Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 10-02-2007, 15:23   #1
manuele1979
Junior Member
 
Join Date: Jan 2007
Posts: 58
Default ALIMENTAZIONE CASALINGA E COLORE OCCHI

Buongiorno a tutti, sono Manuele nuovo iscritto al forum e tra poco, 1 settimana, nuovo possessore di una femmina di clc.
La mia domanda a voi che siete sicuramente esperti è questa:
posso alimentare la mia lupa con un'alimentazione casalinga (quello che mangiamo noi umani per intenderci, senza condimenti pesanti)?
...questo potrebbe comportare il cambio colore degli occhi?
...se così fosse quale mangime devo utilizzare per evitare il cambio colore?

GRAZIE
Manuele
manuele1979 jest offline   Reply With Quote
Old 10-02-2007, 16:54   #2
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Più che altro il cambio di colore della cacca ....
Più una serie di problemi più o meno gravi da quelli gastointestinali a quelli legati al corretto sviluppo muscoloscheletrico.
Rischi una dieta fortemente sbilanciata che sopratutto nel periodo della crescita ....
Non pensare al colore degli occhi ma alla salute della piccola in arrivo!
Cosa mangiava in allevamento? Se era una buon alimento, continua con quello.
Altrimenti scegli un buon alimento puppy, o ti smazzi a preparare una dieta Barf per cuccioli..
Qui nel forum di trehad sull'alimentazione ce ne sono... leggi in questa settimana che ti rimane ....
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 10-02-2007, 18:05   #3
MERLINO
Junior Member
 
MERLINO's Avatar
 
Join Date: Jul 2005
Posts: 410
Send a message via MSN to MERLINO
Default

sono daccordo col jal, almeno durante la crescita utilizza mangimi ke hanno 1 dieta bilanciata, io utilizzo il choise della nutro (consigliato dai navarri), ma puoi utilizzarne anke altri , ma nn delle gamme inferiori.
prima nn conoscevo la nutro (ma ho sempre avuto cani) ed utilizzavo il pro plain della purina, lo usavo con gli alani e senza integratori e andava bene.

Se vuoi 1 consiglio visto ke credo tu nn te ne intenda di alimentazione, utilizza i mangimi puppy almeno x la crescita , poi , quando è cresciuto se nn sai ancora cosa fare, continua ad utilizzarli.

se nn dai il giusto apporto delle cose ke servono al cane potrebbe risentirne anke dopo lo sviluppo.
MERLINO jest offline   Reply With Quote
Old 10-02-2007, 18:11   #4
gimaya
Junior Member
 
gimaya's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Livorno
Posts: 66
Default

Ciao benvenuta,concordo con Andrea per quanto sopra,e ti sconsiglio vivamente il pappone "faidate"almeno fino a quando il cucciolo non avra' completato la crescita scheletrica(1 anno-1 anno e mezzo)dopo di che potrai avventurarti (progressivamente)verso il pastone,tenendo conto del giusto rapporto carboidrati-proteine.Per quanto riguarda gli occhi,ho letto che in effetti,la biotina,un elemento presente in gran parte dei pet-food,se da una parte contribuisce a mantenere il pelo sano e forte dall altra favorisce lo scurimento dell'iride,ma ti assicuro che se il tuo cane sara' predisposto ad avere l'occhio ambra ce lo avra',indipendentemente dalle abitudini alimentari(e viceversa).
gimaya jest offline   Reply With Quote
Old 10-02-2007, 18:23   #5
MERLINO
Junior Member
 
MERLINO's Avatar
 
Join Date: Jul 2005
Posts: 410
Send a message via MSN to MERLINO
Default

io pur avendo avuto altre razze canine (il clc vi assicuro ke nn è alla stregua di 1 altro cane) x l'alimentazione mi son fidato dell'allevatore ed è cresciuta + ke bene....

nn consiglio a nessuno di prodigarsi nelle varie interpretazioni di pasti fatti in casa(anke se potrebbero piacere al cane) xkè ne io ne voi siamo alimentaristi e quelle ke sono le nostre emozioni culinarie ed affettive di certo nn hanno 1 effetto benefico sullo sviluppo del nostro cane.

