Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 18-12-2009, 10:51   #1
Ruggero
Member
 
Ruggero's Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Roma
Posts: 781
Default NEWS dal CFS

ANIMALI: LA FORESTALE CONTRO IL TRAFFICO ILLEGALE DI CUCCIOLI DALL’EST

Grazie all’operazione “Lilli e il Vagabondo” condotta dal Corpo forestale dello Stato su tutto il territorio nazionale sono stati sequestrati oltre quaranta cuccioli di cane importati illegalmente dall’Est Europa
Milano, 16 dicembre 2009 – Erano stati importati con documentazione apparentemente legale dall’Ungheria gli oltre quaranta cuccioli di cane sequestrati nei giorni scorsi in tutta Italia dal Corpo forestale dello Stato. Solo le accurate indagini condotte dal Nucleo Investigativo Provinciale di Polizia Ambientale e Forestale di Brescia, gli esiti delle visite veterinarie e un approfondito incrocio di dati documentali fra i vari Uffici Veterinari Nazionali hanno consentito di appurare che i cuccioli erano in realtà privi delle prescritte vaccinazioni e che la loro età era inferiore a quella riportata sui passaporti. Nel corso della vasta operazione “Lilli e il vagabondo” contro il traffico illegale di cuccioli provenienti dall’est sono state effettuate più di trenta perquisizioni presso varie ditte di vendita di animali in Toscana, Veneto, Lazio, Sicilia, Abruzzo, Piemonte, Lombardia e Umbria. Sono stati sequestrati, inoltre, quindici cuccioli a privati cittadini, inconsapevoli di essere stati truffati. Ai responsabili del traffico illecito sono stati contestati i reati di maltrattamento di animali, falso ideologico, utilizzo di documenti falsi e frode in commercio. Le indagini che hanno portato al sequestro degli oltre quaranta cuccioli, condotte dalla Forestale di Brescia con la collaborazione del personale del Nucleo Investigativo per i Reati in Danno agli Animali del Corpo forestale dello Stato, hanno preso il via da un altro sequestro di circa un anno fa nelle province di Padova e Brescia. All’epoca furono rinvenuti dai Forestali dodici cuccioli di cane, nove vivi e tre morti congelati, presso tre ditte di vendita di animali della provincia lombarda, tutti provenienti dall’Ungheria. L’artifizio legale perpetrato in quel paese, con la complicità di veterinari compiacenti, consentiva dunque di immettere gli animali sul mercato europeo come cuccioli del tutto legali e in alcuni casi spacciandoli come italiani. L’operazione “Lilli e il Vagabondo” fa parte del piano dei controlli che il Corpo forestale dello Stato ha intensificato con l’approssimarsi delle festività natalizie su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno delle importazioni illegali dei cuccioli, purtroppo in continua crescita. Cani strappati alle mamme precocemente e spediti verso l'Italia nel portabagagli di un’auto o nella stiva di una nave. Drogati, una volta giunti a destinazione, con antibiotici ed eccitanti, per sembrare più pimpanti e infine contraffatti. Proprio per evitare di contribuire, sia pure inconsapevolmente, ad alimentare questo lucroso traffico, la Forestale suggerisce a chiunque decida di regalare un cucciolo di assicurarsi che abbia tutti i certificati in regola e che l’età indicata sul passaporto corrisponda a quella reale.

Ruggero jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org