Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-10-2009, 11:14   #1
zack
Damiano & Debora
 
zack's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Location: provincia di Rovigo
Posts: 265
Send a message via MSN to zack
Default Campo addestramento da subito o tra 1 mese?

il 7 novembre porterò a casa zack e la mia intenzione sarebbe stata quella di avviarlo all'obedience e in primis all'educazione, ho iniziato a fare ricerche sui campi d'addestramento nelle mie zone e grazie ai vostri consigli e a diverse chiacchierate con gli addestratori ne ho selezionati solo 2 da una lunga schiera, però qui nasce il problema:
Il primo quello di michele www.ballaconilupi.org mi ha detto che è necessario iniziare fin da subito già dal primo giorno con l'addestramento(complimentandosi con me del fatto che abbia cercato l'addestratore ancor prima di avere il cane) e mi ha proposto 10 lezioni individuali a 35 € l.una....
Il secondo (Arturo Spada) mi ha detto che è inutile iniziare subito che il primo mese me lo tengo a casa ci gioco un pò e me lo spupazzo poi quando il cucciolo ha 4-5 mesi lo porto da lui e ne parliamo....
Ragazzi non ci capisco più nulla, 1° io non me ne intendo di prezzi ma il primo mi pare salato 2° che filosofia devo seguire? subito o più avanti????
zack jest offline   Reply With Quote
Old 28-10-2009, 11:24   #2
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Io ho iniziato con tutti e due a 4 mesi, con il rey ho fatto 15 lezioni individuali e poi sono entrata nel collettivo continuando fino ai 15/16 mesi, poi mi sono fermata essendo diventato per lui piu' fonte di stress che di divertimento. Con la Safi ho fatto 5 lezioni individuali e siccome rispondeva velocemente sono entrata subito nel collettivo dove tutt'ora facciamo obbedienza assieme ad altri 10 cani.
Ogni cane è diverso..secondo me se inizi verso i 4 mesi va piu' che bene anche perchè a 2 mesi non è del tutto coperto con le vaccinazioni...il prezzo è in linea a quelli che so che giirano..
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 28-10-2009, 12:10   #3
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Mio parere personale, personalissimo:
una buona obbedienza si basa obbligatoriamente sul rapporto uomo - cane. Questo rapporto va costruito soprattutto nei primi mesi. In questo modo otterrai un cane che avrà voglia di fare obedience perchè avrà piacere a collaborare con te e non lo considererà solo un obbligo.

Ottenuto questo ti porti il cane dove vuoi e sarà più semplice spingere la cura dei dettagli per eventuali gare sportive. Inoltre il cane sarà sempre motivato.

Per ottenere ciò è però necessario farsi seguire da qualcuno che "insegni a giocare" col cane; cosa che sembra ovvia, ma che tale non è se si vuol fare correttamente. Erroneamente si pensa che per costruire un buon rapporto basti elargire coccole, bocconcini ed assecondare il cane nelle sue richieste.

Ora per tornare alla tua richiesta, io cercherei un campo che ti offra la possibilità di socializzare il cane con altri cuccioli di pari età, forza e carattere per favorire poi il buon comportamento verso i suoi simili e che contemporaneamente ti proponga attività da fare col cucciolo (adatte ai vari momenti della crescita) che rafforzino il legame con te. Ovviamente ci deve essere un occhio critico sugli atteggiamenti da non assumere. Ultima cosa, ma non per importanza: trova un campo che ti sappia insegnare un "richiamo" efficace prima ancora del seduto, terra, ecc.

Sia il primo campo che il secondo da te citati hanno comunque ragione nella loro filosofia, ma potrebbero avere anche delle pecche:
- il primo ti propone di iniziare subito l'addestramento (come anch'io dicevo sopra), ma sarebbe sbagliato se ciò avvenisse solo dal punto di vista puramente tecnico (prestazione).
- il secondo sottintende che nei primi mesi non si debba insegnare la tecnica e che il tempo vada utilizzato per stare (spupazzare) con il cane = creare il rapporto, ma è peccato lasciare che ciò avvenga per tentativi: i primi mesi di crescita passano veloci, sono di vitale importanza ed è un peccato lasciare le cose al caso.

Un mix tra i 2 sarebbe l'ideale. Secondo me dovresti approfondire cosa intende per addestramento fin da subito il primo campo e comunque in parallelo (se non viene offerto) frequentare una puppy class.

Tutto quanto scritto sopra non deve però portare a fasciarsi la testa inutilmente: vabbeh cercare di impostare correttamente le cose fin dall'inizio, ma ci deve essere spazio anche per il relax e per il piacere di stare col proprio cane.

