, Malinois, ecc.... però se si prende un punto di riferimento magari.....sempre rispettando la morfologia d'origine se possibile, le attitudini si trasformano in capacità effettive.
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-20-2005, 09:52 AM   #234
Margotwolf
Junior Member
 
Benutzerbild von Margotwolf
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Sale (AL)
Beiträge: 83
Margotwolf eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Dopo aver letto messaggio di Matteo, definito così poco chiaramente, ma che quasì sicuramente si riferisca al mio di annuncio, vorrei raccomandargli di informarsi bene prima di parlare (e indicare esplicitamente di chi parla) e vorrei mettere le cose in giusta prospettiva.

Ho scritto: Vendo cuccioli selezionati, alta genealogia, figli di campioni, sani con predisposizioni al lavoro. Allevamento riconosciuto ENCI/FCI, contatto [email protected], tel.: 02/90005077.

Non ci trovo proprio nulla di fuorviante, non vedo "selezionati per lavoro" e "campioni di lavoro" nemmeno. Gradirei che la gente riportasse ciò che veramente ha letto e non fantasie per dar contro in qualsiasi caso ad allevatori.

Con il mio allevamento cerco di selezionare molto severamente il carattere combinandolo con la bellezza. In effetti la maggior parte dei miei cuccioli hanno delle buone predisposizioni per citare qualcuno: Adunakhor e Celeborn lavorano regolarmente ai campi di addestramento preparandosi per IPO, Brisa, Bjarni, Bregorn, Brethil frequentano a loro volta un campo, Bajkal e Bjarni in più lavorano con me, la cucciolata "D" è ancora troppo giovane, ma già si vedono le capacità naturali.

Per quel che riguarda la cucciolata dell'annuncio sono figli della mia fattrice Goody od Uhoste, campionessa italiana di bellezza, con brevetti ZOP, ZZO e CAL1 (solo per ora, ma stiamo preparando altro), di cui nonno Gar z Rosikova cz è famoso in rep. Ceca non solo per la bellezza, in effetti è campione territoriale, campione nazionale e campione mondiale, ma anche per il carattere e lavoro con brevetti di utilità e difesa ZM, ZVV1, ZVV2, ZPU, ZZP1 e resistenza VZ100km. Dalla parte di Batt Maly Bysterec (padre della cucciolata) che lavora regolarmente in protezione civile ci sono altri due campioni di bellezza (Omar z Krotkovskeho dvora, campione regionale, campione del Danubio 1996, campione slovacco e Cezar od Pavlisina, campione mondiale, campione di Brno 1990.

Per quel che riguarda i proprietari dei miei cuccioli, prima di portarseli a casa sono sottoposti ad una "seduta demoralizzante" dove cerco sempre far capire non solo gli aspetti piacevoli del Clc, ma soprattutto le caratteristiche negative. Questo è facilmente verificabile contattando qualsiasi proprietario del cane del mio allevamento.

La realtà dei fatti parla più chiaramente di qualsiasi discorso a parole.
Informati bene prima di scrivere o di screditare qualsiasi persona.
Saluti
Andrea
Foresta Incantata kennel
Margotwolf jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-20-2005, 10:19 AM   #235
naiger
Member
 
Benutzerbild von naiger
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Parma
Beiträge: 939
Standard

Mi dispiace che ti sia sentito coinvolto ma non mi riferivo al tuo annuncio; era un annuncio che ho visto un po di tempo fa navigando in internet......se riesco a ritrovarlo lo pubblico. L'annuncio diceva chiaramente: figli di campioni di bellezza e lavoro. Pero' penso che fosse di un privato quella cucciolata....mi ricordo che c'era un indirizzo e-mail di liberoo ...è passato un po' di tempo.
Matteo
naiger jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-20-2005, 11:10 AM   #236
Claudia
Junior Member
 
Benutzerbild von Claudia
 
Registriert seit: Jan 2004
Ort: provincia di Firenze
Beiträge: 36
Standard

Zitat:
Zitat von Margotwolf

Ho scritto: Vendo cuccioli selezionati, alta genealogia, figli di campioni, sani con predisposizioni al lavoro. Allevamento riconosciuto ENCI/FCI, contatto [email protected], tel.: 02/90005077.

