![]() |
#5 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Riprendo questo messaggio e abbastanza arrabbiata, non so nemmeno da dove iniziare.
Chi fa parte del sito adozioni, mette a disposizione tempo passione ed energia gratuitamente allo scopo di aiutare questi sfortunati clc, ma non solo loro, anche chi li possiede e se ne vuole sbarazzare. Questo implica che, a ragion di logica, il proprietario si deve fidare di noi e deve soprattutto collaborare. (Forse sarebbe meglio parlare al condizionale.) Come si fa altrimenti ad aiutarli??? NON posso accettare però che vengano dette delle cose sbagliate o delle bugie che vanno a discapito sia del cane che anche eventualmente dell'allevamento! Così proprio NON CI STO'!!! So per certo (e non solo io), che Ruv NON HA PROBLEMI GENETICI!!!!!!!!!! Scherziamo???? Perchè dare del cane malato e con problemi quando non è così??? Il cane dopo poco che è arrivato nella nuova casa è caduto da una scala molto alta e quando è atterrato lo ha fatto battendo i testicoli, tanto che uno è scoppiato nell'impatto e le anche si sono talmente aperte che il femore è uscito. Il cane dopo l'impatto è rimasto fermo e ringhiava dal male poverino e non si faceva toccare. Non subito è stato portato dal veterinario. L'anca poteva essere rimessa a posto mi pare con una protesi, ma non è stato fatto. Per tanto tempo il cane è stato chiuso in un terrazzo a catena, è già molto che abbia un buon carattere. All'epoca provarono a rivalersi sull'allevamento, inventandosi appunto problemi genetici, ma avevano dimenticato di aver parlato in precedenza con qualcuno di cosa realmente era accaduto al cane. Molto meglio però gettare le proprie colpe sulla genetica che a se stessi perchè non si è saputo gestire bene, vero??????????? Bisogna fare molta attenzione a dire certe cose, come Facente Funzione del GALC mi dissocio dalla storia scritta e spero che, in brevissimo tempo, verrà sostituita con un'altra storia...quella vera. |
![]() |
![]() |
|
|