Ga terug   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reageren
 
Discussietools Weergave
Oud 31 August 2005, 12:14   #1
vogliotti.loredana
Member
 
Geregistreerd: 2 May 2005
Berichten: 526
Standaard Impariamo a costruire il clc

Domando scusa a tutti se apro un altro topic ma credo sia interessante metterci dentro, n tanto le esperienze personali, ke alle volte si sono rivelate errate ma,quello ke persone ferrate in materia hanno scritto..ecco qui una cosa ke ho trovato....buongiorno a tutti Loredana

http://www.dognet.it/home/articolo.php?id=349
vogliotti.loredana jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 13:01   #2
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 October 2003
Berichten: 4.642
Stuur een bericht via MSN naar Bonfiglioli
Standaard

Perdona Loredana, ma questo articolo l'hai estrapolato da un portale. Per correttezza ne devi citare la fonte. La Dott. Mentaschi collabora con il mio portale e con quello dove inizialmente è uscito.
Saluti

Alessandra
Bonfiglioli jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 13:28   #3
vogliotti.loredana
Member
 
Geregistreerd: 2 May 2005
Berichten: 526
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Bonfiglioli
Perdona Loredana, ma questo articolo l'hai estrapolato da un portale. Per correttezza ne devi citare la fonte. La Dott. Mentaschi collabora con il mio portale e con quello dove inizialmente è uscito.
Saluti

Alessandra
MA SCUSA ALE, HO CITATO TUTTO MA PROPRIO TUTTO COMPRESO L'AUTORE...LEGGI BENE... STRANO TU N LO ABBIA MAI MESSO SU WD LO TROVO MOLTO INTERESSANTE E COSTRUTTIVO :-)
TROVATO QUA....
http://www.dognet.it/home/articolo.php?id=349
vogliotti.loredana jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 14:24   #4
PEGASO
Junior Member
 
Geregistreerd: 31 March 2005
Berichten: 9
Standaard

Leggendo il lungo articolo (non per essere polemica ma sembra la scoperta dell'acqua calda) mi ha molto stupito che un consulente in scienze comportamentali applicate con master in medicina comportamentale degli animali d'affezione non sappia che i cani abbaiano alle persone di colore non xchè non le hanno mai viste, ma perchè causa una particolare ghiandola che hanno all'inguine (non ricordo come si chiama) secerne un particolare odore percepito dai cani che li disturba.
Alla prossima puntata...
PEGASO jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 14:31   #5
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 October 2003
Berichten: 4.642
Stuur een bericht via MSN naar Bonfiglioli
Standaard

Dunque, un professionista a volte per i suoi articoli si fa pagare. Dognet ha una collaborazione con la Dott. Mentaschi. Mi sembra doveroso e il minimo indicare la fonte ufficiale, pena la cancellazione dell'articolo. Non è che possiamo girare su internet e appropriarci di ciò che si vuole senza nemmeno almeno indicarne e citarne la fonte. Anche se è per il bene di tutti. Non ho inserito su WD perchè la Dott. Mentaschi voleva far inserire l'articolo solo su Dognet e sul mio portale www.canelupocecoslovacco.info dove lo troverai in prima pagina con l'indicazione e il ringraziamento a Dognet.

Alessandra
Bonfiglioli jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 14:33   #6
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 October 2003
Berichten: 4.642
Stuur een bericht via MSN naar Bonfiglioli
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door PEGASO
Leggendo il lungo articolo (non per essere polemica ma sembra la scoperta dell'acqua calda) mi ha molto stupito che un consulente in scienze comportamentali applicate con master in medicina comportamentale degli animali d'affezione non sappia che i cani abbaiano alle persone di colore non xchè non le hanno mai viste, ma perchè causa una particolare ghiandola che hanno all'inguine (non ricordo come si chiama) secerne un particolare odore percepito dai cani che li disturba.
Alla prossima puntata...
Ma perchè non la chiami? Potresti illuminare questa professionista.....

Alessandra
Bonfiglioli jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 14:35   #7
vogliotti.loredana
Member
 
Geregistreerd: 2 May 2005
Berichten: 526
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door PEGASO
Leggendo il lungo articolo (non per essere polemica ma sembra la scoperta dell'acqua calda) mi ha molto stupito che un consulente in scienze comportamentali applicate con master in medicina comportamentale degli animali d'affezione non sappia che i cani abbaiano alle persone di colore non xchè non le hanno mai viste, ma perchè causa una particolare ghiandola che hanno all'inguine (non ricordo come si chiama) secerne un particolare odore percepito dai cani che li disturba.
Alla prossima puntata...
Si kiamano gkiandole apocrine e i negri ne hanno in percentuale superiore a noi bianki disseminate ovunque e n solo all'inguine **modificato dal moderatore**... sarebbe ora cmq di smetterla di fare polemike sugli articoli ma cercare invece di trarre il meglio da questi...ci sono utilissimi consigli su come iniziare la socializzazione di un cucciolo...
vogliotti.loredana jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 14:40   #8
vogliotti.loredana
Member
 
