![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
la notizia è di qualche giorno fa e qualcuno di voi l'avrà sicuramente sentita ----la riporto senza commentarla dai giornali
![]() BOLZANO - E' stato abbattuto con tre colpi di fucile il cervo di 100 chili che ha scorrazzato per le vie del centro di Bolzano seminando il panico tra i passanti, due dei quali, una donna e un bambino, sono stati leggermente feriti. L'allarme è stato dato verso le 11 del mattino: l'animale era entrato anche in un paio di famosi negozi di abbigliamento che si affacciano sulla via dei Portici. E' cominciato un inseguimento con poliziotti, vigili urbani e pompieri che hanno incalzato l'animale con le sirene spiegate, sino a che il cervo ha raggiunto un parcheggio interrato. Qui tutti i presenti sono stati fatti evacuare e l'animale è stato abbattuto a colpi di fucile. Come hanno detto i tecnici dell'Ufficio caccia della Provincia, l'animale risultava ferito ad un occhio, probabilmente da un bracconiere e deve essere sceso a valle dal Colle che si affaccia sulla città, forse anche impaurito da un furioso temporale abbattutosi nella zona durante la notte. L'abbattimento dell'animale, infine, ha suscitato le polemiche del Codacons che ha richiamato alle leggi che vietano il maltrattamento degli animali. disorientato". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Ma invece dei proiettili, le freccette col narcotico??????............no, eh?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]()
...ne avevamo parlato nel topic di Sebastiano, in cui eravamo andati un po OT. E' una cosa vergognosa, così come lo è la risposta della Provincia inviata a chi ha scritto per protestare. Ormai si è perso ogni rapporto con la Natura, e i selvatici sono diventati solo "nocivi" o "pericolosi" e in ogni caso nemici si cui rivalersi e da eliminare. Oltretutto bell'esempio e bella educazione han dato con l'assassinio (eh si, hai usato il termine più appropriato) del cervo
![]() PS: non avevo ancora visto immagini... e sinceramente speravo di evitarle ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]()
Forse già detto nell'altro topic, ma ricordo che è in corso una petizione:
http://www.firmiamo.it/cervouccisoab...eiresponsabili Oppure è possibile scrivere a rappresentati di Comune e Provincia di BZ: [email protected] [email protected] [email protected] Questa infine è la risposta dell'Ufficio caccia e pesca della Provincia di Bolzano: Rispondo con alcune considerazioni, in considerazione del Suo desiderio di ottenere informazioni Posso facilmente immedesimarmi nel dispiacere/disappunto di molte persone per la decisione, presa lunedì scorso, di abbattere il giovane cervo, protagonista dell’attraversamento delle vie cittadine. Posso, al tempo stesso, assicurare che l’abbattimento dell’animale non rappresenta sicuramente una festa per nessuna delle persone coinvolte in tale decisione. Mi preme porre una domanda. Che cosa di più appariscente avrebbe dovuto fare questo cervo, per dimostrare la pericolosità del suo comportamento all’interno del tessuto urbano? Sono sinceramente rincuorato dal fatto che i danni alle persone siano rimasti limitati a due feriti lievi. È una pura fortuna che essi non siano molto più gravi, che non si debba, addirittura, registrare qualche lutto. Mi sembra assurdo pensare che debbano venire registrati dei morti o dei feriti gravi, per divenire consapevoli dei rischi legati alla situazione di un grosso animale “impazzito” che corre per le vie di Bolzano. Certamente, sarebbe stata una bella “favoletta” aver potuto chiudere questa particolare avventura con la cattura dell’animale e il suo trasporto nel bosco. Tutto questo, magari, ad opera di uomini/donne coraggiosi, che si prodigano a favore degli animali selvatici. Questo “coraggio” sinceramente ci manca; tuttavia, io non lo chiamerei coraggio, ma bensì “irresponsabilità”. Il cervo in questione ha messo oggettivamente a repentaglio l’incolumità dei passanti nel centro storico cittadino con la sua corsa disperata, in preda ad uno stato di panico, tipico di un animale venutosi a trovare a diretto contatto con l’uomo e con tutto l’ambiente ostile, che la città può rappresentare. La sua pazza corsa si è fermata sul pianerottolo sottostante la cassa del parcheggio Mayr Nusser. Ma chi ci può assicurare che il cervo impazzito si sia trasformato di colpo in un tranquillo agnellino da addormentare “semplicemente” con una punturina? Cosa succede se il cervo, spaventato dalla narcotizzazione o dal tentativo di cattura, riprende la sua pazza corsa, sfondando le vetrate o, addirittura, carica gli operatori? Chi è in grado di trattenerlo eventualmente in uno spazio così angusto, come quello in cui è andato ad infilarsi? Chi può garantire l’incolumità di una dozzina di persone (poliziotti, vigili urbani, vigili del fuoco, personale di vigilanza venatoria) presenti in tale spazio angusto? Della sicurezza sul lavoro, purtroppo, se ne parla solo quando avvengono degli incidenti! La decisione di procedere all’abbattimento è stata presa congiuntamente sul luogo, sentiti i responsabili dei singoli servizi. Personalmente, preferisco venire criticato per