Zurück   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Antwort
 
Themen-Optionen Ansicht
Alt 07-10-2011, 02:52 PM   #61
elisa
VIP Member
 
Benutzerbild von elisa
 
Registriert seit: Sep 2003
Beiträge: 6.610
Standard

Zitat:
Zitat von elisa Beitrag anzeigen
Sta bene grazie!
Non sta bene per niente, forse è proprio vero che me la tiro, ma non per la paura... Djuma è stata malissimo, l'ho portata in braccio dal vet. questa mattina perché neanche camminava, vomitava e se la faceva addosso..
Tutte le analisi del caso, il responso è leptospirosi... e pare anche avanzata..
Avevo fatto tutte le analisi ad Aprile, sempre vaccinata, mio errore gravissimo non impedirle di bere nelle pozzanghere...
Potrebbe averla anche Petra ma prima di fare analisi anche a lei ha senso attendere il responso per sapere di quale ceppo si tratta..
Il terrore è che l'abbia attaccata anche a Corrado, che non potrebbe curarsi essendo in terapia.... la sfiga ci vede benissimo.
Aprirò un thread se non ce n'è uno già aperto sull'argomento, ora non ho il tempo devo sterilizzare tutto e anche domani flebo tutto il giorno per la piccola... che dal vet. è stata bravissima.. e quando stava male in casa èè andata a sporcare nella doccia.. una persona

Appena ho novità ve le comunico.. appena riesco, ora sono un bel pò incasinata...

CHE SFIGA, per le pochissime volte che l'ho portata dove erano presenti pozze d'acqua o canali sporchi.. si è bagnata una o due volte sole, lei non ama l'acqua... ma è bastato.. e più che dare colpa alla sfiga la devo dare a me stessa che DA VERA IDIOTA non le ho detto di non farlo.. lei così obbediente non l'avrebbe fatto, ma io ho sottovalutato il rischio...
ALMENO PAGASSI IO PER LA MIA IDIOZIA E INVECE PAGANO LORO

DJUMA NON LO MERITA PROPRIO NO...

Geändert von elisa (07-10-2011 um 06:19 PM Uhr)
elisa jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-11-2011, 09:13 AM   #62
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

eli, facci sapere - forza
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-11-2011, 09:51 AM   #63
Darknessmaster
Junior Member
 
Registriert seit: Jun 2011
Ort: Bolzano
Beiträge: 58
Standard

I sintomi della Leptospirosi compaiono dopo 7 giorni...
Sei sicura che sia per le pozze d'acqua e non per il piccione?

Geändert von Darknessmaster (07-11-2011 um 11:01 AM Uhr) Grund: .
Darknessmaster jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-11-2011, 10:56 AM   #64
Enid Black
Senior Member
 
Benutzerbild von Enid Black
 
Registriert seit: Jan 2010
Ort: Arezzo
Beiträge: 1.142
Standard

(...

Forza Djumina!!
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-11-2011, 12:43 PM   #65
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Brutta bestia la leptospirosi!

Se l'hai vaccinata non devi farti nessuna colpa e cmq non è detto che l'abbia presa proprio bevendo dalle pozzanghere.

Ma quindi la vaccinazione serve a poco?
Devo cmq andare dal vet: sono scoperto con la semestrale perchè l'ultima visita abbiamo fatto la antirabbica.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-11-2011, 02:09 PM   #66
elisa
VIP Member
 
Benutzerbild von elisa
 
Registriert seit: Sep 2003
Beiträge: 6.610
Standard

Zitat:
Zitat von Darknessmaster Beitrag anzeigen
I sintomi della Leptospirosi compaiono dopo 7 giorni...
Sei sicura che sia per le pozze d'acqua e non per il piccione?
Sì perchè il piccione l'ha preso al volo l'altra mia clc, sabato sera, Djuma non lo ha neanche toccato, tra l'altro Djuma a differenza di Petra non ha un gran predatorio e in giro non ficca il naso da nessuna parte, forse anche perché è sterilizzata gli odori in città non le interessano minimamente... insomma penso proprio sia dovuto a quei pochissimi bagni in campagna.
elisa jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-11-2011, 02:12 PM   #67
elisa
VIP Member
 
Benutzerbild von elisa
 
Registriert seit: Sep 2003
Beiträge: 6.610
Standard

Zitat:
Zitat von maghettodelboschetto Beitrag anzeigen
Brutta bestia la leptospirosi!