Questa è in poche parole (molto poche) il principio di come si cerca di formare i cani delle UC di PC e che comunque applichiamo anche a chi viene da noi per risolvere problemi o educare il proprio cane di famiglia.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 28-10-2009, 12:54   #4
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Quoto tutto quello che ha scritto Diego, quindi non sto a ripetere gli stessi concetti. Un unica cosa, nessuno si e' offerto di venire 2-3 volte a casa all'inizio? Magari non ce n'e' bisogno, ma a volte basta davvero poco per impostare un corretto rapporto col cucciolo fin da subito, ed e' una cosa che poi ti ritrovi durante la crescita
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 28-10-2009, 13:09   #5
zack
Damiano & Debora
 
zack's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Location: provincia di Rovigo
Posts: 265
Send a message via MSN to zack
Default

. Un unica cosa, nessuno si e' offerto di venire 2-3 volte a casa all'inizio? Magari non ce n'e' bisogno, ma a volte basta davvero poco per impostare un corretto rapporto col cucciolo fin da subito, ed e' una cosa che poi ti ritrovi durante la crescita[/quote]

no mi si è proposto di fare le lezioni individuali nei parchi vicino casa dell'addestratore e ogni tanto una lezione con altri cuccioli quando avrà 3/4 mesi......scusate sarò venale quello che volete però a me i 35 € a lezioni mi lasciano decisamente perplesso sapendo che i miei colleghi di lavoro che hanno border o labrador (per carità tutt'altri tipi di cane minimamente comparabili con il clc in nulla) pagano degli abbonamenti di 300 350 € ogni 3o4 mesi 2o3 lezioni a settimana e di conseguenza pagano una media di 7/8 € a lezione..... poi sono consapevole che la zona dove vivo è na schifezza per quanto riguarda gli addestratori però però....mah
zack jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 00:05   #6
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

5-6 mesi per iniziare a far qualcosa.

Seduto vieni e gioco con altri cani puoi fare benissimo da solo. Se non sai da dove cominciare (ma non mi pare) allora puoi farti spillare i soldi da chi preferisci.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 00:44   #7
zack
Damiano & Debora
 
zack's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Location: provincia di Rovigo
Posts: 265
Send a message via MSN to zack
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
5-6 mesi per iniziare a far qualcosa.

Seduto vieni e gioco con altri cani puoi fare benissimo da solo. Se non sai da dove cominciare (ma non mi pare) allora puoi farti spillare i soldi da chi preferisci.
infatti dopo diverse valutazioni sapete cosa ho deciso di fare?! per un mese e mezzo 2 andrò in un rifugio per cani abbandonati vicino alla mia zona dove dei volontari ti danno la possibilità di fare un programma di socializzazione e prima educazione del cucciolo in cambio di un'offerta e l'iscrizione alla lega del cane, poi quando il cucciolo si sarà un pò affezionato e ambientato cercherò il campo con più esperienza sul clc e inizierò l'addestramento, questa è la decisione che ho preso, spero sia la migliore non tanto per me ma per zack!!!
zack jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 00:45   #8
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

io la socializzazione con gli altri cuccioli/cani non l'ho fatta al campo, è una cosa che ho gestito (e continuo a gestire) per conto mio. Fino ai 3 mesi e mezzo ho lavorato col cane, ma da sola (quando siamo andati a fare la prima lezione mi faceva già seduto, terra, condotta al guinzaglio e resta in posizone terra). Lavoro sempre impostato sul gioco e sul rinforzo positivo. A 3 mesi e mezzo ho iniziato al campo (10 lezioni per un totale di 200 euri), anche qui lavoro basato sul gioco, ma sul gioco CON ME, senza altri cani in giro (prime 7 lezioni individuali). Le ultime 3 lezioni le abbiamo usate per introdurlo al lavoro con altri cani, mi seguiva la mia addestratrice del corso base ma eravamo nel campo con i più grandi.

