![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
VIP Member
|
![]()
disse lui(curatore narrativa italiana,non dirò di che editore):
"beh davide insomma ho letto duecento pagine fin'ora..suggestivo..ma dimmi un po..l'idea come ti è nata?" io : "ah guarda ho conosciuto delle persone che son dei grandi personaggi..su un forum internet,non ne farò il nome..dal vivo ne ho visti una dozzina,ne sento 5-6 spesso,qualcuna la vedo dal vivo..la frequento,insomma..ma questo non è il fulcro...ad esempio alcuni personaggi del libro sono ispirati ad altri che magari ho solo visto due volte,o di cui trovavo suggestive le foto,o quello che scrivevano su internet...chiaramente ho cambiato nomi e cognomi e dato una limata qui e la,insomma,"ricontestualizzazione",non è che ognuno di base sia per forza un personaggio da romanzo..lavorandoci sopra si ,è un altra cosa,ma a quel punto non è piu un clone ed è meglio così ![]() ![]() "d' accordo,ma cosa avevano di base,di funzionale,alla storia che volevi scrivere,per penssare che vi si incasellassero bene?" io: è un po diverso,non ero d'accordo ne con ipotesi ne con le tesi della visione del mondo di alcuni..sai gli animali,la natura,tutto idealizzato,tutto sentito come per forza meglio della società umana...è anche fascinosa come idea,ma è fallace cmq ,ho gia spiegato perchè-e poco giova che alcuni di loro siano persone piu interessanti che i soliti fighetti da discoteca volevo fare un romanzo con un minimo di storia un minimo thiller(si sa,il lettore con la storia "forte" gira pagina..con un libro "solo di dibattito di diee,",invece dorme..a meno che uno non sia Umberto Eco,ovvio...)ma non dozzinale,non da ombrellone,di quelli nelle edicole,non solo nelle librerie,ce ne sono gia tanti,putroppo.. "spieghiamolo per chi non lo sa:il libro inizia con due storie parallele..che poi a quanto pare,si incrociano..." io :esatto,all inzio cè questa "sopsensione",due mondi diversi le cui storie sono lontanissime,la "mala" del sud che va a fare un qualcosa al nord,per poii tornar giu,e i 4 ragazzi ,ventenni,che decidono di fare sto viaggio in una zona remota remota del sud... Zona dove la gente è abbastanza chiusetta verso gli estranei...non sud di costa o di pianura,a differenza di tutto il resto del nostro sud,dove la gente avrà altri difetti,ma raramente è xenofoba,o poco ospitale beh,la zona che dico,è un ALTRA cosa..mica la costa pugliese o l'entroterra molisano...è MONTAGNA DURA.. ![]() "ovviamente le due storie a un certo punto,si incrociano..." ![]() certo senno il libro sarebbe un thiller di la,magari con una ambientazione diversa da solito,ma con tutti i limiti del genere- E quello che si chiama"romanzo di formazione "di la,quello del viaggio,anche "di crescita" dei ragazzi,che un genere molto saccheggiato da cinema e letteratura,ma che ha i suoi limiti anch'esso,non puoi certo mettere gente che passeggia x boschi x 300 pagine..CHIUNQUE SI ANNOIEREBBE..tranne i frequentatori di un certo forum mentre mischiando le due cose,scontrando i due mondi,qualcosa dovà pur succedere ![]() ho sempre amato la "retorica" di Spielberg"prendi persone normali,ma mettile in circostanze eccezzionali..."che era il leit motiv dei suoi film ,fino a ET(dopo ha cambiato epica..) fine 1a parte,torno dopo ![]() salvo il mondo,e poi torno! ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 02-03-2011 at 16:13. |
![]() |
![]() |
|
|