Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 08/02/2006, 13h10   #21
vogliotti.loredana
Member
 
Date d'inscription: May 2005
Messages: 526
Par défaut Morso pesante di Mila

Citation:
Envoyé par spatarialex

PS. Gabibbo apprezzo i tuoi interventi, e mi stupisci per l'attenzione che hai su questi forum

Io i forum li frequento tutti..mi serve per imparare, mi serve per controbattere teorie diverse riguardanti i consigli che si chiedono...che si danno, alle volte ...ci si fermasse un po' a pensare come mai il cucciolo si è comportato in questo modo ..(invece che punirlo in maniera che a lui non piace affatto)....si risalirebbe...a quel giorno che si...magari colpa del pancino che faceva bua...voleva solo trovare un angolo tranquillo dove rifugiarsi(tu sai che i cani non si lamentano quasi mai) e si è sentito prendere per le zampe..mentre lui voleva solo stare tranquillo a smaltire in santa pace le sue salcicce nello stomaco.....quando ci hai riprovato(a tirarlo fuori) anche se in modo gentile..lui si è ricordato che il giorno prima gli hai messo le mani in bocca.....Vedi.....non bisogna alle volte ragionare come il "grande allevatore" che non ha tempo matriale per seguire le singole fasi del cucciolo da dopo l'imprintingh(se imprintingh c'è stato vendendoli cosi' piccoli)quindi..prova a pensare come ho già scritto ad un cucciolo levato dal fratelli e dalle poppe della mamma(anche se è passato del tempo) guardalo quando dorme...e fai caso a quei movimenti convinti di suzione la sua mamma è ancora li'...nel suo piccolo cuore.....sarò sembrata melensa ma....ok arrivederci a tutti
vogliotti.loredana jest offline   Réponse avec citation
Vieux 08/02/2006, 13h12   #22
piccolino
Menopausa precoce
 
Avatar de piccolino
 
Date d'inscription: February 2005
Localisation: Bologna
Messages: 1 387
Par défaut

Quello che volevo dire, anche nei precedenti messaggi era, come ha detto anche Matteo che ci sono vari modi per far capire al cane che non lo deve fare, e sta a te capire quale è il più giusto.

Quello che vorrei dirti è che devi capire bene il perchè tenta di morderti e se poi la sgridi ricordati sempre di recuperarla con un premi o riempendola di coccole in modo che non abbia paura di te perchè il cane impara più con il bravo e premio al momento giusto piuttosto che il no e sgridata.

Scila
piccolino jest offline   Réponse avec citation
Vieux 08/02/2006, 13h28   #23
naiger
Member
 
Avatar de naiger
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Parma
Messages: 939
Par défaut

Citation:
.... ma sei la Scila che conosco io???

x Alex: devi cercare di capire il perchè del suo gesto (se è una sfida, oppure paura ecc....). La cosa importante è di NON ANDARE in sfida con lei ma nello stesso tempo insegnale a rispettarti.. mi sarò spiegato???....boh!

matteo
naiger jest offline   Réponse avec citation
Vieux 08/02/2006, 15h01   #24
Reka
Junior Member
 
Date d'inscription: March 2005
Localisation: Modena
Messages: 51
Par défaut Morso pesante di Mila

