Вернуться   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Ответ
 
Опции темы Опции просмотра
Старый 12.04.2007, 13:23   #1
ice
Presente
 
Аватар для ice
 
Регистрация: 26.03.2007
Адрес: Bovolone (VR)
Сообщений: 608
Отправить сообщение для ice с помощью MSN
По умолчанию consiglio

entro una settimana 10 gg prenderò la mia cucciola...
andro con mia sorella ,il viaggio è di circa 250 km ...meglio andare in macchina , o optare x il treno in modo da dare tutte le attenzione alla cucciola?o è indifferente?

è da considerare che non ho gabbietta da viaggio, quindi in ogni caso dovra fare un viaggio in braccio.
ice вне форума   Ответить с цитированием
Старый 12.04.2007, 13:28   #2
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
Аватар для BWolf
 
Регистрация: 11.03.2006
Адрес: Bologna
Сообщений: 994
Отправить сообщение для BWolf с помощью MSN Отправить сообщение для BWolf с помощью Skype™
По умолчанию

Prova a fare un piccolo sforzo. In 7-10 gg un trasportino dovresti riuscire a trovarlo

Ste
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf вне форума   Ответить с цитированием
Старый 12.04.2007, 13:58   #3
wilupi!
Distinguished Member
 
Аватар для wilupi!
 
Регистрация: 09.03.2004
Адрес: Firenze
Сообщений: 3,202
По умолчанию

un trasportino ti poterebbe essere utile anche in casa,glielo lasci aperto con un panno e vedrai che li dentro si sentirà al sicuro e per i primi tempi lo userà come cuccia/tana.

in più dovresti iniziare fin da subito ad abituare il cane alla macchina e mettere dentro un trasportino il cane è il metodo migliore e più sicuro.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! вне форума   Ответить с цитированием
Старый 12.04.2007, 14:21   #4
LUCA
Artù & Beauty
 
Аватар для LUCA
 
Регистрация: 04.08.2006
Адрес: Lugo (RA)
Сообщений: 606
Отправить сообщение для LUCA с помощью MSN
По умолчанию

Io vado controtendenza.
Fossi in te non prenderei subito un trasportino, perchè le opzioni sono:
1) prendi un trasportino piccolo e tra quattro mesi lo butti via (soldi sprecati),
2) prendi un trasportino definitivo (grande) e la tua piccolina dentro (x i primi tempi) ci fa le corse.
Io andrei a prenderla in auto (però dovrai farti accompagnare da qualcuno perchè al ritorno dovrete essere in due affinchè uno possa guidare e l'altro tenga in braccio la cucciola).
Beato te. Sarai già carico come una molla, no? (quanto mi piacerebbe prendere subito una piccolina...)
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA вне форума   Ответить с цитированием
Старый 12.04.2007, 14:29   #5
SERENA
fica secca
 
Аватар для SERENA
 
Регистрация: 16.09.2005
Адрес: Treviso
Сообщений: 640
По умолчанию

Io andrei in macchina e mi farei prestare un trasportino da qualche conoscente...
....poi dipende dalla cucciola... mi è capitato di fare un viaggio in macchina con Wayakin in braccio e ha quasi sempre dormito, ha vomitato solo una volta dopo l'uscita dall'autostrada.
Con Rory invece tutt'altra storia! Ha pianto dall'inizio alla fine del viaggio, logorante! Poi vomito e deiezioni varie...in treno può diventare un problema per chi ti sta attorno!
__________________
Serena&Rory
SERENA вне форума   Ответить с цитированием
Старый 12.04.2007, 14:32   #6
elisa
VIP Member
 
Аватар для elisa
 
Регистрация: 15.09.2003
Сообщений: 6,610
По умолчанию

Io lo prenderei anche per insegnare a non sporcare in casa. Tipo la notte ce lo metti, non credo che un cane sporchi dove dorme, al massimo piangerà quando gli scappa, tu lo fai uscire a sporcare e impara prima, in teoria. Ovviamente prendilo già della misura da adulto, con quello che costano..
Andrei in macchina, perché in treno se poi sporca o sta male è un casino.
elisa вне форума   Ответить с цитированием
Старый 12.04.2007, 14:37   #7
fizban
Junior Member
 
Аватар для fizban
 
Регистрация: 16.03.2006
Адрес: Bergamo
Сообщений: 244
По умолчанию

Elisa,

Mi e' sembrato di averti letto da qualche parte che hai uno di quei trasportini che si aprono sul lato lungo, tutto in plastica (doppio?).

