Ga terug   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reageren
 
Discussietools Weergave
Oud 25 April 2005, 23:45   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: Roma
Berichten: 5.998
Stuur een bericht via Skype™ naar Navarre
Standaard Habemus riportum (Deo gratias!)

Questo mese son già due volte che riusciamo ad andare al campo e i risultati si cominciano a vedere
Perfino Navarino ci concede un riporto :

Dopo averlo un po istigato (non troppo altrimenti simula un abbassamento di pressione con conseguente faccia da ebete rimbambito dal sole) il belvo "si lancia" sul riportello
- Nav riporto 1

Riesce a tenerlo in bocca nonostante il "peso bestiale" ! (Da cucciolo -3/4 mesi- si portava via i manubri in plastica da 5 kg per sgranocchiarseli di nascosto...)
- Nav riporto 2

E bravo Ciccio ! Si lotta un pochino per farlo contento, senza esagerare perchè il riportello in legno fa molta leva e si rischiano i denti.
- Nav riporto 3
------------------
Tutt' altra musica la sciaquetta, qualsiasi cosa le tiri lei la riporta per giocare con te; speriamo le duri Prima volta con il riportello in legno (avevamo già provato una volta a casa, ma invece di riportarlo è scappata a mangiarselo e a sotterrarlo...non lo abbiamo MAI detto all' addestratore )

- Isabeau riporto 1
- Isabeau riporto 2
- Isabeau riporto 3
- Isabeau riporto 4
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Met citaat reageren
Oud 26 April 2005, 07:56   #2
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 3 November 2003
Locatie: Vaglio - Svizzera
Berichten: 1.433
Standaard

Avete mai provato con un frisbee?
Shinook ci va matto, soprattutto quando atterra e comincia a rotolare... ora è il suo sgamba-game preferito!
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Met citaat reageren
Oud 26 April 2005, 14:11   #3
humbert
susie&niki
 
humbert's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 26 October 2003
Locatie: Faenza
Berichten: 273
Standaard

Ehm...ma voi riuscite a buttare il riportello oltre la palizzata con una traiettoria corretta? Perché a quanto pare il principale problema di Susie nel riporto è il conduttore, ovvero io che faccio dei lanci terribili e il riportello finisce nei posti più improbabili. Per cui credo che la carriera di Susie in UD sarà molto breve.
Altro problema (questa volta io non c'entro, almeno spero): gli abbai al revier. A differenza dei pt che abbaiano con un ritmo perfetto in sincronia con il movimento delle zampe anteriori, Susie fa un concerto di modulazioni buffissime che ogni tanto si concludono con un abbaio. E l'add., che pure cerca di escogitare mille strategie per stimolarla, non è per niente contento. Anche perché a volte succede che Susie si stanca di starsene lì a controllare il figurante e comincia a guardarsi intorno come se fosse in gita, scandalizzando tutti i pastoristi.
In condotta poi, dopo un periodo breve ma glorioso, in cui mi fissava continuamente, adesso guarda ostinatamente per terra e non c'è proprio verso di smuoverla...
Le cose che le riescono veramente bene sembrano essere le piste e le prese, i morsi alla manica. Come vanno i vostri lupastri?
Bye
Silvia
humbert jest offline   Met citaat reageren
Oud 26 April 2005, 14:43   #4
naiger
Member
 
naiger's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 24 September 2003
Locatie: Parma
Berichten: 939
Standaard