Citation:
Envoyé par spatarialex
Ciao a tutti,
volevo sapere se avete qualche consiglio e informazione da darmi riguardo un attegiamento pericoloso di Mila:
Premetto che non si è mai azzardata a dare morsi cattivi e non ha mai stretto la morsa in modo preoccupante, ma questa mattina.....
Solitamente (non so se faccio bene, ma mi serve per avere il controllo del limite del cane) quando grugnisce e tenta di morsicare, gli infilo la mano in bocca dicendo questo parole a tono imperativo: (CHE DEVI FARE, CHE DEVI FARE), in questo modo testo il suo morso e lei si calma immediatamente
Questa mattina, però, era intenta ad andare sotto un comodino, un pò scocciato sono andato per prenderla da dientro perche metà corpo stava già sotto, non l'avessi mai fatto, si è girata e mi ha afferrato pesantemente la felpa ed un pezzo di pelle che poi ha sanguinato.
Era un morso veramente pesante. (sono abituato ai morsi che fanno maluccio, insomma quelli che non mi preoccupano perchè magari sono eccesso di foga o eccitamento, ma quello di questa mattina era differente)
La mia reazione è stata NO, LASCIA , LASCIA, (tono sicuro e imperativo, non mi sono spaventato) qualche minuto ha lasciato ed infastidito l'ho levata da dove era e ho continuato nelle mie cose. Ma se ricapita?
Grazie
Accetto qualsiasi rimprovero sul comportamento che ho tenuto
Alessandro

....sberlina leggera sul muso (tipo con le tre dita)...
"paf"....sguardo con punto interrogativo della grigetta ed immediata comprensione da parte sua!!
__________________
Ciao a tutti
Luca
Reka jest offline   Réponse avec citation
Vieux 08/02/2006, 15h10   #25
vogliotti.loredana
Member
 
Date d'inscription: May 2005
Messages: 526
Par défaut Morso pesante di Mila

Citation:
Envoyé par Reka
Citation:
Envoyé par spatarialex
Ciao a tutti,
volevo sapere se avete qualche consiglio e informazione da darmi riguardo un attegiamento pericoloso di Mila:
Premetto che non si è mai azzardata a dare morsi cattivi e non ha mai stretto la morsa in modo preoccupante, ma questa mattina.....
Solitamente (non so se faccio bene, ma mi serve per avere il controllo del limite del cane) quando grugnisce e tenta di morsicare, gli infilo la mano in bocca dicendo questo parole a tono imperativo: (CHE DEVI FARE, CHE DEVI FARE), in questo modo testo il suo morso e lei si calma immediatamente
Questa mattina, però, era intenta ad andare sotto un comodino, un pò scocciato sono andato per prenderla da dientro perche metà corpo stava già sotto, non l'avessi mai fatto, si è girata e mi ha afferrato pesantemente la felpa ed un pezzo di pelle che poi ha sanguinato.
Era un morso veramente pesante. (sono abituato ai morsi che fanno maluccio, insomma quelli che non mi preoccupano perchè magari sono eccesso di foga o eccitamento, ma quello di questa mattina era differente)
La mia reazione è stata NO, LASCIA , LASCIA, (tono sicuro e imperativo, non mi sono spaventato) qualche minuto ha lasciato ed infastidito l'ho levata da dove era e ho continuato nelle mie cose. Ma se ricapita?
Grazie
Accetto qualsiasi rimprovero sul comportamento che ho tenuto
Alessandro

....sberlina leggera sul muso (tipo con le tre dita)...
"paf"....sguardo con punto interrogativo della grigetta ed immediata comprensione da parte sua!!

Spetta Reka..posso aggiungere una cosa che mi è piaciuta e ritengo utile?? una ragazza ieri ha detto che quando ha (schienato )il cucciolo..gli ha anche ringhiato molto forte...questo penso sia utile e fondamentale....
vogliotti.loredana jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 13h08   #26
spatarialex
Junior Member
 
Date d'inscription: December 2005
Messages: 63
Par défaut Nuovo morso

Ragazzi Help Me.
La mia titubanza è questa:

Alcune voci a fronte di questo morso mi dicono di fare questo:

...."comprate collare a strozzo,
quando fa cosi la sollevate dalla parte del guinzaglio vicina al collare e
la tirate su. all'inizio si dimena poi dato che non respira dopo
qualche secondo smette di dimenarsi: quando smette la rimetti giu e poi
bravaaaaa, carezze ecc".....