Non ci trovo proprio nulla di fuorviante, non vedo "selezionati per lavoro" e "campioni di lavoro" nemmeno. Gradirei che la gente riportasse ciò che veramente ha letto e non fantasie per dar contro in qualsiasi caso ad allevatori.
Non so se Matteo si riferiva al tuo annuncio oppure no ma ti devo dire la verità la prima volta che lessi il tuo annuncio su intenet pensai:" Vorrei sapere come fa a dire che sono sani e predisposti al lavoro!".....invece adesso che hai spiegato tuto per bene mi sono accorta che avevo sbagliato l'interpretazione: sani e predisposti al lavoro è riferito ai genitori!!!

Grazie per la chiarezza.

Claudia
Claudia jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-20-2005, 11:16 AM   #237
arnaldo_it
Senior Member
 
Benutzerbild von arnaldo_it
 
Registriert seit: Oct 2003
Ort: brescia
Beiträge: 1.281
arnaldo_it eine Nachricht über MSN schicken arnaldo_it eine Nachricht über Yahoo! schicken
Standard

Zitat:
Zitat von Claudia

la prima volta che lessi il tuo annuncio su intenet pensai:" Vorrei sapere come fa a dire che sono sani e predisposti al lavoro!".....invece adesso che hai spiegato tuto per bene mi sono accorta che avevo sbagliato l'interpretazione: sani e predisposti al lavoro è riferito ai genitori!!!

Claudia
ciao Claudia,
forse ti sembrerà strano ma si può benissimo riferire anche ai cuccioli. Determinate attitudini si possono vedere anche prestissimo. Ovviamente meglio se riferibili anche ai genitori.

arnaldo
arnaldo_it jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-20-2005, 11:21 AM   #238
Claudia
Junior Member
 
Benutzerbild von Claudia
 
Registriert seit: Jan 2004
Ort: provincia di Firenze
Beiträge: 36
Standard

Zitat:
Zitat von arnaldo_it

ciao Claudia,
forse ti sembrerà strano ma si può benissimo riferire anche ai cuccioli. Determinate attitudini si possono vedere anche prestissimo. Ovviamente meglio se riferibili anche ai genitori.

arnaldo
Si...però dopo che sono nati. Sono d'accordo con te.....Credo sia possibile dire che sono sani o predisposti al lavoro ma non penso sia possibile nè dirlo prima che siano nati ne subito dopo.

Claudia
Claudia jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-20-2005, 02:04 PM   #239
naiger
Member
 
Benutzerbild von naiger
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Parma
Beiträge: 939
Standard

aggiungo ancora un'altra cosa (insistendo sul fatto che non mi riferivo al tuo annuncio, anzi l'ho scoperto solo ora): il fatto che i figli frequentino campi di lavoro non vuol dire che quei soggetti abbiano generato cani da lavoro. Solo con brevetti raggiunti da quest'ultimi si puo' dimostrare questo. Per il momento in Italia ci sono solo brevetti di PC e basta. Il CAL 1 non è un brevetto.
Quindi per il momento io npon direi che in Italia le linee di CLC sono "selezionate per il lavoro". Un mio amico fa obbedience e PC con un husky....questo non significa che l'husky è un cane da lavoro....(non nel senso del brevetto sia chiaro).
Il CLC secondo me puo' "diventare" un ottimo cane da lavoro, ma siamo al momento lontanissimi da questo, soprattutto dai pochi soggetti che frequentano i campi (e soprattutto se nelle expo non viene valutato anche il carattere del cane). Questo lo sapremo solo tra un po di anni.
Matteo
naiger jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-20-2005, 02:40 PM   #240
Artů
Member
 
Benutzerbild von Artů
 
Registriert seit: Jan 2004
Beiträge: 600
Standard

Zitat:
Zitat von naiger
: il fatto che i figli frequentino campi di lavoro non vuol dire che quei soggetti abbiano generato cani da lavoro. Solo con brevetti raggiunti da quest'ultimi si puo' dimostrare questo. Matteo
Credo che per vedere la predisposizione di un cane al lavoro non sia necessario che questo abbia raggiunto un brevetto, anche se poi questo lo certifica e attesta il risultato ottenuto.


Francesco
Artů jest offline   Mit Zitat antworten
Antwort

Themen-Optionen
Ansicht

Forumregeln
Es ist dir nicht erlaubt, neue Themen zu verfassen.
Es ist dir nicht erlaubt, auf Beiträge zu antworten.
Es ist dir nicht erlaubt, Anhänge hochzuladen.
Es ist dir nicht erlaubt, deine Beiträge zu bearbeiten.

BB-Code ist an.
Smileys sind an.
[IMG] Code ist an.
HTML-Code ist aus.

Gehe zu


Alle Zeitangaben in WEZ +2. Es ist jetzt 02:58 AM Uhr.


.
(c) Wolfdog.org