Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 12/05/2010, 09h15   #1
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
Avatar de simo
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Latina
Messages: 1 167
Par défaut chi l'ha fatta...ed è sopravissuto!

Mi rivolgo a chi ha preparato un clc per la 40 km ed è sopravvisuto(conducente):
1 in quanti giorni avete preparato il cane?
2 quanti km al giorno e con quale ritmo?
3 con quale avanzamento (tempo-distanza) nelle sedute di allenamento?
4 qualcuno ha utilizzato le scarpine? Se si dove le avete prese?
5 in una settimana quante sedute avete predisposto?

Sto allenando Esther e Ashanti, diciamo la veritaà va: è una scusa...sono io che sto in riserva!!! A parte gli scherzi, ho provato con una seduta di 4 km in 24 minuti(tempo alto, per preparare il fisico) alle 1900 di sera su terreno misto più terra e foglie che asfalto, ma ho notato uno slivellamento leggero dei polpastrelli, mi servirebbero dati più tecnici di chi ha già provato per correggere-modificare l'allenamento onde evitare rotture o vesciche.
Ogni tipo di esperienza in merito è ben accetta!
Grazie.
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 09h28   #2
maya
Guest
 
Messages: n/a
Par défaut

Brava Simo questo post è utlie anche per me...certo prima mi dovrò allenare io , smettere di fumare,una dieta proteica... fare jogging la mattina....ma intanto diteci due parole voi sopravissuti su come allenare li cagnoli
  Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 10h09   #3
venerusoangelo
l'Angelo DRYAS
 
Avatar de venerusoangelo
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: milano
Messages: 764
Par défaut

be ragazze anche angi aveva iniziato qualche anno fa' con dryas e lo faceva correre sull'asfalto e l'erba....xo' verso la fine il ragazzo (mio marito) andava a correre con la sua vespa......BASTARDO DENTRO...

poi xo' e' andata a finire che ha accantonato la cosa....PECCATO....
__________________


ciao da Angi,Simona,Valentina,.....,l'angelo Dryas,
Taresh!!!
venerusoangelo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 10h11   #4
maya
Guest
 
Messages: n/a
Par défaut

ecco Simo infatti una bella bicicletta a motore...va beh si si lo so in gara non si può...
  Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 11h37   #5
Linuz
& Kazan...
 
Avatar de Linuz
 
Date d'inscription: December 2009
Localisation: Abruzzo, Chieti
Messages: 59
Par défaut

Ehehehe infatti non ho mai capito per chi era la prova di resistenza... per il cane o per il proprietario?
Linuz jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 13h13   #6
matteo&martina
www.cheopewolfdog.it
 
Avatar de matteo&martina
 
Date d'inscription: June 2008
Localisation: Pesaro
Messages: 1 189
Par défaut

Noi la abbiamo fatta senza allenamento....
__________________
Marty&Matty&Aki

www.akeomlupocecoslovacco.it
Cheope
matteo&martina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 13h23   #7
woland77
Gran figl de putt Member
 
Date d'inscription: January 2006
Messages: 2 638
Par défaut

Per arrivare alla 40km con il cane allenato bene occorrono 3-4 settimane. Un CLC con una buona costruzione strutturale e funzionamento metabolico può fare la 40km anche senza nessun tipo di allenamento, in questo caso però si deve fare i conti con il deterioramento dei polpastrelli e con il fatto che non si può avere la pretesa di un gran tempo.
Io ho sempre allenato i miei in bicicletta sull'asfalto, perchè una volta abituati i polpastrelli in questo modo nessun tipo ti terreno può creare fastidi.
In genere parto la prima settimana con due uscite di 8-10 km ad andatura molto blanda, facendogli fare un pò quello che vogliono, annusare, marcare e quant'altro.
Seconda settimana 3 allenamenti, il primo di 12-14km, secondo 17-18, il terzo 10-12km..un pò più di rigore nel tenere la concentrazione, andatura 10-12
Terza settimana 3 allenamenti, il primo 17,18 km, secondo 25 anche più, terzo 15..circa...
quarta settimana 2 allenamenti, il primo a metà settimana, 32,35 anche 40km volendo, il secondo verso fine settimana sui 25km..da ques'utlimo allenamento una settimana di "riposo" prima della gara...