Per caso sai chi lo produce? Io ne ho trovato solo uno di produttore di questo tipo di trasportini, tra l'altro in giro qui nei negozi manco l'ombra.. lo trovo solo su internet e costa proprio un botto. E' per caso anche il tuo della "Euro3Plast"? Se cosi non fosse mi spifferi la marca che provo a cercarlo o a ordinarlo?

Grazie
__________________
Ciao,
Andre
fizban вне форума   Ответить с цитированием
Старый 12.04.2007, 14:48   #8
elisa
VIP Member
 
Аватар для elisa
 
Регистрация: 15.09.2003
Сообщений: 6,610
По умолчанию

Sì ho quello, modello "Wolf" (ma guarda ).
L'ho preso nel negozio dove mi rifornisco abitualmente (Shopping dog) e ricordo che costava il suo bel prezzo, ma non ricordo quanto. Per il resto ne so quanto te, mi dispiace
elisa вне форума   Ответить с цитированием
Старый 12.04.2007, 15:27   #9
ice
Presente
 
Аватар для ice
 
Регистрация: 26.03.2007
Адрес: Bovolone (VR)
Сообщений: 608
Отправить сообщение для ice с помощью MSN
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от LUCA
Beato te. Sarai già carico come una molla, no? (quanto mi piacerebbe prendere subito una piccolina...)
si guarda sto rompendo a tutti ..non dicono niente xke li contatto via telefono e ci parlo, ma sto rompendo veramente a tantissime persone ,e me nerendo conto^^...ma che ci posso fare...non voglio che niente ,ma NIENTE in assoluto vada storto o mi faccia trovare impreparato...

cmq ok andro in macchina con mia sorella mercoledi 18^^, e mi farò prestare il trasportino da qualcuno x ora come ha detto serewolf...thx di tutto^^
ice вне форума   Ответить с цитированием
Старый 12.04.2007, 15:52   #10
LUCA
Artù & Beauty
 
Аватар для LUCA
 
Регистрация: 04.08.2006
Адрес: Lugo (RA)
Сообщений: 606
Отправить сообщение для LUCA с помощью MSN
По умолчанию

Già che ci siamo... ti darei un consiglio pratico (per me molto importante).
Spesso da piccoli (molti anche da adulti) i cani tendono a mangiare panni, stracci ecc...
Fai molta attenzione, perchè può essere pericoloso: gli stracci a volte si bloccano nello stomaco o nell'intestino.
Soprattutto attento alle spugne; fai in modo che non gliene capitino a tiro (specie quelle che si usano in cucina per lavare le pentole o le padelle, ma anche l'imbottitura di cuscini, ecc...).
In particolare all'inizio, fai attenzione affinchè non si metta in pericolo.

Ciao.

P.S.: hai fatto bene a non spaventarti quando abbiamo tentato di scoraggiarti inizialmente... vedrai quanto è bello avere un clc! Dopo un minuto ne sarai già innamorato.
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA вне форума   Ответить с цитированием
Старый 12.04.2007, 16:06   #11
fizban
Junior Member
 
Аватар для fizban
 
Регистрация: 16.03.2006
Адрес: Bergamo
Сообщений: 244
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от elisa
Sì ho quello, modello "Wolf" (ma guarda )
Hehe.. ok, proprio il modello che volevo comprare io... ora come ora su internet costa 258 euri, maledetti.. e dire che e' tutta plastica, in produzione costera' una miseria.. vabbe!

Pero' mi pare ben fatto, cosi dalle foto non mi sembra ci siano molti punti "attaccabili" dai lupastri
__________________
Ciao,
Andre
fizban вне форума   Ответить с цитированием
Старый 12.04.2007, 16:31   #12
elisa
VIP Member
 
Аватар для elisa
 
Регистрация: 15.09.2003
Сообщений: 6,610
По умолчанию

Mi sembra di aver speso una roba simile, sì..
Non è molto attaccabile in effetti, solo qualche rosicchiata nei buchi (striscie) però mi si è rotto subito nelle maniglie per chiuderlo o aprirlo, nel giro di poco ne son partite tre (su quattro): nella mia auto, che è piccola (Lancia Y) va messo di traverso e di conseguenza non si riesce a chiudere (non perché sono debole io, non ci riesce neanche un uomo) tant'è che lo tengo chiuso con la cintura di sicurezza. Infatti si sono rotte perché era maledettamente duro da aprire/chiudere, bisognava far pressione col peso del corpo dato che si bloccava, e quando è sulla macchina per di più laterale questa pressione non riesce. Insomma per me è un pò una fregatura anche se resta più comodo di quello che avevo prima, con la chiusura a sbarre sul lato corto (il classico kennel). Poi magari era il mio che era difettoso, non ci ho pensato a cambiarlo subito perché mi serviva in fretta e al negozio ne avevano uno solo di quel tipo..
elisa вне форума   Ответить с цитированием
Старый 12.04.2007, 23:13   #13
zikika
Senior Member
 
