Regresar   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Responder
 
Herramientas Estilo
Anterior 13-Jul-2004, 06:38 PM   #21
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Registrado: October-2003
Posts: 4,642
Enviar un mensaje por MSN a Bonfiglioli
Predeterminado

Caro Marco...abbiamo un pò deviato forse l'inizio di questo forum.
Tu hai fatto domande a noi ma....se non sbaglio non c hai detto nulla di te.
E' importante sapere anche CHI sei, quanti anni, dove abiti, come è composta la tua famiglia, che esperienze hai avuto con i cani ecc....non per fare il terzo grado, ma per darti rispose più mirate.
Esempio: se mi dici che sei alla prima esperienza ed il tuo nucleo famigliare è composto anche da un bambino appena nato....beh, forse ti consiglierei un'altro tipo di cane....
Quindi se ci racconti un pò di te ora,.....
Alla prossima per la cena, il caffè viene sempre dopo!....in effetti rispondiamo per questo..ehehehe
Saluti
Alessandra
Bonfiglioli no está en línea   Citar y responder
Anterior 13-Jul-2004, 06:48 PM   #22
TAPP87
Junior Member
 
Avatar de TAPP87
 
Registrado: July-2004
Ubicación: Mason vicentino (vi)
Posts: 151
Predeterminado

[
Io mi chiamo marco e sono da Thiene in prov di VICENZA ho 17 anni e la mia famigli è composta oltre dai miei genitori da un fratello di 23 anni e una sorella di 8!!!!be mio papà in precedenza ha posseduto un Collie!!!adesso io non ho cani ma mia nonna ha un bastardino e mio zio uno Schnauzer medio,dunque ho qualche esperienza e contatto con più razze di cani!!!

Voi qualche altra informazione??
Chiedi pure!
CIAO DA MARCO
TAPP87 no está en línea   Citar y responder
Anterior 13-Jul-2004, 07:08 PM   #23
Navarre
VIP Member
 
Avatar de Navarre
 
Registrado: September-2003
Ubicación: Roma
Posts: 5,998
Enviar un mensaje por Skype™ a Navarre
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Fuoco
SOPRATTUTTO DA UN CONSIGLIERE DEL CCLC!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

i comandamenti del CONSIGLIERE :

1) il CONSIGLIERE del CLub CLC non può organizzare gite con gli amici

2) il CONSIGLIERE del CLub CLC non può mettere icone ironiche

3) il CONSIGLIERE del CLub CLC non può avere opinioni personali

4) il CONSIGLIERE del CLub CLC deve sempre dire che son tutti belli e bravi

ad ogni modo la serietà di una persona si vede prima di tutto dalle azioni, e non vedo come ti puoi permettere di dare patenti di serietà a chicchessia.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Jul-2004, 12:15 AM   #24
wanilagu
wanilagu
 
Avatar de wanilagu
 
Registrado: December-2003
Ubicación: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Predeterminado

MODERATORIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!! (e Cecilia - fumina!!!!!!!!) MODERIAMOCI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi, ovviamente scherzo, però, scusate, nel giro di due mesi e mezzo è almeno la terza volta che qualcuno scrive per avere consigli di questo genere, ed è almeno la terza volta che IMMEDIATAMENTE, partono battibecchi e polemiche pro o contro questo o quell'allevatore! Scusate, ma non è corretto, a mio parere! Sarebbe meglio che TUTTI ci limitassimo a dare consigli al neofita della razza, per aiutarlo a sceglire in autonomia da chi acquistare il proprio cane! Tanto, chi ha già avuto esperienza, sa benissimo cosa consigliare di guardare, sia da un allevatore che da un privato, per fare una "buona" scelta! Quindi trasmettiamo questo messaggio a chi vuole avere un clc come compagno ed evitiamo ...i battibecchi, che a chi vuol scegliere un cucciolo, non servono a un gran chè!
Anche perchè, mettiamocelo in testa, un cucciolo non è un pezzo da catena di montaggio che può essere di qualità migliore o peggiore e la fabbrica i pezzi difettosi li elimina dalla vendita appena usciti dal circuito di produzione! Uè qui abbiamo a che fare con delle creature, con la natura, con la genetica,....... con "oggetti" vivi!!!!!!!!!!!! Anche il miglior allevatore può avere la cucciolata "sfigata" e il peggiore avere quella "fortunata". Se io mi trovo bene da uno, un'altro si può trovare malissimo! Perciò i pareri personali in questo caso non servono!
Marco, vuoi un consiglio? Giratene quanti più puoi! Ora viene l'estate e hai la possibilità di organizzarti una bella vacanza ..."itinerante"! In giro per allevatori/privati! Fatti mostrare i cani, valuta il loro carattere, chiedi di vedere i risultati delle lastre per la displasia, prendi in considerazione l'ambiente in cui vengono tenuti, fai una scheda per ogni allevamento, ma una scheda TUA personale, in cui annotare ciò che ti piace, che non ti piace o che ti lascia perplesso di ciascuno. Alla fine del tour dai un voto TUO a ciascuno e a quel punto potrai decidere da chi prenderai il tuo cucciolo! Vedrai che non potrai sbagliare la tua scelta da CHIUNQUE tu decida di prenderlo!
Baci
Rossella & Wani
PS Scusate la lunghezza!
wanilagu no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Jul-2004, 12:35 AM   #25
NewtonMarabel
Member
 
Avatar de NewtonMarabel
 
Registrado: September-2003
Ubicación: Piemont
Posts: 520
Predeterminado

Il consigliere del club deve evacuare profumato.


Per Marco: sono molto sincero, forse per un ragazzo di 17 anni è presto per un clc. Se ti capita quello sbagliato è dura. (il mio Newton non potrebbe essere controllato da un ragazzo di 17 anni, non perchè non ne saresti capace ma perchè bisogna avere una capacità che io ho affinato in 1 anno(mi è costata 3 esami in facoltà ))
Non te la prendere ma io a 17 anni non avrei gestito manco un criceto(pensavamo solo alla f...............................aiuto adesso mi moderano)
Poi magari tu hai più capacità. Riflettici bene.
Il consiglio è comunque una femmina.
Un altro consiglio è quello di andare agli stage ed ai raduni.

Ciao Robi+Newton
NewtonMarabel no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Jul-2004, 09:56 AM   #26
massimo
Senior Member
 
Avatar de massimo
 
Registrado: September-2003
Ubicación: Prague 6
Posts: 2,090
Enviar un mensaje por ICQ a massimo Enviar un mensaje por MSN a massimo
Predeterminado

Giusta la domanda su di te, effettivamente bisogna vedere anche la controparte se è in grado di reggere l'onda d'urto CLC.
Il fatto che hai contatti con altri cani non significa molto, qui parliamo di un alieno più che un cane (mi si consenta l'esagerazione!).
Anche il fatto che hai 17 anni non significa nulla, conosco una ragazza più giovane di te che gestisce benissimo il proprio CLC e ha un rapporto ottimo con lei.
E' però vero che a 17 anni è possibile non avere la "durezza" e "decisione" necessaria per gestire per esempio un maschio adulto.
Io ho un CLC piccolino (... ...) che si chiama Oliver e Susi, la mia compagna, si rifiuta di portarlo fuori al guinzaglio perchè se vede un altro maschio istintivamente "parte" e ci vuole un braccio fermo (il piccoletto pesa 42Kg!)
Mi associo a Roby, forse una femmina è meno "traumatica" e con una mole inferiore.

Cita:
Originalmente publicado por newton
Il consigliere del club deve evacuare profumato.
He he he... giusto, giusto ma non solo susanna, anche tutti gli altri...

