Regresar   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Responder
 
Herramientas Estilo
Anterior 14-Jul-2010, 12:34 PM   #201
wilupi!
Distinguished Member
 
Avatar de wilupi!
 
Registrado: March-2004
Ubicación: Firenze
Posts: 3,202
Predeterminado

Si potrebbe cercare qualche Università che abbia studenti interessati all'argomento, che abbiano voglia di spenderci tempo per tirarci fuori una tesi cosi' potrebbero utilizzare gli strumenti di laboratorio di cui dispongono e sbattersi per fare queste indagini statistiche.
Noi potremmo offrirgli quanti più soggetti conosciamo per studiarli e per esami e test.
Si dovrebbe trovare qualche clinica o qualche veterinario che ha rapporti con L'università a cui interessi questo tipo di studio.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! no está en línea   Citar y responder
Anterior 14-Jul-2010, 12:43 PM   #202
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por wilupi! Ver post
Si potrebbe cercare qualche Università che abbia studenti interessati all'argomento, che abbiano voglia di spenderci tempo per tirarci fuori una tesi cosi' potrebbero utilizzare gli strumenti di laboratorio di cui dispongono e sbattersi per fare queste indagini statistiche.
Bella idea, questa della tesi!

Peraltro l'università è sempre raccomandata per risolvere questioni delicate di salute, soprattutto in quei casi dove diversi veterinari ti danno tutti diagnosi diverse e prescrivono tanti e inutili esami costosi...
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 02-Aug-2010, 04:35 PM   #203
starjumper
Senior Member
 
Avatar de starjumper
 
Registrado: August-2006
Ubicación: Parma
Posts: 2,033
Predeterminado

per la cronaca, giusto per capirci...

questo è un cane che sogna... come ogni tanto fa il mio... come fanno i vostri...




...questi cani hanno un problema. E più o meno intensamente, è così che si muovono i clc che ho visto.







e se per qualcuno è normale dover imbottire la casa... amen, evidentemente abbiamo idee diverse di normalità.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.

Editado por starjumper en 02-Aug-2010 a las 05:30 PM
starjumper no está en línea   Citar y responder
Anterior 02-Aug-2010, 05:36 PM   #204
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Registrado: October-2003
Posts: 445
Predeterminado

azz...questa discussione me l'ero persa...

per la serie "scalciare nel sonno"...non avrei mai pensato a questo
sembrano neurologici....
Fabrizio Fossati no está en línea   Citar y responder
Anterior 02-Aug-2010, 06:19 PM   #205
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por starjumper Ver post
per la cronaca, giusto per capirci...

questo è un cane che sogna... come ogni tanto fa il mio... come fanno i vostri...

...questi cani hanno un problema. E più o meno intensamente, è così che si muovono i clc che ho visto.


e se per qualcuno è normale dover imbottire la casa... amen, evidentemente abbiamo idee diverse di normalità.
No che non è affatto normale, ma i movimenti sono comunque coordinati: arti anteriori, posteriori e l'intero busto sembrano mimare la corsa e ciò fa pensare ad attività onirica non frenata, comunque ad una cosa completamente diversa da RLS (almeno quella della variante umana).

L'attività onirica può avere una funzione compensatoria della sfera psichica: uomini (e cani?) ridotti alla paralisi potrebbero spesso sognare di correre liberi.
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 02-Aug-2010, 06:25 PM   #206
starjumper
Senior Member
 
Avatar de starjumper
 
Registrado: August-2006
Ubicación: Parma
Posts: 2,033
Predeterminado

Monotono tedioso pedante e ripetitivo.

Cita:
Originalmente publicado por Hayla Ver post
Un neurologo che ha visionato il video di come dorme ha detto che e' un problema legato alla mancata inibizione, durante la fase REM del sonno, della conduzione elettrica dei neuroni che controllano la muscolatura volontaria (normalmente gli unici muscoli che mantengono la mobilita' sono quelli oculari). Nell'uomo, una sindrome simile e' detta "Sindrome delle gambe senza riposo".
Anche altri cani ne soffrono, non solo clc. Purtroppo non e' studiata.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper no está en línea   Citar y responder
Anterior 02-Aug-2010, 06:36 PM   #207
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por starjumper Ver post
Monotono tedioso pedante e ripetitivo.
azz, e io detesto essere ripetitivo.