Аватар для zikika
 
Регистрация: 10.09.2003
Адрес: livorno
Сообщений: 1,869
По умолчанию

Io ho fatto fare la gabbia da un cacciatore che le fa in alluminio,ho speso 300 euro ma è su misura per il bagagliaio della Kangoo (quindi grande),fatto come volevo io,divisorio che posso togliere,due aperture,griglia per lo sporco (il cane resta sempre sul pulito).
Insomma...spesso i cacciatori si cimentano in queste "produzioni" anche se non tutti sono economici.
Più o meno la stessa misura l'avevo trovata in plastica per la stessa cifra....direi che così è molto meglio,meno distruttibile.

Wasat andai a prenderla in treno portandomi dietro un piccolo kennel nel caso ci fosse stata confusione.La piccolina invece era così tranquilla in collo che dentro non ce l'ho mai messa (cominciava ad urlare come un capretto,non era abituata ovviamente).Ogni tanto le davo da bere e come succede in casa appena bevuto o dormito fanno pipì...quindi la portavo nel corridoio a farla ma visto che le quantità per fortuna da piccoli sono minime pulivo con carta e spray che mi ero portata apposta.Il viaggio è stato calmissimo.
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika вне форума   Ответить с цитированием
Старый 12.04.2007, 23:28   #14
ornella
Junior Member
 
Аватар для ornella
 
Регистрация: 08.01.2006
Адрес: Belluno
Сообщений: 378
Отправить сообщение для ornella с помощью Skype™
По умолчанию

Io andai a prendere Vjuma in macchina munita di trasportino, asciugamano da spiaggia, telina cerata. Visto che nel trasportino piangeva, l'ho tenuta sempre in braccio, mio marito alla guida,asciugamano sulle ginocchia.Ha dormito per tutte e quattro le ore di viaggio, il musino a punta infilato tra il mio braccio e il fianco, qualche ululatina un paio di volte per fare pipì.Niente vomito, niente popò!
C'è di tenero che anche ora, quando facciamo le coccole, lei infila il suo musone tra il mio braccio ed il fianco e se ne sta così per un po' con l'aria beata :P .
Io mi illudo che ricordi....... l'inizio del nostro amore!!!
Ciao
Ornella & Vjuma
ornella вне форума   Ответить с цитированием
Старый 13.04.2007, 12:02   #15
ice
Presente
 
Аватар для ice
 
Регистрация: 26.03.2007
Адрес: Bovolone (VR)
Сообщений: 608
Отправить сообщение для ice с помощью MSN
По умолчанию

alla fine adottero la soluzione piu semplice...non ridete...prendo una vaschetta grande di quelle x vestiti 70X40 gli metto uno straccio sotto o carta assorbente( vedro poi) e assieme a mia sorella uno tiene in braccio l altro guida,dovrebbe andare bene,qui poi si sta mobilitando cugini ,vicini, nonni, zie,zii,(che bello) xke devo trovare materiale x fare la cuccia io oppure trovarne una bella usata...MA ci credete che sto tutto il gg a pensare a sta cucciola???impazzisco...

Ps: la morosa inizia a non sopportami più...bisogna che la porto fuori ora xke poi ci saranno due cucciole^^
ice вне форума   Ответить с цитированием
Старый 13.04.2007, 15:39   #16
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Регистрация: 15.11.2005
Сообщений: 2,939
По умолчанию

il trasportino è la base! per tutto non solo per il trasporto in auto. E' la base per incominciare da subito a farla abituare alle tue esigenze, dentro fuori casa dentro fuori l'auto...sempre. Sii piu' rilassato e vedrai riuscirai a goderti meglio il tutto....
ps. ma dove la prendi sta cucciola?
Ricky's Wolf вне форума   Ответить с цитированием
Ответ


Ваши права в разделе
Вы не можете создавать новые темы
Вы не можете отвечать в темах
Вы не можете прикреплять вложения
Вы не можете редактировать свои сообщения

BB коды Вкл.
Смайлы Вкл.
[IMG] код Вкл.
HTML код Выкл.

Быстрый переход


Часовой пояс GMT +2, время: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. Перевод: zCarot
(c) Wolfdog.org