Massimo
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Jul-2004, 12:50 PM   #27
zikika
Senior Member
 
Avatar de zikika
 
Registrado: September-2003
Ubicación: livorno
Posts: 1,869
Predeterminado

Mi associo all'idea della femmina a meno che sia te che i tuoi familiari non vi sentiate in grado di "dominare" un cane che potrebbe (e potrebbe è doveroso,magari vi capita un agnellino, anche se col maschio non è facile) tentare lui di dominare voi.
Poi per il fatto che hai una sorellina di 8 anni mi sentirei più tranquilla,potrebbe godersi il cane di più anche lei.
Bhè..dire che sono alieni come dice Massimo forse è un pò esagerato,ci sono altre razze che hanno un forte carattere.Ogni persona che prende un cane dovrebbe analizzare se stesso e onestamente dirsi che cane è in grado di gestire.
Oggi ad esempio sono entrata in un negozio e il proprietario mi ha detto che gli piacerebbe un cane grosso ma che sa di non saperlo gestire, ha optato per un barboncino almeno al massimo lo prende in braccio.
E' da persone intelligenti conoscere i propri limiti.
Quindi solo te (e consigliandoti con i tuoi familiari che dovranno convivere col cane) puoi sapere se il clc va bene e se va bene maschio o femmina.
E poi Massimo tanto vuol dire anche l'educazione che si da al cane...guarda Tessa,non mi dirai mica che è un culturista e Bazy non è certo un uccellino, eppure in giro lo porta lei mica un sollevatore di pesi muscoloso, certo con più attenzione che con la Nahani e sicuramente con 1000 occhi aperti.
Insomma Marco sta a te....maschio o femmina??Che ne pensi?

Kika
zikika no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Jul-2004, 01:19 PM   #28
TAPP87
Junior Member
 
Avatar de TAPP87
 
Registrado: July-2004
Ubicación: Mason vicentino (vi)
Posts: 151
Predeterminado

cavolo gente mi state mettendo paura!!!!! Ma i CLC cosa sono????????
sono dei mostri così imossibili???
secondo me quando si ha passione per i cani tempo da dedicargli e per educarli molti problemi si evitano!!
Che siamo vivaci non ho dubbi però mi sembra che state esagerando!
Cmq vedrò di seguire il vostro consiglio,cioè una bella femminuccia!Vedremoo!
GRAZIE A TUTTI
TAPP87 no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Jul-2004, 03:54 PM   #29
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Registrado: October-2003
Posts: 4,642
Enviar un mensaje por MSN a Bonfiglioli
Predeterminado

No Marco, non credere, non stiamo esagerando.
Cmq sia, ognuno deve fare la sua strada.PRIMA però, cerca di vivere questa razza attraverso noi, così saprai se è il cane per te.
Come?Te l'hanno detto un pò tutti, ma specifico.
Allora: al nord si stanno tenendo dei mini raduni organizzati da privati nelle vicinanze di Clusone.Se vuoi puoi metterti in contatto con Andrea Pecharova (la trovi anche su questo sito negli allevatori Foresta Incantata).Poi ci siamo noi dell'Associazione G.A.L.C., spesso organizziamo raduni e stage, ci troviamo i fine settimana, ci troviamo in campo con il "Progetto educazione" ogni 3 settimane a Pistoia.Non è necessario associarsi per partecipare.Abbiamo anche un sito in via di allestimento: www.canelupocecoslovacco.info Se vuoi puoi metterti in contatto con me a: [email protected] e ci metteremo d'accordo per eventuali ritrovi.Infine c'è il Club ufficiale che presto organizzerà degli incontri.Il riferimento lo trovi sul sito del club: wwww.clubcanelupocecoslovacco.it
Con questi riferimenti ti consiglio di stare con noi "fisicamente" in modo da interagire con i nostri cani....probabile che qualcuno ti chieda per qualche istante di fare il dog-sitter.La teoria è tanto bella ma la realtà supera l'immaginazione.Pure io quando ho preso Ombra dicevo, dopo tutto quello che leggevo...cosa vuoi che sia?
Ed invece la realtà ha superato TUTTO!!Ed io ho preso una femmina......a volte è difficile contenere anche l'esuberanza positiva, giuro!
Ho capito male o hai anche una persona anziana in casa?
Dai, oltre a tutte le parole scritte, vieni e stai un pò con noi.
Ci guadagneremo, perchè avremo un amico in più e tu....qualche braccio o mano in meno.......
Saluti
Alessandra
Bonfiglioli no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Jul-2004, 05:16 PM   #30
zikika
Senior Member
 