Geregistreerd: 2 May 2005
Berichten: 526
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Bonfiglioli
Dunque, un professionista a volte per i suoi articoli si fa pagare. Dognet ha una collaborazione con la Dott. Mentaschi. Mi sembra doveroso e il minimo indicare la fonte ufficiale, pena la cancellazione dell'articolo. Non è che possiamo girare su internet e appropriarci di ciò che si vuole senza nemmeno almeno indicarne e citarne la fonte. Anche se è per il bene di tutti. Non ho inserito su WD perchè la Dott. Mentaschi voleva far inserire l'articolo solo su Dognet e sul mio portale www.canelupocecoslovacco.info dove lo troverai in prima pagina con l'indicazione e il ringraziamento a Dognet.

Alessandra
tutto quello ke è sul web è di dominio pubblico e si puo' rilincare citandone gli autori....a meno ke questo n sia protetto da copiryght(ma si scrive cosi'?) a questo punto, e solo in questo caso(CREDO) si possa estrapolare..o mi sbaglio...se cosi' fosse dimmelo ke lo levo immediatamente...
vogliotti.loredana jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 15:16   #9
zikika
Senior Member
 
zikika's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: livorno
Berichten: 1.869
Standaard

Tralasciando la storia degli odori (ma viaa....è ovvio che chi non si lava puzza...bianco nero rosso o giallo,c'entra poco!).
Concordo che anche i cuccioli di clc debbano stare di più con la madre.
POteva avere senso agli inizi della razza quando le madri erano molto diffidenti verso l'uomo...adesso che la media in questo senso è molto migliorata direi che i piccolini possono che trarre giovamento dallo stare con la mamma.
Distinguerei però i cuccioli allevati in casa da quelli di allevamento.
In casa fino a due mesi hanno cmq la possibiltà di una vita sociale,in allevamento non è la stessa cosa.
In questo senso è forse bene che i cuccioli di allevamento vadano presto a casa se non gli si può assicurare una frequente manipolazione,il portarli fuori magari in collo a vedere gente e rumori,televisione,bambini...ovviamente parlo per questa razza.
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 15:35   #10
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 October 2003
Berichten: 4.642
Stuur een bericht via MSN naar Bonfiglioli
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door non_demordo
Tutto quello ke è sul web è di dominio pubblico e si puo' rilincare citandone gli autori....a meno ke questo n sia protetto da copiryght(ma si scrive cosi'?) a questo punto, e solo in questo caso(CREDO) si possa estrapolare..o mi sbaglio...se cosi' fosse dimmelo ke lo levo immediatamente...
E' coperto da Copyrigth (boh? si scrive così?).

Alessandra
Bonfiglioli jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 15:45   #11
Navarre
VIP Member
 
Navarre's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: Roma
Berichten: 5.998
Stuur een bericht via Skype™ naar Navarre
Standaard

Come dice Kika i cuccioli che stanno in casa con una femmina equilibrata possono benissimo esser consegnati ai canonici due mesi, se però la femmina insegna loro solo ad aver paura delle persone o stanno chiusi in un box la maggior parte del tempo, allora meglio darli via prima, pensa che i lupi selvatici hanno qualche (scarsa) possibilità di abituarsi agli uomini solo se entrano in contatto con loro prima dei 20 giorni di vita.

Per quanto riguarda gli allevamenti su grande scala il dicorso cambia un po' perchè entrano in gioco anche fattori economici (se li consegno prima dei due mesi risparmio cibo, ed è il periodo che mangiano di più e mi risparmio anche una vaccinazione...inezie se hai una femmina, ma se moltiplichi per 20 ?) e fattori logistici : 8 cuccioli di 50 giorni che vagano per l' allevamento sono delle pesti bubboniche! (meglio tenerli nel box.)

Per non parlare del fatto che, come si dice nell' articolo della dott. Mentaschi, vengono comunque usate spesso femmine che sono delle pessime madri e che addirittura si mangiano i cuccioli senza alcun motivo...

Se pensiamo al clc questo ci dovrebbe scandalizzare in quanto nel clc tutti gli istinti naturali dovrebbero essere ben presenti, però se pensiamo a come si sono ridotte altre razze, dove i maschi non sono più capaci di montare e bisogna ricorrere all' inseminazione e le femmine possono partorire solo col cesareo tutto questo non è tanto anormale, se la tendenza è la "selezione" tiene a mente come primo parametro il guadagno economico.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 15:48   #12
Navarre
VIP Member
 
Navarre's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: Roma
Berichten: 5.998
Stuur een bericht via Skype™ naar Navarre
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Bonfiglioli
Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door non_demordo
n sia protetto da copiryght(ma si scrive cosi'?) .
E' coperto da Copyrigth (boh? si scrive così?).
copyright = maccheronicamente "diritto di copia"

sarebbe il diritto d' autore più o meno.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 16:17   #13
vogliotti.loredana
Member
 
