![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Sono iscritta al portale "Animali persi e ritrovati" poichè mi pare utile. Mi sembrava interessante inoltrarvi questa mail in previsione dei botti di Capodanno. Dà buoni consigli su come fare se il vostro cane ha paura ...
Saluti Alessandra "I seguenti, preziosissimi consigli ci sono stati inviati in italiano e tedesco dal Canile di Sill (BZ). Riteniamo doveroso inoltrarli a tutti i nostri contatti in Italia affinche' le imminenti festivita' siano motivo di gioia per TUTTI e cogliamo l'occasione per ringraziare i Responsabili del Canile per l'esemplare iniziativa e collaborazione! Il Team di Animali Persi e Ritrovati ************************** San Silvestro - Pensate per Tempo ai Vostri Animali! A San Silvestro molti salutano il nuovo anno in modo decisamente rumoroso; cio' che agli umani puo' far piacere o comunque non arrecare eccessivo disturbo, puo' diventare per i nostri animali una vera fonte di disagio e stress, possono sviluppare vero panico, non ultimo poiche' gli animali sono molto più sensibili a stimoli uditivi, specie di determinate lunghezze d’onda. Affinche’ il passaggio dal vecchio al nuovo anno possa essere vissuto serenamente anche dagli animali, vi consigliamo di tenerli assolutamente in casa. Oltre a cio', e' sicuramente consigliabile tenere al guinzaglio i cani e condurli lontani dai festeggiamenti, nelle vostre uscite, specie quelli piu' sensibili. Se chiudete bene le finestre ed abbassate le tapparelle, i vostri animali saranno protetti dal rumore dei mortaretti. Allontanate dalle finestre le gabbie degli uccellini ed altri animali che tenete in casa e possibilmente copritele con un panno. La cosa migliore sarebbe che la persona di riferimento dell’animale stesse con lui in questa notte turbolenta, o che in ogni caso provvedesse che di lui si occupi qualcuno di affidabile e conosciuto. Puo' succedere sicuramente, se i gatti escono liberamente a piacimento e a San Silvestro non vengono tenuti in casa, che poi non tornino per giorni. Dei cani e' noto che a seconda del temperamento o cercano di nascondersi nell’angolo piu' remoto della casa o si danno alla fuga senza sapere bene dove andare. Per aiutare i nostri amici a quattro zampe a superare il piu' serenamente possibile questi giorni, vi consigliamo quanto segue: · Quando il vostro animale mostra i primi segni di paura ed inquietudine, cercate di distrarlo, giocate con lui o impegnatelo in qualche cosa, come per esempio il riportare o cercare oggetti. · Se il vostro cane e' molto pauroso e non accetta di giocare o di essere in alcun modo distratto, la cosa migliore e' di ignorare il suo comportamento, altrimenti, andando frequentemente da lui cercando di consolarlo, si rafforzerebbe l’insicurezza e la paura (“allora succede veramente qualcosa di terribile”). Anche se vi risulta difficile, non osservatelo eccessivamente, comportatevi in modo normale, rassicurandolo cosi' che non sta succedendo nulla di straordinario. · Se il vostro amico a quattro zampe si nasconde, lasciatelo fare. Sotto il divano o in un angolo buio si sente piu' sicuro e protetto. No cercate in alcun caso di trascinarlo fuori dal suo nascondiglio, anzi createne uno per lui, al limite oscurando ed isolando il piu' possibile una stanza · Se tutto cio' non aiuta, se il vostro animale non sopporta assolutamente il fracasso, parlatene per tempo con il vostro veterinario di fiducia, facendovi eventualmente consigliare un leggero tranquillante. · Abituate fin da subito i giovani animali a questi momenti. · Se non passate San Silvestro a casa, non lasciate i vostri animali da soli ma piuttosto, se andate da amici, portateli con voi, o se cio' non fosse possibile, affidateli ad una pensione per animali per questo breve periodo. Anche se il vostro animale non mostra di avere paura, non lasciatelo incustodito e se lo portate fuori, portatelo sempre al guinzaglio, tenendolo sempre d’occhio, per evitare a persone ed animali le conseguenze imprevedibili di una improvvisa reazione di paura. ************************** Silvester – Denken Sie frühzeitig an Ihre Haustiere! Zu Silvester lassen es viele gerne ordentlich krachen. Doch was Menschen jede Menge Spaß macht, kann für Vierbeiner schnell zur Qual werden, sie können