Ora siamo al livello successivo, lavoriamo (o meglio ci proviamo ) in gruppo.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 09:29   #9
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

cavolo oh, qua si gestisce tutto

finirò come l'indiana e dovrò dare via il cane non appena deciderà di mordere mia madre, la mia ragazza, me, l'amante della mia ragazza, l'altro amante della mia ragazza ed il postino (sospettato di essere il terzo amante della mia ragazza)

a quel punto dovrebbe non avere più fame e sarà più semplice prenderlo e sbatterlo in canile

a parte gli scherzi, anche io ne ho sentite duemila di versioni e di teorie e non so cosa farò, quando lo farò e se lo farò .. ma attento a chi vuole portarti via dei bei soldini, alcuni li capisci al volo
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 11:05   #10
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

da ignorante, ovviamente, chiedo:
Perchè fare 10 lezioni individuali ad un cucciolo?
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 11:17   #11
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
da ignorante, ovviamente, chiedo:
Perchè fare 10 lezioni individuali ad un cucciolo?
In realtà le lezioni servono al padrone, per impostare come insegnare al cucciolo a fare seduto etc e a dargli qualche ordine base. Se uno già sa un minimo fare queste cose non serve a molto...
PS: 35 euro a lezione sono un vero salasso! E' un furto!
Non stiamo parlando di una lezione singola di UD o altro, stiamo parlando di un cucciolo! Dalle nostre parti per le puppy class paghi anche 50-100 euro al mese e puoi andare 3 volte a settimana...

Io fossi in te andrei in un campetto scuola qualunque vicino a casa (quello che costa meno e in cui usano metodi gentili) finché non avrà 5-6-7 mesi (vedi tu quando è pronto il cucciolo), e dopo in un campo serio
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 12:06   #12
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by zack View Post
il 7 novembre porterò a casa zack e la mia intenzione sarebbe stata quella di avviarlo all'obedience e in primis all'educazione, ho iniziato a fare ricerche sui campi d'addestramento nelle mie zone e grazie ai vostri consigli e a diverse chiacchierate con gli addestratori ne ho selezionati solo 2 da una lunga schiera, però qui nasce il problema:
Il primo quello di michele www.ballaconilupi.org mi ha detto che è necessario iniziare fin da subito già dal primo giorno con l'addestramento(complimentandosi con me del fatto che abbia cercato l'addestratore ancor prima di avere il cane) e mi ha proposto 10 lezioni individuali a 35 € l.una....
Il secondo (Arturo Spada) mi ha detto che è inutile iniziare subito che il primo mese me lo tengo a casa ci gioco un pò e me lo spupazzo poi quando il cucciolo ha 4-5 mesi lo porto da lui e ne parliamo....
Ragazzi non ci capisco più nulla, 1° io non me ne intendo di prezzi ma il primo mi pare salato 2° che filosofia devo seguire? subito o più avanti????
Per come la vedo io, 10 lezioni non ti servono a nulla, il minimo di tempo per fare un buon lavoro sono 6 mesi.
Il primo campo che hai segnato non lo conosco, ma al contrario conoscendo bene Arturo so come lavora sia lui che suo figlio dal momento che addestramento te lo farebbe Mirco (il figlio).
Iniziare a 3 mesi o 4 non cambia nulla.
Da Arturo non fai socializzazione, di solito nei campi di addestramento a meno che non siano di obedience o agility che hanno una filosofia diversa da chi fa u.d., non si socializzano i cuccioli ci pensi te fuori dal campo anche perchè non ci vuole un programma.......
Sia Arturo che Mirco conoscono i clc ma cosa ancora più importante CONOSCONO BENE I CANI E LI CAPISCONO!!!!!!!! tanti addestratori sono tutta teoria e poca pratica......i peggiori.
Non sai cosa fare????? vai a vedere le lezioni dei campi che ti interessano, ma per esperienza personale chi parla poco lavora bene......tante chiacchere e mille spiegazioni è sintomo di poca bravura.

Ciao
Scila
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 12:33   #13
zack
Damiano & Debora
 
zack's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Location: provincia di Rovigo
Posts: 265
Send a message via MSN to zack
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Per come la vedo io, 10 lezioni non ti servono a nulla, il minimo di tempo per fare un buon lavoro sono 6 mesi.
Il primo campo che hai segnato non lo conosco, ma al contrario conoscendo bene Arturo so come lavora sia lui che suo figlio dal momento che addestramento te lo farebbe Mirco (il figlio).
Iniziare a 3 mesi o 4 non cambia nulla.
Da Arturo non fai socializzazione, di solito nei campi di addestramento a meno che non siano di obedience o agility che hanno una filosofia diversa da chi fa u.d., non si socializzano i cuccioli ci pensi te fuori dal campo anche perchè non ci vuole un programma.......
Sia Arturo che Mirco conoscono i clc ma cosa ancora più importante CONOSCONO BENE I CANI E LI CAPISCONO!!!!!!!! tanti addestratori sono tutta teoria e poca pratica......i peggiori.
Non sai cosa fare????? vai a vedere le lezioni dei campi che ti interessano, ma per esperienza personale chi parla poco lavora bene......tante chiacchere e mille spiegazioni è sintomo di poca bravura.

