Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 26-02-2010, 18:23   #18
Pika78
Junior Member
 
Join Date: Aug 2005
Location: Aosta
Posts: 18
Send a message via MSN to Pika78 Send a message via Yahoo to Pika78
Default

Personalmente e tramite persone di fiducia sto accertando i fatti successi e dichiarati dal proprietario. della pericolosità del cane non ci sono tracce, non ci sono certificati medici di pronto soccorso su casi di morsicature in valle dalla data di nascita di aksel ad oggi (ho fattoi verificare personalmente a conoscenti) in più per chi non lo sapesse ricordo che cogne è immersa nel parco nazionale del gran paradiso con guardie forestali più che attente agli animali domestici e al modo in cui vengono tenuti... non per altro ma per evitare fughe che possano mettere in columità specie protette e anche li nessuno sapeva nulla del cane tranne chi? Il propietario e i suoi annunci di adozioni, il referente e le persone che si sono impiegate per cercare una famiglia nuova per aksel, il canile e i volontari che comunque, venuti a conoscenza della questione non hanno allontanato il cane pericoloso, non lo hanno portato in canile non hanno fatto nessuna azione che sono obbligati per legge a fare nel caso in cui si presentasse il caso di un cane pericoloso.
Non voglio fare una crociata nè diventare paladina di giustizia.... vorrei solo creare un precedente che facesse riflettere pochi o molti ma che comunque facesse riflettere.
Il cane è stato soppresso lunedì pomeriggio e nella stessa giornata è stato cremato al canile di Aosta.
Esiste in Valle d'Aosta, e mi sto facendo dare gli estremi per leggerla, una legge regionale che differisce da quella nazionale nel caso in cui ci si trovi ad affrontare casi di cani o animali aggressivi ma comunque per il poco che al momento ne sò prima di sopprimerlo ci devono essere dei casi comprovati da certificato, segnalazioni o denunce in cui si evince che l'animale deve essere soppresso perchè non vi sono le alternative.
Per quanto riguarda eventuali certificati di cattiva salute se viene redatto a posteriori e senza esami a sostenerlo ma anzi con testimonianze di persone che non hanno mai riscontrato nel cane sintomi o malattie si parla di falso e mi pare che anche questo costituisca reato in Italia.
Le alternative c'erano, uno stallo provvisorio (a casa mia) era stato trovato due ore prima della soppressione ma quando è sato comunicato al proprietario ci è stato semplicemente detto che l'aveva appena soppresso "perchè non ce la faceva più".
Ora si possono avere varie interpretazioni di questa triste vicenda da quelle personali e emotive a quelle più legali o tecniche ma c'è una legislazione da rispettare redatta appunto per dare delle regole... l'emotività non è equa perchè di parte bene la legislazione invece dovrebbe essere chiara per tutti e sopratutto rispettata.
Dopo aver consultato un legale capirò/capiremo se è possibile far chiedere chiarimenti dalle autorità competenti su un'azione decisamente scorretta (e non mi riferisco solo al proprietario).
Ringrazio chi mette in guardia per eventuali problemi o denunce di diffamazione ma... come qualcun altro ha detto in Italia non si va in galera per un omicidio e un'eventuale denuncia non ferma comunque la ricerca di una verità per dare un senso a questa ennesima morte, perchè non ci si trovi più davanti a casi simili.
Pika78 jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org