regelrecht in Panik geraten und zudem haben viele Tiere ein sehr viel empfindlicheres Gehör als Menschen. Damit das neue Jahr auch für Tiere gut beginnt, raten wir Ihnen die Haustiere am Silvester unbedingt im Haus zu lassen. Zudem ist es empfehlenswert ängstliche Hunde ausschließlich an der Leine spazieren zu führen - und das möglichst weitab von Silvesterfeiern. Ihre Haustiere sind bei geschlossenem Fenster und heruntergelassenen Jalousien von dem Trubel gut abgeschirmt. Vogel- oder Kleintierkäfige sollten dabei weit vom Fenster entfernt stehen und zusätzlich durch ein großes Tuch abgedeckt werden. Ideal wäre wenn die Bezugsperson am betreffenden Abend bei den Tieren ist. Falls Sie planen zu Silvester wegzufahren, regeln Sie rechtzeitig, wer sich um Ihr Tier kümmern kann. Es kann durchaus vorkommen, wenn Katzen Freigänger sind und am Silvester Abend nicht zuhause gehalten werden, dass diese sich tagelang nicht mehr sehen lassen. Von Hunden, ist bekannt, dass sie je nach Temperament in ekstatisches Gebell ausbrechen oder sich verkriechen. Um vierbeinigen Hausgenossen sicher über diese kritischen Tage hinwegzuhelfen raten wir Ihnen folgendes: · Wenn Ihr Haustier die ersten Anzeichen von Angst zeigt, versuchen Sie es abzulenken. Spielen Sie mit ihm oder geben Sie ihm Aufgaben, z.B. das Apportieren von Gegenständen. · Ist Ihr Hund sehr ängstlich und möchte nicht spielen oder sich irgendwie ablenken lassen, ist es besser sein Verhalten zu ignorieren. Geht man nämlich zu sehr auf ihn ein, verstärkt man die Angst nur noch. Auch wenn es Ihnen schwer fällt: beachten Sie ihn nicht und zeigen Sie ihm durch normales Verhalten von Ihrer Seite, dass alles in Ordnung ist. · Wenn sich Ihr Haustier verkriecht, lassen Sie es gewähren. Unter dem Sofa oder in einer dunklen Ecke fühlt es sich sicher. Auf keinen Fall sollten Sie versuchen, es mit Gewalt aus seinem Versteck herauszuholen. Wenn keine Rückzugsmöglichkeit besteht, schaffen Sie sie ihm eine: dunkeln Sie zum Beispiel einen Raum ab, schließen Sie Fenster und Türen. · Wenn Ihr Tier sehr unter dem Lärm leidet, ist es vielleicht besser, ein Beruhigungsmittel vom Tierarzt zu besorgen. Sprechen Sie auf alle Fälle rechtzeitig mit dem Tierarzt über solche Maßnahmen. · Gewöhnen Sie schon ein junges Tier rechtzeitig an Trubel. · Wenn Sie zu Silvester wegfahren, sollten Sie auf keinen Fall Ihr Haustier alleine zuhause lassen. Wenn Sie bei Freunden feiern, nehmen Sie es mit. Wenn das nicht möglich ist, bringen Sie es für die Silvesternacht in einer Tierpension. Auch wenn Ihr Tier keine Angst vor der Knallerei hat, sollten Sie es nicht unbeaufsichtigt lassen. Wenn der Hund mit ins Freie darf, dann nur an der Leine. Sorgen Sie dafür, dass Sie ihn immer im Blick haben, um Tier und Mensch vor den Folgen oft unberechenbarer Schreckreaktionen zu schützen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
CLC per sempre!!!
|
![]()
Io personalmente per evitare spiacevoli conseguenze, metto entrambi i miei cuccioloni nei loro kennel in casa, consiglio di farlo a tutti!!!!
Buon Capodanno Saluti Alessio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
|
![]()
Eh!Eh! Quest' anno per capodanno siamo rimasti a casetta causa prole varia (attuale e "futura") e quindi abbiamo pensato bene di buttare via un po di euri per l' acquisto di una Santabarbara di fuochi d' artificio.
Era il primo capodanno che Isabeau vedeva i fuochi, perchè l' anno scorso eravamo in montagna e di botti non c'era un granchè. La Topa ci ha stupiti nuovamente perchè cercava continuamente di prenderli...addirittura guaiva perchè non riusciva a saltare abbastanza in alto -causa pancione- per azzannare i fuochi ! ![]() E' persino riuscita a entrare nella "zona sicura" che avevamo recintato in giardino per poter sparare i botti...è totalmente pazza e incosciente stà cagnaccia ![]() Navarino invece era più "disturbato" e abbaiava e cercava di prenderli anche lui, ma non per gioco come Isabeau; sembrava invece cercare di cacciare via dal suo giardino quei rumorosi intrusi luminosi che avevano osato entrare ![]() Abbiamo fatto pure un po' di filmino, se riusciamo ne mettiamo online un pezzetto. Comunque si possono immaginare le risate che ci hanno fatto fare 'sti du scemi...come si dice : "No cagnols? No party!"
