Ga terug   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reageren
 
Discussietools Weergave
Oud 20 January 2006, 16:08   #1
spatarialex
Junior Member
 
Geregistreerd: 20 December 2005
Berichten: 63
Standaard MAL D'AUTO

Ciao Ragazzi,
Mila ha il mal d'auto.
Ho provato a farle digerire la macchina un pò alla volta, prima a motore spento, poi a motore acceso, e così via. Ma aniente da fare. Appena inizio a fare i primi metri inizia a sbavare e grattare il sedile, sino alla bella vomitata, nonchè cagatina profumata.... E' un problemone per me!
Qualcuno ha avuto lo stesso problema, o ha comunque qualche consiglio?

Grazie Alessandro
spatarialex jest offline   Met citaat reageren
Oud 20 January 2006, 16:26   #2
elisa
VIP Member
 
elisa's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 15 September 2003
Berichten: 6.610
Standaard

Petra soffre l'auto quando viaggia nel kennel da sola (mentre quando è con l'altra mia lupa no) quindi nel suo caso incide la componente psicologica.. comunque ho risolto in erboristeria con capsule per umani ma anche per cani: "Sorriso Viaggio". Basta farne ingoiare una un'oretta prima del viaggio e non sbava neanche più. Dura tutto il giorno nel suo caso. Non ci sono controidicazioni perché agisce nello stomaco, non nel cervello, quindi non stordisce (e nonostante il suo malessere come ho detto credo sia dovuto a disagio psicologico funziona).
Spero di esserti stata d'aiuto
ciao
Elisa
elisa jest offline   Met citaat reageren
Oud 20 January 2006, 16:42   #3
spatarialex
Junior Member
 
Geregistreerd: 20 December 2005
Berichten: 63
Standaard OK!

Grazie Elisa, proverò così, spero serva.
Intanto Grazie
Poi ti farò sapere :-)
Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door elisa
Petra soffre l'auto quando viaggia nel kennel da sola (mentre quando è con l'altra mia lupa no) quindi nel suo caso incide la componente psicologica.. comunque ho risolto in erboristeria con capsule per umani ma anche per cani: "Sorriso Viaggio". Basta farne ingoiare una un'oretta prima del viaggio e non sbava neanche più. Dura tutto il giorno nel suo caso. Non ci sono controidicazioni perché agisce nello stomaco, non nel cervello, quindi non stordisce (e nonostante il suo malessere come ho detto credo sia dovuto a disagio psicologico funziona).
Spero di esserti stata d'aiuto
ciao
Elisa
spatarialex jest offline   Met citaat reageren
Oud 20 January 2006, 17:07   #4
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 October 2003
Berichten: 4.642
Stuur een bericht via MSN naar Bonfiglioli
Standaard

Il caso della tua cucciola penso si possa trattare diversamente da quello della lupa ormai adulta di Elisa.
Prima di passare a qualsiasi pillola credo sia più giusto una dose di grande allenamento alla macchina. La mia femmina faceva come la tua...poi ha iniziato a vomitare dopo 10 metri dall'avvio della macchina, poi a 50 e così via sempre meno. Considera che devono associare la macchina a qualche cosa di piacevole, magari puoi prendere la macchina per portarla al parco a giocare. Io tutti i giorni, ripeto, tutti i giorni la mettevo in macchina e le facevo fare il giro dell'isolato...E' stata dura, c'è voluto parecchio tempo, circa 6 mesi per la mia, ma alla fine Ombra ha più km lei sulle spalle che un'intero esercito di camionisti.
Tanto, tanto allenamento, costanza e....pazienza (oltre a rotoli di carta!!)
Auguri

Alessandra
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Met citaat reageren
Oud 20 January 2006, 19:08   #5
derosafulvia
Junior Member
 
Geregistreerd: 5 November 2005
Locatie: Savona
Berichten: 257
Standaard

Ma ha solo tre mesi!!!!! Cara Alessandra sono d'accordissimo con te. Quasi tutti i cagnoli da cuccioli soffrono il mal d'auto. Piano, piano, "con tanta tanta tanta pratica" alla maggior parte di loro passa. Perciò tanta macchina armati di chili di carta e litri d'acqua e vedrai che tra qualche mese si scapicollerà per salire sull'auto.
Ciao Fulvia
derosafulvia jest offline   Met citaat reageren
Oud 20 January 2006, 19:09   #6
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 22 December 2003
Locatie: Cicagna (GE)
Berichten: 1.988
Standaard