Noi siamo un po' indietro rispetto a voi, ma per il riportello il problema di Ross è che non lo molla neanche sollevandolo da terra per il riportello stesso!!!!..............l'ultima volta ho fatto una figuraccia davanti a tutti...
Nella condotta se siamo soli in campo è perfetto....ma se ci sono gli altri è un continuo ringhiare contro i maschi!!!!!
Per l'abbaio al revier vi faro' sapere a breve.....
Ciauuuuuuu
Matteo & Ross
naiger jest offline   Met citaat reageren
Oud 26 April 2005, 15:26   #5
zikika
Senior Member
 
zikika's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: livorno
Berichten: 1.869
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door naiger
Noi siamo un po' indietro rispetto a voi, ma per il riportello il problema di Ross è che non lo molla neanche sollevandolo da terra per il riportello stesso
Ma come tenti di farglielo lasciare?
Io o la tiro su per il collare oppure la sollevo direttamente a testa in giù (obliqua è....mica la giro )
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Met citaat reageren
Oud 26 April 2005, 15:47   #6
naiger
Member
 
naiger's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 24 September 2003
Locatie: Parma
Berichten: 939
Standaard

così lo lascia anche lui, pero' volevamo provare come in gara facendolo sedere davanti a me cercando di fargli appoggiare il muso e poi sfilarglielo con le mani....................................
ma alla fine ci riusciro'!!!!

Ciauuuuuuu
Matteo
naiger jest offline   Met citaat reageren
Oud 26 April 2005, 17:19   #7
Anouk
Member
 
Anouk's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 30 April 2004
Locatie: LAMEZIA
Berichten: 562
Standaard

su dalle vostre parti un addestramento di quel tipo quanto costa?
Cosi' comincio ad abituarmi all'idea..piano piano..
Anouk jest offline   Met citaat reageren
Oud 26 April 2005, 18:59   #8
Navarre
VIP Member
 
Navarre's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: Roma
Berichten: 5.998
Stuur een bericht via Skype™ naar Navarre
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door naiger
così lo lascia anche lui, pero' volevamo provare come in gara facendolo sedere davanti a me cercando di fargli appoggiare il muso e poi sfilarglielo con le mani....................................
ma alla fine ci riusciro'!!!!
Uao! Ci piacerebbe avere di questi problemi con Navarre

In genere si stufano se un oggetto lo prendi saldamente tra le mani e lo tieni fermo vicino al corpo, senza tirare ne strappare : la preda è morta e quindi non ci si diverte più. Consigliati però col tuo addestratore se è il caso di insegnargli già il "lascia", perchè sarebbe un peccato inibire questa bella possessività che si ritrova.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Met citaat reageren
Oud 26 April 2005, 19:21   #9
Navarre
VIP Member
 
Navarre's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: Roma
Berichten: 5.998
Stuur een bericht via Skype™ naar Navarre
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door humbert
Perché a quanto pare il principale problema di Susie nel riporto è il conduttore, ovvero io che faccio dei lanci terribili e il riportello finisce nei posti più improbabili.
Uao! Ci piacerebbe avere di questi problemi con Navarre
Più che altro perchè con un minimo di addestramento del conduttore sono facilmente risolvibili

Navarino sul riporto invece è molto umorale, una volta si 3 volte no, magari parte ma arriva vicino al riportello e ti guarda STANCHISSIMO...molte volte capisco dalla faccia se lo farà o meno perchè gli scende un velo di nebbia sugli occhi. Oggi faceva particolarmente caldo e anche con la Topa abbaiamo dovuto penare un pochino (si distraeva) ma con Navarre è stato un incubo : alla fine Gianluca lo ha preso a pizzichi sul culo per svegliarlo, quello si è incazzato e ha preso il riporto per sfogarsi (forse). Che figuracce !
Ovviamente stiamo ancora al riporto in piano mannaggia a chi ci ha messo tutti 'sti riporti nell' IPO, nel vecchio ce ne erano solo uno (o due?).

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door humbert
E l'add., che pure cerca di escogitare mille strategie per stimolarla, non è per niente contento. Anche perché a volte succede che Susie si stanca di starsene lì a controllare il figurante e comincia a guardarsi intorno come se fosse in gita, scandalizzando tutti i pastoristi.
Una cosa abbiamo imparato : evita i paragoni con i PT e fregatene degli altri che non hanno un clc.
Per molti clc l' abbaio può essere un problema, ma l' importante è che segnali in qualche modo il figurante, se perde qualche punto amen! Starà poi al figurante di gara non farla distrarre...