Ciao
Scila
effettivamente parlando con arturo mi ha fatto capire quello che mi hai detto, è per questo per i primi mesi vado qui vicino a casa per farlo un pò socializzare poi al 99.9 % credo che andrò da spada, a quanto mi è sembrato mi pare l'unico che abbia capito di che razza si tratti e che abbia un pò di esperienza
zack jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 13:07   #14
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
non si socializzano i cuccioli ci pensi te fuori dal campo anche perchè non ci vuole un programma.......
Ecco, è proprio questo che è un peccato. Vero che non ci vuole un programma particolare, ma un occhio attento sarebbe auspicabile in funzione della crescita del cucciolo:

- hai un cane timido e sottomesso? Meglio evitare che giochi con altri cani più forti che continuamente "sottomettono" e schiaccinao il peloso per non rischiare di avere un cane "materasso" e timoroso.

- hai un cane che si intuisce già dominante o comunque forte di carattere? Evita che giochi con cani che continuamente si sottomettono per evitare che diventi ancora più cazzuto.

Il rapporto, tra cuccioli soprattutto, dovrebbe sempre essere alla pari: un po' sta sotto uno e un po' sta sotto l'altro (Topo condivide sicuramente sta cosa ).

Tutto questo spesso si ignora o lo si considera esagerato e poi più avanti ci si lecca le ferite.

Vero dunque che non serve un programma, ma che la socializzazione avvenga in modo costruttivo è il meno che si possa fare.

Dimentichiamo inoltre l'importanza di costruire da subito un richiamo efficace. Non si può mica aspettare che il cane abbia 5-6 mesi! Sembra una cosa scontata ed evidente insegnare il richiamo, eppure non vi immaginate quanti si presentano al campo col cane di 1-2 anni (mica tutti CLC poi) perchè non risponde e si fa i fatti suoi.

Ovvio che per un proprietario esperto non dovrebbe essere una novità, ma sono pochi quelli che nascono imparati.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 16:18   #15
zack
Damiano & Debora
 
zack's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Location: provincia di Rovigo
Posts: 265
Send a message via MSN to zack
Default

Ovvio che per un proprietario esperto non dovrebbe essere una novità, ma sono pochi quelli che nascono imparati. [/quote]

credo dipenda molto dalla razza ad esmpio con i kurzhaar sono riuscito a insegnarli il richiamo anche ad esemplari già adulti con i pastori tedeschi anche a 6 8 mesi, il dubbio mi nasce proprio con il clc.....
zack jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 16:27   #16
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by zack View Post
Ovvio che per un proprietario esperto non dovrebbe essere una novità, ma sono pochi quelli che nascono imparati.
credo dipenda molto dalla razza ad esmpio con i kurzhaar sono riuscito a insegnarli il richiamo anche ad esemplari già adulti con i pastori tedeschi anche a 6 8 mesi, il dubbio mi nasce proprio con il clc.....[/quote]

Ah noi ci abbiamo lavorato dal primo giorno che è entrato in casa, ci lavoriamo tutt'ora, ogni cristo di volta che lo liberiamo, lui sembra più portato di altri...eppure...se proprio non vuole tornare non c'è verso (si gira, ti guarda ... e decide che è più interessante di te quel passante col cappello...)
Quindi: a cominciare presto non si fa mai male a mio parere
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 16:49   #17
zack
Damiano & Debora
 
zack's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Location: provincia di Rovigo
Posts: 265
Send a message via MSN to zack
Default

....
Quindi: a cominciare presto non si fa mai male a mio parere[/quote]

si certo lo penso anche io, il mio dubbio era se intraprendere un'addestramento "professionale" da subito ma a quanto ricordo pure tu vai da spada no? e lui mi ha detto di portarglielo quando avra 4 5 mesi....
zack jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 17:09   #18
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

mi viene l'angoscia a leggere "professionale" mentre si parla di un cucciolo ma so benissimo di sbagliare io e che sto facendo e farò danni assurdi col mio cane

questo post sarà una ammissione di colpa il giorno in cui azzannerà me e la mia ragazza nel sonno e potrete usarlo contro di me quando avrò preso anche un sarloos come cane da compagnia nel terrazzino di casa

il clc è un cagnaccio bastardaccio e molto tignoso, ok

ma serve il buon senso, l'attenzione alle sfumature ed ai particolari, il notare cosa fa e perchè lo fa, l'assaggiare la cacca per sentire se mangia bene, il vedere se un qualcosa che chiede è morbosità, voglia di dimostrare che ottiene tutto quel che vuole o semplicemente un momento da idiota di un cucciolo, etc ... beh ... secondo me, spesso e volentieri, tutto questo supera ogni corso nel 99% dei casi

per tutto il resto c'è Mastercard
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 17:18   #19
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by zack View Post
....
Quindi: a cominciare presto non si fa mai male a mio parere
si certo lo penso anche io, il mio dubbio era se intraprendere un'addestramento "professionale" da subito ma a quanto ricordo pure tu vai da spada no? e lui mi ha detto di portarglielo quando avra 4 5 mesi....[/quote]