tutto su asflato

..bisogna dire che i miei cani sono mediamente attivi, vanno molto in montagna e non di rado li porto a correre con me, quindi partono con i polpastrelli già rodati rispetto a chi magari comincia l'allenamento con polpastrelli più morbidi...importante è tenerli sott'occhio e in caso mettere creme che per ammorbidirli...se si lacerano è un casino e l'unico modo per sistemarli in fretta è il superattack...
woland77 jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 13h25   #8
woland77
Gran figl de putt Member
 
Date d'inscription: January 2006
Messages: 2 638
Par défaut

Citation:
Envoyé par matteo&martina Voir le message
Noi la abbiamo fatta senza allenamento....
ecco appunto..
woland77 jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 13h41   #9
maya
Guest
 
Messages: n/a
Par défaut

Marty e i polpastrelli non si sono rovinati...anche Olcan fa molto moto su erba ,asfalto , altro..il problema sarò più io con la bici che non lui, ma ho l'incubo di sti polpalstrelli ehehe anche perchè in teoria se il cane si rovina i polpastrelli oltre al problema viene anche squalificato o una cosa del genere?
  Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 13h51   #10
woland77
Gran figl de putt Member
 
Date d'inscription: January 2006
Messages: 2 638
Par défaut

, i polpastrelli devono esserein buone condizioni, il cane non deve arrivare zoppicando quindi...
woland77 jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 13h53   #11
maya
Guest
 
Messages: n/a
Par défaut

Citation:
Envoyé par woland77 Voir le message
, i polpastrelli devono esserein buone condizioni, il cane non deve arrivare zoppicando quindi...

a va eh se zoppica si spera che uno si ferma prima
  Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 13h57   #12
matteo&martina
www.cheopewolfdog.it
 
Avatar de matteo&martina
 
Date d'inscription: June 2008
Localisation: Pesaro
Messages: 1 189
Par défaut

No a fine gara i polpastrelli erano perfetti.... il terreno era comunque umido perchè durante la gara pioveva.... cmq c'è un veterinario che a inizio gara, ogni tot di giri e a fine gare controlla i polpastrelli del cane, se non sono in buonissime condizioni ti squalifica..
Quello che ha stupito me e Matti più che altro è stato che nonostante non lo avessimo allenato, a fine gara non era per niente stanco... Matti gli ultimi 2 giri si è fatto praticamente tirare da Aki, perchè lui era sfinito.... Posso capirlo perchè pedalare nel fango era proprio impossibile....
__________________
Marty&Matty&Aki

www.akeomlupocecoslovacco.it
Cheope
matteo&martina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 13h58   #13
Max Paini
Junior Member
 
Avatar de Max Paini
 
Date d'inscription: February 2008
Localisation: Parma
Messages: 87
Par défaut

Ciao a tutti, io e Krimhilde l’abbiamo fatta e non nego che un minimo di allenamento è richiesto, ma soprattutto come già accennavate lo è per non rovinare i polpastrelli del cane.
Detto questo noi la 40 km l’abbiamo preparata in un paio di mesi, ma questo non deve spaventare, noi andavamo una volta alla settimana all’inizio per un paio d’ore e poi poco alla volta allungando sempre un po’ i tempi. Il ritmo per fare 40 km in un lasso di tempo che va dalle 3 ore alle 3 ore e 20 (per l’eccellente) è abbastanza blando, è una media di circa 13 km all’ora. Per cui alla fine vi renderete conto che è una bella passeggiata senza nemmeno andare troppo forte. I primi tempi, io, per scelta non guardavo ne i tempi ne la velocità e facevo circa 8/9 km per poi arrivare al sabato prima della prova che ne ho fatti 25 in un paio d’ore. Ci preparavamo su una strada sterrata (credo sia un buon compromesso fra l’asfalto e l’erba). La cosa che mi sono accorto subito essere fondamentale era la sensibilità e l’affiatamento sul cane. Mi spiego meglio, se il cane decide ai 13 all’ora al guinzaglio con te in bicicletta di fare i suoi bisogni, si “ferma”, e tu voli, ma voli di brutto. Lo stesso caso vale se è particolarmente stanco o ha caldo. Per cui visto che andiamo verso l’estate bisogna assolutamente evitare le ore calde. Io andavo verso le 6.30 del mattino cosi al massimo alle 10 avevo finito. Il ritmo che tenevo era sempre veramente molto da passeggiata.
Una volta sono partito tardi e Krimhilde a metà percorso ha semplicemente deciso che era troppo caldo. Fortuna che eravamo in due con due biciclette perché sono dovuto andare a prendere la macchina, lei si era buttata sotto una pianta e non c’è stato verso di farla muovere.
Un ultima cosa, se quando si ha il cane al guinzaglio è necessaria molta attenzione, in bicicletta questa deve aumentare a dismisura. Vi garantisco che dopo che avrete incontrato la vostra prima lepre sarete voi in seguito a vederla per primi e a far si che il cane non la noti.
Ciao a tutti
Massimiliano
Max Paini jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 14h01   #14
maya
Guest
 