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door humbert
In condotta poi, dopo un periodo breve ma glorioso, in cui mi fissava continuamente, adesso guarda ostinatamente per terra e non c'è proprio verso di smuoverla...
Le cose che le riescono veramente bene sembrano essere le piste e le prese, i morsi alla manica. Come vanno i vostri lupastri?
Parlale durante la condotta, fagli dei suoni, attirala. L' importante è che comunque ti segua quando è senza guinzaglio, se poi non è attentissima chissene. E' un problema se annusa per terra e cerca un posto dove pisciare, perchè in quel caso non ti si fila proprio !

Piste, per le poche che abbiamo fatto, OK. Morsi OK la topa (nel lanciato si sente anche il TOC del contatto con la manica, tipo malinois ); OK anche Navarino anche se a volte per la troppa foga si incasina e inoltre è stato impostato male da piccolo (a volte tende a mordere in alto, sul gomito), ma essendo un po' bastardo dentro va sempre e comunque.

Il grosso problema dei clc è il morso, se la tua in quel campo spacca, sarebbe un vero peccato lasciare...

E' un peccato vedere tanti bei clc con un predatorio della madonna e con un istinto pauroso che non vengono sfruttati in tal senso (ogni riferimento alla Brethil ridotta a riportare i legnetti colorati in obedience è puramente casuale )
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Met citaat reageren
Oud 26 April 2005, 19:23   #10
Navarre
VIP Member
 
Navarre's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: Roma
Berichten: 5.998
Stuur een bericht via Skype™ naar Navarre
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Anouk
su dalle vostre parti un addestramento di quel tipo quanto costa?
Cosi' comincio ad abituarmi all'idea..piano piano..
intorno ai 50-60 euro a cane.

Per un corso di semplice obbedienza ovviamente la cifra sale perchè concentrato nel tempo, mentre per i brevetti è una cosa molto lunga e si trova un accordo con l' addestratore.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Met citaat reageren
Oud 27 April 2005, 14:45   #11
humbert
susie&niki
 
humbert's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 26 October 2003
Locatie: Faenza
Berichten: 273
Standaard

Per Anouk
nei campi SAS della mia zona le cose funzionano così: si paga una quota per il corso di base (un centinaio di euro, 10 lezioni), poi, se si ha intenzione di continuare, si paga la quota campo annuale; e qui le cifre variano dai 200 ai 400 euro (so di un campo però "privato" gestito da un famoso add. che fa pagare quote di 800 euro); in più i 46 euro (circa) di iscrizione alla SAS.

Per i Navarri e Naiger
Susie non sembra avere un fortissimo istinto predatorio (infatti non ha nessun problema sul lascia!), tuttavia il morso è buono; l'add. comunque è molto pignolo ed è da parecchio che sta lavorando sull'abbaio con risultati alterni. Per il resto nel riporto Susie va abbastanza bene: è una scheggia all'andata e una lumaca al ritorno; spesso si posiziona storta davanti a me, ma è tenerissima la sua faccetta soddisfatta e un po' stupita (ma che cosa insensata mi fanno fare!?) quando mi fissa col riporto in bocca...
Ora, anche al mio campo non fanno che dirmi che non devo fare confronti coi pt, però secondo me questo è vero solo in parte. Se cioè nell'UD dovesse esserci una differenza abissale fra il livello medio dei clc e quello dei pt, allora forse sarebbe meglio dedicarsi ad altre prove in cui i clc possano eccellere (le piste?). Questo almeno è il dubbio che ho da un po' di tempo. Ma è chiaro che prima di poter fare una qualsiasi valutazione occorre un numero significativo di dati. Che ancora per i clc non c'è, almeno in Italia. Si sa come vanno i clc in Cechia e Slovacchia in UD?
Bye
Silvia
humbert jest offline   Met citaat reageren
Oud 27 April 2005, 14:53   #12
zikika
Senior Member
 