Se l'hai vaccinata non devi farti nessuna colpa e cmq non è detto che l'abbia presa proprio bevendo dalle pozzanghere.

Ma quindi la vaccinazione serve a poco?
Devo cmq andare dal vet: sono scoperto con la semestrale perchè l'ultima visita abbiamo fatto la antirabbica.
Ultimamente gliela facevo una volta all'anno ma visto come mi è andata e quel che mi ha detto il nuovo vet. del centro direi che è meglio davvero farla due volte (anche perché la copertura dura sei mesi quindi.. ) anche se non si può comunque stare tranquilli proprio perché esistono svariati ceppi tutti potenzialmente pericolosissimi mentre il vaccino protegge solo da una minima parte delle maledette leptospire.
Ormai sono terribilmente OT, per aggiornamenti aprirò un thread apposito.
Purtroppo le è tornata pure la paura a mille perché senza Petra è più insicura ma ho dovuto riportare almeno Petra dai miei finché non so se si è ammalata anche lei e quindi finché non ho l'esito preciso di Djuma che ora è sotto antibiotico e quindi non pericolosa per lui finché è coperta, Petra ancora no non avendole fatto i test - inutile fare tutti i test che sto facendo a Djuma anche a Petra prima di avere il suo risultato - e data la delicatissima situazione del mio compagno ed il tipo di malattia di Djuma temo anche che dovrò rinunciare a tenerle con noi e riportarle dai miei anche se solo io posso e voglio occuparmi di lei malata, per cui sarei sempre in due posti, nella migliore delle ipotesi temo. Ma non so ancora bene cosa faremo, anzi, non so ancora quasi nulla, so che ci dispiace un casino per lei e per noi, eravamo felici di averle finalmente con noi, erano una nota positiva in una situazione difficile.

p.s. nei cani ho appena letto che rimane in incubazione al max 9 gg. in tal caso non l'hanno presa in una pozza di campagna...
bho, sto cercando di ricordare cosa hanno fatto nelle ultime 2 settimane, un paio di giorni sono rimaste in giardino dai miei, potrebbe anche essere stato allora dato che Petra uccide a volte piccioni... chi lo sa. Non certo per scusare me stessa dato che la leggerezza l'ho avuta comunque, ma per capire.. anche se serve a poco ormai.

Ecco! ora so quando hanno fatto l'ultimo bagno, perché ricordo che era il giorno dopo aver dato l'antiparassitario tanto che ho pensato che lo avevo dato per niente, il 14 giugno. Quindi non l'ha presa in un canale..

Geändert von elisa (07-11-2011 um 04:42 PM Uhr)
elisa jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-11-2011, 04:58 PM   #68
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Zitat:
Zitat von elisa Beitrag anzeigen
p.s. nei cani ho appena letto che rimane in incubazione al max 9 gg. in tal caso non l'hanno presa in una pozza di campagna...
Può averla presa direttamente da altri cani, quindi hai fatto bene a separare le lupette...