Avatar de zikika
 
Registrado: September-2003
Ubicación: livorno
Posts: 1,869
Predeterminado

Ah bhè...ti assicuro che le descrizioni non sono esagerate.
Dipende da che caratterino ti capita.
Io ad esempio sono stata molto fortunata perchè Kira è davvero paciosa e mi ha fatto pochissimi danni, ho avuto tantissimo tempo da dedicarle fino ad adesso e vuol dire molto.
Sono cani mooolto esuberanti: ad esempio adorano saltarti addosso per le feste ma la mole non giova a noi bipedi, ma non basta, adorano mordicchiare dalla gioia con simpatici granchi a secco (come li chiamate,sai morsetti piccoli e dolorosi),qualcuno ha imparato ad aprire le scatolette di latta del cibo,altri ad aprire il bidè per servirsi da soli di acqua corrente,altri ancora a girare la chiave del cancello e poi aprirlo per fare la passeggiata.....non parliamo dei danni,interni di macchine mangiate,cavi elettrici scovati sottoterra in giardino e conseguente recisione (per fortuna c'era il salvavita.... )...insomma sono intelligenti e si annoiano un'accoppiata di caratteristiche "esaltante".
Non sono tutti uguali ma devi prepararti un ambiente a prova di danno....se poi il tuo cane sarà meno disastroso tanto meglio.
Direi meglio essere preparati al peggio e poi trovarsi le cose più facili.
Non ti vogliamo terrorizzare anche perchè esistono anche cani più tranquilli e che magari hanno fatto quello che fa qualsiasi cane (parlo di danni)....il rovescio della medaglia e che se li adoriamo così tanto ci sarà un perchè, ma anche quello lo puoi scoprire solo vivendolo.
Ma tu hai anche un giardino?
Io ho rischiato, sto in condominio ma sono un caso a parte (devono aver sedato Kira quando me l'hanno data ehehe).
Ciao

Kika
zikika no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Jul-2004, 09:35 PM   #31
wanilagu
wanilagu
 
Avatar de wanilagu
 
Registrado: December-2003
Ubicación: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Predeterminado

Anch'io, come Kika, sto, per ora, in condominio, e anch'io, come lei, ho avuto una fortuna ESAGERATA !!!!!!!!!!!!!!!! Il mio è un maschio di 13 mesi tanto tranquillo da sembrare finto! Danni praticamente zero, salti addosso per fare le feste.......................TROOOOOOOPPI!!!!!!!(ma sta imparando ad aspettare le coccole stando seduto), mordicchi pochissimi! Mai avuto un segnetto! MAAAAA............... attenzione! C'è un MA! E' un maschio e comincia a tirar fuori gli attributi. GUAI!!!! se un altro cane (a prescindere dal sesso) gli abbaia con cattiveria o, peggio gli ringhia! Allora davvero mostra i denti ! E se la prima volta lui parte per giocare e l'altro lo "offende" stai pur certo che la volta dopo parte lui per chiarire la situazione e dato che lui è 34 kg. e io 48..........!!!!!!!!!! Bè ci vogliono gli occhi tipo camaleonte per fare attenzione a chi hai attorno ed evitare spiacevoli risse! Tutto questo potrebbe sembrare logico e di facile gestione, ma credimi, non è così! Intendo dire che anche il più pacioso e tranquillo dei clc ha , comunque, dentro di sè un istinto lupino più sviluppato di quello di altre razze, quindi ci devi lavorare molto di più! Gli devi dedicare più tempo e più attenzioni. Stabilita la scala gerarchica familiare, non hai risolto nulla, perchè ciclicamente ti mettono alla prova per tentare la scalata. Devi imparare, insieme a tutta la tua famiglia, ad essere un leader..."carismatico", autorevole, ma non autoritario! Non è per spaventarti, Marco, ma per prepararti ad una realtà che, se accolta con convinzione e consapevolezza, ti darà solo gioie e soddisfazioni!
Vieni a trovare i gruppi che ti sono stati segnalati da Alessandra, non importa quale (bè io sono un pò di parte e ti consiglio il GALC , ma vanno benissimo anche gli altri, per carità!!!). Intanto è una bellissima esperienza, che io ho fatto per quasi un anno, prima di prendere Wani, e poi ti "illumina" su mille aspetti e particolari del carattere di stì cagnacci, che mai potresti immaginare senza..."tocare con mano".
Baci
Rossella & Wani
wanilagu no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Jul-2004, 09:55 PM   #32
TAPP87
Junior Member
 