CHE NE PENSATE?

fino ad adesso la piccola mi risponde a tutto, anche quando stiamo in giro le persone si congratulano con me, perchè se la chiamo viene da me come un fulmine, se gli dico NO può continuare per qualche secondo ma poi si ferma, sul letto e sul divano quando ci sono non sale più, è socievole con tutti anche se esuberante. Ora, questa sua ubidienza naturale verso di me nasce anche dal fatto che non mi teme e che sa bene o male che non gli faccio cose fastidiose.

Non vorrei che questi metodi mi risolvano un problema ma me ne creino ben altri.....

Non so se mi spiego.

Ieri ha rifatto l'identica cosa (sempre sotto al comodino, naturalemte mi avverte ringhiando che non è il caso di prenderla, ma io lo faccio ugualmente), e mi ha afferrato con morso pesante la mano, (che ha sanguinato). Aspettavo questo momento, anche se doloroso, ho fatto questo:

è capitato alle 21:00

Non ho avuto paura o timore e ho resistito (anche incoscentemente) al morso.

Ho alzato pesantemente la voce e gli ho dato due o tre sberlotti a tre dita sul muso, lei non si è calmata. L'ho presa di forza gridando in modo incazzato e l'ho porata a cuccia. Altri tre sberlotti con frasi : STAI A CUCCIA, E BASTA.

Si è calmata quando ha visto che ero diventato un'altra persona, ineffetti non è da me! Ho chiuso la porta e l'ho lasciata dentro per un pò.

Non è finita:

Ho praticamente annullato da quel momento tutte le nostre abitudini.

Ad esempio, prima di dargli il pappone, prendo tre crocchette in mano, la faccio sedere, aggiungo metà integratore e gliele dò dalla mano, poi gli do la ciotola con la vera pappa.

Ecco, ieri invece, ho messo l'integratore nella ciotola, non l'ho fatta sedere, non gli ho detto nulla, ho messo la ciotola a terra e basta, me ne sono andato in un altra camera.

Non gli ho rivolto più la parola e lo sguardo sino a questa mattina alle 09:30. (lei naturalemnte ha cercato un contatto, che non ha avuto naturalmente)

Alle 9:30 mi ha portato una ciabatta per fare pace. Ho aspettato un pò e poi l'ho chiamata e coccolata un pò, un minuto (lei ha scodinzolato come se non mi vedesse da una settimana). Sono andato poi a lavoro.

???????????
spatarialex jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 13h38   #27
Navarre
VIP Member
 
Avatar de Navarre
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Roma
Messages: 5 998
Envoyer un message via Skype™ à Navarre
Par défaut Nuovo morso

Citation:
Envoyé par spatarialex
...."comprate collare a strozzo,
quando fa cosi la sollevate dalla parte del guinzaglio vicina al collare e la tirate su. all'inizio si dimena poi dato che non respira dopo
qualche secondo smette di dimenarsi: quando smette la rimetti giu
Perchè la metti giù ? Impiccala direttamente e definitivamente così hai risolto tutti i tuoi problemi.
Invero maggior effetto si avrebbe usando un collare con le punte (non quelle smussate però!) che sul collo di una temibile belva di 3 mesi può aver un effetto ben più "educativo".
.
.
.
Ci diceva Sarka una volta che il miglio modo di non prendersi un morso dal proprio cane è non metterlo in condizione di doverti mordere

Che farebbi se lu cane me mordette ?

1) non starei li "qualche minuto" a fare la prova di resistenza al dolore, ma il piccolo farebbe un volo che se lo ricorda finchè campa

2) se proprio mi crea turbamento il fatto che se ne va sotto il comodino, prima che il bestio performi la turpe azione io ci metto al suo posto una cassetta da 6 d' acqua lete..e mo che voi fa ?

