![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 | |
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
![]()
Anch'io mi trovo d'accodo col discorso di Arnaldo, ma ammetto di non conoscere bene l'UD e non l'ho nemmeno mai praticata quindi su questa non mi esprimo.. però i concetti li condivido e trovo che abbia fatto una giusta analisi, obiettiva.
Vado un attimo OT, scusate ![]() Quote:
![]() Kim di collo ne aveva ancora un pò per fortuna ![]() Kim a tre anni: ![]() ![]() Ad oggi volendo cercare un cane come Lassie è difficile trovarlo.. a saperlo avrei clonato Buck ![]() Del resto Lassie non è nemmeno come l'attuale Collie Americano (standard diverso da quello inglese). L'americano è più duro e pesante come ossatura, con musoni dritti che ricordano a volte l'espressione di un coccodrillo ![]() ![]() L'inglese sembra ormai più uno spitz o un orsacchiotto: ![]() entrambe le versioni insomma si allontanano dalla mitica Lassie, infatti nei film successivi furono usati sempre discendenti del primo cane attore il più possibile simili al primo fregandosene degli standard ![]() ![]() Lassie era uguale al mio magnifico Buck ![]() Buck ![]() Giusto per precisione dato che avete in una frase colto il dramma di noi amanti del vero collie da cinema ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
|
![]()
Kim è un adone rispetto a quel coso da expo da te postato, ma Buck è uno spettacolo, eccolo il vero Lassie!
Si anche quello americano è decisamente tendente all' ipertipo purtroppo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
![]() Quote:
![]() Ora chiudo l'OT promesso.. ma prima faccio un appello ![]() Buck 5 anni: ![]() http://img84.imageshack.us/my.php?im...chicchirq6.jpg http://img183.imageshack.us/my.php?i...chicchizw6.jpg Appello: se qualcuno vedesse un cane simile ci terrei a sapere da dove arriva.. offro lauta ricompensa.. ![]() sarebbe un sogno riavere un cane uguale un giorno... oltre che alto e bellissimo, caratterialmente lui sì che era il Cane Ideale per famiglie anche inesperte (se ci riuscivano i miei.. e soprattutto se sopportava me da piccola ![]() Ma temo sia una tipologia in via di estinzione ![]() Con la selezione tante volte le razze si rovinano anziché migliorarle, si perde il buon senso (se poi pensiamo a quelle razze che ormai fanno fatica anche solo a respirare e non riescono più a ripordursi naturalmente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
susie&niki
Registrato dal: Oct 2003
ubicazione: Faenza
Messaggi: 273
|
![]()
Originally Posted by elisa
![]() Del resto Lassie non è nemmeno come l'attuale Collie Americano (standard diverso da quello inglese). L'americano è più duro e pesante come ossatura, con musoni dritti che ricordano a volte l'espressione di un coccodrillo ![]() ![]() Elisa, a me non piace mica neppure il collie americano! In queste foto è bruttino...E come faccio ![]() Peccato perché credo che Lassie sia stato il sogno di tutti quelli che adesso hanno una certa età ![]() ![]() Così devo cambiare...mi piace anche la malamutina di Francesca, però non so bene come siano di carattere i malamute...e poi naturalmente devo anche trovare il modo di ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
|
![]()
SKIPPY!
![]() Effettivamente quelli che si vedono in expo non sono che una bruttissima copia malriuscita di Lassie.. Vi dirò..io penso che ci siano troppi allevatori che non sanno bene cosa combinano. O forse è colpa delle expo, dei giudici, bho. Sta di fatto che sempre più razze si stanno rovinando irrimediabilmente, un esempio su tutte il PT.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Menopausa precoce
Registrato dal: Feb 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1,387
|
![]()
Silvia non avevamo detto che lasciavamo Argo e Susie in montagna da qualche parte sperduti chissà dove e noi andavamo a prenderci altri due clc "seri"?!?!
![]() Ciao Scila e pasquale |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Entità cinofila da web...
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2,110
|
![]()
Vi dirò, a me i rough collie americani, quelli "fatti bene", piacciono anche più di quelli inglesi (sempre "fatti bene"... quelle brutte copie che si vedono ora, leggasi teddy-bear, non le cito neppure
![]() Comunque, ora come ora se volessi prendere un collie, lo prenderei probabilmente di linea americana o canadese... Ecco un paio di soggetti americani che mi piacciono particolarmente (linee Tartanside, Gambit, Overland e Barksdale, le mie preferite ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Sunnywolf
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Autostrade per L'Italia
Messaggi: 4,234
|
![]()
oh ma fede...ma come fai a sapere tutte ste cose sui cani???
