![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato dal: Mar 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 281
|
![]()
Probabilmente avete letto o sentito in tv la notizia. In realtà le notizie sono state date molto edulcorate. Serve aiuto. Servono persone per portare via i cani e trasferirli presso una pensione. Servono soldi per le cure urgenti. Serve cibo per cani da inviare direttamente alla pensione dove stanno venendo portati i cani. Tutto questo serve ieri. Chi volesse dare una zampa (ma anche chi volesse adottare uno dei pointer) si metta direttamente in contatto con Lilia Casali, tel. 380 2936901.
Non è da me girare appelli in cui si chiedono soldi, ma conosco l'associazione e sono tranquillo che vengano usati nel modo giusto. Le coordinate IBAN sono IT69A0760113200000013224472 e il conto è intestato ad Animal Liberation. Per chi non sapesse di cosa parlo, giro qualche agenzia. ANSA 2008-12-29 12:45 250 cani al freddo e gatti maltrattati allevamento ravennate Controlli Corpo Forestale. Proprietario denunciato altre volte (ANSA) - RAVENNA, 29 DIC - Oltre 250 cani pointer rinchiusi al freddo, uccelli vivi usati come prede e alcuni gatti selvatici in gabbia tra escrementi e pezzi di carne putrida. E' quanto hanno trovato gli uomini del Corpo forestale dello Stato nel corso di accertamenti in un grande allevamento di cani da caccia, in localita' Osteria, nel Ravennate. I cani erano in condizioni igieniche precarie. Il proprietario era gia' stato denunciato per maltrattamento di animali. (ANSA). ASCA 29-12-2008 ANIMALI: FORESTALE, SEQUESTRATO ALLEVAMENTO DI CANI NEL RAVENNATE (ASCA) - Ravenna, 29 dic - Oltre 250 cani di razza pointer denutriti e detenuti al freddo, nel fango, in strutture fatiscenti e in condizioni igieniche precarie. E' cosi' che li ha trovati questa mattina il personale del Nucleo Investigativo per i Reati in Danno agli Animali (NIRDA) del Corpo forestale dello Stato presso un grande allevamento di Osteria, localita' in provincia di Ravenna. I cani erano detenuti in parte nell'allevamento vero e proprio e in parte presso una struttura adiacente all'abitazione del proprietario, il quale gia' in passato era stato oggetto di molteplici denunce per maltrattamento di animali. In seguito agli accertamenti effettuati la Forestale ha provveduto a effettuare il sequestro preventivo della struttura, al fine di interrompere il reato e di impedire ulteriori gravi conseguenze per gli animali. I pointer verranno affidati a strutture specializzate, mentre i gatti saranno portati in centri di accoglienza per animali selvatici. Le indagini del Nucleo Investigativo per i Reati in Danno agli Animali (NIRDA) fanno seguito alle numerose denunce e segnalazioni in merito ai reati di maltrattamento e detenzione incompatibile di animali giunte nei mesi scorsi alla Forestale. res/dnp/rob (Asca) APCOM 29-12-2008 Emilia R./ Ravenna, forestali sequestrano 'allevamento-lager' cani Denunciato titolare del centro, 250 gli animali maltrattati Roma, 29 dic. (Apcom) - Dovrà rispondere dei reati di maltrattamento e detenzione incompatibile di animali il titolare di un allevamento di cani da caccia di Osteria, nel ravennate, che questa mattina ha ricevuto l'ispezione degli uomini del corpo forestale, che hanno sequestrato la struttura. Il personale del Nirda (Nucleo investigativo per i reati in danno agli animali) ha trovato 250 cani tenuti al freddo, in strutture fatiscenti e in condizioni igieniche precarie. Nel giardino adiacente all'abitazione sono state individuate numerose carcasse di animali e poi, ancora, uccelli vivi usati come prede per l'addestramento alla caccia e tra escrementi e pezzi di carne putrescente, sono stati recuperati anche cinque gatti selvatici, specie in via di estinzione e protetta dalla Convenzione di Washington. Già in passato il proprietario dell'allevamento era stato denunciato per maltrattamento di animali. Il portale www.amicicani.com invita rifugi e associazioni a ospitare i cani che si trovano nel centro sequestrato e ad accoglierli se hanno posti disponibili: "Preghiamo di segnalarci al più presto le disponibilità, è molto urgente, più ne portiamo fuori subito, più ne salviamo - si legge nella richiesta di aiuto - sono quasi tutti cani adulti. Chi potesse ospitarli ci chiami subito". ADNKRONOS 29-12-2008 RAVENNA: FORESTALE DENUNCIA TITOLARE ALLEVAMENTO PER MALTRATTAMENTO ANIMALI Ravenna, 29 dic. - (Adnkronos) - Oltre a 250 cani pointer, detenuti in strutture fatiscenti e in condizioni precarie, animali vivi usati come prede e diversi gatti selvatici. Sono stati rinvenuti questa mattina dal personale del Nucleo Investigativo per i Reati in Danno agli Animali (Nirda) del Corpo forestale dello Stato all'interno di un grande allevamento di cani a Osteria, in provincia di Ravenna. In particolare, nel giardino adiacente l'abitazione del titolare dell'allevamento, il personale della Forestale ha trovato, oltre ai cani detenuti in condizioni precarie, anche numerose carcasse di animali, uccelli vivi usati illegalmente come prede per l'addestramento alla caccia, nonche' 5 gatti selvatici, cioe' appartenenti a specie in via di estinzione e quindi protetti dalla Convenzione di Washington. I gatti selvatici erano detenuti in gabbie luride, tra escrementi, urina e pezzi di carne cruda e putrescente. AGI 29-12-2008 250 POINTER AL FREDDO IN STRUTTURE PRECARIE, DENUNCIATO (AGI) - Ravenna, 29 dic. - Oltre 250 cani pointer, tenuti al freddo in strutture fatiscenti e in condizioni precarie, ma anche animali vivi usati come prede e diversi gatti selvatici. E’ quanto ha trovato la Guardia forestale di Ravenna (Nucleo investigativo per i reati in danno agli animali, Nirda) in un allevamento di cani da caccia, in prevalenza pointer, in localita’ Osteria, nel ravennate. Contestati al titolare dell’allevamento i reati di maltrattamento e detenzione incompatibile di animali. I controlli sono stati estesi, oltre all’allevamento, anche a una struttura adiacente all’abitazione del proprietario, gia’ in passato oggetto di molteplici denunce per maltrattamento di animali. In particolare, nel giardino sono state trovate anche numerose carcasse di animali, uccelli vivi usati illegalmente come prede per l’addestramento alla caccia e 5 gatti selvatici, appartenenti a specie in via di estinzione e quindi protetti dalla Convenzione di Washington. Questi ultimi erano in gabbie luride, tra escrementi, urina e pezzi di carne cruda e putrescente. I controlli sono stati eseguiti a seguito delle numerose denunce e segnalazioni pervenute in merito ai reati di maltrattamento e detenzione incompatibile di animali giunte nei mesi scorsi alla Forestale. (AGI) Ari |
![]() |
![]() |
|
|