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
|
![]()
Io, avendo lavorato tempo addietro al 118 ed avendo visto di persona l'effetto che produce un petardo (parlo di uno lecitamente venduto e quindi non eccessivamente potente) mal scoppiato in mano ad un ragazzotto, da tempo rifuggo questo questo divertimento. Però, non potendo uccidere tutti i vicini, mi tocca subirli. La Rottw (5 anni) non ha mai mostrato la men che minima paura agli scoppi (è una roccia lei...) ed anche quest'anno sembrava più scocciata che altro anche perchè non riusciva a riprendere il letargo nel quale cade abitualmente dalle 8 di sera in poi. Kiro invece è il primo anno che assiste alle "simpatiche esplosioni". Mi aspettavo fuoco e fiamme ed invece ha alzato dritte le orecchie poi ha guardato prima me poi la sua sorellona nera, ha visto che a noi non ce ne fregava proprio nulla ed allora si è riaccasciato sul suo materassino. Quando poi li ho fatti uscire per i bisogni, quell'imbec.... del bambino dei vicini (ma una volta i bambini non andavano a dormire dopo carosello????) pensando fossero soli, ne ha acceso uno e lo ha lanciato oltre il cancello. Avrà pensato: sti due cagnacci mangiagalline, mò gli faccio prendere un coccolone!! Non hanno mosso un pelo. Hanno prima guardato il coso esploso poi il simpatico pupo e poi, lei davanti lui a ruota (ormai i miei due pelosi vanno in simbiosi), sono ritornati in casa a dormire. TIO' babanetto antipatico!! Sono così orgogliosa dei miei due puzzoni
Ciao a tutti da Fulvia Kiro e Zora |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
noi invece siamo rimasti stupiti dalla Demon: eravamo tutti in giardino con un fracasso enorme, e mentre Ross abbaiava e ringhiava anche con gli alberi, lei era tranquillissima ed addirittura pochi minuti dopo mezzanotte ha pensato di dare il benvenuto al nuovo anno con un bel bisognino!!!!.......e pensare che eravamo preoccupatissimi proprio per lei...
ciauuuue ed auguri a tutti Matteo & C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
|
![]()
Ero ad una festa. Guya in macchina.
Poco prima di mezzanotte (perso il brindisi... ![]() COme se non esistessero! Annusava tirando a destra e a manca. Bisognini. Peccato per il diluvio. Sono tornato al festino che ero da strizzare...
__________________
Francesco & Guya |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
|
![]()
[
Quote:
Purtroppo, con i miei vicini, non ho un rapporto idilliaco. A loro non piace l'idea di avere un rottw che gira nel giardino a fianco al loro. Sai con quello che combinano 'ste belve. Poi si è aggiunto 'sto lupo terribile. Mihh che bestiaccie. Penso che, se non avessi già da tempo messo in chiaro che, nel caso uno dei miei cani avesse dei problemi da avvelenamento, loro sarebbero gli unici a finire nei guai, con molta probabilità c'avrebbero già provato. E i bambini sono i degni figli dei genitori. Io mi auguro solo che, ricevere dispetti e sentirsi schernire con quella vocina stridula dai due angioletti non cambi il rapporto che i miei due pelosi hanno verso i bimbi in genere che oggi è di totale tolleranza. Ciao Fulvia Kiro e Zora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
VIP Member
|
![]()
E' vero, troppo spesso uno abbassa le corna con i "simpatici" vicini per evitare facili ritorsioni sui cani, ma abbiamo notato che se uno sembra troppo arrendevole spesso non lo prendono come segno di armistizio e non belligeranza, ma tendono ad approfittarsene sempre più.
In questo caso si tratta di educazione pura e semplice (la cinofilia non ci azzecca nulla); basterebbe chiedere ai genitori come si sarebbero comportati se tu iniziavi a tirare raudi nel loro giardino, magari tra i figli che giocavano... ![]() ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
|
![]()
[quote="Navarre"basterebbe chiedere ai genitori come si sarebbero comportati se tu iniziavi a tirare raudi nel loro giardino, magari tra i figli che giocavano...
![]() ![]() Lo farò, lo farò; non appena mi capitano a tiro lo farò anche se son sicura che lascerò il tempo che trovo. Ciao Fulvia Kiro e Zora |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|