Condivido in pieno l'esperienza e il suggerimento di Alessandra. Aggiungo che deve PRIMA abituarsi all'idea del Kennel (ti sconsiglio invece di lasciarlo sul sedile ) Tienilo in casa aperto, cercando di convincere il cucciolo ad entrci poco alla volta. Buttandoci dentro un suo giochino o qualche buon bocconcino per poi lasciarlo uscire. Deve capire che per lui non è una prigione, ma un rifugio, una tana sicura. Con Wani ho fatto così ed ha funzionato benissimo, con un pò di tempo, ovviamente. Con Laguna, arrivata a casa che aveva già 10 mesi, invece, ho adottato il "Rescue Remedy". Sono gocce di Fiori di Bach che rilassano senza stordire (occhio a farti dare quelli per uso animale, altrimenti sono alcoolici e gli fanno male!). Anche con lei c'è voluto tempo e pazienza, ma, anche se non le piace affatto stare chiusa, va molto meglio. Adesso sto abituando la piccola Eblis, che per ora sembra essere molto inca@@ata per il fatto di essere chiusa lì da sola, piuttosto che afflitta dal mal d'auto. D'altra parte lei ha già brillantemente affrontato un lungo volo in aereo per arrivare a casa e spero che la cosa le abbia dato l'opportuna abitudine!
Spero che anche questo piccolo contributo ti possa servire....tienci informati!
Baci
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Met citaat reageren
Oud 20 January 2006, 19:53   #7
Tizzo
Junior Member
 
Tizzo's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 25 March 2005
Locatie: Somewhere
Berichten: 143
Standaard

Anche io condivido in pieno il suggerimento di Alessandra....
consumato rotoli e rotoli di carta ma adesso con qualche centinaio di KM in più sulle spalle la lupetta neanche sbava più mentre siamo in macchina...
Tizzo jest offline   Met citaat reageren
Oud 20 January 2006, 20:00   #8
elisa
VIP Member
 
elisa's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 15 September 2003
Berichten: 6.610
Standaard

Giustamente ti hanno consigliato di abituarla al kennel, che deve sentire come una tana, un posto sicuro e non una costrizione. Fortunatamente questi cani hanno di solito l'istinto a stare "in tana" senza traumi.
Comunque le capsule io le ho usate come ultima spiaggia, dopo vari tentativi ed è vero che molti cuccioli soffrono l'auto poi passa (anche se alcuni continuano sempre). E queste capsule sono totalmente naturali, non sono medicinali.. magari usarle qualche volta può far rilassare il cane che fatica ad accettare l'auto, così che la volta successiva ne abbia un ricordo migliore.
Comunque, se deve essere una faticaccia per entrambi, una pastiglietta naturale (che magari non funzionerà neppure.. ), se non la porti in macchina spessissimo, può essere d'aiuto. io stessa non la uso sempre (ma quasi... purtroppo ci ho provato a farne a meno, ma lei sbava parecchio.. la uso per i viaggi più lunghi). E, cosa importante ma che già avrai intuito, farla viaggiare a stomaco vuoto, o comunque non dopo la pappa.
ciao
Elisa
elisa jest offline   Met citaat reageren
Oud 20 January 2006, 22:23   #9
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 22 December 2003
Locatie: Cicagna (GE)
Berichten: 1.988
Standaard

Bè, sì, per le prime volte meglio che viaggi a stomaco vuoto, ma non sempre! Deve abituarsi a viaggiare anche dopo la pappa e ti spiego perchè. Metti che ti capiti di dover scappare da qualche parte di gran corsa (emergenza....tua mamma è rimasta chiusa fuori di casa e il doppione delle chiavi lo hai solo tu, alle 9 di sera, tanto x fare un es.) Non puoi lasciare a casa sola la cagnotta perchè....boh, vedi tu quale può essere il motivo. Se lei ha appena mangiato che fai? Lasci tua madre fuori di casa fino all'una di notte per aspettare che lei digerisca???? Lo so che può sembrare una scemenza, ma nella vita non si sa mai!!!!
........hai già fatto l'abbonamento con la Scottex??????
Baci
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Met citaat reageren
Oud 20 January 2006, 22:37   #10
elisa
VIP Member
 
elisa's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 15 September 2003
Berichten: 6.610
Standaard