la scelta di abbattere un animale rispetto al rischio di avere sulla coscienza il ferimento degli operatori per un improvvisato tentativo di cattura, senza le necessarie misure di sicurezza. Le esperienze, relative a narcotizzazioni di cervi, stambecchi e daini, a cui ha partecipato il nostro Ufficio, hanno più volte mostrato reazioni imprevedibili da parte deli animali. Recentemente, anche i colleghi della Provincia autonoma di Trento, hanno dovuto fare i conti con l’annegamento di una giovane orsa a seguito di un intervento di narcotizzazione. Posso assicurare che i colleghi forestali trentini hanno una notevole esperienza e non sono certo degli sprovveduti; tuttavia, un’operazione di narcotizzazione è sempre e comunque collegata a dei rischi. Questo in un ambiente aperto; la componente di rischio aumenta in misura considerevole in un ambiente chiuso. Le leggi internazionali, nazionali e provinciali a tutela della fauna selvatica ci richiedono azioni concrete per la conservazione delle specie faunistiche e dei loro habitat, considerando, tuttavia, gli aspetti di tutela dell’igiene e della sicurezza pubblica, della salvaguardia delle colture agro-forestali e degli equilibri ecologici. Il salvataggio di un singolo capo (impazzito e ferito) di una specie così comune in ambito alpino, quale il cervo, non rappresenta in alcun modo un intervento prioritario. Capisco e rispetto, da un lato la sensibilità dell’opinione pubblica e l’interesse e la simpatia di cui (per fortuna!) gode la fauna selvatica, ma chiedo, al tempo stesso, di cercare di dare un giusto peso alle cose. Giorgio Carmignola Ufficio caccia e pesca Provincia autonoma di Bolzano Se qualcuno volesse complimentarsi per le acute osservazioni (leggasi mirror climbing), può scrivere anche ai diretti interessati: Questa è l'email di Giorgio Carmignola: [email protected] Infine, l'email di Heinrich Erhard, il direttore: [email protected] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Che colpo al cuore ho preso.
Non pensavo di aprire e trovare l'immagine ..credo di averla guardata due secondi o forse solo uno perche ho subito tirato giu il cursore ,non riesco a vedere quete cose. Ma quel 1 o due secondi mi sono bastati. Ne ero a conoscenza e mi ha rattristita questa storia perche essendo Trentina quel cervo era un po mio compaesano.E perche non posso credere che un'animale debba morire per colpa dell'uomo ,chi siamo noi per distruggere la natura..non siamo proprio nessuno. Queste cose non le capisco e mai le capiro,come gli orsi trentini e come quel lupo dell'alaska che ho letto in un articolo ,e mi sono sentita gelare il cuore nel vedere quel bellissimo lupo alaskano morto e due bracconieri che ridevano. Non posso che dire che questi uomoni hanno anche loro il cuore e dovrebbero metterlo in funzione.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Volevo dire uomini,ma evidentemente ho anche il pc arrabbiato con loro sta sera che non ha voluto definirli cosi.
In ogni caso non capisco perche questa urgenza di sparargli voglio dire era un semplice CERVO non una TIGRE feroce che poteva sbranare la citta..davanti ad un bambino poi...che tristezza. Comunque pace all'anima sua. ![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
|
![]()
..non so.... anche a me la notizia ha dato in un primo tempo molto fastidio...
penso che, in parte, il motivo del fastidio sia che a sparare siano stati i grilletti facili dell'ufficio caccia e pesca... magari la forestale arebbe avuto maggior autorevolezza nel dichiarare che purtroppo la soluzione estrema era l'unica possibile. Forse è vero che il narcotizzante non fa effetto subito e nel frattempo il cervo può diventare ancor + pericoloso... pur non essendo tigre è vero che può far danni anche gravi a qualche passante... ...ma ripeto l'autorevolezza di un cacciatore nel dire che sparare al cervo è l'ultima soluzione è = a zero. in più ho letto che il motivo della discesa del cervo è probabilmente il ferimento ad un occhio da parte di un bracconiere... (o di un cacciatore?) ...sono contrariata... a volte mi sento ance un pò ipocrita perchè il sugo di cervo l'ho mangiato anch'io... ma odio l'idea che la caccia sia vissuta come uno sport. Nono sono vegetariana, ma vorrei che il cacciatore fosse come un tempo quello che per lavoro o sussistenza uccide quel che è necessario per venderlo o mangiarne... senza sentimentalismi...ma anche SENZA GODIMENTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!111 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]() Quote:
a vivere nel loro habitat....perchè? cosa sta succedendo? ci sarà pure una ragione "logica" per ciò che sta accadendo... Inutile dire quanto questa notizia mi abbia turbato, sono ignorante in materia, ma non penso proprio che abbiano tentato di fare tutto il possibile per evitare l'assassinio di quel povero animale spaventato ![]() non ci credo...questa la reputo la loro favoletta. Angela Michele e Rajka |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Join Date: Sep 2003
Location: Trento
Posts: 279
|
![]()
io non capisco perche' questo "terrore" per un animale selvatico in citta (che poi e' un cervo..non un orso polare).