Magari non ce ne fosse bisogno...



La sindrome delle gambe senza riposo (chiamata anche RLS dall'inglese Restless Legs Syndrome) è caratterizzata dalla necessità di effettuare movimenti periodici degli arti inferiori.
Colpisce solitamente gli arti inferiori, ma può interessare anche le braccia, il tronco e persino un arto fantasma.[1] Il movimento della parte del corpo affetta provoca un sollievo temporaneo.

I sintomi sono spesso descritti come un formicolio o un brivido avvertito alle gambe che creano una forte necessità di muoverle. L'individuo si muove continuamente nel letto nel tentativo di alleviare questa sgradita sensazione, causando veglia e di conseguenza mancanza di sonno.
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 02-Aug-2010, 06:40 PM   #208
starjumper
Senior Member
 
Avatar de starjumper
 
Registrado: August-2006
Ubicación: Parma
Posts: 2,033
Predeterminado

ma porca paletta, può essere che non c'entri nulla (anche se non l'ho detto io ma dei veterinari) e per me puoi chiamarlo anche TRALLALLA' ma rimane un disturbo neurologico
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper no está en línea   Citar y responder
Anterior 02-Aug-2010, 07:16 PM   #209
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Registrado: October-2003
Posts: 445
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por starjumper Ver post
ma porca paletta, può essere che non c'entri nulla (anche se non l'ho detto io ma dei veterinari) e per me puoi chiamarlo anche TRALLALLA' ma rimane un disturbo neurologico
bhè, su questo non si discute...non capisco su cosa siate in disaccordo
di neurologia non me ne intendo ma da questi video è palese
Fabrizio Fossati no está en línea   Citar y responder
Anterior 02-Aug-2010, 07:21 PM   #210
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por starjumper Ver post
ma porca paletta, può essere che non c'entri nulla (anche se non l'ho detto io ma dei veterinari) e per me puoi chiamarlo anche TRALLALLA' ma rimane un disturbo neurologico
Disturbo, anche pesante, sicuramente.
Neurologico molto probabile.

Però chiamalo "scalciare nel sonno", che se dici che si tratta di RLS
e' come dire che tutti quelli che hanno la febbre hanno al malaria.
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 02-Aug-2010, 07:23 PM   #211
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Registrado: October-2003
Posts: 445
Predeterminado

no bhè, io non mi limiterei a parlare di questi casi come uno "scalciare nel sonno"...non so se il nome di questa sindrome sia applicabile anche ai cani ma di sicuro è un disturbo e DI SICURO NEUROLOGICO.

scalciare nel sonno è un'altra roba maghetto.
Fabrizio Fossati no está en línea   Citar y responder
Anterior 02-Aug-2010, 07:46 PM   #212
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por fabyfirst Ver post
no bhè, io non mi limiterei a parlare di questi casi come uno "scalciare nel sonno"...non so se il nome di questa sindrome sia applicabile anche ai cani ma di sicuro è un disturbo e DI SICURO NEUROLOGICO.

scalciare nel sonno è un'altra roba maghetto.
Sono tutti video di cani che sognano (il secondo, il più eclatante, sogna di essere inseguito e attaccato da dietro). Il terzo video non riesco a vederlo.

Tra il primo (cane normale "che sogna" e "scalcia nel sonno") e gli altri ciò che cambia è l'intensità, non il fenomeno.

Facendo paragoni con gli umani (tralasciando la RLS non attinente) possiamo dire che ci sono i sonnambuli: alcuni bofonchiano, magari si siedono nel letto e poi si riaddormentano. Altri invece si alzano, girovagano per la casa o ammazzano il compagno nel sonno.
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Aug-2010, 12:46 AM   #213
JoeFalchetto
- Makhai -
 