Messages: n/a
Par défaut

Citation:
Envoyé par matteo&martina Voir le message
... Matti gli ultimi 2 giri si è fatto praticamente tirare da Aki, perchè lui era sfinito.... Posso capirlo perchè pedalare nel fango era proprio impossibile....
Infatti qui il vero eroe è stato Matteo ahahaha

Dernière modification par maya ; 12/05/2010 à 14h05
  Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 14h04   #15
maya
Guest
 
Messages: n/a
Par défaut

Citation:
Envoyé par Max Paini Voir le message
Un ultima cosa, se quando si ha il cane al guinzaglio è necessaria molta attenzione, in bicicletta questa deve aumentare a dismisura. Vi garantisco che dopo che avrete incontrato la vostra prima lepre sarete voi in seguito a vederla per primi e a far si che il cane non la noti.
Ciao a tutti
Massimiliano
Oddio Max posso immaginare...intorno a casa mia iniziano ad esserci gatti randagi ...aaaaaaaaahhhhhhhhhhh non oso pensare al botto sull'asfalto causa attraversamento gatto aaaahhhhhhhh
  Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 14h41   #16
Ulisse74
Anonymous
 
Avatar de Ulisse74
 
Date d'inscription: December 2007
Localisation: L'Aquila - Abruzzo
Messages: 829
Envoyer un message via ICQ à Ulisse74 Envoyer un message via AIM à Ulisse74 Envoyer un message via MSN à Ulisse74 Envoyer un message via Yahoo à Ulisse74 Envoyer un message via Skype™ à Ulisse74
Par défaut

Ottimo 3d.
E' un problema comune; chissà che non si possa perdere qualche chiletto
__________________
Ulisse e il Farfallina Team
Ulisse74 jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 14h50   #17
Max Paini
Junior Member
 
Avatar de Max Paini
 
Date d'inscription: February 2008
Localisation: Parma
Messages: 87
Par défaut

Ma Ulisse se mi hanno detto che sei in splendida forma e ti stai allenando come non mai
Max Paini jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 15h33   #18
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
Avatar de simo
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Latina
Messages: 1 167
Par défaut re

grazie a tutti delle risposte! Un problema è: cani, gatti, tacchini-galline(i miei vicini hanno deciso che l'aia è la strada), tutti rigorosamente liberi!
Per i tempi, ci siamo sulle 3-4 settimane...ma al ritmo di Alessio...medaglia la danno a me??
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 15h52   #19
Sunnyna
Sunnywolf
 
Avatar de Sunnyna
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Autostrade per L'Italia
Messages: 4 234
Par défaut

Bene c'è tempo... beati voi che dovete solo stare attenti a gatti galline e cani..io devo stare attenta anche ad uccellini lucertole mosche...

ma dite che si puo' iniziare subito in bici ad allenare il cane o sarebbe meglio prima a piedi?

..io muoio in entrami i casi quindi....
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/05/2010, 15h56   #20
Max Paini
Junior Member
 
Avatar de Max Paini
 
Date d'inscription: February 2008
Localisation: Parma
Messages: 87
Par défaut

Stefania, parti decisamente subito in bicicletta, e affrontala proprio come se tu facessi un giro, vedrai che la fatica è minima
Ciao

Max
Max Paini jest offline   Réponse avec citation
Réponse


Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 17h37.


.
(c) Wolfdog.org