ma anche sui collie ne sai? comunque foto bellissime le tue.... i primi nn mi paicciono molto hanno il muso troppo lungo Beh Kim a confronto è meraviglioso |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
susie&niki
Registrato dal: Oct 2003
ubicazione: Faenza
Messaggi: 273
|
![]() Quote:
Però poi non saprei quale clc prendere...ne vorrei uno col carattere di X (ripenso spesso ad Upstream a Serra, libera e inamovibile dal suo suo plaid, mentre decine di cani le passavano accanto, o ad Amber sempre sorridente...), il fisico di Y, la testa di Z... Ma in realtà vorrei solo un cucciolo del mio clc, per quanto befana e ringhiosa sia... (quando è al guinzaglio e in situazioni che le ricordano esperienze spiacevoli... ![]() ![]() e vorrei un cucciolo della mia befana perché in famiglia con tutti, ma proprio con tutti, dai più piccoli ai più anziani, è un cane straordinario ![]() ![]() ![]() ![]() e poi perché come tutti mi sono fatta stregare da quei maledetti occhi gialli. Bene, e così sono riuscita ad andare OT parlando di clc in un forum sui clc. X Fede: il pelo non mi sembra poco vaporoso però...la testa "irene snow" invece mi piace. Qua comunque mi sa che si rischi la secessione e la fondazione di un nuovo forum di Nostalgici di Lassie&Buck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
![]()
Silvia io che ho avuto un cane come Lassie e non mi baso solo sui ricordi ma posso riguardarmi delle vhs (una sola anzi.. mi si è rotto l'adattatore e riguardo sempre quella che c'è incastrata dentro per paura di romperla nel toglierla
![]() ![]() ![]() Un cane sempre gioioso e scodinzolante coi bambini (la pazienza la perdeva anche lui ogni tanto ma si limitava a ringhiottare e andarsene) sempre presente con tutta la famiglia, adagiato di fianco al divano quando si guardava la tele o sgattaiolante in camera di nascosto (gli era vietato) quando mi ammalavo e non mi alzavo dal letto per giorni.. e allora lui prima aspettava sotto le scale col naso in sù poi quando mia madre girava l'occhio quatto quatto strisciante (era uno spettacolo!!!!) saliva da me e mi volava sul letto impazzito di gioia. E io a volte lo maltrattavo quando avevo 11-12 anni ed ero gelosa del fatto che lui fosse festoso coi miei amichetti.. o quando non avevo voglia di portarlo in giro e lo strattonavo.. che cattivi sanno essere a volte i ragazzini.. ma lui mi perdonava sempre e io mi pentivo perché era il mio migliore amico! Mi sedevo a giocare nell'erba e lui sempre al mio fianco a scrutare l'orizzonte per proteggermi (era un guardiano integerrimo!!) e presente ad ogni gioco, sempre pronto a saltare, correre, rotolarsi nell'erba. Mai distrutto niente in casa ma quando uscivamo tirava giù le tende e piangeva per dieci minuti.. era molto legato a tutti noi. Pensa che ci giocavo a nascondino: mia madre lo liberava nel quartiere dopo 5 minuti che ero uscita e lui mi cercava e mi trovava sempre! Mai che si dimenticasse, sapeva che il gioco era quello! E quando mi veniva a prendere a scuola.. come Lassie!!!!! Ok abitavo molto vicina alla scuola ma lui lo sapeva e mi correva incontro festoso, così bello e buono. Quando gli dicevo andiamo dai nonni era altrettanto felice e mi precedeva senza il guinzaglio poi una volta raggiounto il loro cancello si metteva su due zampe e abbaiava per farsi aprire. Sapeva anche essere tosto: se un cane lo ignorava lui faceva altrettanto e se sfidato ricambiava ma si è attaccato solo una volta a un samoiedo (!!!) che girava libero ed ha attaccato mia madre. A momenti se lo mangiava. E io da fetente quale ero gli avevo insegnato che al comando "VAI" (tenendolo al guizaglio, non ero così delinquente... quasi) partiva all'attacco di chi passava in quel momento ![]() ![]() ![]() ![]() Ero un pò dispettosa ma non avrebbe mai fatto male davvero ai ragazzini lo viveva come un simpatico gioco ![]() ![]() Invece in fatto di guardia non scherzava... ha cacciato un ladro una volta e certe persone non le accettava dentro casa, toccava rinchiuderlo in cucina tenedolo al collare perché passava tutto il tempo ad abbaiare inferocito tentando di aprirsi la porta.. era molto territoriale e aveva le sue antipatie quasi sempre motivate.. Questo ci ha creato dei problemi coi vicini purtroppo... solo con alcuni vicini. Da una parte c'era una famiglia che lo amava, dall'altra una che fin da cucciolo l'ha sgridato e una volta colpito con la scopa ![]() ![]() Alla fine lo potevamo tenere, ci hanno dato ragione, ma ovviamente più recluso. La colpa è stata mia che lo caricavo molto (non contro di loro ma in generale perché ero dispettosa... quasi come mio fratello ![]() Kim è molto più pacato ma non addormentato: per certe cose più fissato e terribile, più indipendente e chiuso, meno morboso con la famiglia e più portato a scappare.. mi faceva morire per questa sua mania di scappare, indipendenza esagerata. Quando lo presi facevo sempre il paragone con Buck e non riuscivo a trovarli molto simili, erano di più le differenze. Come aspetto poi mi mancavano i colori rosso e bianco marcati, il pelo liscio, l'altezza, l'eleganze ed il portamento di Buck, nonché la sua espressione più dolce. Ma Kim è stato un grandissimo compagno e ho imparato ad amarlo con le sue particolarità. Ma se dovessi riprendere