Avatar de TAPP87
 
Registrado: July-2004
Ubicación: Mason vicentino (vi)
Posts: 151
Predeterminado

Per rspondere a due domande volevo dire che in casa non ho nessun anziano e che mi sto trasferendo in campagna dove ho moltissimo spazio e naturalmente prenderò il clc quando mi sarò trasferito cioe tra 2-3 mes!scusate ma avete ragione voi forse non mi rendo conto quanto difficile sia gestire questo magnifico cane!!
Cmq sappiate che prendo nota di tutti i vostri consigli e poi le vacanze x mè sono lunghe ed ho tutto il tempo per metterli in pratica.
grazie
MARCO
TAPP87 no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Jul-2004, 10:41 PM   #33
mau
Junior Member
 
Registrado: December-2003
Posts: 73
Predeterminado

Posso portare anche la mia esperienza, Bjarni/Marlene adesso ha 9 mesi ed è un cane tranquillissimo, rispetto a quanto si legge di solito ha fatto pochissimi danni in casa (stiamo in un condominio a Milano).
Ma comunque è meglio non lasciarla sola. Una volta l'abbiamo lasciata per due ore per andare a cena fuori. L'abbiamo messa nella sua gabbia (la classica gabbia da esposizione), ma disgraziatamente abbiamo fissato male un lato della stessa (sono smontabili). Considera che la gabbia è sempre montata in casa e Marlene la usa come cuccia (vale a dire che quandoo è stanca o non vuole farsi rompere si rifugia li dentro) e che ce la ficchiamo normalmente dentro quando si passa l'aspirapolvere/scopa etc. , comunque: fiancata della gabbia (di ferro) divelta, tappeto mangiato (300 euro per la riparazione), porta rigata con gli unghioni e cane festosissimo (in mezzo a rotoli di carta igenica sparsi per la casa) al tuo ritorno. In genere la portiamo fuori per circa 3 ore al giorno, la mattina sta in ufficio con me, il pomeriggio a casa con i figli. Fin da piccola è stata socializzata moltissimo (avere i figli grandi a casa aiuta...).
E' sicuramente un grosso impegno (ok ma dà anche un sacco di soddisfazioni). Io prima ho avuto un pastore tedesco femmina, ma si passa dal giorno alla notte ...
Marlene, pur essendo un cane dolcissimo non è un cane facile (figuriamoci quelli più dominanti ...), occorre sempre essere coerenti e fermi nelle proprie posizioni altrimenti ti prende la mano.
Il più grande pericolo è la noia (che palle ... vediamo se mordicchiando quel cuscino del divano riesco a fra uscire le piume ?). Sono cani curiosi per natura, qualsiasi lavoro/attività li affascina. Sono anche cani "francobollo", ti si appiccicano e ti seguono in ogni stanza della tua casa.
Il giardino è un'ottima cosa ma non socializza!! Non puoi limitarti a lasciarla li. In questo, chi abita in città è paradossalmente favorito, xchè è più facile trovare situazioni di folla o tanti cani in un recinto ai giardini.
Un ultimo consiglio, se lo prendi, cerca di portarlo a casa a 40/45 giorni (Marlene ne aveva 39), socializza meglio (anche se tutte quelle cacche e pipì in casa...).