Avatar de JoeFalchetto
 
Registrado: May-2007
Ubicación: Genova
Posts: 408
Predeterminado

Visto che ancora state litigando su quale sia la giusta etichetta da mettere a questa "particolarissima forma di attività notturna"....vediamo di evidenziare il nocciolo della questione....
Quel che bisogna capire è se questo sia realmente un problema e quanto lo è.
Per la persona che ha il cane è sicuramente un problema, così come è un problema per il cane che prende le botte e rischia di farsi male.
Quel che mi chiedo è se questo sia un problema DI PER SE. E cioè se è un problema PER LA NATURA DEL CANE il fatto di scalciare di notte: forse diventa un problema solo nel momento in cui questo avviene in casa, dove tutto è stretto.
FORSE il cane la cosa non la vive male. La vive male perchè vive in casa, nel senso che se vivesse libero in un bosco...
In realtà potrebbe anche essere un problema se visto dal punto di vista della riproduzione della specie, in quanto anche per una madre (magari una lupa) che scalcia addosso ai propri cuccioli, uccidendoli, questo è effettivamente un problema.
Bisogna capire se questo disturbo sia un qualcosa di naturale e quindi di inevitabile e di incurabile (perchè non sarebbe una malattia, in questo caso, ma semplicemente una caratteristica...) o se invece sia un disturbo che prescinde dalle qualità intrinsiche dell'animale, cioè una malattia dovuta a particolari fattori.
C'è il rischio che si cerchi di curare una malattia che non esiste, e a cui non c'è rimedio se non il cercare un qualcosa che opprima artificialmente lo stimolo del cane a correre di notte, senza che questo intervento repressivo produca effetti collaterali. E questa potrebbe essere una strada da seguire.
Ma c'è anche da chiedersi se questo, che per noi è un problema, lo sia realmente anche per la salute del cane (a prescindere dal luogo in cui sta mentre dorme): e cioè se una malattia autodistruttiva...con i sui perchè...e si spera con le sue soluzioni...
Ricapitolando:
Se il problema è una malattia: si cerca la cura.
Se il problema non è una malattia ma una caratteristica: si cerca il modo di attenuarne la forza senza che questo produca effetti negativi.
Se "la ricerca" in entrambi i casi non è nelle nostre possibilità, o se è nelle nostre possibilità ma non produce gli effetti sperati: si imbottisce la casa e ci si mette l'anima in pace.

A tutto a questo aggiungo l'eventuale parentela calci nel sonno-mielopatia...che fa pender l'ago della bilancia (ma forse non è solo questo, a farlo pendere...) verso un qualcosa che non è del tutto "normale" nel comportamento canino...ma distruttivo...che non dovrebbe esserci...
__________________
Enjoy the silence

JoeFalchetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 03-Aug-2010, 12:19 PM   #214
toporatto
VIP Member
 
Avatar de toporatto
 
Registrado: December-2008
Ubicación: in un paio di posti
Posts: 6,172
Predeterminado

diciamo pure che poter dormire non sarebbe male, ciao.
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto no está en línea   Citar y responder
Anterior 04-Aug-2010, 09:55 PM   #215
abigaillep
Member
 
Avatar de abigaillep
 
Registrado: November-2004
Posts: 918
Enviar un mensaje por Skype™ a abigaillep
Predeterminado

ciao Luca rispondo al tuo messaggio senza entrare nel merito della dm..perchè in tutto quello che ho scritto non sono mai entrata nel merito della dm ( anzi forse più che qui la risposta era da mettere nello scalciare notturno )..ti rispondo solo dicendo che per 5 anni ho fatto un liceo scientifico Biologico e poi scienze naturali..quindi so bene cosa sia l'approccio scientifico..e quando parlo di ricerca personale non sto parlando di filosofia..

e aggiungo che quando si parla di sgambettare tutta notte,non si intende che il cane scalci ininterrottamente durante la notte,ma che durante la notte lo fa più volte..e questo lo si può solo sapere dormendo con il cane tutte le notti e sentendolo tutte lo notti..
nessuno di loro scalcia furiosamente per ore durante la notte..questo non l'ha mai detto nessuno

detto questo chiudo qua !!