zikika's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: livorno
Berichten: 1.869
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door humbert
Se cioè nell'UD dovesse esserci una differenza abissale fra il livello medio dei clc e quello dei pt, allora forse sarebbe meglio dedicarsi ad altre prove in cui i clc possano eccellere (le piste?). Bye
Silvia
A proposito di Piste,mi hanno detto che anche per partecipare ai brevetti di pista è necessario avere l'IPO1.
QUesto è un peccato...molti che non sono interessati all'UD con morso potrebbero eccellere in questa disciplina in cui secondo me i clc andrebbero forte.
Mi confermate la notizia?Oppure è una bufala?
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Met citaat reageren
Oud 27 April 2005, 15:13   #13
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 October 2003
Locatie: brescia
Berichten: 1.281
Stuur een bericht via MSN naar arnaldo_it Stuur een bericht via Yahoo naar arnaldo_it
Standaard

non è più così kika, lo era una volta. fino a qualche anno fa per fare il brevetto FH1 era necessario avere già IPO1 o SCHH1 adesso non è più così....
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Met citaat reageren
Oud 27 April 2005, 15:30   #14
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 October 2003
Locatie: brescia
Berichten: 1.281
Stuur een bericht via MSN naar arnaldo_it Stuur een bericht via Yahoo naar arnaldo_it
Standaard

per silvia:
premesso che l'istinto di sopravvivenza pilota tutto e quindi il predatorio ne è una derivazione, trattenere gli oggetti è collegato alla possessività e non all'istinto predatorio il quale si basa su una fase appetitiva (il cane si eccita ed insegue una preda reale o immaginaria) e uno consumatorio (il momento cioè in cui la preda viene afferrata.)
Non sempre si verificano entrambi.
La possessività la puoi valutare per esempio con più oggetti: il cane molto possessivo riunisce gli oggetti e a volte ringhia anche per difenderli.
Ma il lasciare al padrone è ancora una volta un'altra cosa: nel momento in cui il ruolo di leader è riconosciuto e il padrone non stimola il gioco (il tira molla per esempio) ecco che il cane tende a lasciare con facilità.
Cosa che peraltro fa anche se molto possessivo nel momento in cui non c'è più la contesa dell'oggetto.

Nelle centinaia e oltre di cani che ho potuto testare, l'istinto predatorio è stato quasi sempre presente (da studi fatti si sono visti anche nel dettaglio: 1) cani che si attivano con un feticcio 2) cani che si attivano con preda viva 3) cani che non si attivano mai 4) cani che si attivano sempre)
Posso anche dirti che ci sono levrieri (dove il predatorio è ai massimi livelli) che si attivano sulla preda viva in campagna e non gliene frega niente dello zimbello in gara.

Tornando ai test, nonostante il predatorio osservato, spesso la possessività non è elevata. Raramente cioè ho trovato cani che si impossessano di tutti gli oggetti che gli offri e altrettanto raramente quindi ho visto cani che ringhiano se provi a toglier loro l'oggetto. A volte invece lo trattengono e comunque lo mollano poco volentieri.
Ovviamente il cane non è stupico, sa bene che una pallina da tennis non è un coniglio... (eviterei i paragoni con gli ossi, c'è un problema di risorse in quel caso).

Da ultimo i massimi livelli di addestramento in IPO si ottengono coi malinois da lavoro e coi pt da lavoro (in particolare grigioni).
Pertanto ha poco significato paragonare il clc a razze selezionate da sempre per quel lavoro. Del resto anche altre razze più conosciute non sono a livello delle due descritte, ma ciò non toglie che ottengano degli ottimi livelli di addestramento.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Met citaat reageren
Oud 27 April 2005, 16:06   #15
zikika
Senior Member
 
zikika's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: livorno
Berichten: 1.869
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door arnaldo_it
non è più così kika, lo era una volta. fino a qualche anno fa per fare il brevetto FH1 era necessario avere già IPO1 o SCHH1 adesso non è più così....
Ottimo!
Grazie della risposta.
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Met citaat reageren
Oud 27 April 2005, 18:08   #16
humbert
susie&niki
 
humbert's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 26 October 2003
Locatie: Faenza
Berichten: 273
Standaard

Grazie ad Arnaldo per le precisazioni e la documentazione!
I tuoi test da quanto ho capito riguardano cani di razze diverse: sarebbe interessante avere dati statistici relativi ai soli clc. Ce ne sono?