Geregistreerd: 2 May 2005
Berichten: 526
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door zikika
Tralasciando la storia degli odori (ma viaa....è ovvio che chi non si lava puzza...bianco nero rosso o giallo,c'entra poco!).
Concordo che anche i cuccioli di clc debbano stare di più con la madre.
POteva avere senso agli inizi della razza quando le madri erano molto diffidenti verso l'uomo...adesso che la media in questo senso è molto migliorata direi che i piccolini possono che trarre giovamento dallo stare con la mamma.
Distinguerei però i cuccioli allevati in casa da quelli di allevamento.
In casa fino a due mesi hanno cmq la possibiltà di una vita sociale,in allevamento non è la stessa cosa.
In questo senso è forse bene che i cuccioli di allevamento vadano presto a casa se non gli si può assicurare una frequente manipolazione,il portarli fuori magari in collo a vedere gente e rumori,televisione,bambini...ovviamente parlo per questa razza.
Ciao
E' qui ke ti volevo Fede!!!!! ci sono persone ke allevano i cuccioli in modo (amatoriale?) la mia atheris arriva da un mini allevamento...sarek e raissa e il proprietario..Rod va tutti i giorni a spupazzarsi i cuccioli in quanto è un ragazzo, e i cuccioli cresciuti in famiglia secondo me sono migliori(magari mi sbaglio) lessi giorni fa..n so dove ke appena aprono gli okki è bene ke vengano manipolati dall'uomo...ma questo...negli allevamenti intensivi succede o no?? puo' questa (dimenticanza) segnare dopo il carattere di un cane??? bacioni
vogliotti.loredana jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 16:24   #14
naiger
Member
 
naiger's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 24 September 2003
Locatie: Parma
Berichten: 939
Standaard

Questo è verissimo, infatti anch'io ho notato la differenza tra i cuccioli provenienti da allevamenti amatoriali e cuccioli cresciuti nei box, e devo dire che a livello caratteriale la differenza è enorme.
Matteo
naiger jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 19:22   #15
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 October 2003
Locatie: brescia
Berichten: 1.281
Stuur een bericht via MSN naar arnaldo_it Stuur een bericht via Yahoo naar arnaldo_it
Standaard

**modificato dal moderatore**

Chiusa la parentesi puzza (che spero non degeneri in questioni tipo guerre, violenze e terrorismo altrimenti consiglio di spostarci su altro forum) e quindi sociale, ma tornando a quella più prettamente cinofila e comportamentale, è evidente che essendo per il cane l'olfatto il senso di gran lunga più sviluppato e sofisticato, la discriminazione olfattiva che è in grado di fare è enorme.

Eleonora non è certo ignorante nella materia, e quando scrive che non li hanno mai visti, intende conosciuti. Curioso voler pesare le parole col bilancino del farmacista...
Personalmente non sono così restrittivo come le definizioni classiche indicano. Cani di buone doti hanno grandi margini di recupero, fatta eccezione per quelli che evidentemente sono stati privati sensorialmnete e hanno subito addirittura menomazioni a livello di sinapsi.
Non solo l'odore ovviamente fa quest'effetto, ma anche i rumori e la vista vuole comunque la sua parte.
In buona sostanza la diffidenza ed eventualmente paura nei confronti delle cose sconosciute, risonde semplicemente all'istrinto di sopravvivenza. Come reagiremmo noi nella giungla del borneo? e un aborigeno in piazza del duomo a milano?

Non credo che c'entrino molto i lineamenti delle persone di colore con i denti bianchi, infatti spesso i proprietari di cani giovani hanno potuto constatare che i loro soggetti se non andavano in aggressività, quanto meno erano infastiditi o molto diffidenti nei confronti di preti suore e carabinieri (persone cioè in cui l'abbigliamento è insolito nei confronti della media della società).
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Met citaat reageren
Oud 31 August 2005, 21:36   #16
Navarre
VIP Member
 
Navarre's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: Roma
Berichten: 5.998
Stuur een bericht via Skype™ naar Navarre
Standaard

Sembra che ultimamente l' età media dei frequentatori del forum si sia abbassata a livello asilo infantile.

Visto che la discussione è in una sezione a cui teniamo molto, e cioè "addestramento" e stà prendendo una piega che non è utile per nessuno, i messaggi sulle puzze varie vengono rimossi e conservati in altra sede.

L' invito a cambiare discorso deve essere assolutamente rispettato perchè ulteriori messaggi sull' argomento "puzze" verranno seduta stante cestinati.

*THE MODERATOR*
Navarre jest offline   Met citaat reageren
Reageren

Discussietools
Weergave

Regels voor berichten
Je mag geen nieuwe discussies starten
Je mag niet reageren op berichten
Je mag geen bijlagen versturen
Je mag niet je berichten bewerken

BB code is Aan
Smileys zijn Aan
[IMG]-code is Aan
HTML-code is Uit

Forumnavigatie


Alle tijden zijn GMT +2. Het is nu 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org