una cosa e' sicura: lui era sicuramente piu' spaventato di tutti i cittadini che lo hanno visto... e poi...possibile che tutti quelli lo hanno visto ne erano tutti terrorizzati? Che non ce ne sia stato UNO - dico - UNO che abbia detto: che figo! un cervo in citta! magico...non ci credo. La maggior parte degli europei che va a fare una vacanza negli USA lo fa per il labile confine che c'e' tra area urbana e natura. Certo non si va negli USA per visitare le citta', quelle sono meglio in europa. Quante volte avete sentito dire (o avete provato personalmente se ci siete stati): "che bello, gli scoiattoli ti mangiano le nocioline dalle mani a new york" "pensa, nel parcheggio in citta ho trovato un procione!" "mi svegliavo la mattina e fuori dalla porta del bungalow c'erano i cervi! ed ero a 5 minuti dalla citta! e non era un parco! ...non erano cervi rincoglioniti a forza di veder turisti...erano cervi veri e selvatici!" questo e' il principale motivo per cui la maggioranza della gente trova appealing una vacanza negli USA. E una volta tanto che succede in casa nostra...panico??? uffaaaaa besos giusepe |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
AVEVO GIà SENTITO LA NOTIZIA.
Rimango disgustato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Maico & il Nano
|
![]()
Io ho visto un paio di foto sul giornale e gli occhi del povero cervo non mi sembravano di certo danneggiati...è più probabile che si sia ferito in città,sempre che questo sia vero... (......)e comunque un narcotico sparato e 2 forestali preparati potevano immobilizzare l'animale, curarlo e riportarlo nel suo areale. Lo facevo io con caprioli e daini svegli, possibile che non lo possano fare uomini in teoria praparati con animali narcotizzati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]() ![]() ![]()
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
purtroppo i forestali non hanno sempre una preparazione adeguata per quello che riguarda gli animali.....il lupo che hanno catturato vicino a firenze addirittura è stato preso a mani nude senza nesun tipo di strumento e...per le orecchie fortuna per loro che il lupo era ferito,spaventato e intontito sennò sarebbero stati guai!
un animale ferito è pericoloso tanto più se ha incornato persone,se c'erano bambini in giro che succedeva? pare brutto ma è cosi' soprattutto se sono animali che rientarno comunque in piani di gestione(quindi soliti a prelievi) la foto se la potevano risparmiare...
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Join Date: Dec 2006
Location: Porte - Turin
Posts: 185
|
![]()
Oltre tutto dalla lettura dell'articolo inerente all'uccisione del povero cervo, era emerso che il povero ungulato era tranquillo mentre pascolava nel giardino di qualcuno, poi con l'arrivo della forestale si è spaventato ed è scappato per le vie del centro cittadino. Se avessero usato più cautela, magari parendo dal presupposto di narcotizzarlo e basta...non sarebbe successa la tragedia. Eppure la scusa è stata quella che avevano finito i proiettili narcottizzanti. Vero, falso? Insomma si trattava di un cervo, non un mostro a due teste o una tigre feroce! ( anche in quel caso avrei avuto più rispetto).
La verità è una sola: gli animali sono sempre e solo cose animate di cui si ha il diritto di fare tutto quello che si vuole, mercanteggiare, violentare e uccidere. Triste amara verità |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() ![]() ![]() vi formulo una domanda .... perdonatemi...ma da tutto questo (leggasi storia del cervo, dell'orso abbattuto dai tedeschi, etc.etc.etc) che cosa si insegna ai nostri figli? da bambina la nostra casa è sempre stata piena di animali, alle volte di passaggio (vedasi vari ucellini rifocillati e lasciati liberi una volta in forma, ricci, gatti, cani, pesci, etc.etc) quello che riscontro oggi sono coppie di genitori che non pensano a prendere nemmeno un pesciolino rosso al figlio (si, alle volte è meglio, ok!) perchè è un impegno, perchè non hanno tempo, etc... ma con che cultura crescono questi bambini??? ...qualcuno ha scritto una sacrosanta verità ...questi bambini sanno esattamente com'è fatto un dinosauro e non hanno la più pallida idea di come è fatto un tasso! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
è vero Vale.. per questo dico sempre che sogno di mia vita sarebbe vivere in un ranch e crescere miei futuri figli li!
![]() Comunque premetto che la foto del cervo che salta i tavoli è bellissima..sembra una renna che vola..quanto è bello un cervo in citta ..ma nella seconda foto ce gente che scappa terrorrizzata e questa cosa fa pensare parecchio ..ok sarà stato agitato e disorientato povero ma sicuramente c'erano altri modi.. Cavoli in Texas con un laccio ti prendono un cavallo ribelle da addestrare.. un cervo non peserà certo di piu di un cavallo comunque ce solo da sperare come abbiam sperato per gli orsi che queste cose non accadano piu e visto che adesso certi animali possono avvicinarsi alle citta..che magari i forestali facciano una preparazione adeguata anche a quell'evenienza.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|