|   |   | 
| 
 | |||||||
| Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... | 
| View Poll Results: Quale addestramento avede dato o avete intenzione di dare al vostro clc | |||
| nessuno |      | 2 | 7.69% | 
| addestramento di base |      | 5 | 19.23% | 
| utilità e difesa |      | 6 | 23.08% | 
| agility |      | 2 | 7.69% | 
| obidience |      | 4 | 15.38% | 
| protezione civile |      | 6 | 23.08% | 
| altro |      | 1 | 3.85% | 
| Voters: 26. You may not vote on this poll | |||
|  | 
|  | Thread Tools | Display Modes | 
|  22-04-2004, 12:14 | #1 | 
| Member Join Date: Jan 2004 
					Posts: 600
				 |  ADDESTRAMENTO: SONDAGGIO  Visto il fiorire delle discussioni in merito e l'interesse che hanno riscosso mi incuriosiva vedere in percentuale quanti clc ricevono un addestramento e di che tipo... Chi ha un cucciolo, magari risponda in previsione... Francesco | 
|   |   | 
|  22-04-2004, 16:54 | #2 | 
| VIP Member |   
			
			carino il sondaggio...sarebbe bello sapere anche chi è che ha risposto e cosa vuol fare...su non siate timidi! noi ci impegniamo in utilità-difesa....ci piacerebbe anche la PC, ma qui a Roma non si usa  e dovremmo spostarci troppo... abbiamo portato la topa assassina al campo...l' addestratore è rimasto molto impressionato, la ha definita "esplosiva" !!   e sopratutto si è reso conto che tutti i clc ringhiano come bastardi quando giocano col salamotto ! se tutto andrà bene vuol dire che prenderemo l' IPO 1 prima con la topa che col cagnolo!!     
				__________________ Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau   | 
|   |   | 
|  22-04-2004, 18:00 | #3 | 
| Junior Member Join Date: Dec 2003 
					Posts: 73
				 |   
			
			Ciao Navarri, io non ho votato, ma faccio alcune osservazioni: che differenza c'è tra obedience ed addestramento di base? E se uno vuol fare più tipi di addestramento che cosa vota ? Comunque Marlene ha fatto solo po' di obedience, è ancora cucciola ma vorremmo farle fare (in futuro) anche utilità/difesa. Tra i vari brevetti (oltre agli IPO) trovo interessante anche quello dei 40 km VZ40 (100 mi sembrano troppi), visto che ho esperienza di fondo (maratona e mezza maratona) ma temo che in italia non ci sia niente del genere. Ciao 
				__________________ Maurizio Chiara Andrea e Marlene (Bjarni) | 
|   |   | 
|  22-04-2004, 18:56 | #4 | ||
| VIP Member |   Quote: 
 addestramento di base è il richiamo,seduto,terra,resta e soprattutto non mi mordere   appunto la base per tutte le altre discipline (e per avere un cane "educato") mentre obedience spinge al massimo appunto su esercizi di obbedienza....dove i clc non li vediamo proprio a loro agio.... Quote: 
 In Italia non si è mai fatta , però non è detto che, se ci sono dei partecipanti, non si possa fare in futuro...in germania e anche in polonia le hanno già fatte. 
				__________________ Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau   | ||
|   |   | 
|  22-04-2004, 21:26 | #5 | 
| wanilagu Join Date: Dec 2003 Location: Cicagna (GE) 
					Posts: 1,988
				 |   
			
			Io ho votato utilità e difesa (a me è sempre piaciuta, ma bisogna vedere se "bestio" è d'accordo!   ). Non vi nascondo, però, che sto facendo un vago pensierino anche all'agility. Non mi dispiacerebbe! Vedremo......! Auguri con la topa, che, se non cpaisco male, deve avere un bel caratterino!!!! Povero Navarrino! Mi sa che ne diventerà una vittima, se non lo è già!!!!!!!   Baciotti Rossella & Wani | 
|   |   | 
|  22-04-2004, 23:31 | #6 | 
| Member Join Date: Sep 2003 Location: Piemont 
					Posts: 520
				 |   
			
