Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 27-08-2008, 16:46   #25
Cristian84
Junior Member
 
Cristian84's Avatar
 
Join Date: Feb 2007
Location: Casalgrande(RE)
Posts: 98
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post
...NO, NO ...magari fosse solo una tua idea.....
forse hai tralasciato di leggere il collegamento postato da Alessandra... io non faccio che riproporlo in ogni conversazione sull'alimentazione...
http://www.viverevegan.org/cosa%20co...pet%20food.htm
...tanto per citarne una piccola parte:
"L'idea che esista un pet food in grado di fornire a cani e gatti tutti i nutrienti di cui avranno bisogno durante il corso della propria esistenza e' un mito. Gli ingredienti primari della maggior parte del pet food commercializzato sono le granaglie. Molti consumatori acquistano il medesimo prodotto per lunghi periodi, costringendo i loro compagni animali ad assumere soprattutto carboidrati, con scarsissime variazioni. La dieta attuale di questi cani e gatti e' lontanissima dalla dieta proteica, molto variata, tipica dei loro antenati. I problemi legati alla dieta industriale sono verificabili quotidianamente, in qualsiasi laboratorio veterinario: vomito, diarrea e infiammazioni sono i sintomi piu' frequenti di problemi digestivi cronici.
Le allergie alimentari sono diventate una malattia quotidiana ed il mercato delle diete con "antigeni limitati" o "nuove proteine" e' diventato un affare multimiliardario. Queste diete sono state create appositamente per curare la progressiva intolleranza ai cibi commerciali sviluppata dagli animali.
Molti pet food sono prodotti con ingredienti proteici a bassissima digeribilita'. Le diete basate su questi prodotti contengono proteine con digeribilita' inferiore al 70%. Alcuni "riempitivi" e le fibre utilizzati in questi cibi possono anche causare coliti (infiammazioni del colon). La maggior parte dei produttori di pet food non pubblica statistiche di digeribilita' e questo dato non e' mai apparso sulle etichette. .........
Nei gatti, si stanno diffondendo nuovi tipi i calcoli, piu' pericolosi di quelli ritenuti "comuni". Le manipolazioni dei pet food modificano l'acidita' dell'urina e la quantita' di alcuni minerali, con effetti diretti nello sviluppo di malattie. Anche i cani sviluppano calcoli a causa delle diete industriali. E' dimostrato che, sia nei gatti che in alcuni cani, la carenza di taurina puo' condurre (oltre che alla cecita') a problemi cardiaci spesso fatali . Questa carenza, in passato, era spesso legata ad un quantitativo inadeguato di taurina nei pet food, che, per questo motivo, vengono attualmente addizionati con taurina. ........
Esiste infine una cospicua evidenza che l'ipertiroidismo nei gatti sia il risultato di un alimentazione a base di pet food industriali. E' una malattia nuova, apparsa agli inizi degli anni 70, quando il cibo in scatola comincio' ad essere distribuito nei supermercati. La causa esatta non e' ancora conosciuta, ma e' una malattia grave, a volte fatale ed il suo trattamento estremamente dispendioso."
.........
Ed ancora:
"I pasti a base di farina di carne o sottoprodotti spesso sono contaminati da batteri, perché non sempre provengono da animali macellati. Ad essere trasformate in farine, sono generalmente le carcasse di animali morti per malattie, ferite o vecchiaia . L'animale morto puo' essere trasformato soltanto diversi giorni dalla morte; e' per questo motivo che la sua carcassa puo' spesso essere contaminata con batteri tipo Salmonella ed Escherichia Coli. Si stima che piu' del 50% delle farine di carne siano contaminate dai pericolosi batteri di E.Coli. La cottura puo' uccidere i batteri, ma non elimina le endotossine che alcuni batteri producono durante la crescita e che rilasciano quando muoiono. Queste tossine possono causare malattie. I produttori di pet food non testano i loro prodotti per le endotossine (5). Un altro genere di tossine pericolose sono le micotossine: provengono da muffa o da funghi.."

ecc. ecc.

....e dunque chissà che ci sarà nell'eukanuba di + tossico che negli altri mangimi....ma non crederei proprio alla bella scusa delle "troppo proteine"...

...poi, che gli esseri viventi si abituino a tutto è vero... ma le conseguenze anche a lungo termine?!
Scusa Greta eh,ma tu che cosa dai da mangiare ai tuoi?
Cristian84 jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org