3) non lascerei perdere tutti i buoni comportamenti che mi hanno permesso fino ad adesso d iavere un cucciolino obbediente e fiducioso nei miei confronti, ricordandosi anche che i cani hanno un' idea del tmpo molto diversa dalla nostra, quindi tenere il muso per due giorni è proprio inutile...persone più preparate di noi potrebbero erudirti in materia.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 13h43   #28
spatarialex
Junior Member
 
Date d'inscription: December 2005
Messages: 63
Par défaut Nuovo morso

Capisco che non sei assolutamente daccordo! :-)
Allora credo non lo sarò neanche io!
L'esperienza conta.
Grazie Alessandro
Citation:
Envoyé par Navarre
Citation:
Envoyé par spatarialex
...."comprate collare a strozzo,
quando fa cosi la sollevate dalla parte del guinzaglio vicina al collare e la tirate su. all'inizio si dimena poi dato che non respira dopo
qualche secondo smette di dimenarsi: quando smette la rimetti giu
Perchè la metti giù ? Impiccala direttamente e definitivamente così hai risolto tutti i tuoi problemi.
Invero maggior effetto si avrebbe usando un collare con le punte (non quelle smussate però!) che sul collo di una temibile belva di 3 mesi può aver un effetto ben più "educativo".
.
.
.
Ci diceva Sarka una volta che il miglio modo di non prendersi un morso dal proprio cane è non metterlo in condizione di doverti mordere
spatarialex jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 13h45   #29
Laila
Member
 
Avatar de Laila
 
Date d'inscription: April 2005
Localisation: Sardegna
Messages: 590
Envoyer un message via Skype™ à Laila
Par défaut Nuovo morso

Citation:
Envoyé par spatarialex
Ragazzi Help Me.
La mia titubanza è questa:

Alcune voci a fronte di questo morso mi dicono di fare questo:

...."comprate collare a strozzo,
quando fa cosi la sollevate dalla parte del guinzaglio vicina al collare e
la tirate su. all'inizio si dimena poi dato che non respira dopo
qualche secondo smette di dimenarsi: quando smette la rimetti giu e poi
bravaaaaa, carezze ecc".....

CHE NE PENSATE?
Io penso che non sia il caso di impiccare un cucciolo!
Non si deve mai usare un collare a strozzo con un cucciolo, tu non sai quanti danni procura. Figuriamoci se lo tiri su "impiccandolo"
Ma chi ti ha dato quello splendido consiglio?
Ho letto di uno studio fatto su cani che hanno usato lo strozzo e i danni che questo collare procura ai nostri amici animali sono tantissimi.
Quando Balto esagerava con i morsi, lo schienavo e lo tenevo a terra facendogli sentire il peso del mio corpo (naturalmente senza schiacciarlo ) gli mettevo una mano alla gola e con l'altra iniziavo ad accarezzarlo sulla guancia per farlo rilassare dicendogli calmo, calmo. Nel giro di poco tempo lui smetteva di dimenarsi e una volta calmatosi gli dicevo bravo e lo coccolavo un pò. Secondo me non serve a niente fare punizioni lunghe, quando ancora oggi devo punire Balto lo sbatto fuori per 10 minuti oppure gli metto la museruola. Il delinquente si calma subito
Ho capito che con loro ci vuole fermezza e dolcezza, la violenza non serve a niente, anzi ....
Certo a volte uno schiaffetto se lo prende anche lui ma sempre senza esagerare.
Besos
Laura & Balto
Laila jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 13h45   #30
piccolino
Menopausa precoce
 
Avatar de piccolino
 
Date d'inscription: February 2005
Localisation: Bologna
Messages: 1 387
Par défaut

Bene gabibbo la cucciola di 3 MESI ha nuovamente agguantato la mano del proprietario e nella stessa situazione..................adesso che mi dici????
Secondo te si sta ancora divertendo la cucciola????
Questo suo atteggiamento non è nulla vero??????

Scila
piccolino jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 13h53   #31
Claudia
Junior Member
 
Avatar de Claudia
 
Date d'inscription: January 2004
Localisation: provincia di Firenze
Messages: 36
Par défaut Nuovo morso

Citation:
Envoyé par spatarialex

Alcune voci a fronte di questo morso mi dicono di fare questo:

...."comprate collare a strozzo,
quando fa cosi la sollevate dalla parte del guinzaglio vicina al collare e
la tirate su. all'inizio si dimena poi dato che non respira dopo
qualche secondo smette di dimenarsi: quando smette la rimetti giu e poi
bravaaaaa, carezze ecc".....

