![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Jan 2007
Posts: 58
|
![]()
Ciao a tutti,
eccomi qua ancora a rompervi le palle chiedendo il vostro aiuto… Mi siete già stati utili per due grosse questioni, quelle dell’alimentazione e sulla socializzazione. La cagnolina che ha 10 settimane e che è con me da 2, non ha saltato neanche un pasto e per quanto riguarda la socializzazione adesso è molto più sicura di se, meno paurosa e non ha più paura dei miei famigliari!...adesso gioca tranquillamente in cortile ed anche in giro al guinzaglio o senza si comporta benissimo!...insomma diciamo che con la parola d’ordine che mi avete insegnato (pazienza) ce la stiamo cavando bene. Il punto oggi è questo: l’unico grosso problema che mi rimane è che da quando è più sciolta e meno timorosa, anche di notte (direi soprattutto visto che ci sono meno rumori ed è meno “disturbata”) vuole sempre giocare. Noi la notte la teniamo in un serraglio al quale ha libero accesso anche di giorno, solo che di notte è chiuso! …e lei la belva continua a piangere ed ululare per tutta la notte! Come posso fare secondo voi?...a voi è già capitato?...quando cresce che si abitua dovrebbe smettere? GRAZIE ANCORA! Manuele. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Ti dico ciò che dissero a me...
Lasciala piangere e non andare assolutamente da lei. Magari potrai premiarla quando ha dei momenti di silenzio e basta. Non sarà 1, non sarà 2, non sarà 4/5...magari sarà fra 10/15 gg ma prima o poi si calmerà e capirà che quello è il suo posto. Se non hai una linea di comportamento ora, finchè è piccola, dopo capirà che può fare ciò che vuole. Io feci così, sembra crudele, ma la mia cagna è sempre stata bravissima. E non ha certo sofferto il fatto che doveva stare in box. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Artù & Beauty
|
![]()
L'unica cosa che mi preoccuperei di verificare è che lei sia al sicuro.
Cioè che il "serraglio" deve essere pulito, deve esserci acqua fresca, non devono esserci pericoli reali o potenziali (oggetti che lei possa mangiare o che le possano fare male, o prese o cavi elettrici, ecc...). Inoltre il suo spazio deve essere ben chiuso, affinchè non possa scappare (per mettersi nei guai). Non devono esserci (e non devono poter accedervi) animali (soprattutto topi!). Per il resto, anche se piange un pochino, prima o poi smetterà.
__________________
Luca & Artù & Beauty |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Scusa, quello che dice Luca per me era scontato e non l'ho fatto presente. Giustissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Jan 2007
Posts: 58
|
![]()
Il serraglio è perfetto e non c'è nulla che la può spaventare e nulla con la quale si possa fare male.
Ho provato anche con luce e radio accesa...come suggerito dall'allevatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Mar 2007
Location: Arezzo
Posts: 18
|
![]()
Altro suggerimento: non lasciarla con il collare...un mio amico la mattina ha trovato il suo cane impiccato xchè si era dimenticato di togliergli il collare.... ogni appiglio è buono.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Ely, Yuk e Megh
|
![]()
Manuele,
con Yuk, appena fatto dormire da solo fuori nel suo recinto (che è praticamente sotto la finestra di camera nostra) ha fatto ovviamente un po'di rumore. E' capitato che da molto piccolo, una notte ha iniziato a far rumore senza motivo (nessuno si stava avvicinando). Dalla finestra gli ho detto un secco "NO" un paio di volte. Visto che continuava, sono sceso, sono entrato nel suo recinto (lui scodinzolava per giocare), gli ho preso il muso chiudendolo (senza fargli male) e guardandolo negli occhi gli ho ripetuto serissimo "NO". Si è messo buono. Tornando verso casa ha rifatto un leggero mugolio, mi sono girato e si è fermato subito e per tutta la notte non si è più sentito. Adesso se ha voglia di fare lo stupido basta un "NO" detto dalla finestra ![]() Questa è solo una esperienza diretta e non è detto che funzioni sempre, ma se posso darti un consiglio intervieni subito. A quell'età basta pochissimo (zero violenza ma anche tolleranza zero) per fargli capire nozioni FONDAMENTALI! ![]() Dopo è un po' più difficile ![]() Ciao, Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
concordo dopo è molto più difficile, gwen ha più di due anni e quando sta da sola in casa ogni tot tira un ululato. i miei vicini la odiano. mi hanno detto MA IL SUO CANE ULULA la mia risposta è stata I LUPI HANNO SEMPRE ULULATO COME I VICINI HANNO SEMPRE ROTTO LE PA..E anche se hanno ragione...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Join Date: Nov 2008
Location: VI
Posts: 67
|
![]()
scusate mi se riapro questo post....