detto questo , posso dire pure ke il nostro apporto energetito ed affettivo influisce cmq su tutta la vita del nostro amico!!!
MERLINO jest offline   Reply With Quote
Old 10-02-2007, 21:36   #6
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Benvenuto!
Io ti rimando alle discussioni che ci sono già state sul tema sono molto interessanti così vedi i pareri di tutti o quasi e ti fai una tua idea:

http://www.wolfdog.org/php/index.php...asc&highlight=

http://www.wolfdog.org/php/index.php...asc&highlight=

http://www.wolfdog.org/php/index.php...asc&highlight=

http://www.wolfdog.org/php/index.php...asc&highlight=

http://www.wolfdog.org/php/index.php...asc&highlight=

in un altro forum m'era capitato di raccontare nello specifico cosa davo/do al mio bless.
http://canelupocecoslovacco.forumup....pocecoslovacco

leggendo vedrai che io sono tra i sostenitori (in minoranza nel forum) di una dieta fatta in casa (ma assolutamente non quello che mangiamo noi!), ma l'ho inizata non proprio da quando l'avevo appena preso (il mio clc).
Al di là delle obiezioni di fondo, una cosa è certa: fargli da mangiare tutti i giorni è VERAMENTE MOLTO IMPEGNATIVO e caro, devi proprio avere il tempo e la voglia !!!!
solo un'ultima considerazione: posto che ci vuole molto impegno e che le dosi te le deve dire un veterinario (ed è difficile trovarne uno disponibile che non preferisca darti un pacchettino omaggio delle crocchette da cui è sponsorizzato!) io continuo a chiedermi: ma quando noi mangiamo o diamo da mangiare ai nostri figli, ma siamo li a pesare il milligrammo ?!?!
Se al cucciolo in crescita servono sostanze, essìa: le sostanze, le vitamine, i minerali il calcio... guarda caso si trovano nel cibo, e sicuramente sono di qualità molto migliore di quelle che si trovano in derivati industriali. Si sa che ci vuole tanto calcio? diamogli tanta ricotta - yogurt! Tante vitamine e minerali? diamogli tanta verdura e frutta (ovviamente sapendo quali e come può mangiare) . Un giorno avrà + vitamine, un giorno + calcio ecc. ecc. Non è che ci vogliono gli stessi milligrammi tutti i gioni. Poi si tenga presente che tutte queste cose ci sono anche nelle carni e se crude in quantità maggiori.
La natura è andata avanti x millenni senza la "grazia" dei nutrizionisti e delle multinazionali che ci dispensano le crocchette! Poi, se è una scelta pratica... nulla da dire.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 10-02-2007, 22:56   #7
lupakkio
Junior Member
 
lupakkio's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calabria, Sila
Posts: 302
Send a message via ICQ to lupakkio
Default Re: ALIMENTAZIONE CASALINGA E COLORE OCCHI

Quote:
Originally Posted by manuele
Buongiorno a tutti, sono Manuele nuovo iscritto al forum e tra poco, 1 settimana, nuovo possessore di una femmina di clc.
La mia domanda a voi che siete sicuramente esperti è questa:
posso alimentare la mia lupa con un'alimentazione casalinga (quello che mangiamo noi umani per intenderci, senza condimenti pesanti)?
...questo potrebbe comportare il cambio colore degli occhi?
...se così fosse quale mangime devo utilizzare per evitare il cambio colore?

GRAZIE
Manuele
A tutto quello che è stato detto aggiungici il fatto che cibi per noi innocui sono veleno per i cani, soprattutto con uno "stomacodelicato" quale può essere un lupo, la conserva di pomodoro e la cioccolata ad esempio. Personalmente ho dato a Svarog le crocchette... variando a volte con umido e riso... frutta (ama le amarene) e di tanto in tanto carne sbollentata (prima solo macinato poi verso i 9-10 mesi osso e muscolo, non dimenticare che i dentoni che fanno dopo la muta rimangono pur sempre fragili fino a circa 2 anni, è verso quest'età che l'avorio diventa più della polpa). Svarog è venuto su bene -così dicono tutti a cominciare dal veterinario- né sottopeso né sovrappeso e soprattutto non famelico... mangia il giusto ed è capace di lasciare anche un grosso wurstel se si sente sazio... La dieta naturale... una bella cosa ed un ideale a cui tendere... ma richiede tempo e denaro.
Ultimo consiglio... senti tutti i consigli e poi fatti una tua idea e seguila sempre... io ad esempio non sono mai venuto meno al principio di evitare cibi "strani"... ovvero di dubbia origine... ovvero fatti con animali morti per tumore o animali alimentati con ormoni oppure alimenti di ditte chhe testano i prodotti sugli animali.