			Io mi sto uccidendo a lavorare in protezione civile. Newton risponde benino, anche se le vere difficoltà arrivano adesso.... Ciao Robi | 
|   |   | 
|  23-04-2004, 08:28 | #7 | 
| Member Join Date: Jan 2004 
					Posts: 600
				 |    Adesso Guya ha 3 mesi e mezzo e sta per finire il corso Puppy... Condotta la guinzaglio 9   Seduto 8   Resta 7   Terra 5   Nel complesso mi sembra piuttosto bravina, comunque!     Adesso finito faremo un po' di obbedienza "avanzata" e poi vorrei iniziare l'addestramento per la ricerca in superficie (cane permettendo!) Francesco e Guya | 
|   |   | 
|  23-04-2004, 08:34 | #8 | |
| Guest 
					Posts: n/a
				 |   Quote: 
 Buon Lavoro a tutti. Elisa & America | |
|   | 
|  23-04-2004, 09:49 | #9 | 
| Gran Lup Mannar Join Date: Nov 2003 Location: Vaglio - Svizzera 
					Posts: 1,433
				 |   
			
			Ciao a tutti, ho votato per la protezione civile; come Robi mi stò "dannando" per addestrare quella specie di tempesta che risponde al nome di Shinook da quando ha 3 mesi. Dopo alcune difficoltà relative alla segnalazione tramite abbaio ci divertiamo sugli ostacoli (10 e lode)  dove non ha paura di nulla; le piste nei boschi  e il tasto dolente relativo all'obedience: funziona tutto, ma solo con guinzaglio (altrimenti è più interessante giocare con gli altri 4zampe + 2zampe + filo d'erba + legnetto + .......  ) , inoltre non parlate di "terra resta"...  Salutoni Diego & Shinook | 
|   |   | 
|  23-04-2004, 15:06 | #10 | 
| Junior Member Join Date: Sep 2003 
					Posts: 11
				 |   
			
			Ciao! Noi abbiamo iniziato utilità e difesa. Gli attacchi e le piste vanno alla grande, ma il grande scoglio è l'obbedienza. Comunque nessuno ci corre dietro....quindi abbiamo tutto il tempo che vogliamo! Ciao Daniele & Hati | 
|   |   | 
|  23-04-2004, 18:36 | #11 | 
| Senior Member Join Date: Sep 2003 Location: livorno 
					Posts: 1,869
				 |   
			
			Ciao sono Federica, con Kira abbiamo fatto obbedienza di base da quando aveva tre mesi più qualche esercizietto in più che è utile per altri tipi di addestramento. A poco meno di due anni abbiamo cominciato con utilità e difesa ma ho capito che a me piace davvero poco e sono abbastanza incapace.C'è da dire che per problemi di tempo ho dovuto anche lasciare questa disciplina ma visto che al campo che frequento hanno tirato su un gruppo per la protezione civile desidererei tentare....se va male mi sono divertita col mio cane (ovviamente non adesso che i problemi di tempo sussistono..ancora qualche mese di pazienza). Ciao a tutti Kika | 
|   |   | 
|  23-04-2004, 22:44 | #12 | 
| Member Join Date: Sep 2003 Location: Piemont 
					Posts: 520
				 |   
			
			Per Artù: ma sul serio vi fanno fare il resta? a un cucciolo di 3 mesi? é un po' rischioso a mio parere. ma in che gruppo sei? Ciao Robi e Newton | 
|   |   | 
|  23-04-2004, 23:44 | #13 | 
| Junior Member Join Date: Sep 2003 Location: Rubiera RE 
					Posts: 80
				 |   
			