Per i Navarri: il conduttore è già andato più volte da solo al campo ad esercitarsi nel lancio del riportello oltre la palizzata. Ebbene, il problema non è affatto facilmente risolvibile. E' che voi non conoscete il conduttore...
Comunque anche Susie è spesso distratta, poco convinta (per la serie: lo faccio proprio perché me lo chiedi tu), e troppo condizionata dal mio umore.
Bye
Silvia
humbert jest offline   Met citaat reageren
Oud 27 April 2005, 18:19   #17
Navarre
VIP Member
 
Navarre's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: Roma
Berichten: 5.998
Stuur een bericht via Skype™ naar Navarre
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door humbert
Per i Navarri: il conduttore è già andato più volte da solo al campo ad esercitarsi nel lancio del riportello oltre la palizzata. Ebbene, il problema non è affatto facilmente risolvibile. E' che voi non conoscete il conduttore...
eheh! Ma quando tu lanci è d' obbligo il caschetto antinfortuni per chi è nei pressi del campo ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Met citaat reageren
Oud 27 April 2005, 20:06   #18
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 October 2003
Locatie: brescia
Berichten: 1.281
Stuur een bericht via MSN naar arnaldo_it Stuur een bericht via Yahoo naar arnaldo_it
Standaard

dati statistici è sempre difficile trovarne perchè ovviamente può cambiare la serie delle prove e il pensiero del valutatore, quindi ci possono essere alcune differenze.
Per quelli che ho visto in più occasioni (sia di mio allevamento che altri) ovvero al campo d'addestramento o in occasione di stage, posso dire che il CLC in genere ha un tempo di attenzione piuttosto basso (visivamente si distrae facilmente e dopo averti fatto un esercizio, nel momento in cui gli chiedi una ripetizione ti guarda come per chiederti "sei scemo? non hai visto che lo so fare?" )
Il tempo di attenzione di solito migliora con l'età e l'addestramento, chiede comunque l'utilizzo di stimoli diversi e brevi ripetizioni.
Il temperamento (velocità di risposta agli stimoli di qualunque natura) è di solito piuttosto elevato, vivace.
Anhe la curiosità è elevata.
Della possessività ho già detto.
Per quanto riguarda un'altra dote fondamentale per il cane da UD, la tempra (capacità di sopportare e superare stimoli negativi senza che questi lascino evidenti modificazioni del comportamento) purtroppo mediamente non è molto elevata.
PResentano in realtà un'ottima tempra fisica, mentre sull'affronto non sono molto forti. A volte questa carenza viene sopperita dall'aggressività.
Naturalmente stiamo parlando di cani non addestrati, perchè l'addestramento muta i parametri suesposti.
Sull'aggressività ci sono soggetti che ne hanno poca e altri che ne hanno parecchia, ma in generale non è elevatissima (a proposito di altre razze da lavoro, alcune linee presentano molta aggressività).

Naturalmente come dice lo spot, la potenza è nulla sotto controllo...

La dote che più è carente in questa razza, secondo le mie osservazioni, è la docilità (la dote secondo la quale il cane riconosce l'uomo come suo naturale superiore)
Direi che non c'è da meravigliarsi data l'origine di questo cane (gli stessi pt non erano certo i cani da expo che vediamo oggi).
Personalmente credo che si debba lavorare molto in quella direzione.
Un cane che guarda il padrone e cerca di lavorare divertendosi, cerca il contatto fisico è secondo me sempre preferibile ad soggetto schivo, diffidente (anche se ovviamente molti li preferiscono così, e non solo chi apprezza il clc ma anche i nordici per esempio).