sono luca il ragazzo che ha adottato Max. Dico subito che per far sentire Max a casa sua e fagli capire che e in buone mani, lo tenevo in casa la notte per circa 1 mese e mezzo. Ora e da 1° gennaico che cerco di farlo dormire dentro al suo box, dove vorrei dormisse solo la notte. ma niente da fare e tutto un lamento e un saltare nelle pareti. ho gia fatto molte volte come ha scritto Bwolf ma niente.. Non ne vuole sapere ho provato ha lasciarlo libero in terrazza (terrazza di 100 mq), ma se e libero si mette davanti la porta della cucina e continua con i lamenti, e un continuo avanti indietro per tutta la notte. Max ha 2 anni e prima di venire a casa nostra ha passato 18 mesi sempre rinchiuso, senza mai essere stato portato a passeggio. Io sto solo cercando di farlo dormire dentro al box solo la notte perche durante il giorno e sempre in ufficio con me.... Se avete consigli e ben accetto grazie ciao luca
__________________
Fufy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
|
![]()
dopo un mese di "paradiso" ha paura di tornare all'"inferno"!!!
![]() forse era meglio farlo dormire da subito nel box la notte se tanto era quella la meta finale. magari il metodo che stai usando va bene, ma essendo un cane adulto e adottato dopo una brutta esperienza richiede un pò più tempo del previsto. dico magari..spero che chi se ne intenda più di me con questa razza ti possa aiutare.. un bacione a max |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
vedila così.... non ha mai avuto un branco che lo rendesse partecipe, ora l'ha trovato tutto d'un tratto senza un motivo apparente viene escluso dal branco
per loro - proprio l'esclusione - è una delle cose peggiori! per lui - però - la cosa vale triplo!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
Ciao!
Ti rispondo soprattutto per tirare su la tua domanda, spero che persone piu' esperte di me possano darti dei consigli. Da quello che leggo, lui sta sempre con voi, e' normale che non capisca perche' viene allontanato di notte. Forse dovreste insegnargli a stare da solo anche durante il giorno, per brevi periodi, una cosa che secondo me e' importante per qualunque cane, non sai mai cosa puo' succedere ed e' meglio se e' preparato. Capisco che con l'esperienza che ha vissuto sia piu' difficile... Tanta pazienza ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]() Quote:
utilizzerei lo stesso metodo anche durante la giornata, come suggerito da Hayla per abituarlo a stare da solo (non si sa mai ![]() ![]() ....pazienza ci vuole tanta pazienza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Ciao Luca, ti posso solo consigliare di passare del tempo con lui nel suo box, nel senso di fargli percepire che quello non è un luogo di punizione non è la sua vecchia prigione, come lo ha vissuto fino a poco tempo fa, ma un posto in cui si deve sentire protetto e al sicuro, in cui anche il suo Alfa ( tu ) entra volentieri e gioca con lui e interaggisce, prova ad accovacciarti accanto a lui è a tranquillizzarlo.