No io faccio agility da un'altra parte (vicino a casa, Palazzina è un po' più lontano...distanze ridicole rispetto a chi viene da Bologna o Rovigo però) e ho cominciato quando aveva 3-4 mesi un po' di obbedienza base, molto soft + socializzazione controllata (proprio come dice Diego, non tutti hanno la sensibilità di capire come far socializzare, e io mi sentivo più sicura a farlo "sotto sorveglianza", anche per capire quando intervenire e quando no).

Ora voglio affiancare Spada perché penso di avere bisogno di più "controllo" sul cane che sta diventando più cazzutiello, perché voglio fargli fare il CAL, perché da quanto dicono tutti Spada è super bravissimo e quindi voglio che conosca il mio cane e me, perché voglio vedere come lavora e imparare qualcosa che nel mio campo scuola non posso imparare (semplicemente perché fanno un'attività completamente diversa).
Le ragioni sono tante, ne ho parlato anche con il mio attuale istruttore che è altrettanto bravo, che ha lavorato in UD & Co e conosce anche Spada, ma che ha impostato il campo in modo diverso, e che quindi non mi potrebbe/vorrebbe seguire in queste attività.
Quindi: di base continuo ad andare dove vado (perché mi piace, e perché di loro mi fido), e poi affiancherò anche il campo di Spada. Avrei già voluto farlo in realtà, ma il problema è sempre e solo uno: IL TEMPO.
Io mi diverto un mondo ad andare al campo scuola (ci andrei tutti i giorni se potessi!), ma non riesco ancora a moltiplicare le giornate...

Non so se hai visto il campo di Palazzina: lì si fanno "cose serie", insegna a tanti altri educatori di tutta Italia, lavora con chi ha seriamente voglia di lavorare. Ci credo che non fa le puppy class, perché (Scila correggimi se sbaglio...) lui lavora il cane quando c'è veramente da lavorare, e con cani piuttosto "tosti" e già in grado di "apprendere".

Se hai visto altri campi, avrai anche visto che ce ne sono invece di più "variegati" e "soft" (pieni di labrador, border, barboncini, etc etc) che vanno invece benissimo per la socializzazione, il gioco col cucciolo, e l'impostazione (sempre sotto forma di gioco) dei primi comandi base etc...

Come ti hanno detto altri: io i primi 2-3 mesi lavorerei solo sul gioco e sul creare il rapporto (da solo, frequentando un campo, come preferisci), impostando i comandi base (condotta e attenzione su di te, seduto, vieni).

Concludendo: se per "professionale" intendi "serio" (DEVI obbedirmi, non "se mi obbedisci ti premio, dai fallo che è divertente"), a mio avviso NO, a tre mesi non puoi fare un addestramento professionale
Se per "professionale" intendi "sotto la supervizione di professionisti", ok, allora sì
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 29-10-2009, 17:22   #20
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
mi viene l'angoscia a leggere "professionale" mentre si parla di un cucciolo ma so benissimo di sbagliare io e che sto facendo e farò danni assurdi col mio cane

questo post sarà una ammissione di colpa il giorno in cui azzannerà me e la mia ragazza nel sonno e potrete usarlo contro di me quando avrò preso anche un sarloos come cane da compagnia nel terrazzino di casa

il clc è un cagnaccio bastardaccio e molto tignoso, ok

ma serve il buon senso, l'attenzione alle sfumature ed ai particolari, il notare cosa fa e perchè lo fa, l'assaggiare la cacca per sentire se mangia bene, il vedere se un qualcosa che chiede è morbosità, voglia di dimostrare che ottiene tutto quel che vuole o semplicemente un momento da idiota di un cucciolo, etc ... beh ... secondo me, spesso e volentieri, tutto questo supera ogni corso nel 99% dei casi

per tutto il resto c'è Mastercard
Poche palle.
La verità è che tu sei un misantropo, e meno gente hai tra le balle più sei contento.
Comunque quello che dici è vero: con un cucciolo basterebbero sensibilità e buon senso.
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org