![]() |
![]() |
|
Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Aug 2008
Posts: 5
|
![]()
Ciao a tutti. Sarei felice di contattare nel forum o tramite mail ([email protected])i possessori della cucciolata ell'allevamento di Ciotti Daniela "cosmo daniel elite" nati il 28/07/07.
Da poco superato il primo compleanno ci piacerebbe conoscere e confrontare la 'famiglia'. Premetto che la nostra Tesla non la cambierei con nessuno,ma siamo particolarmente arrabbiati con l'allevatrice che ha simpaticamente omesso dei 'dettagli'. Oltre a un disinteresse della Ciotti Daniela su alcuni consigli che avevamo richiesto (ma ovviamente non possiamo essere simpatici a tutti), al mio amore Vesla(per noi Tesla),circa 40 giorni fa, abbiamo dovuto somministrare una cura per la rogna demodettica (comprovata da esame del veterinario al vetrino,che gentilissimo mi ha fatto vedere al microscopio com'è fatto il parassita). Qualche giorno fa mi arriva il certificato di iscrizione FCI e scopro che il padre ha displasia gomito grado 0 (normale) e displasia anca grado B (quasi normale) ; la madre riporta le medesime caratteristiche. Probabilmente lo sapete ma la rogna demodettica non è infettiva ma viene trasmessa geneticamente in esclusiva dalla madre. Io non ero in cerca di un cane da riproduzione, però questo atteggiamento non lo accetto. Io esigo che l'allevatore sia onesto nell'informazione di quello/a che sarà la mia compagna d'avventure nel mio futuro. La signora Ciotti mi aveva garantito che i genitori di Tesla erano esenti da displasia (ovviamente ci siamo informati e sappiamo che i genitori di Tesla sono abili alla riproduzione,ma esenti non significa forma leggera, significa 'senza'),e non mi ha informato per niente riguardo la rogna demodettica della madre. Il suo atteggiamento (non quello del non aver voglia di stare al telefono a consigliarmi) mi ha portato a nominare,alle persone interessate,il suo allevamento riguardo la provenienza di Tesla,ma a sconsigliarne l'aquisto perchè persona scorretta. Ad ogni modo, vorremmo tanto avere la possibilità di vedere le foto dei fratelli e sorelle di Tesla. Saluti a tutti Antonella e Simone |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Ombrina & il Mostro!!!
|
![]()
Ciao...! e benvenuta!! allora ti spiego alcune cose...!!!
io non conosco l'allevamento quindi.. parlo per i problemi che hai riscontrato...!! la displasia A e B e gomiti 0 significa esente....! tu puoi dirgli qualcosa se ti dicevano che i genitori erano A e B mentre uno dei due era C... quindi, per quanto riguarda la displasia, secondo me avete sbagliato voi...! se volevate un cucciolo che provenisse da due A stava a voi cercare la cucciolata!!! per quanto riguarda la Rogna, anche io ho avuto lo stesso problema con il mio pit....!!! il problema di questa rogna, è che può essere trasmessa come no... la madre o il padre, può non averla mai manifestata e di conseguenza il proprietario non saperne nulla...!!! ci sono cucciolo predisposti e la fanno vedere e altri no...! può benissimo capitare che incontri gli altri cuccioli, e non hanno avuto alcun problema, mentre tu si....!!! cmq... per allevatori e solo possessori di clc, con displasia di anca A / B significa che sono esenti da displasia e Gomiti 0 o 1 anche...! spero tu possa trovare gli altri fratellini.. e sorelline...! a presto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
|
![]()
ciao
per quello che la conosco la signora ciotti è una allevatrice seria e affidabile. La rogna demodettica non è niente di speciale e sono tantissimi i cani che ho visto che l'hanno avuta. Passata dopo poche settimane, la vita continua ugualmente. Non credo ci sia niente per cui ti devi arrabbiare. Ti posso assicurare che ho visto cani provenienti dai più grossi allevamenti italiani e non avere questo problema di poca importanza (secondo me) Nessuno può dare garanzie sulla displasia dei cuccioli ma ti possono solo informare sulla displasia dei genitori come la signora Ciotti ti ha correttamente informato. Tranquillo, goditi il tuo cane che è sicuramente sanissimo e splendido, la rogna passa in un battibaleno (anche il mo cane l'ha avuta!) Prima di parlare di scorrettezza forse faresti meglio ad informarti di più, si tratta di parole gravi che non andrebbero distribuite a caso.... Se vuoi ti faccio una lista di "scorrettezze" di allevatori di prestigio che questa cosa della rogna ti farebbe sorridere. P.S. Io con la signora Ciotti non ho ci ho MAI avuto NIENTE a che fare, solo la conosco superficialmente in esposizioni, avendo letto suoi commenti su WD e tramite altri proprietari, ma ribadisco che giudicarla scorretta per l'info sulla demodex mi sembra proprio eccessivo. massimo