Paola y umi y amaslù
__________________

Editado por abigaillep en 04-Aug-2010 a las 10:25 PM
abigaillep no está en línea   Citar y responder
Anterior 05-Aug-2010, 01:58 PM   #216
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Un cane semiparalizzato che scalcia nel sonno. A nessuno e' venuto in mente che potrebe essere il fortissimo desiderio e bisogno di correre su verdi pascoli? Corri Forrest, corri!
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 05-Aug-2010, 02:17 PM   #217
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Registrado: October-2003
Posts: 445
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por maghettodelboschetto Ver post
Un cane semiparalizzato che scalcia nel sonno. A nessuno e' venuto in mente che potrebe essere il fortissimo desiderio e bisogno di correre su verdi pascoli? Corri Forrest, corri!
none!!!! e ridai!!!!

maghetto ti assicuro senza ombra di dubbio che non è un desiderio di nessun tipo, è l'organismo che fa da sè dietro stimoli inappropriati.
la vogliamo smettere una volta per tutte di paragonare persone e animali???
Fabrizio Fossati no está en línea   Citar y responder
Anterior 05-Aug-2010, 02:34 PM   #218
starjumper
Senior Member
 
Avatar de starjumper
 
Registrado: August-2006
Ubicación: Parma
Posts: 2,033
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por fabyfirst Ver post
none!!!! e ridai!!!!

maghetto ti assicuro senza ombra di dubbio che non è un desiderio di nessun tipo, è l'organismo che fa da sè dietro stimoli inappropriati.
Non sprecare fiato, semplicemente ora tanto ti metterà nel suo personale elenco di persone e veterinari che non capiscono un caxxo.
E' ovvio, scalcia perchè desidera correre... mah...


Tornando in tema e dato che si parla di DM, per i risultati, per averli raccolti, non potremmo aprire un altro thread con SOLO i risultati di chi vuole scriverli, nessun commento di nessun genere, solo 1 post con l'esito del test di chi lo fa e stop?
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper no está en línea   Citar y responder
Anterior 05-Aug-2010, 03:19 PM   #219
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por fabyfirst Ver post
none!!!! e ridai!!!!

maghetto ti assicuro senza ombra di dubbio che non è un desiderio di nessun tipo, è l'organismo che fa da sè dietro stimoli inappropriati.
la vogliamo smettere una volta per tutte di paragonare persone e animali???
Non sapevo ti riferissi a rls o a qualche analogo problema fisiologico.I cani sognano. I sogni hanno una loro precisa motivazione di esistere.Nulla ci dice che i meccanismi e le finalita' dei sogni non siano nei cani gli stessi che negli animali.Claro che se poi nessuno e' in grado di dire se un cane scalcia mentre sogna, e' inutile ogni congettura successiva.Saro' anche ingenuo, ma se una limitata mobilità diurna si accompagna ad una aumentata mobilità notturna, la prima (e unica per mio limite) ipotesi che mi viene in mente e' quella della compensazione psichica.
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 05-Aug-2010, 03:24 PM   #220
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Registrado: October-2003
Posts: 445
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por maghettodelboschetto Ver post
Non sapevo ti riferissi a rls o a qualche analogo problema fisiologico.I cani sognano. I sogni hanno una loro precisa motivazione di esistere.Nulla ci dice che i meccanismi e le finalita' dei sogni non siano nei cani gli stessi che negli animali.Claro che se poi nessuno e' in grado di dire se un cane scalcia mentre sogna, e' inutile ogni congettura successiva.Saro' anche ingenuo, ma se una limitata mobilità diurna si accompagna ad una aumentata mobilità notturna, la prima (e unica per mio limite) ipotesi che mi viene in mente e' quella della compensazione psichica.
guarda, io ho 2 levrieri, corrono come pazze tutti i giorni in aperta campagna. nonostante questo scalciano anche nel sonno (non come nei video, ovviamente) quindi non è una correlazione alla mancanza di attività fisica diurna.
Fabrizio Fossati no está en línea   Citar y responder
Responder


Reglas del foro
No puedes publicar nuevas discusiones
No puedes responder a discusiones
No puedes publicar archivos adjuntos
No puedes editar tus posts

BB code is activado
Emotíconos está activado
El código [IMG] está activado
El código HTML está desactivado

Ir a


Todas las horas son GMT +2. La hora es 08:19 AM.


.
(c) Wolfdog.org