un Collie (e mi piacerebbe molto) lo vorrei come Buck. Ma non è facile, già quando avevo Buck non ne trovavo altri che mi piacessero altrettanto.. i Collie da expò erano quasi come quelli di oggi e gli altri, i meno selezionati come Buck, spesso erano molto più bruttarelli, spelacchiati e musoni. Però a Reggio ne ho visti altri su quel genere e Buck è nato a Reggio da un allevatore amatoriale che aveva anche un negozio di animali e infatti per anni ci ho visto cuccioli di Collie simili a Buck. Potrei sentire se ne hanno ancora. I pochi Collie che vedo a Reggio in effetti non sono da expò ma non ne ho visti di interessanti anche se il tipo mi sembra più o meno quello di Buck.. in brutto ![]() Altri Collie americani: Vedi che musone orrendo? ![]() questo poi è particolarmente bruttino ma rende meglio l'idea del loro tipo.. un altro: Questi invece sono due splendidi soggetti americani, ma non ipertipi.. comunque un pò diversi dal classico Lassie, soprattutto la femmina.. ma già così mi andrebbe bene! In questo video c'è un collie come Buck invece.. non altrettanto bello ma c'è da dire che è stato recuperato malato, è stato rasato ed è un cucciolone.. ma guarda il temperamento amichevole e gioioso, l'espressione dolce.. mi sembra di rivedere Buck ![]() Anche questo somiglia a Lassie e a Buck anche se non ha la striscia bianca sul muso |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
|
![]()
ciao elisa..allora..non me ne intendo una mazza di collie ma mi sembra proprio che quello davanti a casa mia sia più simile al tuo buck che a quelli che hai postato prima..lui però è tricolore nero bianco con macchie marroni..
se riesco staresa gli faccio una foto e te la mando nella sezioni collie che è stata aperta in OT.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
![]()
Ho visto solo ora l'intervento di Fede, interessante e molto più tecnico del mio (sono sempre dispersiva) lei ha messo giustamente delle foto di soggetti americani tipici!
A me non fanno impazzire neppure gli americani tipici, salvo qualche eccezione come la coppia che gioca nel video (ma solo lui mi piace, lei ha il muso troppo dritto e la testa stretta.. tipica da standard americano...) Io lo rivorrei proprio come Buck, col pelo meno vaporoso, più liscio e lucente anche se a discapito della lunghezza (ma Buck non l'aveva corto, anche se fino ai tre anni lo era poi man mano è diventato più ricco) e con la testa più triangolare, l'espressione più dolce e le orecchie meno alte come attaccatura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Entità cinofila da web...
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2,110
|
![]() Humm non dico che non sia vaporoso, è pur sempre un cane a pelo lungo, ma sui fianchi e sulla schiena il pelo cade dritto e liscio, mettendo a nudo la forma del cane, mentre si gonfia sostanzialmente sul collo... Ho visto molti collies europei che invece sono delle "nuvolette" ![]() tipo così: ![]() non dico che siano brutti, anzi (il collie, che sia inglese o americano, resta una delle mie razze preferite), ma preferisco il pelo americano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
|
![]()
ecco.quello davanti a casa mia è piu o meno come questi anche se il pelo è decisamente meno vaporoso..il muso comunque non è così tanto a coccodrillo ma più "normale"..appena faccio la foto vedo di mandartela..cmq è un pò vecchiotto e dovrebbe essere stato preso da un privato..
per Scila e Silvia ![]() Se fate circa 6 km in più e me li scaricate sotto casa, a me va benissimo eh!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Entità cinofila da web...
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2,110
|
![]()
Poi ci sono molti collies di linea mista ben riusciti
![]() Ci sono allevatori che zon incroci "azzardati" sono riusciti a mediare tra europei e americani, riuscendo a correggere la testa a volte eccessivamente pesante del collie americano e la struttura a volte non eccezionale di quello europeo... Hanno ottenuto cani simili a quello della terza foto che ho postato (notare il muso più fine, pur essendo sempre un maschio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() sono buffa lo so ![]() volevo scrivere che i ricordi possono essere addolciti, si tende a ricordare solo il bello e a diventare nostalgici ma ho presente come se fosse ieri il mio Buck.. ed era speciale, diverso dagli altri cani che conoscevo (per di più meticci, bastardini da pastore o i cani da caccia ed i PT delle mie cugine). Lui era più.. "umano".. anche nelle sue lune e nelle sue ripicche (con mio padre era permaloso quando veniva sgridato o picchiato (ahimé capitava ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Maico & il Nano
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Entità cinofila da web...
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2,110
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
VIP Member
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
susie&niki
Registrato dal: Oct 2003
ubicazione: Faenza
Messaggi: 273
|
![]() Quote:
E comunque la soluzione è sempre quella: voi esperte, cioè tu e Fede, cercate gli esemplari giusti, fate un po' di selezione e create la vostra linea...facile no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|