Bhe certo. Io intendevo finché non si abitua, quindi non subito.
Comunque Petra non si è mai abituata.. ma qua non fanno che costruire rotonde... vabbè che hanno i finanziamenti per questo, ma ne fanno anche nei villaggi fantasma.. ormai viene anche a me il mal d'auto
Scusate la divagazione
Elisa
elisa jest offline   Met citaat reageren
Oud 21 January 2006, 01:46   #11
zikika
Senior Member
 
zikika's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: livorno
Berichten: 1.869
Standaard

Kira sbavava ancor prima di entrare in macchina,le bastava vederla....la ricetta è la solitaazienza,movimenti piccoli ma quotidiani in macchina.
La svolta è accaduta quando le ho preso la gabbia,ha cominciato a montare da sola (prima mi toccava metterla di peso)evidentemente si sentiva più protetta.
Io provai diversi rimedi naturali ma non funzionavano....crescendo ha smesso di vomitare e sbavare ma continua a non amare la macchina anche se abbiamo girato parecchio insieme.
ALmeno adesso posso metterla anche sul sedile posteriore che sta buona buona ad osservare cosa la circonda....prima era impensabile.
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Met citaat reageren
Oud 21 January 2006, 02:38   #12
Quaz
Junior Member
 
Geregistreerd: 6 November 2004
Berichten: 5
Standaard

Ciao ,
Quaz ha quasi 16 mesi, per me è sempre stata molto dura portarlo in macchina...rimetteva, sbavava etc etc (diciamo che saltuariamente il tutto si ripete) ...per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che col tempo e con l'esercizio le cose migliorano....mi sento di aggiungere che anche il tuo comportamento è importante...cerca di non preoccuparti troppo della cucciola quando si lamenta in macchina, non mostrarti allarmato ma al contrario mostra che hai la situazione in pugno (come un buon capo branco)....servirà a dare sicurezza al cane. Puoi leggere anche alcuni libri il primo che mi sovviene è intitolato: "Sai comuniCANE?" (titolo un po' cretino ma credo valga la pena leggerlo)....Ciao Matteo e Quaz
Quaz jest offline   Met citaat reageren
Oud 21 January 2006, 15:09   #13
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 22 December 2003
Locatie: Cicagna (GE)
Berichten: 1.988
Standaard

In poche parole: calma, pazienza, tempo, abitudine al mezzo, sicurezza nel leader, senso di tana.
Questo credo riassuma un pò l'esperienza ed i consigli di tutti.
Tienci informati sugli sviluppi e...buon lavoro!
Baci alla piccola
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Met citaat reageren
Oud 22 January 2006, 23:26   #14
santagoal83
Junior Member
 
Geregistreerd: 19 July 2004
Locatie: Agugliano (An)
Berichten: 116
Standaard

Beh dai, dargli da mangiare qualcosa di non troppo complicato così ci metti meno tempo a pulire....

Come in tutte le cose sti cani arrivano sempre dopo......Se un cane "normale" dopo 5-6 volte di macchina non vomita più, loro smettono dopo 15 volte.... PERO' SMETTONO!

Ho un cane che ha un anno quindi ci sono passato da poco.!

AH! Aaron appena è stato tolto dal kennel ha smesso di star male. Considerazione in più se vuoi provare....


ANDrea e Aaron
santagoal83 jest offline   Met citaat reageren
Oud 23 January 2006, 17:52   #15
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 22 December 2003
Locatie: Cicagna (GE)
Berichten: 1.988
Standaard

Ti conviene proprio provarle tutte!!!!!!
Kira di Kika (mi pare) ha smesso appena ha avuto il suo kennel/tana, Aron di Andrea ha fatto il contrario!!!!!!!!!!
Ma che tipi questi cani!!!!!
Baci
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Met citaat reageren
Reageren


Regels voor berichten
Je mag geen nieuwe discussies starten
Je mag niet reageren op berichten
Je mag geen bijlagen versturen
Je mag niet je berichten bewerken

BB code is Aan
Smileys zijn Aan
[IMG]-code is Aan
HTML-code is Uit

Forumnavigatie


Alle tijden zijn GMT +2. Het is nu 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org