Ci devi sbattere un pò, quando hai del tempo entra nel box e invitalo ad evtrare, casomai usando il suo gioco preferito, entra ed esci ma sempre lascianodolo libero. Questo è quanto ti posso consigliare, ma ci sono persone come Diego che potranno darti ragguagli molto più precisi e corretti.
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Join Date: Nov 2008
Location: VI
Posts: 67
|
![]()
Grazie a tutti delle risposte.
Ma devo dire a quelli che mi hanno detto che ho sbagliato, che da un lato possono aver ragione ma dalll'altro un po meno. Nel senso che Max sicuramente scosso dal distaccamento dei suoi vecchi proprietari ,anche se era in una situazione per lui pessima, si trovava da solo fuori dal suo branco e quindi pieno di paure e senza nessun riferimento. Ecco perche ho valutato che era cosa giusta farlo sentire bene nel nuovo branco. E non farlo sentire un intruso, questo mi da atto il fatto che all'inizio si metteva in un angolo fuori in terrazza e stava la tutto solo. Cosi pian piano andavo la sotto la pioggia e lo accompagnavo dentro casa. Ora che lui ha capito che il nuovo branco lo ha accettato devo cominciare la fase piu delicata, ed e quella di fargli capire i suoi spazzi. Questa fase e sicuramente delicata e non facile con un carattere come il clc. ma tra le risposte che ho letto sicuramente seguiro quella di FraFairy a costo di dormire la dentro con lui. mahhahahaha Be non e una idiozia visto le cose che ho fatto per far capire a Max che si sono il capo branco ma anche un buon compagno per lui. ciao Luca
__________________
Fufy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
|
![]()
alt alt fermi tutti..mai detto che hai sbagliato..attenzione..
io ho semplicemente detto che "forse era meglio" abituarlo da subito perchè è l'unica maniera secondo me per non avere problemi come quelli che tu hai adesso...se di "problemi" si può parlare..perchè i problemi secondo me sono ben altri.. io sono assolutamente per il cane in casa..il mio consiglio spassionato sarebbe stato "tienilo in casa con te" ma visto che avevi detto che la notte doveva stare fuori non l'ho nemmeno scritto. max avrà sicuramente avuto i suoi attimi di sconforto dopo l'estremo cambiamento e sicuramente coccolarlo è stata la cosa giusta da fare.. sicuramente riuscirai nel tuo intento e max capirà i suoi spazi e quali sono le regole del branco.. ho solo detto semplicemente che forse tenendolo fuori dalla prima notte non saresti incappato in questo inconveniente.. non ho detto che hai sbagliato. max era gia abituato alla "galera" e forse ne avrebbe risentito di meno. semplicemente questo. ma riuscirai tranquillamente a risolvere questo piccolo inconveniente vedrai.. ti auguro tanta fortuna |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
assolutamente non hai sbagliato...o almeno io non ti ho detto questo....
mi sono messa solo dalla parte di max...ho provato - passami il concetto che non è corretto dal punto di vista cinofilo - ha "ragionare" da MAX e più precisamente nel cambiamento che probabilmente lui leggerà come un'esclusione dal branco..... sta a te - e qui è giustissimo l'intervento di ff - non farglielo leggere così! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Join Date: Nov 2008
Location: VI
Posts: 67
|
![]()
scusatemi ragazzi per espressione che ho usato non volevo dire che mi avete accusato.
anzi ma vedere max in un angolo in terrazza sotto la pioggia e neve, non resistevo! poi ce stato il problema della mia paura che scappasse e metti insieme tutto , e non vedevo altra soluzione. ora sono parrati 3 mesi da quando abbbiamo Max e volevo cominciare piano piano a insegnare le cose che ho citatato.
__________________
Fufy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
|
![]()
ah ma non ti devi mica scusare..anzi..volevo solo essere sicura che non avessi frainteso le mie parole..
vedrai che con un pò di pazienza ci riuscirai.. il buon vecchio "un pò per volta" potrebbe proprio essere quello che fa per te.. mi raccomando tienici aggiornati!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|