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Aug 2008
Posts: 5
|
![]()
Grazie Saraombra delle delucidazioni riguardo il valore e il peso da dare alle ns problematiche. Giuro che scrivendo che siamo arrabbiati non intendevamo essere vendicativi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Aug 2008
Posts: 5
|
![]()
Ciao Massimo e ringrazio anche te del fatto che mi esponi che il problema non è rilevante come credevamo. Date le vostre osservazioni credo anch io di aver usato la parola 'scorretta' in maniera leggera,ma ribadisco quello che dicevo a Saraombra:due parole in più. Non ho frequentato i vari forum nel momento della scelta di un clc,se non leggendo le componenti caratteriali e curiosità su questi animali meravigliosi (ho avuto delle esperienze caratteriali con Tess che con altri cani mi sognavo) e mentre prima dell aquisto la signora Ciotti si è resa disponibile,dopo,chiedendo dei consigli durante il ns primo mese,ho trovato un muro di mah! e Boh! . Io forse devo fare qualche esperienza in più sugli allevatori ma da lei sono rimasto deluso(si è disinteressata completamente di consigli riguardanti problemi di alimentazione,e invece di essere orgogliosa di essere interpellata lei invece di veterinari che non capiscono un piffero di questa razza,mi ha trattato come uno che ha tempo da perdere al telefono),ma giustamente come mi fai notare tu,ho usato la parola 'scorretta' inappropiatamente,mentre è evidente un problema interpersonale che mi ha fatto appesantire le problematiche di cui parlavamo.
ciao simone |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Ombrina & il Mostro!!!
|
![]()
ma figurati...!!! Ora la cosa migliore è che sai della nostra esistenza... e se avrai bisogno di qualsiasi tipo di consiglio, potrai chiedere.... ultimamente il forum è vuoto.. tutti in vacanza... beati loro...
![]() però forse se prima di prendere la cucciola se facevi un salto in qualche forum, e leggevi qualcosa, magari ti rendevi conto, di come andavano le cose....!!! nel senso, cosa guardare, cosa chiedere, come chiedere, e come fare in determinate situazioni...! cmq.. non è un problema..! per quanto riguarda la displasia, come tu saprai è classificata in lettere Grado A: nessun segno di displasia dell'anca (HD 0 / HD -). Grado B: articolazione dell'anca quasi normale (HD 1 / HD +/-). Grado C: leggera displasia dell'anca (HD 2 / HD +). Grado D: media displasia dell'anca (HD 3 / HD ++). Grado E: grave displasia dell'anca (HD 4 / HD +++). gomiti 0 - Normale I - Quasi normale II - Artrosi media III - Grave artrosi quindi possiamo dire che: Hd A/B = esente da displasia.. Hd C = lieve displasia Hd D/E = displasia La tua cucciolina di chi è figlia??! Hai fatto le lastre??! per il resto chiedi pure...! Apri un bel 3d della tua cucciolina, con foto e informazioni, così potrai chiedere quello che vuoi...! a presto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Prima di prendere un cane, qualsiasi cane, è sicuramente d'obbligo informarsi bene sulla razza e su tante piccole cose.
Prima di dare delle persone scorrette io ci penserei molto bene. Perchè quello che avete appena scritto, è sì scorretto. Se io fossi in Daniela sarei molto arrabbiata. Lei vi ha dato un cucciolo da due riproduttori esenti. Anche se questo non garantisce nessuno del fatto che anche il cucciolo lo sarà. Nessuno! Scorretta sarebbe stata se vi avesse tenuto nascosto che uno dei due era displasico (dal C in poi). Se vi foste informati bene sul demodek, acaro che si trova all'interno del bulbo pilifero praticamente di OGNI cane, ed essere umano, sapreste che è latente in tutti. Basta uno scompenso di crescita, uno stress in età giovane, un calore precoce, per farlo conclamare. Avete presente il nostro herpes? E' praticamente la stessa cosa. Questo acaro si passa durante il parto dalla madre ai cuccioli. Ma non è sempre detto che si sappia perchè magari alla madre e alla nonna non è mai uscito. Come pure non è detto che sfoci nei cuccioli. Anche se tutti ce l'hanno. Basta curarlo bene, in un mesetto va via, è più brutto il nome (rogna rossa) che il resto. Penso che ormai un 90% dei clc che conosco l'abbia avuto. Sono ben altre le cose scorrette che ci sono in giro. Ha ragione Massimo. E cmq un buon dialogo con il proprio allevatore è alla base, dissipa ogni perplessità. Tenendo ben presente che cmq si possono avere idee diverse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
se uno parla di displasia, e altre patologie... si vorrà almeno informare prima su cosa sono????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
|
![]()
dimenticavo...