Dimenticavo... l'occhi è quello che i geni dicono che debba essere... piccole variazioni sono di per sé impercettibili o trascurabili.
__________________
Giovanni, Rossana & Svarog

Le nostre foto
lupakkio jest offline   Reply With Quote
Old 11-02-2007, 01:06   #8
MERLINO
Junior Member
 
MERLINO's Avatar
 
Join Date: Jul 2005
Posts: 410
Send a message via MSN to MERLINO
Default

VABBE , MA GRETA , NN HAI DETTO NIENTE X LUI CITUA, HAI RACCONTATO LA TUA STORIA E VA BENE, MA 1 MOTIVO DI SORRISO X LUI GLIELO SAPPIAMO DARE??
MERLINO jest offline   Reply With Quote
Old 11-02-2007, 01:10   #9
MERLINO
Junior Member
 
MERLINO's Avatar
 
Join Date: Jul 2005
Posts: 410
Send a message via MSN to MERLINO
Default

IO CREDO SEMPRE NEL MONDO SELVAGGIO, I LUPI NE FANNO PARTE, MA I LUPI SONO MOLTO ATTACCATI FRA DI LORO!!!

QUINDI NN CI STAKKIAMO TRA DI NOI SE IL NOI è 1 COSA KE UNISCE.........
MERLINO jest offline   Reply With Quote
Old 11-02-2007, 02:14   #10
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by MERLINO
VABBE , MA GRETA , NN HAI DETTO NIENTE X LUI CITUA, HAI RACCONTATO LA TUA STORIA E VA BENE, MA 1 MOTIVO DI SORRISO X LUI GLIELO SAPPIAMO DARE??
Quote:
Originally Posted by MERLINO
IO CREDO SEMPRE NEL MONDO SELVAGGIO, I LUPI NE FANNO PARTE, MA I LUPI SONO MOLTO ATTACCATI FRA DI LORO!!!

QUINDI NN CI STAKKIAMO TRA DI NOI SE IL NOI è 1 COSA KE UNISCE.........
scusa ma non ho capito, io mica volevo dire cose x "scannarsi fra di noi"!!!
Non ho neppure "raccontato la mia storia", ma proprio x dargli + informazioni possibili ho elencato dei link a tutto quello che è stato detto in tema, e poi concluso con la mia opinione...
...figurati, Stefano (asiatakoda) che sconsiglia vivamente la dieta fatta in casa fino all'anno, è un mio carissimo amico, e ne abbiamo + volte parlato... sono solo opinioni lui sa che io x le crocchette ho una specie di "rifiuto istintivo" e xciò faccio la faticaccia di fargli da mangiare.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 11-02-2007, 02:24   #11
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

il motivo di sorriso......
......bhè credo che lo abbia già in abbondanza, se tra una settimana....GLI ARRIVA UNA PALLINA DI PELO!!!!!!!!!!!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 15-02-2008, 18:36   #12
wildcat1980
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 14
Default

I miei sono cresciuti seguendo le indicazioni degli allevatori: sia roba industriale che pappa casalinga.
In particolare abbiamo notato che le crocchette li rendevano "elettrici", irrequieti, cosa già notata qunado davamo il supplemento di calcio al nostro amatissimo (e purtroppo mancato) Robinson, un bellissimo pastore tedesco.
Mangiano prevalentemente carne (maiale in rarissime occasioni e comunque sbollentato), pesce, uova e frattaglie una - due volte a settimana, ossa (una volta a settimana), pollo senza pelle per questioni di diarrea prorompente (e mai le ossicine), qualche bicchiere di riso soffiato, pasta, a volte se saltano l'osso aggiungiamo i latticini, che hanno costituito una base importante fino ai sei mesi circa (yogurt e ricotta). Le crocchette ora che hanno 9 e 11 mesi le mangiano tipo una volta a settimana.
La frutta se la vanno a rubare secondo stagione... uva, castagne, nespole, anche mele e pomodori... more (che dopo essersi punti il naso accettano solo dalla mia mano).
wildcat1980 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org