CHE NE PENSATE?
MA SIAMO MATTI????

Non sò chi ti abbia suggerito una cosa del genere.....io ci terrei LUI/LEI appeso al collare!

Claudia
Claudia jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 13h53   #32
spatarialex
Junior Member
 
Date d'inscription: December 2005
Messages: 63
Par défaut Nuovo morso

Ciao Laila,
un addestratore molto grande di cani.
Supponevo che non fosse il metodo adatto :-)
Citation:
Envoyé par Laila
Citation:
Envoyé par spatarialex
Ragazzi Help Me.
La mia titubanza è questa:

Alcune voci a fronte di questo morso mi dicono di fare questo:

...."comprate collare a strozzo,
quando fa cosi la sollevate dalla parte del guinzaglio vicina al collare e
la tirate su. all'inizio si dimena poi dato che non respira dopo
qualche secondo smette di dimenarsi: quando smette la rimetti giu e poi
bravaaaaa, carezze ecc".....

CHE NE PENSATE?
Io penso che non sia il caso di impiccare un cucciolo!
Non si deve mai usare un collare a strozzo con un cucciolo, tu non sai quanti danni procura. Figuriamoci se lo tiri su "impiccandolo"
Ma chi ti ha dato quello splendido consiglio?
Ho letto di uno studio fatto su cani che hanno usato lo strozzo e i danni che questo collare procura ai nostri amici animali sono tantissimi.
Quando Balto esagerava con i morsi, lo schienavo e lo tenevo a terra facendogli sentire il peso del mio corpo (naturalmente senza schiacciarlo ) gli mettevo una mano alla gola e con l'altra iniziavo ad accarezzarlo sulla guancia per farlo rilassare dicendogli calmo, calmo. Nel giro di poco tempo lui smetteva di dimenarsi e una volta calmatosi gli dicevo bravo e lo coccolavo un pò. Secondo me non serve a niente fare punizioni lunghe, quando ancora oggi devo punire Balto lo sbatto fuori per 10 minuti oppure gli metto la museruola. Il delinquente si calma subito
Ho capito che con loro ci vuole fermezza e dolcezza, la violenza non serve a niente, anzi ....
Certo a volte uno schiaffetto se lo prende anche lui ma sempre senza esagerare.
Besos
Laura & Balto
spatarialex jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 15h43   #33
Laila
Member
 
Avatar de Laila
 
Date d'inscription: April 2005
Localisation: Sardegna
Messages: 590
Envoyer un message via Skype™ à Laila
Par défaut Nuovo morso

Citation:
Envoyé par spatarialex
Ciao Laila,
un addestratore molto grande di cani.
Supponevo che non fosse il metodo adatto :-)
Ti consiglio vivamente di stare alla larga da quell"addestratore", il prossimo passo sicuramente sarà quello di consigliarti il collare elettrico
Ci sono tanti educatori bravi in giro, se ci dici in che zona stai forse i nostri amici del forum sapranno consigliarti.
Ciao
Laura & Balto
Laila jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 15h58   #34
vogliotti.loredana
Member
 
Date d'inscription: May 2005
Messages: 526
Par défaut Nuovo morso

Citation:
Envoyé par Laila
[in che zona stai forse i nostri amici del forum sapranno consigliarti.
Ciao
Laura & Balto
Uhm vediamo...tenerli per 5 minuti con la testa sott'acqua dovrebbe andare bene...dopo ubbidiscono..oooooooohhhhh se ubbidiscono,,,bha mi dissocio...Approposito Laura e la borsite di Balto????
vogliotti.loredana jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 15h58   #35
spatarialex
Junior Member
 