sul dialogo con gli allevatori non bisogna contarci molto. Gli allevatori NON sono obbligati a dare sostegno ai neo proprietari a meno che non previsto da qualche contratto. Bisogna darsi da fare e cercare di conoscere più persone possibile con cani della stessa razza. Magari crescendo, la tua Tesla diventa così bella e partecipa a esposizioni con successo che improvvisamente diventi interessante...ahimè succede spessissimo! non mi riferisco ovviamente al tuo caso particolare ma parlo in generale. massimo
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Indubbiamente hai ragione. Nessuno obbliga un allevatore a dare poi una mano. E' solo questione di buon senso....e amore per ciò che "produci"....(che brutto dirlo così) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Buonasera.
Mi dispiace quoto in pieno quanto aggiunto sopra. Displasia A_B significa esenzione. Per la rogna rossa (demodettica) può essere trasmessa dalla madre durante il parto quando i sintomi sono manifesti....ma scusate, la vostra piccola non ha un anno? Beh il periodo di incubazione è passato da un pezzo! Sono tante le cause che inducono la malattia, anche solo lo stress immunitario. Comunque molto frequente e facile da curare con eccellenti risultati. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Join Date: Aug 2008
Posts: 5
|
![]()
Scusate torno dal lavoro e dalla passeggiata con Tess adesso.
Però! Se non ho capito male mi dite che affidarmi all'allevatore per risolvere determinati problemi o curiosità è fondamentalmente sbagliato . Ma scusate:anche se io vi avessi frequentato prima e avessi ascoltato le vostre esperienze,pur interessanti e con cognizione,non credete che in ogni caso mi sarei fidato di più dell allevatore piuttosto che di voi sconosciuti? Credo che le informazioni più attendibili le possa dare chi ha avuto in mano i genitori di Tess,che invece ha scelto la strada dell 'arrangiati'. Se qualcuno di voi pensa che ho tartassato di telefonate l'allevatore anche per la cacchina molle si sbaglia.Gli obblighi,come ha citato massimo,li lascio agli stupidi e ai prepotenti,e non è certamente il mio caso,mentre pensavo (ma questo l'ho gia detto)ci fosse più coinvolgimento per chi non vende auto usate. Probabilmente credo alle favole. Massimo:so benissimo di non avere un cane 'difettoso' (macchina usata?)e anche se lo fosse (dio che schifo di espressione)la coccolerei con lo stesso cuore con cui lo faccio ogni minuto che le dedico perchè Tess è bella comunque anche senza esposizioni per la megalomania dei propietari non allevatori. di queste esternazioni d'ego umano io non ne ho bisogno.." non mi riferisco ovviamente al tuo caso particolare ma parlo in generale." .Ma per chi mi hai preso? Forse Bonfiglioli (col ditino puntato)ti sei perso il punto dove ammettevo di aver usato male la parola 'scorretta' sulle basi di displasia e rogna?eppure l'ho scritta prima della tua risposta!.Per il resto la Signora Daniela può arrabbiarsi o meno senza che tu faccia le sue veci,lascia che sia lei a farlo,tu non agitarti,non ce n'è bisogno ![]() Se poi volete farmi credere che sia giusto che Daniela se ne freghi che una sua cucciola abbia problemi(non a vita ovviamente ma nei primi mesi),e che i suoi consigli siano un lavoro invece che un piacere,e quindi essere considerata un punto di riferimento importante per chi si impegna a vivere con lei,fate pure,ma sono distante da voi. Saraombra:ti ringrazio per la serenità delle tue risposte e per la maniera con cui mi hai fatto rivedere la mia posizione..e ovviamente per avermi dato il prezioso benvenuto Ciao...a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Benvenuto Simone e famiglia!