			Robi scusa, perchè rischioso??? Anche io ho iniziato il resta alla 3a o 4a lezione al max credo e aveva sui 3 mesi e 1/2.... non capisco cosa vuoi dire???? era più brava all'ora che adesso, puoi spiegarmi il tuo rischioso???  Chiara | 
|   |   | 
|  24-04-2004, 11:40 | #14 | 
| wanilagu Join Date: Dec 2003 Location: Cicagna (GE) 
					Posts: 1,988
				 |   
			
			Appunto  Chiara! Che significa rischioso? Mi pare che il resta, invece, sia un esercizio utilissimo da insegnare a un cane, non solo clc! Robi, fai capire anche ai ..."mortali" il senso di quanto affermi! Ti prego, che sono curiosa!!! Se c'è una motivazione specifica ....DEVO saperlo!!!! Dai, dai, dai....... Baci Rossella & Wani (che non resta neanche se lo leghi!!!) | 
|   |   | 
|  24-04-2004, 15:19 | #15 | 
| Member Join Date: Sep 2003 Location: Piemont 
					Posts: 520
				 |   
			
			Io penso che un cucciolo a 3 mesi debba solo giocare e socializzare al campo. Anche un seduto è forse troppo per n cucciolo di 3 mesi se non viene fatto per gioco. Un clc è troppo sensibile.  Noi andiamo molto più lenti. Una volta (Newton aveva 5 o 6 mesi) provai a fargli fare un resta) e l'addestratore della P.C. mi diede una guinzagliata..... Il rischio è questo: il cane potrebbe provare avversione per l'addestramento e per il campo. Prima deve divertirsi e giocare e poi può lentamente iniziare i lavori. Capisco il seduto,se si fa quasi per gioco, ma il resta è un po' costrittivo. Queste sono regole generali percarità ed è una mia personalissima idea. Ciao Robi e Newton | 
|   |   | 
|  25-04-2004, 00:17 | #16 | 
| Junior Member Join Date: Apr 2004 Location: costa masnaga lecco 
					Posts: 26
				 |   
			
			Sono davide da lecco,il mio eddy ha fatto solo esercizzi di base :seduto,piede,resta,da mè.anzi ogni mattina da circa 1 anno lo facciamo nel bosco vicino a casa mia.lui ci sta dentro un casino ma di sicuro preferisce correre con me in bicicletta per le ciclabili in mezzo ai prati,ha imparato anche con il guinzaglio.saluti a tutti i clc. c'è qualcuno che si presenta all'internazionale di bergamo il 13 giugno? | 
|   |   | 
|  25-04-2004, 11:03 | #17 | 
| Member Join Date: Jan 2004 
					Posts: 600
				 |   
			
			Ti dirò... Al campo dove la porto mi sembra che veramente nulla venga fatto con metodi "costrittivi"! Dovresti vedere Guya come cammina al guizaglio e mi fa il seduto!  Il resta, è in realtà un impostazione del resta: Si mette il cane seduto difronte a noi, gi si dà il resta con la mano vuota e aperta davanti al muso e si fanno tre quattro passi indietro per poi tornare dal cane e premiarlo... Niente di più!   Francesco e Guya | 
|   |   | 
|  26-04-2004, 15:16 | #18 | 
| wanilagu Join Date: Dec 2003 Location: Cicagna (GE) 
					Posts: 1,988
				 |   
			
			Aaaahhhh!!!! Ora ho capito, Roberto! Bè, ma ogni esercizio, anche il più banale, se fatto col metodo sbagliato rischia di creare avversione nel cane, e non solo clc! Però, se viene fatto come gioco, con lo scopo del premio (boccone o pallina non importa) può essere costruttivo e utile. Ad ogni modo, mi pare che Francesco abbia ben spiegato che è solo un'impostazione. Per dare al cane l'idea dell'esercizio senza pretendere un terra libero di 10 minuti! Baci Rossella & Wani | 
|   |   | 
|  30-04-2004, 10:36 | #19 | 
| Member Join Date: Jan 2004 
					Posts: 600
				 |    Solo in 23 hanno risposto.... Peccato! Francesco | 
|   |   | 
|  | 
| 
 | 
 |