ciao

Maurizio
__________________
Maurizio Chiara Andrea e Marlene (Bjarni)
mau no está en línea   Citar y responder
Anterior 15-Jul-2004, 09:42 AM   #34
Artů
Member
 
Avatar de Artů
 
Registrado: January-2004
Posts: 600
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por mau
Bjarni/Marlene adesso ha 9 mesi ed è un cane tranquillissimo, rispetto a quanto si legge di solito ha fatto pochissimi danni in casa (stiamo in un condominio a Milano).
In genere la portiamo fuori per circa 3 ore al giorno, la mattina sta in ufficio con me, il pomeriggio a casa con i figli.
...mi sembra che anche le occasioni pr fare danni siano limitate!
Hai un cane fortunato che praticamente non deve mai stare solo!

La mia cucciola sta sola tutte le mattine e ogni giorno quando a pranzo torno a casa daL lavoro, ti assicuro che quando inserisco la chiave nella toppa della porta mi prende il magone ll'idea di cosa trovo...

Telecomando e cavo della TV, cavi dello stereo, casse, cellulari e caricabattrerie, tappetini e cesti... tutti hanno saggaito i suoi denti e sono stati DISINTEGRATI!
Nonostante ora tutto sia stato portato sopra i 2 metri di altezza, la sua mente riesce sempre a partorire qualche sorpresa...
Piante divelte e vasi portati in giro per la casa...
Cartelle aperte (con quale acume!!!) e distruzione di tutto il contenuto.
Tende stracciate...
Poi ha trovato molto divertente il rumore dei bicchieri che si infrangono, così se sbadatamente qualcosa rimanne nell'acquaio lei ci mette la testa dentro, si piglia i bicchieri e li fa cadere per terra... Che bei giochi!

Se ci si dimentica qualcosa in giro è perduto!

Una stanza è stata deputata a magazzino di "cose da salvare"...
...se impara ad aprire le porte ... SIAMO FINITI!!!

Francesco & Guya
Artů no está en línea   Citar y responder
Anterior 15-Jul-2004, 02:14 PM   #35
NewtonMarabel
Member
 
Avatar de NewtonMarabel
 
Registrado: September-2003
Ubicación: Piemont
Posts: 520
Predeterminado

Sta uscendo uno dei maggiori problemi del clc.
Ansia distruttiva se rimane solo.
Perciò se non hai u box a prova di bomba che dio ci salvi dal tornado.
Newton è uscito dal box 2 volte e ancora adesso mi chiedo come abbia fatto.

Devi considerare anche questo aspetto: il clc stanno male da soli e distruggono.

Ciao Robi+Newton
NewtonMarabel no está en línea   Citar y responder
Anterior 16-Jul-2004, 12:15 PM   #36
naiger
Member
 
Avatar de naiger
 
Registrado: September-2003
Ubicación: Parma
Posts: 939
Predeterminado

Ciao MArco, provo a raccontarti un po' la mia esperienza sperando di aiutarti nella scelta...... ho un CLC di 6 mesi si chiama Ross....beh io prima di prenderlo ho seguito i vari forum per un bel po' ma mi sono accorto che solo frequentando i raduni/stages dedicati riesci a farti un'idea (ma soloo minima!!!! perchè ti rendi conto di cosa uol dire un CLC solo quando ne sei il propietario). metti in programma i primi mesi di full immersion con lui e metti in conto quanto detto da altri (danni, ringhiate (ebbene si anche da un cucciolo di 2 mesi), ecc....)