Ciao scusatemi se mi intrometto,ma avete ragione entrambi ,ce da dire che anche Simone e family si puo capire.. da persone comuni che si sono innamorati di questi cani e si è rivolto ad un'allevatore come tutti all'inizio abbiamo fatto ,(nessuno di noi è nato maestro anch'io non ne capivo niente di displasia ecc poi mi sono informata ho letto libri piu approfonditi ecc) però è naturale magari che da persona che sta per conoscere la razza si affida ad un bravo allevatore ed è altrettanto giusto che l'allevatore dica le cose come stanno e che metta al corrente i futuri propprietari (ignoranti di termini medici come ero anch'io) di tutte le cose eventuali ..no? Perche un'allevatore non è tenuto?io penso che sia giusto mettere al corrente di tutte le cose piu importanti , Parlo da persona non di parte .. e senza offendere nessuno perche credo ognuno faccia il suo meglio.comunque questo è il mio pensiero.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Io non faccio le veci di nessuno....solo che ogni tanto sarebbe giusto che anche NOI proprietari prendessimo le nostre responsabilità. Io non mi agito, ma non mi piace leggere o sentire voci non corrette. Bastava semplicemente chiedere. Poi hai aggiustato il tiro. Per me la figura dell'allevatore è un punto fermo importante. Io mi sono sempre rivolta al mio allevatore e onestamete ho sempre avuto il suo aiuto. Non era commercialmente tenuto, però credo che chi alleva con amore lo faccia spontaneamente di darti una mano. Dalla cacchina alla cosa più grave. Sono molto importanti però i consigli di chi il cane lo vive tutti i giorni, dai proprietari. La differenza è che uno conosce il cane, le patologie, per il primo periodo di vita in cui devi camminare con il tuo clc, gli altri conoscono gli errori che si possono fare, le problematiche e tutto quello che concerne avere un clc in casa. Secondo me sono entrambi importanti. E' così che è nato il GALC, un gruppo di amici proprietari di clc che si è unito in associazione per aiutare chi ha bisogno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
VIP Member
|
![]()
Non sono d' accordo : un allevatore è tenuto a seguire un suo cucciolo e a consigliare un proprietario. Se non ne ha voglia non è un allevatore ma un venditore.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Quando mi riferivo al "generale" in realtà citavo il mio caso personale (ecco il "dentino avvelenato" a cui si riferisce Alessandra) Mi sono rivisto nel tuo dispiacere del non ricevere risposta su una preoccupazione che ovviamente ti avrà turbato parecchio. Tu hai tutti i diritti di essere sostenuto nella crescita del tuo cucciolo, soprattutto nei primi mesi, si tratta di una razza maledettamente difficile. I suoi consigli sono doverosi moralmente ma non giuridicamente, pertanto può fregarsene altamente di risponderti e non ha obblighi. Ciò non significa che ha ragione. Hai tanta ragione ma ti sei dato torto nel modo di esprimerti. Significa soltanto che devi darti da fare e capire quanto più possibile su questa razza da chi ama e vive i cani ogni giorno come parte della loro famiglia, da chi ha vissuto e ha passato le stesse esperienze che tu vivrai. Ecco che questo sito, questo forum pieno di stupidaggini e smancerie, serve nella condivisione di esperienze positive e negative quando gli allevatori non hanno tempo o voglia di stare a sentire gli sciocchi proprietari frignare perchè la cacca è sciolta, perchè il cane ringhia davanti alla ciotola, perchè gli è venuta la rogna o perchè il cane cammina male perchè ha le anche malate. Ti auguro di cuore di divertirti con il tuo cane e di non avere mai problemi seri, e ti suggerisco di prendere le cose con un pò più di serenità. Davanti alla tastiera sembriamo tutti un pò matti e isterici, ma stai tranquillo che noi adoriamo il nostro cane speciale tanto quanto lo ami tu. Massimo
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Giusto la penso esattamente uguale a te
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]() Quote:
benvenuto simone & family! ![]()
__________________
eli&maki&nabe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
|
![]()
Anche noi la pensiamo così.Andrea
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
Un allevatore se opera con passione segue i suoi cuccioli anche in età matura, tiene a loro e cerca continue informazioni. Non a caso una delle migliori allevatrici della nostra razza è impeccabile in queste cose, tanto da chiedere informazioni di suoi cani che ormai hanno piu' di 6-7 anni.
Non conosco l'allevatrice in questione, il mio parere è che non si è comportata scorrettamente nei vostri riguardi sull'argomento displasia. Un cane A oppure B viene considerato ESENTE. Se si esige precisione e si vogliono avere informazioni dettagliate, basterebbe chiedere in maniera semplice e chiara il certificato internazionale originale delle anche e dei gomiti. Questo viene rilasciato a tutti coloro che effettuano i controlli delle anche e dei gomiti suoi proprii cani in maniera ufficiale. Qualcuno crede che basta una foglio scritto da un veterinario che attesta che il cane è esente da displasia, NO! non è così. Se volevate la certezza delle parole dette dall'allevatrice dovevate chiedere di poter visionare il certificato sopracitato. Questo è un consiglio che mi permetto di dare a tutti coloro che intendono prendere un cucciolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|