A leggere il decorso sembra breve, anche se spesso nefasto.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-12-2011, 04:23 AM   #69
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Benutzerbild von Floydredcrow
 
Registriert seit: Jan 2008
Beiträge: 4.136
Standard

Ciao Ely,sei l'ultima delle persone che puo darsi delle colpe,
Purtoppo non si può sempre prevedere tutto tutto..è il prezzo da pagare nel lasciarli liberi,a chi li tiene sempre in giardino o liberi con ansia queste cose non succedono,a me con blesk x via della mia ansia è successo poco e niente, con loro due invece che di libertà ce ne siamo prese alla grande ,mi succede di tutto..cosi è la natura e la vita.ma tu lo sai meglio di me!
Stai tranquilla vedrai che ritornerà a stare bene ,e corrado non si sarà preso niente (oh lo sai che è super protetto!!..e tu sai bene da chi e vi aspettiamo x andare insieme a trovarla)
ciao amica mia,stammi su che passa tutto!
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-12-2011, 01:29 PM   #70
elisa
VIP Member
 
Benutzerbild von elisa
 
Registriert seit: Sep 2003
Beiträge: 6.610
Standard

Grazie Francy.
Non è solo il fatto di lasciarli liberi nel senso che Djuma è talmente obbediente su certe cose che anche libera è come legata. Potrebbe aver preso la malattia anche bevendo in una pozzanghera al parchetto cittadino o addirittura nella vaschetta della fontana. Mi è stato detto che circolano diversi ratti in questa zona, inoltre possono portarla anche ricci e piccioni. L'unica vera garanzia è portarsi per lo meno in estate sempre una ciotola da riempire con acqua pulita ed evitare per quanto possibile che bevano dove capita. Oltre ovviamente ad evitare che mangino qualcosa da terra. Questa è l'unica vera prevenzione. Anche se si tiene il cane in giardino meglio cambiare spesso l'acqua, non lasciare la ciotola fuori la notte e vuotare eventuali bacini stagnanti che si formano come in fontane ecc..
Io non ho avuto queste precauzioni, in effetti a volte basta seguire alcune norme di buon senso per evitare guai. Questo non significa limitare completamente il cane ma nei posti e nei periodi in cui il rischio è maggiore ha assolutamente senso adottare certe precauzioni.
elisa jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-12-2011, 01:35 PM   #71
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Benutzerbild von Floydredcrow
 
Registriert seit: Jan 2008
Beiträge: 4.136
Standard

Zitat:
Zitat von elisa Beitrag anzeigen
Grazie Francy.
Non è solo il fatto di lasciarli liberi nel senso che Djuma è talmente obbediente su certe cose che anche libera è come legata. Potrebbe aver preso la malattia anche bevendo in una pozzanghera al parchetto cittadino o addirittura nella vaschetta della fontana. Mi è stato detto che circolano diversi ratti in questa zona, inoltre possono portarla anche ricci e piccioni. L'unica vera garanzia è portarsi per lo meno in estate sempre una ciotola da riempire con acqua pulita ed evitare per quanto possibile che bevano dove capita. Oltre ovviamente ad evitare che mangino qualcosa da terra. Questa è l'unica vera prevenzione. Anche se si tiene il cane in giardino meglio cambiare spesso l'acqua, non lasciare la ciotola fuori la notte e vuotare eventuali bacini stagnanti che si formano come in fontane ecc..
Io non ho avuto queste precauzioni, in effetti a volte basta seguire alcune norme di buon senso per evitare guai. Questo non significa limitare completamente il cane ma nei posti e nei periodi in cui il rischio è maggiore ha assolutamente senso adottare certe precauzioni.
si certamente ,giustissimo,ma so che tu le hai queste precauzioni, x questo non voglio ti incolpi se non sempre puoi pensare tutto tutto..
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Mit Zitat antworten
Antwort

Themen-Optionen
Ansicht

Forumregeln
Es ist dir nicht erlaubt, neue Themen zu verfassen.
Es ist dir nicht erlaubt, auf Beiträge zu antworten.
Es ist dir nicht erlaubt, Anhänge hochzuladen.
Es ist dir nicht erlaubt, deine Beiträge zu bearbeiten.

BB-Code ist an.
Smileys sind an.
[IMG] Code ist an.
HTML-Code ist aus.

Gehe zu


Alle Zeitangaben in WEZ +2. Es ist jetzt 03:54 AM Uhr.


.
(c) Wolfdog.org