L'ultima mia cucciolata (petra X takoda) per esempio presentava docilità superiore alle precedenti, con una miglior socialità e, comportamento molto apprezzato, anche quel desiderio di contatto, e l'istinto predatorio anche sugli stracci.
Sembra strano ma quando allevavo dobermann era normale per me entrare nel recinto dei cuccioli e trovarli tutti attaccati a strnghe e pantaloni. Coi clc invece questo accade molto meno (per carità ce ne sono ma mediamente meno). Ecco perchè mi è piaciuta molto l'ultima cucciolata fatta.

Del resto, tako l'avevo valutato due anni fa da cucciolo e sono rimasto entusiasta delle sue doti. rivisto a distanza di tempo le ha confermate e anche trasmesse alla progenie.

Sull'ultimo numero de "i nostri cani" c'è un articolo firmato da piero alquati, da leggere. Alquati, giudice selezionatore e allevatore di pt, autore di molti scritti di cinofilia, cinognostica e cinotecnia, sottolinea appunto come sia importante fare delle valutazioni sul cane non addestrato, perchè si vedono meglio le doti del soggetto. Le gare di addestramento viceversa (come mi pare di aver ricordato recentemente) sono valutazioni di preparazione, addestramento appunto, ma poco di doti naturali (anche se ovviamente all'occhio esperto non sfuggono troppo i particolari).
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Met citaat reageren
Oud 27 April 2005, 22:53   #19
naiger
Member
 
naiger's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 24 September 2003
Locatie: Parma
Berichten: 939
Standaard

<L'ultima mia cucciolata (petra X takoda) per esempio presentava docilità superiore alle precedenti, con una miglior socialità e, comportamento molto apprezzato, anche quel desiderio di contatto....

secondo me questo dipende molto dalle prime settimane di vita dei cuccioli, nel senso che ho notato la differenza tra cuccioli cresciuti in un box e cuccioli cresciuti in una casa, a contatto con tutta la famiglia. Questo per i CLC è secondo me ancora più importante rispetto alle altre razze. Io l'ho notato con Ross e Demon. Infatti anche Jamie Dutcher (spero si scriva così) nel libro con i lupi riporta appunto che i cuccioli di lupo affinche non abbiano paura e si fidano dell'uomo devono essere manipolati nelle prime settimane di vita. oltre a questo comunque c'è anche una parte genetica relativa ala carattere del cane. Comunque questa è solo la mia idea........
naiger jest offline   Met citaat reageren
Oud 27 April 2005, 23:39   #20
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 October 2003
Locatie: brescia
Berichten: 1.281
Stuur een bericht via MSN naar arnaldo_it Stuur een bericht via Yahoo naar arnaldo_it
Standaard

indubbiamente per tutti i cani è importante il periodo sensibile e quindi il vissuto di quelle settimane, ma nel caso esemplicficato le condizioni erano esattamente le stesse delle altre cucciolate.
Vivendo le cucciolate e osservando i piccoli crescere, oltre che i cuccioli altrui, si impara a riconoscere l'atteggiamento nelle sue sfumature. Del resto se x cuccioli vengono trattati nello stesso modo e il comportamento fosse solo dovuto all'ambiente, avremmo tutti i cuccioli uguali. Cosa che invece non è ovviamente. Quella è la differenza genetica.
Se così non fosse non servirebbe nemmeno più selezionare...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Met citaat reageren
Reageren


Regels voor berichten
Je mag geen nieuwe discussies starten
Je mag niet reageren op berichten
Je mag geen bijlagen versturen
Je mag niet je berichten bewerken

BB code is Aan
Smileys zijn Aan
[IMG]-code is Aan
HTML-code is Uit

Forumnavigatie


Alle tijden zijn GMT +2. Het is nu 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org