Date d'inscription: December 2005
Messages: 63
Par défaut Nuovo morso

Io sono di Roma e stò in zona Monteverde Nuovo.
In realtà mi piacerebbe trovare più che un addestratore un educatore, che però non stia fuori roma.
:-)
Citation:
Envoyé par Laila
Citation:
Envoyé par spatarialex
Ciao Laila,
un addestratore molto grande di cani.
Supponevo che non fosse il metodo adatto :-)
Ti consiglio vivamente di stare alla larga da quell"addestratore", il prossimo passo sicuramente sarà quello di consigliarti il collare elettrico
Ci sono tanti educatori bravi in giro, se ci dici in che zona stai forse i nostri amici del forum sapranno consigliarti.
Ciao
Laura & Balto
spatarialex jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 16h22   #36
Claudia
Junior Member
 
Avatar de Claudia
 
Date d'inscription: January 2004
Localisation: provincia di Firenze
Messages: 36
Par défaut

Ciao,
A Roma venne fatto uno stage del club.
L'addestratore è molto bravo....sinceramente non ricordo il posto dove ha il campo....mi ricordo solo il nome di lui (ma si può dire?)...Ti può aiutare Luca....o anche Gianluca e Susanna (penso che vadano lì anche loro)o sbaglio?

Claudia
Claudia jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 16h40   #37
Laila
Member
 
Avatar de Laila
 
Date d'inscription: April 2005
Localisation: Sardegna
Messages: 590
Envoyer un message via Skype™ à Laila
Par défaut Nuovo morso

Citation:
Envoyé par gabibbo
Approposito Laura e la borsite di Balto????
Ciao bella,
ti ho mandato un mp per ... non andare in ot
Besos
Laura & Balto
Laila jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 16h40   #38
vogliotti.loredana
Member
 
Date d'inscription: May 2005
Messages: 526
Par défaut Nuovo morso

Citation:
Envoyé par gabibbo
Citation:
Envoyé par Laila
[in che zona stai forse i nostri amici del forum sapranno consigliarti.
Ciao
Laura & Balto
Uhm vediamo...tenerli per 5 minuti con la testa sott'acqua dovrebbe andare bene...dopo ubbidiscono..oooooooohhhhh se ubbidiscono,,,bha mi dissocio...Approposito Laura e la borsite di Balto????
Scusa Laura , ho ricevuto la tua risposta in pv ma non riesco a postare la risposta......sono lieta che a Balto sia passata la borsite, finalmente povero bestio...la mia non l'ha piu' da mesi avevo rinunciato ad aspirare...e bene che ho fatto, baci anche a te
vogliotti.loredana jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 16h42   #39
vogliotti.loredana
Member
 
Date d'inscription: May 2005
Messages: 526
Par défaut Nuovo morso

[quote="gabibbo"] Perdonoooooooooooooooooooooooooo
vogliotti.loredana jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/02/2006, 16h53   #40
Navarre
VIP Member
 
Avatar de Navarre
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Roma
Messages: 5 998
Envoyer un message via Skype™ à Navarre
Par défaut Nuovo morso

Citation:
Envoyé par spatarialex
Io sono di Roma e stò in zona Monteverde Nuovo.In realtà mi piacerebbe trovare più che un addestratore un educatore, che però non stia fuori roma.
Come dice Claudia ce n'è uno bravo bravo ed è un' addestratore, figurante ufficiale SAS-AIAD (gli educatori in fondo sono addestratori che per essere più alla moda hanno cambiato nome, no?) :
Marco Reale: 338/1398485 ha il campo a Formello.

Noi ci arriviamo (quando ci arriviamo) dall' Infernetto, pensa te! Per espereinza vissuta non sempre l' addestratore sotto casa è la soluzione migliore.
Se per caso vai non dire che ti mandiamo noi, perchè è da ottobre che non ci vede e magari se la piglia con te!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Réponse avec citation
Réponse

Outils de la discussion
Modes d'affichage

Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 00h54.


.
(c) Wolfdog.org