Io personalmente se dovessi riprendere un CLC (e lo rifarei ad occhi chiusi) mi rivolgerei ad un allevatore privato per vari motivi:
- cuccioli più socializzati
- sei sicuro che fanno parte tutti di quella cucciolata
- un privato non ha nessun interesse a non darti un bel cucciolo e con un buon carattere........
spero di esserti stato d'aiuto
ciao e buona scelta
Matteo & Ross
naiger no está en línea   Citar y responder
Anterior 16-Jul-2004, 12:55 PM   #37
Artů
Member
 
Avatar de Artů
 
Registrado: January-2004
Posts: 600
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por naiger
metti in programma i primi mesi di full immersion con lui e metti in conto quanto detto da altri (danni, ringhiate (ebbene si anche da un cucciolo di 2 mesi), ecc....)
...calcola che per l'arrivo della cucciola mi sono preso 2 settimane di ferie...

Quando sono tornato a lavorare ero felice!!!!

Adesso ha sei mesi e nonostante le sue spigolosità la adoro!
Resta un cane impegnativo da gestire...

Irruento fino all'eccesso, con le persone che la degnino di attenzione.
Mille occhi a volte non bastano.
Sembrava si fosse calmata ed ora ha un ritorno di fiamma.
Ha ripreso a mordere quando è contenta ed ha ricominciato a saltare addosso!
Solo che adesso ha 26 kg...

Per non parlare del vizietto di mordere i capelli.

Quando qualcuno vuole carezzarla, per me diventa più impegnativo che una seduta in palestra...
Artů no está en línea   Citar y responder
Anterior 16-Jul-2004, 03:34 PM   #38
wanilagu
wanilagu
 
Avatar de wanilagu
 
Registrado: December-2003
Ubicación: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Predeterminado


Bè, se è per fare palestra, mettere muscoli, DIMAGRIRE.........il clc è sicuramente il cane ..."giusto"!!!!!!
Da quando ho Wani, mangio il doppio, ho perso 15 kg. e ho dei bicipiti da fare invidia a Braccio di Ferro!!!!!!
Senza diete, senza spese!!!!!!
Baci
Rossella & Wani
wanilagu no está en línea   Citar y responder
Anterior 16-Jul-2004, 11:06 PM   #39
Anouk
Member
 
Avatar de Anouk
 
Registrado: April-2004
Ubicación: LAMEZIA
Posts: 562
Predeterminado

Ciao Nadia anche da parte mia!!!
Saluta i cagnozzi! A presto...speriamo!
Ciao
Anouk no está en línea   Citar y responder
Anterior 19-Jul-2004, 03:51 PM   #40
AYRTON60
Junior Member
 
Registrado: March-2004
Ubicación: Borgosesia Viale Duca d'Aosta 4
Posts: 2
Predeterminado

Visto il parere giustamente espresso dai Navarri riguardo l'allevamento "Colle del Lupo", in quanto anche se questo è un forum pubblico stiamo pur sempre vivendo in un'epoca ed in un Paese nei quali è possibile esprimere liberamente le proprie opinioni;
viste le varie critiche e censure espresse a vario titolo sul comportamento tenuto da Susanna e Gianluca;
visto che se una persona non inserita nell'ambiente è interessata all'acquisto di un cucciolo di CLC, non vedo perchè debba fidarsi solo del proprio istinto, magari sbagliando clamorosamente, anzichè chiedere un parere a gente molto più esperta di lui:
qualcuno mi saprebbe almeno spiegare per quale motivo il suddetto allevamento è improvvisamente scomparso dall'elenco degli allevatori italiani riportato su questo sito?
Fabrizio.
AYRTON60 no está en línea   Citar y responder
Responder

Herramientas
Estilo

Reglas del foro
No puedes publicar nuevas discusiones
No puedes responder a discusiones
No puedes publicar archivos adjuntos
No puedes editar tus posts

BB code is activado
Emotíconos está activado
El código [IMG] está activado
El código HTML está desactivado

Ir a


Todas las horas son GMT +2. La hora es 11:15 PM.


.
(c) Wolfdog.org